PDA

Visualizza la versione completa : Cayman80


Maiden
29-10-2006, 17:23
ragazzi ho trovato sul mercatino un cayman80 completo di mobile intorno ai 200€ da concordare...devo andarlo a vedere....apparte il prezzo(è buono per usato?)che ne dite del cayman?fin ora credevo fosse tra i migliori ma leggendo alcuni topic ho letto certe cose!aiuto pensavo di aver trovato l'acquario finalmente ma boh!consigliatemi vi prego! :-(

nikolò
29-10-2006, 17:25
tu te ne intendi? potresti dare un okkiata al mio topic + giu?
credo ke il cayman sia buono un mio amico ha il 60 farplast ed è in ottime condizioni

ilabruna
29-10-2006, 17:41
E' un'ottima vasca. Per il prezzo prova a confrontare su alcuni siti di vendita online tipo abissi, ovvio che poi dipenda dalle condizioni. Considera che i "difetti" sono 3: la luce va aumentata se ti vuoi dedicare seriamente alle piante (ma questo per credo tutte le vasche commerciali), il filtro tende ad intasarsi facilmente, quindi le spugne vanno sciacquate regolarmente (anche se a me dopo i primi mesi ha smesso di farlo... comunque adesso ho da poco comprato un filtro esterno, per fare più spazio in vasca), infine il "riflettore" di serie dopo un po' per il caldo delle lampade si rovina e lo devi levare. Sinceramente altri difetti non ne ha. E' solido, ha una bella linea, il coperchio è comodissimo per la manutenzione e ha tutti gli spazi per tubi di un eventuale filtro esterno, tubicino della co2, vano per la mangiatoia automatica... Io lo riacquisterei senza pensarci 2 volte... anzi no, magari prenderei il 110 -11

Maiden
29-10-2006, 18:11
ilabruna, grazie per la risposta....ma tu da quanto tempo ce l'hai?quindi tutto ok?le condizioni le verifichero' di persona....che dovrei guardare? #22

nikolò
29-10-2006, 18:13
ilabruna potresti dare un okkio al mio topic ???"sn nuovo help^^"

ilabruna
29-10-2006, 18:38
Maiden, ce l'ho da poco più di un anno, quei 3 sono gli unici problemi che ho avuto, ma a dire il vero gli unici che ho mai sentito sui cayman. Quando prendi una vasca usata devi verificare con attenzione la condizione dei vetri (un graffio al centro del vetro davanti è davvero fastidioso, ti fa rimpiangere di aver risparmiato...). Poi guardatela tutta: il silicone tra i vetri, l'attrezzatura, le plastiche... non tralasciare niente. ;-)

Stefano hgt
29-10-2006, 19:18
io ce l'ho e va tutto bene, mi sembra solido e ben rifinito, anche io come Ilabruna lo ricomprerei immediatamente!

Maiden
29-10-2006, 21:23
grazie mi fate fare un respiro di sollievo.....ma come faccio a capire se le siliconature sono andate?non c'e' un modo per mettere altro silicone comunque in modo da stare piu' tranquilli?ma del prezzo voi che ne pensate?grazie ancora.... :-)

Stefano hgt
30-10-2006, 09:18
le siliconature del mio sono belle grosse, quindi se non è stato trattato male credo che non ci siano problemi per quelle. Quello che devi guardare è che i vetri non siano rigati, specie all'altezza del ghiaino dove è facile fare danno con la calamita, e che non siano presenti crepe anche piccolissime. Inoltre controlla bene gli angoli dei vetri alla base, non devono essere sbeccati, anche se dovrebbero essere a posto visto che c'è la cornice di plastica a proteggerli. Chiedi poi quanti mesi hanno le luci, considera che molto probabilmente dovrai metterle nuove. Controlla che il filtro sia a posto e chiedigli perchè lo da via, non so che altro dirti.
Per il prezzo non saprei, considera che io l'ho pagato 200€ nuovo ma senza mobiletto.
Se devo dirti la mia personalissima opinione io non so se lo prenderei e ti spiego perchè: Prendendolo nuovo spenderei 280€ più o meno comprensivo di mobile, ma avrei tutto nuovo;
Prendendolo usato spenderei 200€, ma poi per essere completamente sicuro cambierei tutti i materiali filtranti e le luci, arrivando a spendere una 40ina di euri... alla fine per 40€ il gioco nn vale la candela... Ma ripeto che è una mia personalissima opinione.
Spero di averti aiutato.

Ciao

Maiden
30-10-2006, 15:22
Stefano hgt, grazie....per quello che mi hai detto?lo vende perche' ha preso un'acquario più grande....dovrebbe funzionare tuto in quanto ancora non lo dismette...infatti mi ha mandato le foto ed è ancora allestito....non ci sono modifiche e a detta sua nemmeno graffi evidenti....ce l'ha da un anno e penso le luci sono da cambiare...comunque per il prezzo non lo so neanche io....io il confronto l'avevo fatto con l'askoll che però ha vetri meno spessi e non ha buone rifiniture...però ha un filtro esternom e la differenza è di 100euro circa...pero' cambiando le luci ecc al ferplast....ma tu dove l'hai trovato a 200€?a me ne hanno chiesti 400col mobile e anche on line meno di 320 non si scende....uffi aiutatemi! #23

Stefano hgt
30-10-2006, 18:14
per l'esattezza io l'ho pagato 205€ in un garden center che tratta anche animali vicino a casa mia. Se te non hai la possibilità di trovarlo ad un così buon prezzo allora prendi quello usato, tanto se lo sta ancora usando non sarà di certo rotto, anzi, se hai la possibilità di constatare che i pesci che ha stanno bene tieniti anche i materiali del filtro così non devi farlo rimaturare.
Sarò di parte, ma a me l'askoll non è che faccia impazzire... la cosa buona è che ha il filtro esterno.

Maiden
30-10-2006, 21:42
grazie ancora Stefano hgt,....comunque lo guardero' per bene anche se ho paura di non capirci molto....tanto in giro si trova sempre chi parla bene e chi parla male della stessa cosa quindi se continuo a pensarci finisce sl che l'acquario nemmeno me lo compro...tanto mi pare di aver sentito pareri buoni sul cayman...speriamo andrà tutto bene....se vi vengono in mente altri preggi e/o difetti fatemi sapere.... :-)

Contewolf
30-10-2006, 21:46
200 euro per un usato mi sembrano eccessivi

Maiden
03-11-2006, 00:18
ragazzi ma c'e' un modo per capire l'eta' di un acquario?qualche seriale qualche particolare?parlando sempre dell'acquario in questione qualcuno saprebbe dirmi da quanto la ferplast produce il cayman80prof?così inizio a capire quanti anni potrebbe avere.....inoltre sapete se ci sono state diverse versioni?che ne so coperchi diversi,filtri diversi,insomma tutto quello che potrebbe far risalire a una data più o meno precisa!insomma vorrei confrontare quanto detto da quello che lo vende con qualcosa di sicuro..... #24

orfeosoldati
03-11-2006, 01:32
io ho il Cayman 80 però della generazione "sfigata" -04
Sostituito 2 (dico due)volte il timer ed il filtro interno (gettato,poi, alle ortiche).
Commessa ingenuità di comprare la mangiatoia Chef: sostituita 3 (dico tre) volte.
Pezzi di ricambio carissimi,anche se tutti rigorosamente "made in Cina".
Vantaggio: ti sostituiscono tutto senza batter ciglio ("....sì, effettivamente, abbiamo rese da tutt'Italia,lo sappiamo che è difettoso....")

Maiden
03-11-2006, 14:39
grazieorfeosoldati.....leggendo vari topic ho visto che il tuo giudizio è stato sempre pessimo sul cayman....eppure molti me lo hanno consigliato non so chi ascoltare!il problema è che questo è un usato nuovo non lo comprerei mai perchè non posso permetterlmelo....quindi tu me lo sconsigli giusto?senti hai parlato di generazioni....ma quindi ci sono diverse versioni?vorrei risalire all'eta' di questo acquario usato quando vado vederlo!

ilabruna
03-11-2006, 15:52
orfeosoldati, non sapevo di questa serie "sfigata"! -05
Il mio negoziante è rivenditore ferplast e ne ha venduti davvero tanti, ha fatto molte offerte (al tempo in cui l'ho comprato io, settembre dell'anno scorso, aveva il prezzo + basso dei negozi online) e so che non ha avuto praticamente mai problemi... #24 Chissà se c'è un modo per identificare la "partita fallata"! A questo punto per un usato diventerebbe quasi indispensabile saperlo #13

