Entra

Visualizza la versione completa : 100 litri amazzonico


alemac
29-10-2006, 19:59
ciao. vi presento la mia vasca in funzione da un mesetto e mezzo. E' un amazzonico da 100 litri in cui tengo un trio di cacatuoides 5 otocinclus e una caridina. i valori sono ph 6,8 kh 4 gh 8. ho da poco assistito ad una ripro con esito positivo (fin'ora) e adesso ho una decina di avanotti che girano per la vasca.
queste foto sono di quasi due settimane fa e da allora gli avanotti sono gia cresciuti parecchio
a voi critiche consigli e apprezzamenti. ale

alemac
29-10-2006, 20:03
il maschio ha una cresta bellissima ma l'ho preso in questa posa e siccome ci ho già messo una vita a mettere queste foto lascio questa.
anche la femmina... con avanotto...

marco92
29-10-2006, 20:23
Fossi in te aggiungerei moooolte piu piante...
Cmq molto bello il maschio di caca

alemac
29-10-2006, 21:01
ok grazie. provvederò altri consigli?

Suppaman
29-10-2006, 21:05
lo trovo un po monotematico in ambito di piante.. metterei qualcosa che cresca piu velocemente sul fondo e magari una radice nn ci starebbe male sai!! ;-)
ma che è quel coso bianco con la forma della testa di uno squalo martello?? #24

Lisetta
29-10-2006, 22:30
Bellissimo il maschio!
Se vuoi un consiglio aggiungrei una bella radice (ma io sono patita delle radici :-)) ) e più piante, come consiglia http://www.natureaquarium.it Salvinia auriculata (galleggiante), Cabomba aquatica, Ceratopteris thalictroides, Echinodorus grisebachii, Heteranthera zosterifolia (centro e sfondo), Echinodorus tenellus (primo piano). Controlla però che queste piante vadano d'accordo con i watt che hai per litro!
Comunque cercherei di dare più profondità alla asca in generale, mettendo sul fondo piante più alte e sul davanti sempre più basse. ;-)
Complimenti per la ripro e... quella caridina lì, sola, la vedo maluccio.

alemac
29-10-2006, 23:39
ok grazie. le piante sono un po cosi cosi perche non ho fertilizzato il fondo perchè una volta sifonando mi si è alzato il ghiaino e la terrina.
non posso usare neanche tanto il liquido perchè ho i piccoli e perchè ho già parecchie alghe verdi a puntini sulle foglie più alte.
la pietra bianca l'ho messa li perchè mi sembrava ccarina ma in effetti stona un pò.
per le radici vanno bene quelli di manila?
il problema adesso è riuscire a posizionarli tra le piante e non metterli troppo in primo piano. appena cresceranno provvederò per le piante. grazie
altri consigli/critiche?

Lisetta
30-10-2006, 00:28
No :-)
In bocca al lupo per la riproduzione di quello splendido esemplare

emenems
30-10-2006, 01:14
La vasca promette bene! Come ti hanno già detto, aumenterei notevolmente la piantumazione, toglierei la pietra bianca e poi metterei una bella radice al centro.

La radice a parte per una questione estetica, è importante perchè delimita i confini del territorio che ognuna delle 2 femmine di caca si dovrebbe ritagliare. Altrimenti c'è il rischio che si scannino.

Suppaman
30-10-2006, 01:37
x le femmine metterei 2 noci di cocco ai lati estremi della vasca..dato che anche se hanno il territorio diviso,cmq devono avere una loro tana!!

x il resto la higrophila raggruppala che viene meglio.. e cosi puoi mettere cmq piu cose..

per il fertilizzante nn è che se nn fertilizzi tanto ti si formano le alghe.. a volte è il contrario x esempio..
dipende tutto da un equilibrio,che con il tempo riuscirai a dare e capire...

Marco Dolfin
30-10-2006, 12:01
Bello,ma come hanno detto gli altri più piante e io metterei uno sfondo :-))

SuonareIlLiuto
30-10-2006, 19:22
per essere un amazzonico ci vedo poche piante, alcune non messe neanche bene(secondo i miei gusti..) #24 ..bello l'esemplare.. :-))

alemac
01-11-2006, 12:14
voglio montare una plefo fai da me sull'acquario. secondo voi è possibile usare al posto dei neon delle classiche lampadine da abitazione? ciao ale

Lisetta
01-11-2006, 12:54
Cito da http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_11-5/luce/default.asp

L'impiego è molto semplice poichè la loro accensione è immediata, non sono richieste apparecchiature ausiliarie e la resa dei colori è ottima (IRC=100). Purtroppo hanno una bassa efficienza luminosa (8-15 lm/W) e una vita limitata (1000 ore), se confrontata con altri tipi di lampade. La temperatura di colore è 2700 K con elevata emissione di calore. Variazioni nella tensione di alimentazione si riflettono sensibilmente sul flusso luminoso.


Insomma, non si risparmia...

axel82
01-11-2006, 13:23
IO come ti han gia detto metterei pure uno sfondo...almeno finche' non metti delle piante tipo rotala che crescendo copriranno il vetro completamente...

Melodiscus
04-11-2006, 02:00
come nutri i piccoli?? gli oto non ti fanno fuori i piccoli??

alemac
04-11-2006, 13:28
tetra prima discus polverizzato ma quando gli arriva vicino lo mangiano e lo sputano. mi sa che quando hanno fame lo mangiano perchè somministro solo quello e stanno crescendo.

Melodiscus
04-11-2006, 14:22
dovresti dargli delle artemie saline, rischi dei blocchi intestinali se no