PDA

Visualizza la versione completa : Stylophora danae


birrohgt
30-10-2006, 22:59
quale è il nome esatto di questo corallo?

lo sto tenendo sotto il cono delle lampada in alto me vedo che non si apre molto soprattutto nella parte alta

cosa puo dipendere?

NIKO
30-10-2006, 23:01
e' una pistillata

Giando
31-10-2006, 12:52
secondo me è una stylopora danae

birrohgt
31-10-2006, 14:41
come luce?

RobyVerona
31-10-2006, 21:27
Quoto per la danae, la mia è posizionata a 25 cm dal pelo dell'acqua sotto il cono della 400W e cresce molto bene e velocemente. A quanto ho potuto vedere la mia sembra gradire un acqua leggermente più "sporca" tanto che la uso come indicatore al cambio d'acqua.

Giando
31-10-2006, 22:33
RobyVerona, e per la corrente? ho notato che le mie stylopore non gradiscono la corrente forte, al contrario da quanto riportato dai testi sacri....

birrohgt
31-10-2006, 23:00
Quoto per la danae, la mia è posizionata a 25 cm dal pelo dell'acqua sotto il cono della 400W e cresce molto bene e velocemente. A quanto ho potuto vedere la mia sembra gradire un acqua leggermente più "sporca" tanto che la uso come indicatore al cambio d'acqua.

come fai capire per il cambio d'acqua?

franklin
01-11-2006, 02:38
come fai capire per il cambio d'acqua?

penso intendesse al cambio dei valori chimici dell'acqua(fosfati e nitrati)

CALCA
03-11-2006, 15:00
Se osservi le barriere coralline , di solito , le stylopore e le pocillopore stanno sulla vetta sotto forte illuminazione e corrente variabile da forte a moderata a seconda della distanza dal punto dove si infrangono le onde ma quasi sempre sottoposte al flusso di risacca. Raramente si trovano più profonde e hanno colori scuri/marroni.

RobyVerona
09-11-2006, 19:09
RobyVerona, e per la corrente? ho notato che le mie stylopore non gradiscono la corrente forte, al contrario da quanto riportato dai testi sacri....

Neppure la mia, tanto che questa è in un punto con pochissimo movimento mentre alla pistillata ho dovuto creargli una sorta di barriera davanti altrimenti tende quasi a spellarsi e notare che anche senza la barriera non è in un punto di forte corrente, al più la definirei moderata... Eppure in natura queste stanno come giustamente riportato sulla cresta del reef dove la corrente va e viene e passa dalla calma quasi totale a momenti di corrente fortissima a cui altri coralli non resisterebbero.

E come crescita invece? Cosa mi dite? La mia sarà che è in un punto con poca luce cresce a velocità media, quando invece dicono che sia abbastanza rapida.