Visualizza la versione completa : Sono preoccupato....veramente preoccupato!!
piggarello
28-10-2006, 10:44
Ragazzi come da titolo sono preoccupato....stanno tutti vendendo anzi svendendo vasche belle ed avviate..... #07
Porca p.... ma se ci leviamo anche questo bellissimo hobby che ci rimane??
io spero tanto che tutto ciò non derivii dalla attuale situazione economica italiana..fatta di sfiducia nel futuro e nella sola ricerca di un fantomatico colpevole di tutto!!! -04
Cavolo non vorrei esprimermi a livello politico......ma ho veramente paura del futuro se questa "nuova gestione" non si rende conto che mettere in ginocchio la popolazione che lavora...vuol dire far collassare tutto il settore produttivo che già non gode di salute buona...!!
Spero che non cominceremo con gli hobby...poi con gli svaghi..e alla fine ci rimarrà soltanto da lavorare per arrivare a pagare le tasse!! -04 -04 -04
invece di dare gli incentivi alle palestre potrebbero dare gli incentivi agli acquariofili!! Magari ci potrebbero pure far adottare un clandestino per la manutenzione della vasca! Defiscalizzare tutti gli acquisti fatti per l'acquario e invece ti diranno che se hai un acquario marino sei un ricco e ti faranno pagare più tasse .
Ma che discussione è?-28d#
Un acquario è un bene di lusso mi pare ovvio..non credo sia un genere di prima necessità nelle case degli italiani..-28d#
come hobby ce ne sono tantissimi anche di meno dispendiosi ed ecologici (pensa quanto sprechi di energia elettrica per far crescere colorate scleractinie)..fatti una partita a tennis, gioca a calcetto, dedicati al "faidate", alla lettura, al cinema a quello che preferisci..magari al dolce..
ti sei posto cosa spinga molti ad abbandonare un hobbie??
non credo c'entri solo il lato economico, come fai intendere, o le situazioni disastrate dell'economia italiana, dato che molti appassionati non ci badano atale aspetto se lo sono sul serio, magari intervengono altri fattori personali, per cui non potendo dedicarti come un tempo alla gestione della tua vasca che richiede molta attenzione e fatica decidi di chiudere, magari per un pò e poi ripartire quando sarà possibile..
P.S. se il settore produttivo no gode di buona salute in Italia io mi domanderei che politica economica e che classi dirigenziali e manageriali inette abbiamo avuto ed abbiamo tutt'ora in Italia..non è che tutto avvenga nel giro di pochi mesi o di pochi anni eh..una azienda grande e sana difficilmente crolla nel giro di pochi anni..così l'Italia che cmq non è un'azienda come qualcuno vuol far passare ma uno stato nazionale.
piggarello
28-10-2006, 12:39
Oh..scusa quali argomenti devo scegliere...dimmi...ma la scelta del tema non era libera...?? ;-)
l'acquario è un bene di lusso??
ah già.....come il fuoristrada..la moto...il conto in banca....le sigarette....il pronto soccorso...... (inffatti è risapuot che tutti i "ricchi" fanno largo uso di questi beni!!)
ma perchè tu vivi solo di generi di prima necessità..??
vabbè ho capito...continuiamo col dire che ci manca il tempo......mah #13
guarda che l'acquario è un bene di lusso..cosa vuoi che sia??
basta notare i prezzi degli animali dei pesci e dei coralli, guarda i costi dell'attrezzatura e di gestione di un marino, come li giustifichi, se non anche come attrezzature che appartengono ad un bene di lusso?!
scusa ma chi si permette il lusso di avere specie in via di estinzione in vasca a casa e usa mille e più watt per 10 ore al giorno ?!?! non ti sembra un hobbie costosetto?!
scusa ma per te un bene di lusso cos'è?! oltre i gioielli le pellicce e gli yacht?!
per favore cosa c'entrano le cose che hai scritto??
mi spieghi come mai il mio contatore segna 0.4kw/h in più quando accendo la mia 150watt per 10 ore?!
non ti sembra un bel pò di energia che viene consumata?
stiamo parlando mica di un cane o di un gatto?! o di qualche hobbie che costa meno..stai tirando in ballo un argomento sbagliato per arrivare alle conclusioni a cui vuoi arrivare mi pare..come se dicessi cavolo ci stanno mandando alla rovina perchè non posso più permettere la pelliccia di visone a mia moglie o la ferrari..
Bene di lusso------>bene da tassare= principio cardine del comunismo. Cosa c'è di nuovo? #24
discolo ripassati il concetto di tassa e imposta ;)
non credo esistano tasse sugli acquari marini...
si ma presto le metterano appena il mortadella capira' il giro d'affari che c'e' intorno a questo hobby :-D :-D :-D :-D :-D :-D
discolo ripassati il concetto di tassa e imposta ;)
non credo esistano tasse sugli acquari marini...
