Visualizza la versione completa : Cyathopharynx e Triglachromis
Vorrei sapere tutti i requisiti per allevare questi "Angeli con le pinne"...
Cercando nel forum ho trovato poco niente...
Vorrei sapere tutti i requisiti per allevare questi "Angeli con le pinne"...
Cercando nel forum ho trovato poco niente...
Vasca grande per i primi con molta sabbia. Sabbia/melma e tunnel per i secondi.
Ciao Enrico
Credo che trovare i Triglachromis è ancora più difficile di trovare informazioni su di loro. Mai visti dal vivo
Livio
Cercando nel forum ho trovato poco niente...
Credo che trovare i Triglachromis è ancora più difficile di trovare informazioni su di loro. Mai visti dal vivo
Li avevano in francia dove ho preso le ornati. Vengono dal burundi.
Ciao Enrico
giannighezzi
31-10-2006, 16:49
.....vi ho pizzicato anche qua.......
mi intrometto perche i triglachromis mi fanno uscire di testa.......
li ho visti a casa di buscher e li aveva pescati in zambia......poi heinz e leo hanno cominciato a parlare delle loro avventure sul lago e mi hanno emarginato........
gianni
.....vi ho pizzicato anche qua.......
Giannino..., ci mancavi solo tu! :-D :-D :-D
Ciao Enrico
Come sono?
Le foto in internet che ho trovato non mi hanno mai ispirato molto.
Immagino che nelle vasche arredate di Buscher i Triglachromis apparissero molto meglio.
Cosa ne dici Enrico?
Livio
.....vi ho pizzicato anche qua.......
mi intrometto perche i triglachromis mi fanno uscire di testa.......
li ho visti a casa di buscher e li aveva pescati in zambia......poi heinz e leo hanno cominciato a parlare delle loro avventure sul lago e mi hanno emarginato........
gianni
Come sono?
Le foto in internet che ho trovato non mi hanno mai ispirato molto.
Immagino che nelle vasche arredate di Buscher i Triglachromis apparissero molto meglio.
Cosa ne dici Enrico?
Molto belli gia' nelle vasche di vendita e mostravano un buon caratterino e colorazione (anche se sui colori sono poco attendibile :-D ). Non mi ricordo pero' chi erano i coinquilini, forse L. ornatipinnis e i longicaudatus (cattivissimi) wauthioni e altri lamprologini. Volevo prenderli per il 100 litri ma Cyril mi ha fortemente sconsigliato perche' dice che ci vogliono vasche piu grandi.
Ciao Enrico
giannighezzi
07-11-2006, 18:15
Buscher ne aveva una coppia adulta in una vasca da 100L, era arredata con un paio di lestre di ardesia e basta....andavano d'amore e d'accordo!!!!!
comunque a parte il "colore" erano pesci molto eleganti.....se cosi si può dire!!
Gianni
Un benvenuto su AcquaPortal a Gianni e Livio. ;-)
La sezione "Africa" non potrà che crescere con il loro apporto. #36#
Buscher ne aveva una coppia adulta in una vasca da 100L, era arredata con un paio di lestre di ardesia e basta....andavano d'amore e d'accordo!!!!!
comunque a parte il "colore" erano pesci molto eleganti.....se cosi si può dire!!
Gianni...., lo sai che io fra gli scavatori amo i signatus e compro solo quelli. :-D :-D :-D
Ciao Enrico
giannighezzi
10-11-2006, 14:00
enrico......diciamo che li ami da morire!!!!!!!!
e poi i tuoi signatus scavano per farsi la fossa non per altro!!!!!!
PS ne ho qua ancora un TIR.....tutto per te!
Gianni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |