danieleventuri
28-10-2006, 16:10
Salve a tutti
Ho iniziato la costruzione del refugium 60*60*70
Questo verrà posto accanto alla vasca principale e alimentato dalla vasca principale con una piccola pompetta da circa 300 lt.
Il fondo sarà un dsb di circa 12#13cm di aragonite sugar-size
Prenderò anche qualche kg di roccia viva credo circa 10 per contribuire alla biodiversità del refugium, maturato il tutto inserirò alghe.
Detto questo ho un pò di dubbi che mi assillano
Il primo; basterà il solo movimento creato dalla pompetta d’alimentazione per consentire un corretto movimento nel refugium, oppure e meglio aggiungere una pompa interna magari una marea, vista la grandezza della vasca…
Non ho la minima idea di come posizionare le roccie sul dsb, non riesco a trovare nessun link…dove mi riesca di capire bene come fare un supporto per le pietre,avevo letto di usare delle griglie in plastica ma sono quelle verdi che si mettano nei prati, per poter essere calpestati?
Per l’illuminazione pensavo di utilizzare la mia vecchia plafoniera autocostruita con il megalux 5 e 2 pl da 9w, dentro il mega lux montarci una lampada a risparmio energetico da 40w a 6500k e le 2pl sempre da 6.500k oppure 2 fitostimolanti?.
Per la maturazione pensavo di collegarlo alla vasca principale non in maniera diretta ma aumentando la portata piano piano partendo che ne so magari da una 50 lt/giorno.
Datemi più consigli e critiche possibili grazie mille a tutti.
Ho iniziato la costruzione del refugium 60*60*70
Questo verrà posto accanto alla vasca principale e alimentato dalla vasca principale con una piccola pompetta da circa 300 lt.
Il fondo sarà un dsb di circa 12#13cm di aragonite sugar-size
Prenderò anche qualche kg di roccia viva credo circa 10 per contribuire alla biodiversità del refugium, maturato il tutto inserirò alghe.
Detto questo ho un pò di dubbi che mi assillano
Il primo; basterà il solo movimento creato dalla pompetta d’alimentazione per consentire un corretto movimento nel refugium, oppure e meglio aggiungere una pompa interna magari una marea, vista la grandezza della vasca…
Non ho la minima idea di come posizionare le roccie sul dsb, non riesco a trovare nessun link…dove mi riesca di capire bene come fare un supporto per le pietre,avevo letto di usare delle griglie in plastica ma sono quelle verdi che si mettano nei prati, per poter essere calpestati?
Per l’illuminazione pensavo di utilizzare la mia vecchia plafoniera autocostruita con il megalux 5 e 2 pl da 9w, dentro il mega lux montarci una lampada a risparmio energetico da 40w a 6500k e le 2pl sempre da 6.500k oppure 2 fitostimolanti?.
Per la maturazione pensavo di collegarlo alla vasca principale non in maniera diretta ma aumentando la portata piano piano partendo che ne so magari da una 50 lt/giorno.
Datemi più consigli e critiche possibili grazie mille a tutti.