...bè vorrei vedere....ma tanto dai tempo al tempo....anche se i buffoni al momento al governo dureranno meno di una scureggia....piuttosto avevano promesso felicità e lavoro a tempo indeterminato...SBRIGATEVI O SARANNO CALCI IN CULO...
Se si trattava di una discussione politica potevate postare in altro luogo cmq...mi pare esista ancora no?!
Poi parlare per illazioni e congetture non ha tanto senso a riguardo..
stiamo sui fatti..
riguardo al lusso vorrei capire come si fa a dire che un acquario marino non possa essere considerato un lusso..visti gli enormi costi di gestione giornalieri..e non solo..
Questa discussione è stata aperta per far propaganda politica mi sa più che atro ;-)
ognuno dice di aver la soluzione migliore per rilanciare l'economia e per risanare il debito, peccato che non venga mai proposta di fatto e qualcun sia sempre scontento è il gioco della politica..la solita storia che si ripete sia da destra che da sinistra..la finanziaria avrà le sue pecche ma come mai non ho sentito in quasi due mesi prima del varo una sola proposta costruttiva e alternativa a riguardo?!
Avevano detto (Tremonti in primis) che avrebbero fatto le loro controproposte..qualcuno le ha lette da qualche parte?!
Il fumo provoca malattie gravi e ognuno ha il diritto ma soprattutto il dovere di tutelare la propria salute.
Il fuoristrada inquina, il suv non ne parliamo (il suv fuoristrada non è a meno che tu non usi una macchina da 70mila euro 3000 di cilindrata per andare nei torrenti di montagna e tra le sterpaglie)
molti usano il prontosoccorso come un ambulatorio quindi non diciamo cavolate sulle ticket del prontosoccorso e i casi in cui si paga giustamente!
il conto in banca: chiedilo alle banche quanto paghi di conto corrente e chiedi in europa quanto pagano gli altri utenti del resto del mondo..
bah io credo che un hobbie come il nostro costi meno di tanti altri che abbiamo ma non ce ne rendiamo conto
tipo un appassionato di Moto come lo ero io avevo una ninja 600 (come sapete dopo l'incidente ho dovuto abbandonare)
comunque ti servono intorno ai 5500#8000 € solo per il mezzo
bollo, assicurazione, 1-2 tagliandi all'anno 350 € cad. un treno di gomme all'anno se non smanetti 500€, abbigliamento e casco 1500.. benzina, vediamo quante vasche si fanno e che vasche visto il solo costo annuale fisso bollo assicurazione benzina tagliandi e gomme...
e se guardiamo quanti di noi hanno l'automobile e la moto o lo scuterone che in fondo non è tanto da meno come spese?..
quindi tirate un po le somme!!!!!!!
quelli che smettono hanno diverse ragioni.. per mancanza di tempo a causael lavoro magari in proprio
per cambio di abitazioni dai genitori all'indipendenza.
o dallo sfracello a uno gli muore tutto finche va al mare e gli salta la corrente e dalla disperazione smette..
e anche dai mini appartamenti che si trovano adesso che non c'è posto maco per viverci immaginate per una vasca
un mio amico è talmente appassionato che nell'appartamento ha posto o per il divano o per la vasca e naturalmente ha scelto la Vasca 120x40 Do9lce
Un mito
Grande Luca!!
concordo l'intervento di zefiro che questo post è piu un giudizio politico
comunque per parlare di politica si va In eventi,
sono gia venuti fuori degli avvertimenti da parte dei amministratori qualche mese fa!
quindi io propongo di cambiare discorso e riprenderlo nella sezione adatta!! ;-)
***dani***
28-10-2006, 14:50
spesso si smette per dedicare più tempo ai figli... alla famiglia...
e considerate anche che dopo anni di acquariofilia, con vasche bellissime ed al limite... bhè... le proprie battaglie si sono vinte... :-)) e magari ci si stanca...
Elvisx87x
28-10-2006, 15:40
ragazzi io mi reputo l'ultima persona a parlare di politica nel nostro paese perchè non ne capisco una cippa.. invece per quanto riguarda gli acquari mi sento di spendere due parole, perciò per quanto riguarda i motivi che spingono le persone a lasciare questo fantastico hobby penso che non sono neanche tanto i costi perche una persona prima di avviare la vasca si fa i conti in tasca e decide se e veramente opportuno iniziare questo tipo di avventura.
