Visualizza la versione completa : Cayman 80 professional o scenic?
cardanico
28-10-2006, 12:35
Ciao a tutti,
Sto per togliere tutte le vasche autocostruite che ho in casa ed al loro posto mettero un acquarietto con mobile di fabricazione industriale.
Ho deciso per un cayman 80 ma sono indeciso fra i due modelli il professional, il classico rettangolare e lo scenic,quello con vetro curvo.
Legendo sul sito le caratteristiche tecniche sono simili a parte il litraggio che uno è 120lt e l'altro è 150lt e ho notato che cambia anche lo spessore dei vetri che è di 8mm per il rettangolare e 6mm per il curvo??????Vi risulta?
Che ne pensate di queste due vasche?
Grazie per le risposte.
ilabruna
28-10-2006, 12:40
Il cayman è un'ottima vasca, io ho proprio l'80, ma ho preferito il professional, per avere un miglior rapporto watt/litro (posto che comunque a mio parere va aumentata la luce) e poi perchè la curvatura dell'80 la trovo meno bella di quella del 110, e credo che alla lunga possa stancare. Se poi fai il conto, a parità di dimensioni massime della base (cioè profondità presa al centro della curvatura) occupa quanto una vasca più grande ma contiene meno litri....
Insomma... vedi un po' se esteticamente ti convince ok, sennò prendi pure il professional ;-)
cardanico
28-10-2006, 12:45
La mia paura è che una volta pieno lo scenic non dia effetto lente....solo chi ce l'ha lo sa!
:-)
ti consiglio il professional ;-)
ilabruna
28-10-2006, 14:18
per l'effetto lente: non dà una visione molto distorta, è una cosa lieve (l'ho visto allestito), però a me anche quel poco dà fastidio, per quello dicevo che è migliore la curvatura del 110, è quasi impercettibile a vasca piena!
cardanico
28-10-2006, 14:24
Un altra domandina:
Ho visto il mobile su internet ed è ad un anta unica centrale,mi sapete dire le dimensioni dello sportelle?C'è un ripiano dentro o è vuoto?
Secondo voi all'interno del mobile è possibile metterci un filtro esterno tipo pratiko 300 + una bombola CO2 ricaricabile da 2Kg?
Ps:
mi sa che prendo il professional ;-)
ilabruna
28-10-2006, 14:34
Non ho il mobile originale, quindi non so risponderti (ho un porta-tv) ma il pratiko 300 per 120 litri netti è un po' troppo! Andrebbe un 200, o ancora meglio un eheim sempre adeguato al litraggio (tipo l'ecco 2234)
cardanico
28-10-2006, 15:03
Non ho il mobile originale, quindi non so risponderti (ho un porta-tv) ma il pratiko 300 per 120 litri netti è un po' troppo! Andrebbe un 200, o ancora meglio un eheim sempre adeguato al litraggio (tipo l'ecco 2234)
Si hai ragione ilabruna,ma ho scritto pratiko 300 per due motivi:
1-non so ancora che filtro prenderò e quindi mi sono tenuto largo con le misure.
2-probabilmente userò proprio un pratiko300,modificato e con un flusso molto ridotto......ho una fissazione tutta mia.
;-)
ilabruna
28-10-2006, 15:13
ho una fissazione tutta mia
allora non discuto! :-D
Scherzi a parte, per queste cose ognuno ha le sue fisse, l'importante è trovarsi bene ;-)
io ho il mobile originale (che tra l'altro vendo insieme al cayman http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=79076 ) e ti dico che il mobile ha una mensolina che si puo togliere e ha lo spazio per far passare i tubi e penso che il pratico ci puo stare senza problemi.... ;-)
portaspada72
28-10-2006, 18:39
Quoto MX76 ... professional !
;-)
cardanico
04-11-2006, 14:32
L'ho appena comprato..ora vediamo che combino!
;-)
cardanico
05-11-2006, 18:35
Ok ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |