PDA

Visualizza la versione completa : non so sifonare


cpeppe1981
28-10-2006, 23:32
ciao ragazzi
ho acquistato uno strumento x la sifonatura simile a quello in foto,che non so usare
aggito molte volte il tubo più grosso in acqua ma questa non sale qundi non riesco a sifonare,c'è qualche accorgimento o tecnica particolare???
sifonare il fondo è importante o lo si puo fare una volta ogni tanto???

FISHONE
29-10-2006, 02:49
fai così:
secchio più in basso della vasca e asciugamano vecchio e grosso da tenere nelle vicinanze della vasca, ti servirà..
prendi il sifonatore, tieni tappato con un dito la parte finale del tubo (tenendo questa estremità all'interno del secchio di raccolta)
immergi la "testa" in acqua e raccogline piano piano, sollevando più volte la testa così da far uscire l'aria che rimane intrappolata all'interno di tutto il tubo (anche facendola sfiatare scostando il dito)
una volta che all'interno del tubo non c'è più aria, appoggia il sifone sul fondo, togli il dito e vai..

spiegarlo è molto più difficile che farlo.... credimi

devi eliminare tutta l'aria all'interno del tubo, ecco perchè si usa anche "aspirare" direttamente..

fammi sapere ;-)

cpeppe1981
29-10-2006, 11:56
se riempo il tubo compreso quello grosso con acqua di rubinetto(come faccio normalmente per il cambio d'acqua settimanale) no dovrebbe essere la stessa cosa???
te lo chiedo pechè ho provato anche questo metodo e non ci sono riuscito -20

FISHONE
29-10-2006, 12:40
devi riempire tubo e campana

zanozaza
29-10-2006, 12:44
Di sifoni ne esistono due principali tipi quello con una valvolina il quale per azzionarlo basta agitarlo e quello più semplice senza il quale va azzionato come spiegato da fishone
L'importante è che non rimangano bolle d'aria e cmq il riempimento fallo tutto in vasca

maurofire
29-10-2006, 21:48
Guarda inseriscilo in vasca ,aspira velocemente con la bocca guardando sempre il tubo trasparente e via, rapido e indolore,ciao.

egle
31-10-2006, 17:13
quotomauro silvestri, inserisci il sifone in vasca e aspira un pò stai attento a nn bere l'acqua dell'acquario, quando l'acqua arriva a 20 cm dalla bocca togli il tubo e chiudilo con il pollice altrimenti ti allaghi! ;-)

Jackrock
31-10-2006, 19:13
E' il metodo migliore x fregare la benzina ... :-D ! cmq se non riesci in questo modo prova a battere sul fondo la parte piu grossa, quella che immergi nell'acquario, e tieni l'altra estremità nel secchio e ovviamente rivolta piu in basso possibile e vedrai che dopo alcuni secondi l'acqua prenderà il sopravvento sull'aria e iniziera ad uscire ;-)

cpeppe1981
02-11-2006, 10:05
grazie ragazzi per il vostro aiuto al primo tentativo vi diro com è andata a finire

Giomasi
02-11-2006, 11:47
ricorda di tenere secchio (e estremità di uscita del tubo) più in basso rispetto alla vasca...

Giomasi
02-11-2006, 11:48
ah dimenticavo, molti consigliano di non sifonare il fondo, io ti direi di farlo non più di una volta al mese, e sempre senza smuovere il ghiaino

jungher
05-11-2006, 16:41
ciao ragazzi , mi intrometto:
anch'io ho acquistato un'attrezzo come quello e sono riuscito a farlo funzionare , ma ho un 65 lt netti e la quantità di acqua che esce è così elevata che se dove ssi aspettare di sifonare per bene tutto il fondo svuoterei tutto l'acquario.
sbaglio qualcosa?
Ho visto quelle pompette a batteria che fanno corcolare l'acqua dentro una retina amaglia finissima dove le impurità si fermano.
secondo voi è lo stesso???
aspetto consigli
ciao

FISHONE
06-11-2006, 14:57
io mi trovo bene con un sifonatore della pet company, pagato una stupidaggine...
si collega ad un areatore, filtra l'acqua e raccoglie i rifiuti in un sacchetto di tela.
Per il mio 60lt è ottimo, certo non sarà veloce, ma con 10 minuti 2 volte a settimana posso tenere pulito il fondo senza sconvolgerlo troppo...

Cleo2003
06-11-2006, 20:00
Alt... sifonare: perchè ?

Il fondo col tempo diventa un secondo filtro.. quindi meno lo si tocca e meglio è.. poi quoto la sifonatura solo se si hanno pesci che sporcano parecchio e quindi si vede troppa sporcizia e lo si fa solo leggermente in superficie.. mai affondare molto nel ghiaino, è normale la "sporcizia" dentro.. ma è "sporcizia" buona e utile ;-)