percio sono dell'idea che molta genta abbandona questo hobby per altri motivi come per esempio il tempo,delusioni causate da morie generali(quante se ne sentono di casi del genere sul forum...)e altri motivi
ciò pero non toglie che i costi sono sempre molto alti ma questo è da attribuire,(sempre secondo un mio giudizio personale) al fatto che nel nostro paese è un hobby ancora in via di sviluppo e le poche aziende italiane in grado di produrre attrezzatura di un certo livello propongono la loro merce a prezzi a dir poco scandalosi (per esempio uno schiumatoio di buona fattura e affidabile ti costa nuovo dalle 300 euro in su e alla fine e fatto da quatto pezzi di plexiglass e due pompe di movimento)e quindi non esite concorrenza tra i vari produttori
percio io mi sento concorde con chi dice che non ci sono tasse sui nostri acquari ma allo stesso tempo mi sento anche in disaccordo con chi sotiene che il fattore economico e il motivo che conduce molta gente ad abbandonare questo hobby
grazie e ciao
piggarello
28-10-2006, 22:49
zefiro dice: Il fumo provoca malattie gravi e ognuno ha il diritto ma soprattutto il dovere di tutelare la propria salute.
Ok ma allore si vieta...non si tassa!
zefiro dice: molti usano il prontosoccorso come un ambulatorio quindi non diciamo cavolate sulle ticket del prontosoccorso e i casi in cui si paga giustamente!
pensate solo se questa frase l'avesse detta Berluska....W la coerenza!
ma il nostro caro ex presidente ha forse tolto un cent al prezzo delle sigarette?
ha forse abbassato il prezzo dell energia elettrica?
mi pare che abbia tolto la legge di seccessione... io con la mia casa con mutuo e la mia macchina a rate che me ne faccio di questa fantastica mossa per l'economia italiana?
Mi pare che dopo aver tolto la suddetta legge abbia "risolto" il suo problema con il conflitto di interessi lasciando aziende a parenti e amici senza versare una euro di tasse.
oppure parliamo della magnificenza del ponte sullo stretto....
oppure parliamo del falso in bilancio che non è più reato penale...
insomma tutte leggi fatte per il ceppo medio della popolazione italiana.
Va beh... adesso al telegiornale non si fà altro che dare addosso al neo governo ma anche questa non è una novità... il nostro expresidente aveva promesso una dura opposizione ma non pensavo che fosse cosi subdolo da farla con le proprie televisioni piuttosto che in parlamento...
Ma va bene cosi... continuiamo a far pagare 200 euro di tasse ad un dentista che fattura 5000euro all anno...
Adesso per poter dare addosso al governo si usa anche il forum dicendo che se la gente smette le vasche è colpa della nuova finanziaria.... :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma per favore...
Ciao.
Supercicci
29-10-2006, 03:15
Interessante questa discussione,
Personalmente avevo un'acquario dolce, adesso sto cercando di capire se riprendere con il marino, quello che mi preoccupa però non è il costo (già perchè pur essendo un lavoratore dipendente potrei ancora permettermelo, per fortuna anche mia moglie lavora) ma le delusioni e le morie che leggo abbastanza frequentemente quà sul sito e conoscendomi non so se avrei la costanza di continuare... cmq per ora vi leggo molto volentieri e studiacchio.
Mi sembra però che qualcuno è un pò troppo superficiale nel trattare la questione politica.. quoto in pieno Zefiro quando dichiara che veniamo da decenni di sfascio totale (dx, sx non ha importanza) e con il debito pubblico che abbiamo mi domando come potevamo e possiamo essere ottimisti con la coppia Berlusconi /tremonti e la finanza "creativa".
Io personalmente quando arrivo a leggere il mio 730 (totale compresa la consorte) alla voce ritenute sarei in grado di mantenere Un gioielliere o per lo meno la media di quello che sembra dichiarino -04
Una volta i radicali avevano proposta l'abolizione del sostituto fiscale.. anni fa forse nessuno ricorda +, ed io felice sarei andato molto volentieri a quel referendum, ma sapete cosa sarebbe successo?? Il caos, perchè i lavoratori dipendenti vedendosi aumentare lo stipendio così tanto, avrebbero, si fatto, volare l'economia ma solo fino a maggio/giugno e poi chi avrebbe dato i soldi allo stato?
Giustamente -04 qualcuno dichiarò il referendum incostituzionale e tutto finì.
Strano paese il nostro dove se si tolgono tre punti (e qui giustamente ) ad una squadra di calcio siamo disposti alla rivoluzione, per il resto .. piove governo ladro.
Ricordiamoci ognuno ha il governo, le leggi, il sistema ecc, ecc, che si merita.
E noi ci dobbiamo puppare questi di oggi e quelli di ieri.
A volte sogno un'azzeramento totale della classe politica e dirigenziale (quelli si che sono dei fenomeni), ma è solo un sogno.
Conclusione.. non accapigliamoci per la politica non ne vale la pena ma affanniamoci a tenere attivo (soprattutto voi io sono un simpatizzante) questo HobbY che fa molto meglio alla salute ... meno al portafoglio.. ma chi se ne frega vuol dire che invece del SUV mi compro la BIci nuova :-D :-D
Ciao
LUCA
*Tuesen!*
29-10-2006, 12:55
Ma speriamo che vi tassino anche l'aria che respirate a voi pieni di quadrini!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
zefiro dice: Il fumo provoca malattie gravi e ognuno ha il diritto ma soprattutto il dovere di tutelare la propria salute.
