Entra

Visualizza la versione completa : FOSFATI A 5.0 E ACQUARIO PERFETTO , PERCHE ?????


mencrist
29-10-2006, 12:08
Ciao ragazzi chiedo aiuto :
ho tutti i parametri principali in linea coi valori standard
PH 8.4 KH 18 NITRATI 5.0 NITRITI meno di 0.05 ma i FOSFATI sono a 5.0 e non so perche' . L'acquario ha solo 3 mesi e quindi potrebbero essere le roccie che spurgano ma nell' acquario tutto procede perfettamente e non so perche' . Cosa faccio ? La mia acqua di rete ha fosfati zero , continuo a fare cambi , in che misura ? Uso resine ? Se si quali e come ? E' possibile che nonostante questi valori non succeda mai nulla all' acquario ? Adesso ho inserito alcuni rametti di Caulerpa per vedere se mi aiuta , la devo aiutare con integratori o fa da sola ?
Grazie a tutti per l'aiuto , Ciao.

IVANO
29-10-2006, 12:35
mencrist, il fatto che hai solo il filtro biologico potrebbe essere una delle cause, senza lo schiumatoio inoltre non riesci a prelevare sostanze organiche in eccesso dalla vasca.I fosfati a 5 sono non altissimi ma inpressionanti, come hai fatto a misurarli, visto che le normali scale dei test non ci arrivano.I nitriti teoricamente dovrebbero essere a 0.
Controlla bene il test, 5 e fuori scala dai test normali.Kh a 18 è un po altino, cewrca di stare tra 8-10, massimo 12.Quanti chili di rocce hai??

ik2vov
29-10-2006, 13:26
Ciao mencrist, con cosa hai misurato quel valore?
il problema principale e' dato dal fatto che non hai schiumatoio, se vuoi continuare su questa linea di pensiero sei costretto ad utilizzare le resine nel letto fluido.

Ciao

mencrist
30-10-2006, 09:35
ragazzi siete gentilissimi ,
ho usato il tetratest PO4 ed arriva fino a quei valori ma anche per me risulta strano perche' l'acquario e' pulitissimo da alghe infestanti .
Lo schiumatoio l'ho gia preso in considerazione ma esistono modelli che permettano la chiusura del coperchio dell'acquario ?
Oggi vado ad informarmi per un filtro a letto fluido e per le resine .
Il kh aspetto che scenda da solo , non reintegro il calcio e dovrebbe fare da solo .

ik2vov
30-10-2006, 12:07
mencrist, a mio avviso stai commettendo diversi errori nella gestione, comunque sia in bocca al lupo.

Ciao

ik2vov
30-10-2006, 12:08
P.S. usa un'altro test per confrontare quel valore, inoltre io usserei un test migliore......

Benny
31-10-2006, 07:36
mencrist, a mio avviso stai commettendo diversi errori nella gestione, comunque sia in bocca al lupo.

Ciao
parecchi ????

direi un'enormità....

mencrist
31-10-2006, 14:30
Grazie ancora ,
ma cosi mi spaventate ; quindi e' ovvio che per voi un acquario non puo' essere fatto marino con un filtro biologico , questo filtro per voi va bene solo per il dolce . E per il marino e' indispensabile coadiuvarlo con schiumatoio o filtri esterni come letti fluidi o vasche esterne tipo sump .
Giusto ?
Ma anche per un acquario senza grosse pretese come il mio ? Con solo pagliacci , paracanthurus , flavescens e qualche gambero ; non mi sembrano cosi sensibili a tutti i parametri chimici o mi sbaglio ? Certo per avere acquari stupendi e impegnativi come i vostri e' tutto perfetto cio che dite ma io , probabilmente sbagliando , pensavo di potercela fare con un filtro standard ad ottenere quel poco che voglio .
Datemi la vostra impressione per favore ; il mio nome e' Cristiano .

Ciao e grazie

Discolo
31-10-2006, 18:50
Se vuoi fare una vasca da pescheria hai dei valori ottimi....per avere una vasca marina anche solo con qualche molle e dei pesci DEVI avere schiumatoio e rocce vive nella giusta quantità....leggiti una buona guida altrimenti saranno solo dispiaceri ed incazzuture per te...credimi. ;-)

mencrist
02-11-2006, 08:51
GRAZIE , LO FARO' SICURAMENTE