Visualizza la versione completa : alghe!!
ing.clem
28-10-2006, 12:31
Come mai sille mie piante sta iniziando a formarsi un alghetta leggermente filamentosa di colore marroncino?Si forma solo sulle piante e non sui sassi!
Se agito la pianta lievemente un po' salta via!
Come posso fare per toglierla?? #17
Toglierla manualmente è molto difficile -04 anche perchè con il passare del tempo diventa quasi parte integrante della pianta! ti conviene agire indirettamente nel "campo" chimico poichè queste alghe proliferano grazie all'abbondanza di nitrati, derivanti dalla decomposizione delle piante, del cibo depositato e le feci dei pesci. Dovrai quindi cambiare l'acqua più frequentemente (io lo faccio una volta a settimana); pulire il fondo risucchiando lo sporco con un tubicino, in modo da bloccare la decomposizione di piante e sporcizia ancor prima che avvenga. inoltre ti conviene comprare un buon prodotto che annienti i nitrati da inserire nel filtro (io uso Nitrati stop della Askoll). Ultima cosa non meno importante, fai in modo che il filtro abbia una buona colonia di batteri... non so dirti esattamente come agisconano sul sistema ma ho inserito un nuovo prodotto che colonizza gradualmente il filtro grazie a dei batteri contenuti in piccole sfere bianche ed è stato miracoloso! Ciao Ciao! :-))
nitrati stop sono resine ?? io ho quelli della jbl però sono per i fosfati è lo stesso o no ?
grazie e saluti
Nitrati stop della askoll è un prodotto contenuto in sacchetti salva qualità e salva umidità. Al loro interno vi è un prodotto con una struttura a micropori che seleziona ed elimina i nitrati! #36#
Come posso fare per toglierla?
che pesci hai nel tuo acquario e quanto è grande? ci sarebbero degli animali che se la mangiano...
Meglio evitare resine a scambio ionico per ridurre i nitrati...
ho inserito un nuovo prodotto che colonizza gradualmente il filtro grazie a dei batteri contenuti in piccole sfere bianche ed è stato miracoloso!
i batteri lo colonizzano da soli il filtro, anche senza prodotti "miracolosi"... basta saper aspettare un mesetto prima di mettere i pesci in acqua...
nitrati stop sono resine ?? io ho quelli della jbl però sono per i fosfati è lo stesso o no ?
eh no... una assorbe i nitrati, l'altra i fosfati... comunque in un acquario sano e ben tenuto non occorrono... anzi possono anche essere dannose a lungo andare...
Ah dimenticavo... non sono la stessa cosa... per esempio i prodotti per nitrati e fosfati della askoll sono diversi! Il prodotto per i nitrati da il meglio in acquari fino ai cento litri e può essere solo usato in acque dolci. Fosfati stop invece pur dando il meglio anche lui in acquari fino ai cento litri può essere usato anche in acquari marini!
i batteri lo colonizzano da soli il filtro, anche senza prodotti "miracolosi"... basta saper aspettare un mesetto prima di mettere i pesci in acqua...
Non è un prodotto miracoloso, è semplicemente un metodo efficace per ripopolare il filtro.
Chiedo scusa per aver dimenticato di citare per esempio Caridina japonica come animale efficace per l'eliminazione delle alghe.
Nitrati stop non deve necessariamente rimanere a lungo nel filtro quando il problema è risolto può essere tolto asciugato e riutilizzato aleno così mi è stato detto dal mio negoziante di fiducia.
comunque in un acquario sano e ben tenuto non occorrono... anzi possono anche essere dannose a lungo andare...
Pare comunque che i danni non siano affatto riscontrati anche perchè i prodotti che ho citato non eliminano del tutto nitrati e fosfati ma bensì li mantengono a livelli ragionevoli e possono quindi essere tenuti nel filtro fino al loro esaurimento!
ing.clem
28-10-2006, 15:21
hO UN 50LT CON UNA SOLA COPPIA DI RAM?
se l'acqua è adatta ai ram puoi inserire per esempio tre otocinclus affinis per le alghe patinose... informati su questi pesciolini... ;-) ovviamente vanno nutriti anche con mangime specifico per loricaridi...
glpase, le resine a scambio ionico assorbono delle cose ma ne rilasciano altre... che possono essere anche più nocive di quelle assorbite se si accumulano in acqua... Comunque per mantenere bassi i nitrati i modi "giusti" sono altri, come quello di usare un'acqua di partenza con no3 già bassi, fare cambi parziali frequenti e utilizzare, compatibilmente coi pesci, una quantità adeguata di piante... :-)
certo balabam, tuttavia per esperienza personale possono esserci piante molto delicate che rispondono marcendo ai cambi veloci nei valori chimici. Usando temporaneamente delle resine si possono contenere "gravi" effetti derivanti dalla loro decomposizione. Usando acqua osmotica nei frequenti cambi e popolando l'acquario di piante si ottengono ovviamente ottimi risultati ma per non far sfuggire la situazione dalle proprie mani ritengo che i consigli che ho dato possono essere utili, usati con la dovuta misura! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |