PDA

Visualizza la versione completa : Nuove talee.. Grazie LucaP.(foto panoramica pg.2)


REI
28-10-2006, 13:47
Ecco le talee ke mi ha regalato il mio grande amico Luca! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/nobilisverde_715.jpg

REI
28-10-2006, 13:48
ancora.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pocillopora_882.jpg

REI
28-10-2006, 13:56
Per rendergli omaggio ecco qualke foto della sua vasca! http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nobilis_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica_140.jpg

REI
28-10-2006, 13:58
poi basta eh :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/tridacna_934.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio3_624.jpg

Elvisx87x
28-10-2006, 15:04
auz ma che vasca ha il tuo amico complimentoni

daniele1982
28-10-2006, 17:41
Che bella #25

geko79
28-10-2006, 22:57
#25 #25 #25 #25

simo1978
29-10-2006, 10:05
complimenti al tuo amico per la vasca! dai che le tue taleuzze cresceranno bene :-))

REI
29-10-2006, 10:43
Si sperem tanto sono gratis :-D !

b14g10
30-10-2006, 00:24
Si sperem tanto sono gratis :-D !

Beato te, ti volevo chiedere sulla foto della digitata verde, sicuro ke non è una nobilis verde?

marcocs
30-10-2006, 02:42
#25 #25 #25 bella #25 #25 ;-)

LUCA P
30-10-2006, 11:48
REI gratis ancora stavolta ma la prossima si paga -11 -11 -11 per cui vedi di farle crescere bene scherzo. A proposito che ha detto che pubblicare le foto porta sfiga perchè nel giro di qualche giorno mi è partita una acropora e pure una tridacna #18 #18 #18 Comunque grazie a tutti per i complimenti.

REI
30-10-2006, 20:10
ahahahaha :-D ahahaha le tridacne ! te l'ho gia detto dalle a me nn sei capace... :-D io da quando le ho messe sotto i t5 crescono di nuovo da dio! quella lampadina 150wat hqi ke mi avevi dato faceva proprio kaga'! :-D. Luca vedi di taleare il resto ! ke se no sto acquario nn lo riempiro' mai.. sai ke vado matto per le millepore... smackete! .b14g10, e' una digitata #36# ! :-D

mariobros
30-10-2006, 20:29
che belle talee, pure gratis!

REI
30-10-2006, 20:48
il problema e' vedere se mi campano! :-D

mariobros
02-11-2006, 04:49
secondo me il problema principale è se mantengono i colori
anche io prima avevo una vasca simile alla tua con una 150w, e il problema principale erano appunto i colori, che dopo un pò tendevano al marrone
fortunatamente con la nuova vasca e una 250w pian piano ritornano ai colori originali
comunque in bocca al lupo! ;-)

miticopaolo
02-11-2006, 14:17
#25 #25 #25

REI
02-11-2006, 14:21
panoramica :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/panoramica2_300.jpg

REI
05-11-2006, 14:00
scusate per la qualita' delle foto :-))

doctor rossi
09-11-2006, 11:22
la tua plafo è 4x54 w t5 ?
Come ti trovi ?
Vedi crescita ?

M@G
10-11-2006, 00:17
Veramente bella #25

REI
10-11-2006, 00:27
Si e' una 4x54 (3korallen zucht e 1 sunpro da 10000k)... mah ti diro' a crescita' è presto dare un giudizio , pero' i coralli stanno meglio ke sotto il cono dell'hqi da 150wat che avevo prima nel nano.. le taleuzze di luca nel giro di una settimana hanno gia fatto qualke millimetro di base sulla colla #22 , ah a proposito ne sono arrivate moltre altre:-D! !!

vvbbnn
10-11-2006, 01:01
Ciao REI, anche io ho un'illuminazione 4x54 t5 e sono quindi molto interessata all'andamento della tua vasca. Mi puoi dare maggiori informazioni su come è impostata? Hai il reattore di calcio? Da quanto tempo è avviata? Vorrei anche io mettere qualche corallo duro tipo la montipora foliosa ma non ho il reattore quindi mi sto informando in giro ciao e grazie. ;-) Comunque la tua vasca è molto bella spero un giorno di averla anche io così (purtroppo ora è infestata da ciano marroni che non riesco a debellare -20 ).

REI
10-11-2006, 15:00
Peri ciano prova con biodigest... forse hai pochi batteri.. . Grazie dei complimenti ma è ancora presto e' troppo giovane la mia vasca ha un mese e 15 giorni di maturazione fai tu :-D ( ovviamente ho inserito molte rocce e coralli ke avevo gia nel nanetto di 2 anni), per quanto riguarda la tecnica per ora ho solo skimmer h&s fp-150 mi pare si kiami.. :-D cmq abb potente per la mia piccola vasca.. calcolando ke prima era montato sulla vasca di luca (500litri) , e un rabbocco automatico artigianale... per quanto riguarda il reattore penso ke lo mettero' ma piu' avanti, ho qualke problema di spazio per il momento... più in la' quando la vasca sarà più matura ho intenzione di aggiungere a fianco un refugium da una 40ina di litri con dsb. Per ora il calcio lo mantengo con un paio di prodotti liquidi (come liquid calcium kent) e faccio attenzione anke al kh ke se si abbassa un po lo tampono con kh-buffer kent, hmmm altro... a si il magnesio lo doso liquido, e poi ogni 2 settimane cirka aggiungo nelle giuste quantita' a-b-c della grotech...
Penso ke presto comprero' tech-a e tech-b della kent per tenere i valori apposto. per ora i miei valori sono circa questi kh 8.5 calcio 470 magnesio 1400 Po4 nn rilevati nitrati 5mg/l (li avevo a 20 ma l'alcool etilico fa miracoli).

b14g10
10-11-2006, 19:31
"li avevo a 20 ma l'alcool etilico fa miracoli"
scusa, che significa?
hai messo dell'alcool etilico per abbassare i nitrati?
come funziona, quanto se ne mette?
avevo sentito di zucchero, wodka, acido acetico glaciale ma questo non lo sapevo
ma è quello rosa che si usava una volta per le siringhe?

vvbbnn
11-11-2006, 02:15
Grazie mille REI per le tue risposte #22 ogni quanto reintregri il calcio e il kh? Io è un mese che provo a far salire il kh ma rimane sempre a 7. Ciao e grazie

REI
11-11-2006, 15:24
no ke alcool rosa :-D ! alcool etilico alimentare puro al 95%!! per le dosi nn so dirti io vado ad occhio :-D diciamo ke ne metto tipo un ml e mezzo al giorno per la mia vaska (200l). cmq ora interrompo con l'alcool perke metto lo zeostart... occhio a nn darne troppo di alcool , wodka o similari ke se esageri hai una riproduzione batterica esagerata e l'acqua ti viene tipo latte.. e ti muore tutto (visto ke consumano ossigeno i batteri aerobici), preferisco l'alcool alla wodka perke secondo me ci sono dentro meno kaxxate kimike. #24 Per quanto riguarda calcio e kh ora ho i prodotti kent tech-a e tech-b ma devo ancora aprirli! :-D diciamo ke tengo sotto controllo i valori con un test a settimana... per il kh cerka di tenerti fra 8 e 10 usa i buffer della kent fino a quando raggiungi il valore ottimale.. ma nel giro di una settimana anke prima si abbassa di nuovo :-D diciamo ke e' una lotta continua :-D ma tieniti tra 8-10(almeno io faccio cosi #24 ) #06 appena riesco posto le foto delle molte new entry -11

b14g10
11-11-2006, 18:20
#12 ah ho capito
è quello che si compra al supermercato e si usa per fare i liquori -11

blureff
12-11-2006, 00:05
"li avevo a 20 ma l'alcool etilico fa miracoli"
scusa, che significa?
hai messo dell'alcool etilico per abbassare i nitrati?
come funziona, quanto se ne mette?
avevo sentito di zucchero, wodka, acido acetico glaciale ma questo non lo sapevo
ma è quello rosa che si usava una volta per le siringhe?

se hai problemi di po4-no3 dosa del pytoplactn e rivedi il settaggio vasca,luci-movimento.skimmer
usare alcol,wodka o altro e una lama a doppio taglio non sempre va bene x tutti non prenderlo come esempio da seguire
ciao da blureff

REI
12-11-2006, 11:23
infatti ho smesso :-D ! era per abbassarli visto ke la vaska è giovane

b14g10
12-11-2006, 14:14
"li avevo a 20 ma l'alcool etilico fa miracoli"
scusa, che significa?
hai messo dell'alcool etilico per abbassare i nitrati?
come funziona, quanto se ne mette?
avevo sentito di zucchero, wodka, acido acetico glaciale ma questo non lo sapevo
ma è quello rosa che si usava una volta per le siringhe?

se hai problemi di po4-no3 dosa del pytoplactn e rivedi il settaggio vasca,luci-movimento.skimmer
usare alcol,wodka o altro e una lama a doppio taglio non sempre va bene x tutti non prenderlo come esempio da seguire
ciao da blureff
Infatti, man non mi volevo dare all'alcol era solo per chiedere informazioni dato che non ne avevo mai sentito parlare, per i valori della mia vasca stanno nella norma, po4 tra 0,01 e 0,03 e no3 ta 5 e 10 test salifert

grazie

R@sco
16-11-2006, 00:24
blureef....perchè dici di dosare phyto per problemi con gli NO3???...in che quantità??

ciao ciao ;-)

Heros
16-11-2006, 23:45
bella la vasca e belle le talee...


ma vedo che in vasca il tuo amico ha un acanthurus leucosternon, un hepatus, e uno xanthurum.

non ha mai avuto problemi di compatibilita fra loro??

REI
17-11-2006, 00:00
Rispondera' lui :-D diciamo ke allagano spesso la casa :-D

Heros
17-11-2006, 00:06
se picchiano

io penso sia un po un azzardo metterli asieme

poi non conosco le misura della vasca ma le loro livree sono molto simili e molto territoriali,

fanno guerra per il cibo!!

LUCA P
17-11-2006, 09:46
Si la mia vasca misura 150x60x60 ed ho 4 acanturidi errori di gioventù quando li compri sono piccoli poi crescono ho un hepatus che è diventato un bolide sarà spesso 4 cm un leucosternon, un flavescent ed un xanturum. Problemi di territorialità li ho con il leuco e l'hepatus che se li becca dal primo comunque niente di grave perchè sono super nutriti REI puo confermare. L'inconveniente più grosso e che l'hepatus quando si spaventa mi rovescia mezza vasca sul pavimento. Potessi tornare indietro terrei solo tre acanturidi i miei preferiti sarebbero il flavescent, l'hepatus ed un achilles. Saluti a tutti.

Heros
17-11-2006, 13:44
caspita se è largo 4 cm
belva vorrei vederlo !!

comunque complimenti!!

REI
17-11-2006, 14:15
si è una vacca quel hepatus... mai visti cosi grossi in giro... :-D come gli dico sempre "DAI MENO DA MANGIARE!!!" :-D . p.s. mi faresti una 20ina di acqua salata e una ventina di dolce? :-D :-D :-D thx burbone!