PDA

Visualizza la versione completa : Minuscoli puntini bianchi in acquario!!!!


pasantop
11-05-2005, 00:59
Salve,


stasera dopo che si sono spente le luci, visionando la vasca con una lampada tascabile mi sono accorto di migliaia di puntini bianchi (fosforescenti) che vanno in giro per la vasca, ed inoltre si è anche un pò intorbitita l'acqua.

Cosa dovrei fare?

Da che può derivare?

pasantop
11-05-2005, 01:33
I puntini sono tipo delle minuscole uova bianche che hanno fato intorbitire l'acqua e sto anche vedendo che lo skimmer non schiuma.

Oggi ho inserito la dose di iodio, stronzio e molibteno e gli essential elements..... #23 #23 #24 #24

keronea
11-05-2005, 12:05
Molto provabilmente si tratta di Copepodi dhe si sono proliferati in ogni caso se così fosse sono innoqui, ma il funzionamento corretto dello schiumatoio è vitale, puliscilo e regolalo bene nel frattempo aumenta il movimento in vasca ;-)

pasantop
11-05-2005, 13:05
ok, ma è normale che l'acqua si è intorbità un pò?
#24 #24

Inoltre vanno via da soli? e dopo quanto tempo?

keronea
11-05-2005, 14:16
c'è stata una esplosione batterica dovuta a qualche parametro fuori norma, prova a fare dei controlli a livello principale No3 e anche Po4 ;-)

a meno che la "polvere bianca tipo nebbia che vedi non sia una precipitazione di carbonati il Kh e Ph sono a posto? #24

ed il Ca e Mg #24

fai qualche controllo poi in base a quelli si cercherà la causa #36#

pasantop
11-05-2005, 15:38
Salve ,

i valori in vasca sono i seguenti:

KH 6,4 (salifert)
Ph 7,80 phimetro
Calcio 550
Magnesio 1400
Nitrati 10 mg
PO4 0 (hanna)


Inoltre ho ritrovato morti 2 pesci che ieri erano in ottima salute

Che devo fare?

Ho anche il KHbuffer kent....... #23

Pack
11-05-2005, 15:46
secondo me non va bene intanto un kh così basso con un calcio così alto. c'è troppa differenza di delta. alza kh a 8 e calcio abbassalo a 430. per i puntini bianchi....non saprei.. #24

pasantop
11-05-2005, 16:20
i puntini bianchi erano grandi come il granulato del turbo calcium, ed ora non ci sono più..... #24

Ieri pomeriggio ho dosato gli oligoelemnti e ovviamente iodio , molibdeno e stronzio ed essential elements.... #24

Inoltre quanto kh superbuffer dovrei inserire per una vasca di 450 litri compresa la sump?

Noto inoltre che alcuni molli stentano ad aprirsi tipo clavularia, e mi sono morti -20 due pesci #19 #23

Pack
11-05-2005, 16:32
le dosi del superbuffer ci sono scritte sul barattolo. ma poi devi trovare te la dose gusta in base al tipo di assorbimento che hai in vasca.

pasantop
11-05-2005, 16:36
posso aggiungerlo a qualsiasi ora o e preferibile qualche fascia oraria precisa?

Per quello che è successo, sapete dirmi qualcosa?

Un altra cosa ho controllato i ntriti con il test tropic marine ed il colore anche se non si capisce bene , oscilla tra 0 e 0,02 mg/l.

Pack
11-05-2005, 16:42
secondo me è uguale. puoi dosarlo quando vuoi. basta che lo sciogli in acqua di osmosi e lo versi in sump senza versarlo direttamente in vasca. credo che l'unica regola da seguire sia questa.

cmq devi sapere che la notte a luci spente se vai con una lampadina e illumini ci trovi di tutto che svolazza nell'acqua eh! è tutto plancton e microorganismi che i coralli in natura si pappano. ecco perchè i polipi dei coralli stanno belli aperti la notte.

pasantop
11-05-2005, 17:51
ho controllato per scrupolo l'ammonio con il test tropic marine e me lo sono ritrovato tra 0,01 e 0,05 , ma no si capisce molto bene per via della colorazione.... #24

Poi l'ho analizzato con quello della sera e da l'ammoniaca assente.... #24

Che dite è possibile che ci sia ammoniaca dopo 6 mesi che è in funzione? #23

Pack
11-05-2005, 21:55
può esserci.....ma 0,01 è un valore basso secondo me. accettabile.