Visualizza la versione completa : muta delle neocaridine
ciao ragazzi.............2 cose
1)una delle mie red cherry ha perso il guscio esterno!vuol dire che stà crescendo o che gli faceva caldo :-D ?
2)stò allestendo una vasca specifica da 17 litri con t 22°, ph 7,5 , kh 7 e gh 12....ma una domanda cretina...gli no2 e no3 possono ucciderle o sono più resistenti dei pesci?
grazie
orfeosoldati
29-10-2006, 09:38
che stà crescendo
#36#
gli no2 e no3 possono ucciderle
#36#
mattutino eh.......... #25
orfeosoldati
29-10-2006, 10:00
.....le esigenze di sonno diminuiscono coll'età #07 !
ma se nel nuovo acquario metto l'acqua di quello già maturo?o almeno un 50%?
ha un piccolo filtro senza cannolicchi per la cronaca
orfeosoldati
29-10-2006, 10:14
chiaramente il fondo,gli arredi etc....matureranno prima ,comunque aggiungi pure i batteri ed una scaglia di mangime ed aspetta sempre una quindicina di giorni (non meno) per testare i NO2.
Anch'io sto allestendo una vaschetta per neocaridine:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=924214#924214
è un trend ? :-D
oramai questo post è diventato una chat
solo il fondo di ghiaia è vergine #36# però......
le altre piante e dei sassolini li ho presi dall'acquario vecchio!
ho aggiunto anche un pò di scaglie di mangime e 3 lumachine
i batteri a che mi servono però se non ho il filtro con i cannolicchi ma solo retina molto fina (tipo la laniccia bianca) e sotto filtro a maglie più grosse???
orfeosoldati
29-10-2006, 10:43
oltre il 60 % della filtrazione biologica non avviene nel filtro, ma sul fondo,sugli arredi,nell'acqua etc.....
Il filtro -in particolare quello esterno- servirebbe principalmente a ridurre meccanicamente il carico organico (? #24 ...così ho letto #12 )
i batteri a che mi servono però se non ho il filtro con i cannolicchi ma solo retina molto fina (tipo la laniccia bianca) e sotto filtro a maglie più grosse???
solo per accellerare un po' il tutto e migliorare qualitativamente e quantitativamente la flora batterica che hai immesso (che tra l'altro attecchisce ovunque, non solo nei cannolicchi,ma anche nei materiali dei nostri filtrini interni).
A questo punto taccio altrimenti i moderatori -04 ci fanno una cazziata ,come diciamo noi Terroni !
quindi aspetto un pò di giorni e verifico.........
però scusa non riesco a capire
se metto l'acqua che ha già avuto il picco dall'acquario maturo, non dovrebbe essere uguale anche per l'acquario nuovo?
newgollum
29-10-2006, 13:20
il punto è quanto è stato detto sugli arredi ecc: se è lì e nel filtro che attecchiscono i batteri e si formano le colonie, nell'acqua ci sarà una percentuale di batteri minima. se sposti in un nuovo acquario soltanto l'acqua non avrai automaticamente unacquario maturo. gli No2 hanno un picco appunto perché non essendoci ancora in vasca le colonie sufficienti di batteri per 'mangiare', i residui, la cacchina, i resti delle piante e qualsiasi cosa organica non viene 'digerita' dai batteri, ma si 'marcisce' ed innalza gli No2 (tramite il famoso ciclo dell'azoto).
non so se così è un po' più chiaro... il succo è che l'acqua matura è il risultato di un equilibrio, non è l'acqua che dà equilibrio...
...questo sempre se avevo capito bene la tua domanda :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |