Entra

Visualizza la versione completa : Qualche piccolo aggiornamento..


Aindria
29-10-2006, 22:53
ciao a tutti,
ultimamente non sono molto presente, per questo mi scuso..
Vi posto una foto della mia vaschetta che mi da sempre un sacco di lavoro i fine settimana causa la crescita spaventosa delle piante...
purtroppo la wallichii e la rotala boshii non se la passano molto bene ma oggi, dopo circa due mesi, ho ricominciato a fertilizzare, vedremo se si riprendono..
Modifiche che vorrei apportare:
- pratino di calli a destra tra il filtro e le pietre, davanti alla zoste.
- trovare a tutti i costi degli steli di proserpinaca palustris, una pianta meravigliosa che vorrei mettere in bella vista a sinistra dietro l'eleocharis
che ne dite?

ciao ciao

Lisetta
29-10-2006, 23:03
Beh, sono senza parole! -05 E' fantastico!
Per quanto riguarda gli inserimenti che dici... mi sembra che starebbero bene, poi dato quello che vedo, hai un ottimo gusto!


Sono senza parole.

Aindria
29-10-2006, 23:14
Grazie mille lisetta, sei molto gentile..purtroppo la foto nn é il massimo, la mia fotocamera sta tirando le cuoia..la vasca é molto piú luminosa e non si distinguono tutte le piante. Appena riesco vedo di postare foto piú decenti, magari con le nuove pianticelle..hehe :-))

ciao ciao

Suppaman
30-10-2006, 01:47
eh si la foto nn è chiarissima..

cmq la mayca a sinistra nn sembra messa benissimo.. #24

lumaca
30-10-2006, 09:09
bellissimo

vedo che la flourite ha funzionato ;-)

Aindria
30-10-2006, 12:58
Ciao Suppa, quella che intendi tu é la r. wallichii, purtroppo da due mesi a sta parte ho avuto problemi di alghe per cui avevo cessato la fertilizzazione. Una volta risolto il problema ho notato che le piante (tutte tranne la wallichii e la r.boshii) crescevano comunque a dismisura, obbligandomi a fare delle potarure settimanali. Per tale motivo non ho ritenuto necessario apportare nutrienti, ma ho notato che le due specie citate non si sviluppavano come le altre. Da questa settimana ho reiniziato a fertilizzare seguendo il protocollo base seachem, a dosi dimezzate peró, che aumenteró solo successivamente se necessario..
Ora speriamo che queste piante si riprendano...

@ lumaca: maggica fluorite!!! la consiglio a tutti, come mai te ne sei sbarazzata?

ciao ciao!!

Suppaman
30-10-2006, 13:10
perfetto.. metà dose fa benissimo..

nn te lo chiedo , ma credo che gia la hai: co2?? :-)

è fondamentale x la walliiki.. scusa x l'errose, ma vedevo bene solo un ciuffettino anche un po marroncino, l'errore ci puo stare!! :-D :-D #12 #12 ;-)

Suppaman
30-10-2006, 13:13
cmq rivedendola se ti si riprendono queste piantine diventa a mio parere una vasca davvero supenda.. è ben organizzata, poi quel buco al centro è molto ben progettato!bravo davvero!! ;-) #25 #25

Aindria
30-10-2006, 13:17
Si si, CO2 presente naturlamente..prima era posto dietro la selva di r. rotundifolia, ma ho pensato quella posizione non fosse ottimale per la diffusione in vasca. Allora sabato l'ho spostato a sinistra, vicino alla boshii, in questo modo ho notato che le bolle si diffondono meglio e inoltre vanno subito a contatto con la wallichii..
Se noti in foto é posto alla sinistra del branco di neon

ciauz

Aindria
30-10-2006, 13:20
hehe, grazie mille...
vedrai quando arriverá la proserpinaca (:-)) ) e la calli...