Ok ma allore si vieta...non si tassa!
bhè è stato vietato il fumo nei locali pubblici da un ministro tecnico del vecchio governo berlusconi (tale sirchia ricordi) che avevo apprezzato per la coerenza..poi sirchia ad un certo punto diventa antipatico a molti e il suo ministero và a storace (che ha allargato nel frattempo il debito della sanità nel Lazio) e lui da bravo fumatore che fà: toglie il divieto di fumo nei locali pubblici di fatto con la possibilità che il gestore sanzioni il cliente..
poi si impegna a gestire "l'emergenza" aviaria (emergenza che in talia non c'è mai stata)..
se io tasso il pacchetto di sigarette pigarello ne disincentivo l'acquisto in generale ma soprattutto lo disincentivo ai giovanissimi proprio ieri difatti sentivo una ragazzina di 12 anni che diceva all'amichetta: "avrei voglia di una sigaretta" (stiamo allo sbando e parliamo delle sigarette senza contare i superalcolici..); inoltre dalle tasse sulle sigarette derivano entrate per permettere allo stato di pagarti le strutture per curare chi si è beccato il cancro al polmone fumando attivamente o passivamente; a te sembra sbagliato? certo è un paradosso che da un lato lo stato ti venda le sigarette e dall'altro ti curi per il male che fanno ma di paradossi ce ne sono tanti nel mondo, questo almeno è a fin di bene..
Forse preferisci che la gente paghi l'assicurazione ai privati sulla salute come si fa negli stati uniti dove nel prontosoccorso nemmeno ti curano se non vedono la tua assicurazione sanitaria perchè l'azienda ospedaliera non si accolli le spese di un poveretto che non può pagare un'assicurazione?!
zefiro dice: molti usano il prontosoccorso come un ambulatorio quindi non diciamo cavolate sulle ticket del prontosoccorso e i casi in cui si paga giustamente!
pensate solo se questa frase l'avesse detta Berluska....W la coerenza!
scusa cosa ho detto di strano?
sai cosa sia un pronto soccorso e cosa sia un guardia medica? conosci le differenze tra le due cose?
sai cosa sia un codice bianco in pronto soccorso?
sai che i prontosoccorsi sono intasati spesso da gente che tiene occupati i medici che invece di dedicarsi a casi ben più gravi devono dedicarsi a gente che potrebbe andare benissimo a rivolgersi ad un ambulatorio o alla guardia medica o al proprio medico di base gratuitamente e che di certo non è in pericolo di vita..perchè l'azienda ospedaliera dovrebbe accollarsi questo servizio che poi potrebbe determinare un disservizio?!
tanto vale che si paghi un ticket per quello che ormai per molti italiani è diventato un malcostume per non incentivarlo..
è ovvio che se hai una patologia grave o un codice giallo verde o rosso o un bianco seguito da ricovero il ticket non lo devi pagare..
dove starebbe l'incoerenza in quello che dico?
vuoi sapere dove sta l'incoerenza vera pigarello? quando un azienda che non cresce deve pagare milioni di euro il suo manager i suoi dirigenti incapaci che l'amministrano..lì sta l'incoerenza..sia nel settore privato che in quello pubblico..io baderei più a questo...
appoggio tutto quello che ha detto zefiro!!
rveronico
29-10-2006, 22:43
se questa "nuova gestione" non si rende conto che mettere in ginocchio la popolazione che lavora...
scusa ma cos'e' esattamente che ti fa pensare che l'attuale governo abbia l'intenzione di mettere in ginocchio la popolazione che lavora?
abbia l'intenzione di mettere in ginocchio la popolazione che lavora?
Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura.Chiedilo al piccolo artigiano o al tuo panettiere sotto casa il perchè si troverà più povero fra cinque anni,(se mai dovesse resistere questo governo con 67 nuove tasse in più del precedente)E sta pur tranquillo che non parlerai con dei ricconi,ma con gente che al mattino si alza e corre come un treno se vuole appena appena sopravvivere decentemente e pagarsi il mutuo della casa.
rveronico
30-10-2006, 09:59
Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura
scusa ma questo non era vero anche con i precedenti governi?
scusa ma questo non era vero anche con i precedenti governi?
esattamente...non capisco dove questo discorso voglia andare a parare desy.
Si fa il gioco dello scontro di classe tra artigiani, piccoli e medi imprenditori e impiegati statali e non?
Per caso i secondi non le pagano profumatamente le tasse direttamente detratte dalla loro busta paga?
Per caso non hanno mutui da pagare?
Non corrono per andare a lavorare gli impiegati dipendenti?
Non hanno figli da mantenere?
