PDA

Visualizza la versione completa : impianto luci per vasca artigianale


Maiden
28-10-2006, 15:23
Ciao a tutti..devo acquistare il mio primo acquario e per vari motivi sto valutando l'acquisto di una vasca artigianale..ho dei dubbi però per l'impianto luci! ;-)

per le luci ho dovuto scartare le HQL(a cui avevo pensato leggendo i progetti fai da te di alex carbonari e mkel77)poichè la vasca dovrà essere chiusa(motivo rottura di p... della famiglia!)e ora non saprei come fare per le luci..

Federico Sibona (che è stato davvero gentilissimo)mi ha proposto un progetto secondo il quale dovrei far inserire due mensoline parallele ai vetri laterali sulle quali appoggiare i neon e sopra un coperchio in vetro o plexiglass appoggiato su dei triangolini di vetro negli angoli..
vabbè vi rimando a questo topic a pag3 dove Fede mi ha proposto il suo progetto..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=85352&sid=f812ec0d8261b0799824cf3444d17169

allora questo penso sia un buon progetto solo che mi sembra scomodo dover togliere i neon ogni volta che si fa manutenzione visto che ne vorrei mettere almeno quattro..come potrei fare? :-)

Maiden
28-10-2006, 15:24
altrimenti io avrei pensato ad attaccare non so come i neon ad un coperchio in plexiglass(sul vetro non so se si può fare)però davvero non saprei come fare!

sennò pensavo ad una piccola struttura e cioè altre due mensoline collegate tra loro da due tubi di alluminio o simili che formino una struttura stabile che sarà appoggiata sulle mensole in vetro e permetterà di rimuovere i neon tutti insieme..

o ancora la suddetta struttura appoggiata però non su mensole ma su semplici spessori sempre incollati all'interno della vasca in modo da evitare anche che le mensole possano disturbare in manutenzione!

poi dovrò anche decidere l'altezza della vasca per evitare di avere una troppo bassa colonna d'acqua a causa delle varie strutture..

i neon saranno T8 perchè le T5 costanno davvero troppo e poi a trovarle!

ovviamente quello che ho detto potrebbe essere una stupidata perciò chiedo a voi come fare!ricordando che sto cercando di spendere il meno possibile con il massimo risultato!

spero ci avete capito qualcosa..
grazie a tutti e scusate i post lunghi.. :-)

Federico Sibona
01-11-2006, 23:47
Se guardi sul sito di Acquaingros sotto illuminazione trovi dei portalampade (cuffie) stagni per T8 con occhielli per il fissaggio.
Non costano poco, ma se vuoi la sicurezza dei portalampade stagni, e li raccomando caldamente, i costi sono quelli.
Attaccando i neon al coperchio puoi ovviamente fare a meno delle mensole, se metti i gruppi di accensione fuori dall'acquario.
Se decidi di mettere gruppi normali (non per acquario), sarà meglio, sempre per la sicurezza, racchiudere i reattori e gli starters in una scatola di plastica (forata per l'aerazione) in modo che nella manutenzione non si possa inavvertitamente toccare i vari morsetti sotto tensione con le mani bagnate.
Dimenticavo, oltre che per la sicurezza i portalampade stagni evitano anche l'ossidazione dei contatti neon/portalampada.

Ciao
Fede

Giomasi
02-11-2006, 00:59
Scusate se mi intrometto...
io per l'isolamento, non avendo trovato cuffie stagne per T5 ho pensato a normali mammuth isolati con un buono strato di silicone... che ne dite?

Federico Sibona
02-11-2006, 18:29
Ritengo vergognoso che non siano ancora disponibili cuffie stagne per i T5, probabilmente ci sono motivazioni commerciali.
Giomasi, non ho capito bene cosa intendi, ma mi pare interessante quel che si trova qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35647&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=a12657f282039633a72e96c73d69bc3f
Ho però letto che le T5 vanno a temperature abbastanza alte (oltre 60C) quindi si dovrà porre attenzione ai materiali usati.

Ciao
Fede

Giomasi
02-11-2006, 21:16
interessante il link che mi hai dato
sul tubo ho una temp di 34° sui contatti non ho ancora verificato....

Federico Sibona
04-11-2006, 09:51
Giomasi, puoi anche guardare qui:

http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=16_68&products_id=496&osCsid=2f25a15da26569608909e11969111ba9

Ciao
Fede

tagi
04-11-2006, 10:25
ciao,
forse non ho letto con attenzione ma: che dimensioni dovrebbe avere la vasca?
Sei sicuro che dovendola fare chiusa una vasca artigianale sia la cosa più conveniente?
mi sono costruito 4 acquari di varie dimensioni e non l'ho fatto per risparmiare ma per il gusto di farlo. le vasche sono aperte tranne una alla quale ho costruito un coperchio in legno e compensato siliconando allo stesso una lastra di plexiglas nella parte verso la vasca (evitando le cuffie stagne) e nella parte superiore ho inserito un pannellino aportabile per le ispezioni. il coperchio è sorretto da una cornicetta appoggiata sul bordo superiore della vasca attraverso due cerniere, nella parte posteriore che permettono l'apertura del coperchio.
il risultato è quello nell'allegato.

Ciao

moreno65
05-11-2006, 13:09
Ma se metti una lastra di plexiglass sopra, puoi anche montare le hql. Sempre se ti piacciono le hql.

Ciao.

ragatak
05-11-2006, 14:10
Ritengo vergognoso che non siano ancora disponibili cuffie stagne per i T5, probabilmente ci sono motivazioni commerciali.
Giomasi, non ho capito bene cosa intendi, ma mi pare interessante quel che si trova qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35647&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=a12657f282039633a72e96c73d69bc3f
Ho però letto che le T5 vanno a temperature abbastanza alte (oltre 60C) quindi si dovrà porre attenzione ai materiali usati.

Ciao
Fede

Esistono cuffie stagne per t5 e costano esattamaente come quelle per i t8

Federico Sibona
05-11-2006, 14:46
Se guardi il mio ultimo post vedrai che è stato consigliato un link in cui ci sono. Se hai altri link, per favore postali.

Ciao
Fede

ragatak
05-11-2006, 14:48
li ho visti in negozio,non compro su internet