Maiden, se stai alle strette come soldi, piuttosto che prendere un usato e stare col dubbio, aspetta! Anche perchè anche allestire la vasca è una bella spesa e se risparmi all'inizio potresti pentirtene e dover rifare tutto da capo!

orfeosoldati
03-11-2006, 15:59
per timer e filtro non so come risponderti.
Le nuove mangiatoie Chef (che funzionano bene,facendo i debiti scongiuri !) si distinguono facilmente perchè alcuni dettagli sono diversi (mascherina del dispenser,ad esempio)

Maiden
03-11-2006, 16:32
grazie ilabruna.....appunto anchio vorrei conoscere quanto ha la vasca proprio per questo.....il tizio che la vende ha detto che ha poco piu' di un anno.....non è ke non mi fidi però sarebbe comodo trova il modo per accertare questa cosa...dici che devo ancora aspettare?sono 4mesi ke leggo di tutto per scegliere la vasca....non voglio fa una cavolata e conosco benissimo tutte le spese da fare....ho già fatto mille conti e ho capito che con i soldi che ho(difficilmente ne guadagnerò altri perchè apparte il compleanno e feste varie d'inverno non lavorando non ho entrate)o lascio perdere o mi prendo una cosa proprio piccola....nessuna delle due cose mi va a genio e grazie anche al consiglio di molti mi sono orientato verso l'usato....ora il bello sarà capire se sta ferplast è davvero buona e se questo usato è quasi nuovo come dice lui.....aiuto.... :-(

Maiden
03-11-2006, 21:42
:-( HELP ME!!!!!!!!!!!!

Maiden
05-11-2006, 16:17
ciao ragazzi l'ho comprato.....sembra tutto ok graffi solo qualcuno sul vetro laterale per il resto speriamo solo vada tutto bene!ora pero' ho bisogno di nuovo dei vostri consigli!cosa devo usare per pulirlo?mia madre pensava all'aceto che mi dite?grazie.... :-)

balantio
05-11-2006, 17:22
cosa devo usare per pulirlo?

mah io per ripulire il mio ho usato l'alcool etilico ma poi lo devi far evaporare per 2o 3 ore minimo devi lasciarlo asciugare e far avaporare l'alcool oppure anche l'aceto va bene :-)

Lisetta
05-11-2006, 18:43
L'aceto va bene ;-)
Poi risciacqua ovviamente.

cardanico
05-11-2006, 19:18
In bocca al lupo......l'ho appena comprato anche io ;-)

newfynewfs
05-11-2006, 19:37
CIAO, IO HO PRESO IL 110 APPENA USCITO, L'UNICO DIFETTO (SECONDO ME) E' LA POTENZA DELLA POMPA, 640L/H UN PO' POCHI PER UN 210 L, INFATTI I NUOVI MODELLI, IN PRODUZIONE ALL'INCIRCA DALLA FINE DELL'ANNO SCORSO MONTANO UNA POMPA DA 900 L/H, PER IL RESTO E' UN'ACQUARIO ECCEZZIONALE, PER ESTETICA E FUNZIONALITA', DA NUOVO LO PAGATO 280 EURO IN OFFERTA IN UN GARDEN CENTER, LO RIVENDUTO DOPO UN ANNO PER VARI MOTIVO (ED ORA NE SONO MOLTO PENTITO) A 250 EURO.
200 EURO PER UN 80 USATO MI SEMBRANO UN PO' TROPPI, CERCA DI NEGOZIARE SE NON NE TROVI NUOVI AD UN PREZZO DECENTE.
BUONA FORTUNA E FACCI SAPERE COME VA.... :-)