Le tasse non dovrebbero esser pagate in base al reddito che si dichara?
Poi a dire il vero io non ho visto uno ed uno solo tra tutti gli interventi fatti in materia di politica economica del precedente governo che sia andato a favorire i piccoli imprenditori o gli artigiani..tant'è che nel nostro paese queste figure stanno scomparendo per lasciare il posto alle grosse catene di distribuzione ed ai grossi imprenditori..pesce grande mangia pesce piccolo..nel libero mercato sta prevalendo la legge della giungla..questo è ciò a cui assisto, e le uniche aziende floride e solide nel paese puta caso sono quelle del cavaliere e figli...mhà
E quelli che dovrebbero battersi per chiedere il rispetto dei diritti, un maggior controllo meno speculazione, che fanno? Speculano, arraffano, se ne fregano e scappano (guarda Billè).
Tu dici che sono oppressi dalle tasse..ma allora come mai alcuni dichiarano meno di un metalmeccanico?
E' risaputo..
Come mai in piena crisi economica alcuni "artigiani" si possono permettere auto da 60mila euro 3000 a benzina..oltre al lusso di non pagare le tasse evadendo?
insomma come mai c'era c'è stata e continua ad esserci tutta questa evasione in Italia..sia che governi la destra, sia che lo faccia la sinistra?
Tremonti che adesso fa la voce grossa con i suoi spot da propaganda elettorale mai finita (perchè la campagna elettorale continua anche dopo le elezioni qua in Italia per il centro destra pare non si sa come mai..) non ha saputo dare una sola risposta alternativa e costruttiva alla finanziaria, dimmi se hai sentito avanzate dalla cdl delle controproposte valide..
E poi io mi chiedo, dati alla mano, se con il precedente governo della cdl (che aveva abbassato le aliquote dell'irpef al punto che a momenti un manager di una multinazionale si trovava a pagare le tasse quanto un piccolo panettiere di una città media) chi poteva continuava ad evadere a più non posso, non è che forse in Italia ormai in un certo tipo di gente si è radicata la mentalità che evadere il fisco è ormai un must..una norma dalla quale non ci si può astenere?
Insomma se puoi evadere fallo, se c'è una scappatoia e non dichiarare fallo e fregatene, pensa a te stesso..
credo che nel nostro paese dei furbetti questi ultimi continuerebbero ad evadere anche se le aliquote le portassero al 20% o meno..
io ho questa impressione dai discorsi che sento spesso fare in giro e da come si comporti una certa classe dirigenziale e manageriale in italia..voi no?!
Del resto se tutti avessero l'opportunità diportare i loro risparmi su conti esteri l'italia crollerebbe come o forse peggio dell'Argentina..figuriamoci.
Insomma sono del parere che prima deve cambiare anche la mentalità della gente.. del resto uno che ha sempre evaso totalmente il fisco (e l'italia stando alle ultime statistiche è il paese con il maggior numero di evasori totali in europa) Non le pagava prima, non le pagherà adesso e non le pagherà nemmeno dopo le tasse al di là delle percentuali delle aliquote..
Dimenticavo come mai lBerlusconi/Tremonti non hanno tolto L'irap (cavallo di battaglia in campagna elettorale) durante le loro finanziarie, approvate sempre con la fiducia, nonostante la larga maggioranza di cui godevano in parlamento rispetto alla sinistra odierna?!
Forse Zefiro non capisci che l'Italia per tradizione regge sulla piccola media impresa,tu non vai in pizzeria con gli amici?,bene il gestore della pizzeria è un artigiano,se si rompe un mobile o il rubinetto del bagno avrai bisogno del falegname o dell'idraulico.Sono tutti e tre piccoli artigiani,potrei citartene molti altri,non hanno pesci grandi che li mangiano ,ma ogni giorno rischiano del proprio,senza essere protetti da nessun sindacato ,sono persone che ,con il loro impegno quotidiano,muovono l'economia e creano struttura.Non sono necessariamente dei disonesti evasori come tu stai illazionando.Ti ricordo anche che l'irap non è stata inventata dai governi di destra e che ultimamente un punto della stessa era stato tolto dal precedente governo,per poi essere puntualmente rimesso dal governo attuale.
Supercicci
02-11-2006, 07:29
Desy,
Tu stai parlando di servizi, la piccola e media impresa per definizione è quella con meno di 250 dipendenti, è l'impresa che produce beni e che esporta ancora un pò.
Io abito a Prato e so cosa significa la piccola impresa,
Cosa hanno fatto i piccoli imprenditori?, All'inizio hanno accolto i cinesi come manna dal cielo, li hanno sfruttati bene bene, poi gli hanno venduto le case e i capannoni a prezzi da strozzinaggio (ma questo lo hanno fatto tutti e continuano...) e adesso che i cinesi fanno da soli (e quelli si che le tasse non le pagano... semplicemente non esistono) si lamentano.
