Entra

Visualizza la versione completa : MINI ACQUARIO opinioni e critiche ben accette...


Gio84
29-10-2006, 16:11
Ragazzi, vi vorrei illustrare un progettino che ho in mente da un pò di cui ne avevo già parlato un pò di tempo fa. Mi sono informato un pò sugli acquari bonsai e ora sto sviluppando l'idea di realizzarne uno in un mega vaso da nutella (saranno un 3-4 litri) dove voglio piantumare le talee migliori che ricavo dal mio acquario attuale ed eventualmente inserire qualche caridina (dovrebbero sopravvivere in questo volume? o no?)... Sto cercande di realizzare un piccolo filtro da inserire nel coperchio magari provvisto di un'illuminazione a led (dato che se ne parla così tanto).. voi che dite? e per il ricircolo dell'acqua e per il riscaldatore si accettano consigli.....

Jackrock
29-10-2006, 18:12
presumo di no. In genere da un litraggio intorno al 10 in giu si consiglia di fare un plantacquario con al massimo 2 3 caridine. in 3 4 litri ti consiglio di tenere solo piante o a limite mettere un paio di caridine anche se non so se soffrirebbero.. oltretutto hai gia pensato a come mettere un riscaldatore un filtro ecc ecc? dici che come forma un barattolo potrebbe essere comodo? vedi tu..

ilabruna
29-10-2006, 18:30
I riscaldatori più piccoli sono da 8-10 watt, non dovrebbero portarti via troppo spazio, li vedi ad esempio sul sito acquaingros, ci sono anche le misure. Il filtro lo metterei a zainetto, per non ingombrare e anzi aumentare di un qualcosina la capacità. Illuminazione: una piccola clip con braccio e led finale, sto cercando un link ma non lo trovo, comunque credo tu abbia in mente la stessa cosa. Un paio (ma dico proprio 2 di numero) di NEOcaridine dovrebbero starci, ma se le metti devi inventarti qualcosa per non farle uscire (plexy, retina..). Rabbocchi ad osmosi e piccoli cambi neanche troppo frequenti visto l'inesistente carico organico.
Un po' di tempo fa ho fatto un micro-portaspezie senza nessun accessorio, ovviamente i cambi erano quotidiani e lo tenevo sotto una lampadina da scrivania che lo riscaldava pure un po'... ma gli unici abitanti erano delle lumachine coniche.
In bocca al lupo per il tuo progetto, poi posta le foto!

Gio84
29-10-2006, 19:17
per filtro e riscaldatore avevo già pensato come così come hai detto.. mentre per quanto riguarda la chiusura pensavo di usare il tappo dotandolo di un'illuminazione nella parte sottostante (ho già in mente un'ideuccia)... forse il volume è qualcosa di più, saranno 5-6 litri, vorrei riuscire a mettere 4 caridine e poi valutare e magari un paio di melanoides tuberculata... il primo problema sarà il fondo, cosa posso mettere che occupi poco spazio? ho sentito parlare di flourite, ha un senso con la domanda di prima?...

ilabruna
29-10-2006, 19:22
Per il fondo io userei solo sabbia... Non credo tu voglia usare piante che creano un apparato radicale imponente (vedi crypto ed echino) quindi non penserei ad un fondo fertilizzato. Fertilizzazione liquida ed eventualmente integrazione vicino alle radici con qualche pezzetto di pasticca. Se sei sui 5-6 litri anche 4 neocaridine ci stanno (ripeto, NEOCARIDINE, non caridine japoniche). Le melanoides puoi metterle tranquillamente. Non ho capito la storia del tappo, nel senso che materialmente non me lo immagino, soprattutto per via del filtro a zainetto... ma se sai tu come fare....

Gio84
30-10-2006, 11:00
mi è venuto un secondo dubbio.. ma è necessario il filtro dato che cmq vado ad inserire animaletti ad impatto zero?.. le piante secondo me dovrebbero sopravvivere cmq con una buona fertilizzazione e una buona illuminazione.. e poi secondo te riesco nella riproduzione delle neocaridine?

ilabruna
30-10-2006, 11:42
Per me il filtro ti dà 3 vantaggi: aumenta (seppur di poco) la quantità totale dell'acqua, evita il ristagno, ti permette di cambiare l'acqua più di rado. Senza filtro dovresti cambiarla in piccole quantità e credo quotidianamente o quasi, senza contare che sarebbe comunque acqua ferma (e mettere solo una pompettina di movimento è inutile, oltre al fatto che occuperebbe molto di più) col rischio di cattiva distribuzione dei fertilizzanti ad esempio. Comunque, le neocaridine sono a scarso impatto, ma non ad impatto zero. La loro bella cacchina la fanno :-)) Per la riproduzione, detto sinceramente, non ne ho idea se quel litraggio sia adatto, ci vorrebbe un parere di chi le ha riprodotte... Io qui non le ho neanche mai trovate -28d#

Gio84
30-10-2006, 12:06
allora vedrò per un filtro a zainetto, dove lo trovo e cosa costa secondo te?... e la flourite?

ilabruna
30-10-2006, 12:17
http://www.acquaingros.it/filtroappesoniagara190-p-15739.html?osCsid=4e205755a2a80fb7c3fa167527394fcd se giri sul sito ce ne sono anche altri tipi ma credo che questo sia il più indicato.

La fluorite è eccellente, questo è quasi scontato, ma dipende da cosa vuoi realizzare. A parte che la vendono in sacchi da 7kg, il prezzo parte dai 30-35€ a sacco da quello che ho letto in giro e a te ne servirebbe una manciata... Devi regolarti in base alle piante che vuoi inserire secondo me!

Gio84
30-10-2006, 12:26
vedrò cosa mi verrà in mente prossimamente e quali occasioni sfruttare... cmq ti ringrazio.... posterò le immagini...ciaooooo