Suppaman
30-10-2006, 13:21
perfetti.. ora ci ho fatto caso... cmq certo se ci va sopra è meglio.. ma basta che si disciolga in acqua,tanto poi il filtro la fa girare,quindi... alla fine3 se si ferma sulla rotala,credo che sia come un flipper.. che la tiene in acqua!!

magari sto dicendo una cavolata immensa.. nn lo so!! -11 -11 :-D :-D :-D

Aindria
30-10-2006, 13:35
no no, hai ragione...purtroppo il diffusore aquili non ha una buona porosa e ho notato che ultimamente emette delle bolle grosse..mi sa che sabato lo metteró a mollo con un pó di candeggina, funziona sempre..

Suppaman
30-10-2006, 13:47
usa l'aceto che è meglio.. dato che poi lo metterai in vasca la candeggina potrebbe rimanere un po attaccata epotresti fare danni.. ;-)

Aindria
30-10-2006, 13:49
Ok, grazie della chicca...io ho sempre usato la candeggina diluita, ma con l'aceto si va sul sicuro...

pesce fuor d'acqua
30-10-2006, 15:50
Bella #25 io la vedo ben curata e tutto in ordine, complimenti. #25
Generalmente io uso il limone con il pesce :-D :-D :-D
Seguirò anche io il consiglio di Suppa visto che di tanto in tanto devo pulire il diffusore aquili. ;-)

pigrina
30-10-2006, 16:11
#25 #25 #25 Bellissima, complimenti!!
Fortuna che la foto non è il massimo ed è un pò scura..sennò sarei morta ancora di più dall'invidia!!! :-)) :-D

Aindria
30-10-2006, 18:34
hehe, grazie mille a tutti!!

SuonareIlLiuto
30-10-2006, 19:17
davvero molto bella complimenti #25 #25

Aindria
30-10-2006, 20:00
grazie mille!!!

SuonareIlLiuto
30-10-2006, 20:15
prego #22 ..domanda, come ti sei trovato con la flourite?..

digitalhawk
30-10-2006, 23:59
è stupenda! forse il filtro interno non mi piace molto, ma e' comunque nascoso dalle piante...
complimentoni! #25

Aindria
31-10-2006, 09:59
@SuonareIlLiuto: la fluorite è un substrato spettacolare. E' molto molto fertile, pensa che la vasca è andata avanti molto bene per quasi due mesi senza apportare fertilizzanti oltre alla CO2. Inoltre quando ho dovuto spostare piante non ci sono stati problemi di nuovoloni sospesi come succederebbe usando dei substrati tipo ada.
Consiglio a tutti questo substrato, naturalmente costa un pò, ma i risultati sono evidenti.

@digitalhawk: il filtro interno è in effetti antiestetico e ingombrante...però con i soldi che avevo a disposizine ho cercato di destinarli al miglior investimento, quali linea di fertilizzanti seachem, subrato ecc...ormai questa vaschetta penso che la terrò così in attesa di una più grande...e quando dico più grande... #18

ciao ciao a tutti!!

Marco AP
31-10-2006, 15:18
Veramente una bellissima vasca! Ti invito a mandarci le foto e una descrizione dettagliata della vasca, della parte tecnica e di come la gestisci per farla diventare acquario del mese su AcquaPortal. Se la cosa ti fa piacere ci puoi mandare tutto qui: staff@acquaportal.it

Ciao ;-)

Aindria
31-10-2006, 15:35
mamma mia,non ho parole -05 ..appena ho pronto il materiale ve lo spedisco.
Grazie infinite,

ciao ciao

SuonareIlLiuto
31-10-2006, 18:08
capisco grazie del parere, ci sto facendo un pensierino. ;-)

Zannini Luca
31-10-2006, 23:48
questa vasca mi piace davvero....complimenti #25

Aindria
02-11-2006, 11:13
Grazie mille a tutti!! :-))

bluangel82
02-11-2006, 12:14
STUPENDA........NON C'è DA DIRE ALTRO............MERAVIGLIOSA #25 #25 #25

Aindria
03-11-2006, 19:23
grazie infinite bluangel82 :-))

Mcdario
03-11-2006, 19:37
#25 #25 #25 ma cavolo è solo la mia vasca a dare quell'effetto di piatto attaccato a un muro -04 -04 -04 !!!! #25 #25