Sono andati (gli imprenditori che fenomeni) in cina a comprare il semilavorato per due lire, gli hanno venduto la tecnologia, i macchinari, ed adesso si lamentano perchè la roba cinese costa poco e guarda caso è anche meglio della nostra.
Invocano il governo di mettere protezioni dazi ecc.
Ma adesso non si torna più indietro, abbiamo voluto il mercato globale (loro per primi i piccoli imprenditori) adesso ce lo teniamo.
E' così un pò in tutta Italia... piccolo imprenditore piangi te stesso se non sei in grado di guadagnare come una volta..
Le tasse c'erano anche prima. Il fenomeno berlusconi non è che abbia fatto quel gran bene che qualcuno dice o NO? #24
Il piccolo artigiano o il servizio, se la gente ha meno quattrini, anche se evade alla fine perde il lavoro comunque.. ma questa è altra storia,
stavamo parlando delle famose piccole imprese che continuano a scavarsi la buca sotto ai piedi.
Ciao
LUCA
rveronico
02-11-2006, 10:25
Desy, innanzitutto ti ringrazio di darci l'opportunità di scambiare opinioni con chi la pensa diversamente in maniera civile, senza necessariamente passare a insulti, frasi ad effetto (tutti al muro) ecc.. finora questo non sempre accadeva..
Per il discorso commercianti e tasse, vedi secondo me purtroppo per colpa dei soliti furbetti pagano tutti: tu sei sicuramenre d'accordo con me che un povero cristo di lavoratore dipendente (eh si i poveri cristi ci sono in ogni settore..) che sfama la famiglia con 1200 euro al mese ha il diritto di pretendere che il barista, l'idraulico o il falegname paghino le tasse esattamente come lui fino all'ultimo centesimo, cosi' come io sono d'accordo con te che l'imprenditore che rischia del proprio, che non puo' permettersi di stare a casa perche' ha le sue cose, il mal di testa ecc ha il diritto che questo rischio venga ricompensato.
Pensa pero' per esempio: a fronte di un imprenditore furbetto evasore totale, quanto dovrebbe essere aumentato il prelievo fiscale sugli altri imprenditori per pareggiare i conti..??
Il punto è tutto qui, se si riuscisse (e ci si puo' riuscire, negli USA perche' ci riescono? evidentemente da noi non c'e' stata finora la volonta' di farlo..) a far pagare le tasse equamente a tutti, il prelievo fiscale diventerebbe improvvisamente piu' leggero e piu' accettabile per tutti, dipendenti e non.
Ci vorrebbe l'impegno di tutti ovviamente, ma purtroppo secondo me la tentazione di trsagredire alla legge (fiscale in questo caso) è troppo forte, non si tratta di un problema culturale: temo che si riesca ad imporre certe norme solo a fronte dello spauracchio di adeguate contromisure sanzionatorie (oddio ho detto una cosa di destra? :-D )
Ciao
Rob.
Supercicci
02-11-2006, 14:30
[quote]
Chiedilo ad un qualunque artigiano del paese dove vivi,che non è assistito nè mutuato,nè tredicesimato,nè ha le ferie pagate,i permessi,la gravidanza retribuita,ma che paga tasse da paura.
Si però la tredicesima le ferie i permessi ecc. ecc. sono conquiste che fanno parte di una storia di sacrifici e anche morti che adesso ci troviamo grazie ai nonni e ai padri, ti ricordo che la mutua esiste anche per l'atigiano, se però non la paga non sarà mica colpa nostra.
La gravidanza andrebbe santificata e retribuita ampiamente, perchè in teoria saranno quei figli a pagarti la sanità gratuita di cui chiunque ne può usufruire... prova ad andare negli USA a farti togliere un bruscolo in un occhio e poi guarda cosa spendi #07
Tasse da paura... hai ragione le pago anch'io. #09 sempre
Ti dico anche, se non lo sapessi, che quasi metà del mio stipendio va in questi oneri e tasse. Sinceramente mi scoccia un pò pagare la pensione sociale alla mamma del piccolo artigiano (che non ha mai pagato la mutua) con la mutua che io regolarmente pago tutti i mesi, senza sapere se un giorno potrò riavere anch'io una pensione
Ciao
LUCA
prova ad andare negli USA
Caspita!Io ho sempre sostenuto che in Italia la sanità è un fiore all'occhiello,devo dire in tutta sincerità che siamo tra i più assistiti al mondo,cosa la manda in deficit?L'uso-abuso di un bene comune ,nei pronto soccorso arrivano persone con mali psicosomatici,con un taglietto in un dito del pargolo,con il giramento di testa,casi per i quali basterebbe fare la fila dal medico o attendere con pazienza gli accertamenti previsti per cose di lieve entità,concordo con i tikets per i casi non urgenti ad esempio,ma il discorso sulla tassazione è differente,l'artigiano a differenza del lavoratore dipendente paga in anticipo le tasse dell'anno a venire (il 95%) #06 senza sapere neppure se l'anno prossimo sarà ancora vivo o in grado di lavorare!Questi sono i rischi di cui parlavo -28d# Comunque anche a me fa piacere conversare con voi in modo pacato e con educazione,il fatto di avere fatto scelte diverse non significa che non ci possa essere uno scambio di opinioni in amicizia. #36#
alla mamma del piccolo artigiano
Mia mamma ha insegnato per 35 anni ed ora vive della sua pensione ,dei contributi versati da lei ,non da te te lo assicuro :-D
beato chi ci arriverà in futuro ad avere contributi per dignitose pensioni da fame...