Maiden
05-11-2006, 21:49
cardanico, crepi il lupo.....e in bocca a lupo anche a te! ;-)
newfynewfs,l'acquario l'ho preso 190 compreso il mobile....credo non sia malissimo come prezzo e comunque ormai l'ho preso!per la pulizia ho smontato il filtro e l'ho pulito con acqua e aceto e sciacquato per bene....ora il problema è la vasca.....come faccio a sciacquarla per bene?l'aceto è così pericoloso o dopo un pò evapora e va via da solo?un'ultima cosa il filtro è composto da due spugne una a maglia fine e una a maglia larga,un comparto di cannolicchi,uno di bioballs e infine una specie di spugna assorbente....che faccio cambio tutto?ma le bioballs a che servono?le tolgo e metto solo i cannolicchi?poi per la spugna assorbente.... il carbone non dovrebbe esserci in acquario giusto?ma io come faccio devo toglie tutta la spugna?questo le porta proprio sopra la pompa e sulle istruzioni dice che se non si cambia diventa un semplice filtro meccanico.....illuminatemi! :-))

Maiden
05-11-2006, 21:54
ragazzi ho notato che all'interno del termoriscaldatore ci sono come delle goccioline di acqua,all'interno della provetta in vetro insomma nella parte più alta proprio sotto la parte che comprende la rotella di regolazione....mi devo preoccupare?è pericoloso o quando riempierò tutto d'acqua potrò accenderlo senza paura?ma i fili della pompa e del riscaldatore possono stare in acqua?grazie.... :-)

cardanico
05-11-2006, 22:10
Una volta pulita la vasca butta l'aceto,sciacqua le pareti con acqua poi butta tutto e stai tranquillo.Per i materiali filtranti io riutilizzerei quelli senza problemdopo una bella lavata,io metterei anche questi materiali sotto aceto per una notte,poi una bella sciacquata e rimonti tutto.La spugna a carbone lasciala tanto il carbone non c'è più e ti aiuta a mantenere pulita l'acqua.Le bio ball sono substrato per i batteri come i cannolicchi.
Una volta lavato e pulito tutto ricordati che ci vorranno almeno 21 giorni dall'avvio della vasca prima di poter inserire i primi pesci!
All'interno del riscaldatore si è formata un po di condenza,non dovrebbe dare problemi ma controlla bene che non sia rotto e non entri direttamente l'acqua.Questo accessorio che costa poco io lo sostituirei a favore della sicurezza,magari già che ci sei compra un 150W ma controlla la lunghezza.
In che senzo i fili possono stare in acqua?

PS:
Crepi il lupo anche per me ;-)

newfynewfs
05-11-2006, 22:42
Ciao, sono pienamente d'accordo con CARDANICO, i fili (se intemdi quelli della pompa e del riscaldatore) non c'è problema se stanno in acqua, però nel cayma ci sono dei gancetti nella parte superiore del vetro posteriore per poterli tenere a filo d'acqua. d'accordo con i 21 giorni prima di mettere dei pesci in acqua, però pri fai test per sicurezze dei pesci stessi :-))
tienici informati

Maiden
06-11-2006, 00:54
grazie per le risposte...come avro' tempo finirò di pulire tutto e poi compro terriccio ghiaia test e tutto il resto!per il riscaldatore anch'io avevo pensato fosse condenza anche perchè è solo qualche gocciolina per il resto sembra ok...vedrò come va e al massimo lo cambio....i fili si intendevano quelli soprattutto la pompa che stando in fondo al filtro non può che avere il suo filo sommerso....per i materiali se non costano troppo vorrei cambiare tutto....mah per stare più sicuro...l'unica cosa è che non so se mette solo i cannolicchi o anche bioball....chissà quali sono meglio... #24 -e63

cardanico
06-11-2006, 19:58
Ogni materiale è buono come substrato per i batteri.Io ho messo le spugne,bio-ball e alla fine cannolicchi.
Sopra il vano delle bio-ball ho messo un po di lana filtrante ma giusto un filino.

PS:
Mio pensiero......la spugna è uno dei migliori substrato per i batteri quindi pulizie veloci con strizzatina in acqua dell'acquario e solo quando strettamente necessario!

Maiden
07-11-2006, 01:10
grazie solo qualche altra domanda....penso di cambiaretutto pero' vorrei riutilizzare le bio-ball perche' mi sembrano piu' facili da pulire..ma se le metto in acqua e aceto si rovinano?sono porose come i cannolicchi?poi ho notato che nella cornice inferiore dell'acquario la siliconatura a un certo punto per circa 25cm cambia,si incava e quindi è meno spessa....può essere un probl?sembra come un difetto di fabbrica....ma la pompa si può smontare e lavare? :-))