Entra

Visualizza la versione completa : Quanta co2 x iniziare?


Matteo_Guppy
31-10-2006, 09:12
Avendo questi valori sul mio 70 litri netti:
Ph 7.3
Kh 12
quanta co2 devo iniziare ad erogare x riuscire a trovare in seguito il giusto equilibrio? 4 bolle potrebbero andar bene come inizio?
In quale momento della giornata devo eseguire questa operazione? e quanto dura?

AlexCasa
31-10-2006, 11:30
Allora, la CO2 non si eroga in un certo momento della giornata, va lasciata accesa sempre, alcuni la spengono la notte ma non è obbligatorio.
Venendo al quesito della quantità, è impossibile dirti quante bolle/minuto inserire, visto che la necessità dipende da moltissime variabili.
Nel tuo caso direi che con quei 2 valori di Kh e Ph di co2 dovresti averne già a sufficienza, al momento, e dal tuo nick mi sembra di capire che tu abbia Guppy in vasca,(non mi sfugge niente eh! #21 ).
Il tuo Ph al momento è già ad un livello basso per i guppy, quindi se immetterai co2 in vasca tenderà ad abbassarsi ancora, e questo non sarebbe bene.
Vedo dal profilo che in vasca hai anche Colisa...che come valori dell'acqua non vanno per niente d'accordo con guppy portaspada e co.
C'è da fare un po' di ordine in vasca secondo me prima di iniziare con la CO2...

malcom
31-10-2006, 17:06
abbassa kh almeno 8 , co2: circa 9 minuto max 11 , dopo avrai ph 6.9 7.0

AlexCasa
31-10-2006, 17:47
Scusa malcom, ma come fai a sapere che Ph avrà con quelle bolle al minuto?Se ha movimento e la distribuisce con una porosa o se ha l'acqua quasi ferma e usa un reattore secondo te avrà Ph uguale?
Comunque ribadisco: per me il problema al momento non sono le bolle di CO2...

malcom
31-10-2006, 18:10
il suo problema e kh e troppo alto, 12?? deve portarllo 8, e ph 7.5 e alto, deve portare 7 e poi vedi che co2 va ,almeno dai dati letti (il suo profilo) fai un rabbocco 40% acqua osmosi, poi rifai test.

AlexCasa
31-10-2006, 18:31
Il problema è che lui ha in vasca:
6 Guppy, 1 Colisa, 2 Corydoras, 2 Ancistrus.
Allora il colisa li da solo non ci va', poi i suoi valori non sono compatibili con quelli dei guppy.
I cory di che specie sono?Potrebbero necessitare anche loro di valori diversi.
Se porta il Ph a 7 con i guppy fa 1 grosso errore, cerchiamo di non fargli fare confusione.
Anche se la CO2 resta spenta per qualche settimana non è grave, prima vediamo di riorganizzre al meglio la vasca.

malcom
31-10-2006, 18:41
-11 piu informazioni : ph, no2, no3, fe, po4, gh,kh , e che filtro??????

Matteo_Guppy
01-11-2006, 13:43
Allora ragazzi, ho dato via i miei pesci x sistemare i valori della vasca (75 litri netti).
Ho tenuto solo le piante, una ventina circa (anubuias, microsorum, vallisneria, criptocorine).

Allora:
Ph 7.3
Gh 20
Kh 12
No2 e No3 assenti
Temperatura 25°

Accessori: filtro esterno pratiko 200 (in maturazione da circa 50 giorni) - impianto co2 askoll "linea gold".

x abbassare la durezza, potrei usare acqua distillata? quella ke vorrei utilizzare è x uso ospedaliero,xciò di buona qualità.

AlexCasa
01-11-2006, 14:47
Heilà.
Sei stato drastico eh!
Via tutti...
Beh di solito si usa acqua di osmosi, ma se è per uso ospedaliero non dovrebbero esserci problemi, certo fagli un paio di test per sicurezza...
Ora bisogna vedere che pesci vorrai tenere definitivamente e regolare i valori.

malcom
01-11-2006, 15:00
vedi un pò se i tuoi pesci entrano nei valori,ph7 kh 4 gh5

zietto
01-11-2006, 18:21
vedi un pò se i tuoi pesci entrano nei valori,ph7 kh 4 gh5

Ma non lo leggi che ha i guppy??
Se non aggiungi nulla alla discussione e anzi porti sulla cattiva strada l'utente che ha aperto il topic, evita di intervenire solamente per aumentarti i messaggi.

Matteo_Guppy, dai valori che hai postato, ti consiglio di fare un piccolo cambio con acqua d'osmosi, anche il 10% va bene, per abbassare un pò il Gh, perchè quello che hai ora è un pò troppo alto per i guppy. Visto che hai levato i pesci dall'acquario, hai un pò di tempo per imparare qualcosa sulla chimica dell'acqua e sperimentare un pò ;-)

malcom
01-11-2006, 19:09
si losò ma i guppy vogliono ph neutro 7, il gh 10, il kh 8, co2: bolle 10 al minuto (24.00mg/l) va piu che bene, ricordati che voleva sapere (Quanta co2 x iniziare?)

Mr Burns
01-11-2006, 20:26
scusa ma se hai ph 7.2 per i guppy va bene, mica è basso.
riguardo la co2 per le piante cosiglio un 10 al minuto non hai queste grandi esigenze

Matteo_Guppy
02-11-2006, 09:27
ke genere di test x l'acqua distillata? tutti e 5(ph kh gh no2 no3)??

X regolare la giusta quantità di co2, una volta ke parte l'erogazione, quanto devo aspettare x effettuare nuovamente i test di ph e kh?
con la co2 si abbassa anche il kh?

Vi ringrazio davvero di cuore, siete davvero in gamba!!!! :-D

Matteo_Guppy
02-11-2006, 18:03
;-)

AlexCasa
02-11-2006, 21:47
Per la distillata falli tutti a parte i Ph che è praticamente inutile vista la sua instabilità.
La CO2 abbassa il Ph a Kh costante, non abbassa il kh.

Matteo_Guppy
02-11-2006, 22:44
dopo quanto posso fare il test x la co2, x stabilizzare i 3 valori?

Matteo_Guppy
03-11-2006, 14:24
#24

AlexCasa
03-11-2006, 21:20
Eccomi qua!
Quali 3 valori?

Matteo_Guppy
04-11-2006, 08:48
Ma com'è possibile ke con 20 bolle al minuto, il mio ph (di 7.5) non ne vuole sapere di scendere?? Vorrei portarlo a 7.
cosa devo fare? aumentare il numero di bolle??

AlexCasa
04-11-2006, 11:08
No allora calma, se non abbassi il Kh il Ph non scenderà mai, avrai solo una quantità di CO2 in vasca da uccidere un elefante.
Con un Kh 12 il Ph non scenderà con la CO2, devi abbassare il Kh, in base ai pesci che vorrai tenere in acquario.
Quando avrai deciso questo si potrà fare dei discorsi più precisi.

malcom
05-11-2006, 00:02
AlexCasa, Allora torni al mio discorso che deve abbassare il kh -11 -11

AlexCasa
05-11-2006, 12:55
Non "deve", se vuole abbassare il Ph con la CO2 è necessario che abbassi il Kh, ma quando avrà deciso che pesci tenere.