Supercicci
03-11-2006, 08:57
alla mamma del piccolo artigiano
Mia mamma ha insegnato per 35 anni ed ora vive della sua pensione ,dei contributi versati da lei ,non da te te lo assicuro :-D
A parte il fatto che sono i nostri soldi a dare la pensione a tua madre, come lo saranno quelli di chi lavorerà se mai un giorno io o tu andremo in pensione (se mai ancora esisterà una previdenza)
Tua madre non prende l'assegno sociale, ma la pensione di vecchiaia, ampiamente meritata e pagata
Sto parlando di assistenza, la pensione sociale o assegno sociale viene dato a quei soggetti che superati i 65 anni non hanno reddito e non hanno mai versato contributi si tratta dei famosi 512 euro (integrazione al minimo) a patto che il reddito familiare sia veramente esiguo.
Sai come fanno tanti italiani che approfittano di qualsiasi occasione a danno di tutti?
Si comprano una casa, la arredano con un letto e una cucina, prendono la mamma o la nonna che non hanno mai lavorato o fatto alcun versamento, chiedono la residenza, si mettono la mamma/nonna lì dentro per un mese circa (il tempo che i vigili facciano accertamento) e poi domanda per la pensione
Finito il tutto si riprendono la mamma/nonna in casa.
Ecco fatto, l'assegno sociale, l'ici al minimo, i contratti luce gas telefono come prima casa, e poi? Affittarla ad extracomunitari o studenti come camere ammobiliate. #18 #18
Ti premetto che mia madre ha la pensione da versamenti volontari e abita nella casa di sua proprietà comprata da mio padre (non è + su questa terra) dopo 40 anni di lavoro (dipendente). Inoltre non possiedo altre case.
Spero che la mia storiella non ti abbia fatto addormentare, ma questa realtà che ti ho descritto esiste eccome e sono tanti che l'utilizzano.
Perchè le mamme o nonne, perchè sono + longeve ovviamente. :-))
Purtroppo pochi ricordano che i costi per l'assistenza, assegno sociale e pensioni d'invalidità ecc. ecc. (che vengono erogate anche a chi non ha mai fatto versamenti ) gravano tutte sull'INPS dovrebbero essere in carico ad ente diverso oppure per equità, in carico a tutti gli enti previdenziali in genere e non pagati dai versamenti inps dei lavoratori dipendenti.
[quote]
paga in anticipo le tasse dell'anno a venire (il 95%)
Scusa ma sei in errore, paghi in anticipo semmai i prox sei mesi, ma se prevedi mancati introiti puoi anche non pagare.
Il lavoratore dipendente quei soldi non li vede nemmeno.
IO pago fino all'ultimo centesimo, quanti lavoratori autonomi possono dire lo stesso? Io credo pochi... ma insomma chi è che evade qua in Italia alla fine? #09
Ciao
LUCA
Desy a parte che non ho detto che tutti gli artigiani o gli autonomi siano necessariamente dei furbetti che evadono le tasse..
ho invece scritto quelli che sono i fatti e che non smentiscono che in Italia molti le tasse non le hanno mai pagatevista di fatto la più alta percentuale di evasori TOTALI; significa che alcuni onesti cittadini che lavorano e guadagnano dichiarano nulla al fisco trovandoli nella "no tax area"; lo facevano prima con le tasse "basse", lo fanno adesso, lo faranno sempre...un artigiano che dichiara quanto mia nonna e poi se ne va in giro con l'x5 bmw è un farabutto per me, non uno con l'acqua alla gola..c'è gente in italia sommersa di debiti che ha l'offshore da 15 metri una porche e una ferrari..e le villa al mare come prima casa...abusiva e condonata...
Molti altri sono evasori parziali..
ora dato che questo fenomeno va avanti da anni ed anni..tanto da esser diventato per molti uso e costume di vita insieme all'abusivismo e al lavoro nero..insieme ad una classe dirigente/manageriale privata e/o pubblica con le mani bucate e propensa soprattutto alla speculazione anzichè alla crescita di un'azienda..insieme ad una classe politica inetta e affarista il più delle volte con manovre di politica economica nulle..e mettici anche che una volta i cinesi d'europa eravamo noi dato che, a parte poche cose, le nostre esportazioni e il nostro peso sul mercato internazionale era basato sulla debolezza della nostra moneta..(le nostre merci costavano due soldi quindi reggevamo la concorrenza con prodotti mediocri..)oggi con l'euro e la parificazione globale del mercato ecco che prendiamo le batoste..è il prezzo che si paga di decennni di mancati investimenti nella ricerca e sviluppo..avoglia a parlare di made in italy perchè il made in italy non esiste se non per pochi settori..alta moda..generi alimentari..poco altro..e prendiamo le batoste dalla thailandia disposta a investire il 30% del pil in ricerca e sviluppo!!!
le tasse servono a pagare il debito accumulato in anni di cattivissima pessima gestione non solo dei settori pubblici ma haimè anche di quelli privati..tutte le aziende in mano ai grandi imprenditori che falliscono chiedono l'intervento dello stato per metterci le toppe..sai cosa significa questo? che tu con le tue tasse devi aiutare l'azienda che sta affondando con il capitano che scappa e gli operai che affondano con l'acqua alla gola (FIAT, che fa scappare gli investitori stranieri a gambe levate, come la GM americana ne è l'esempio lampante, e così si allea con la TATA indiana per non affondare; devo ricordare parmalat, la più recente telecom, alitalia, una volta anche la pirelli..etc.. e chi più ne ha ne metta.. )
le tasse servono inoltre per garantire infrastrutture e servizi alla società e anche la sanità..tu scrivi che sono i cittadini a non sapere usare la sanità...ma se uno si ammala che deve fare? quelli che la usano male sono i dirigenti che hanno le mani bucate e non sanno amministrare i servizi...non i fruitori del servizio che sono al contrario portatori di ricchezza..da quello che scrivi sembra il contrario...
ecco che vediamo macchine tac (gallina dalle uova d'oro) messe ad impolverarsi in sgabbuzzini angusti..strutture fatiscenti..primari di reparto con due posti letto..ospedali di alta specializzazione senza pazienti ma con 50 posti letto, che prendono i contributi accanto a reparti di medicina generale o geriatria sempre più striminziti..e così in molti altri settori pubblici e privati..
c'è da riflettere su questo...
Aquarium Style
03-11-2006, 15:29
Mi dispiace veramente vedere per l'ennesima volta che noi italiani ci stiamo spennando come i polli di " Renzo e Lucia " dei Promessi Sposi con grande godimento dei nostri governanti ,i quali, mentre noi litighiamo fomentati dal fumo negli occhi che ci gettano , rubano a più non posso
Ora c'è la moda del piccolo e medio imprenditore additato come ladro ed evasore e del povero dipendente che deve sopportare e pagare anche per gli altri !
Ma vi rendete conto che così facendo facciamo il loro gioco?
Io sono nel commercio da più di venti anni e faccio fatica anch'io ad arrivare a fine mese come un qualunque operaio , ho anch'io una famiglia a carico con due figli , un mutuo sulla casa , bolli auto ( una peugeot 106 ed una seat alambra ) , ici e tutto il resto , ma non vado fuori due /tre volte alla settimana a cena o al cinema o discoteca ed il fine settimana al mare o in montagna come invece vedo fare a famiglie con redditi da dipendenti , figli a carico , magari universitari , e moglie a fare la casalinga e con un affitto da 500/700 euro al mese
E allora mi domando , chi è che sta bene ?
Io mi ritengo fortunato ma allo stesso tempo mi domando anche come fa un dipendente medio a mantenere quanto da me descritto sopra !!!!
A nessuno di voi è mai successo che sia venuto un amico o conoscente a fare dei lavori di ristrutturazione a casa vostra nel " tempo libero " dopo che ha finito il turno di lavoro come dipendente ??????? e sicuramente alla fine del lavoro vi avrà rilasciato regolare fattura , VERO ?????????????
Questa è una realtà che ho provato sulla mia pelle , quindi finiamola con stà storia dei piccoli imprenditori evasori che rovinano l'Italia .
Quanti sono i piccoli imprenditori in Italia e quanti i dipendenti pubblici o privati ?!!!
Oltre a questi vogliamo parlare delle innumerevoli cooperative , associazioni , enti locali e non , circoli " culturali " e strutture di volontariato che ricevono milioni e milioni per continuare ad esistere oltre a godere di sgravi fiscali da vero e proprio paradiso fiscale ?
Spero che QUESTO governo metta tasse a più non posso in modo che finalmente si capisca una volta per tutte come il comunismo sia dalla parte del popolo #25 #25 #25 #25
Spero che QUESTO governo metta tasse a più non posso in modo che finalmente si capisca una volta per tutte come il comunismo sia dalla parte del popolo
Finalmente qualcuno che ha capito il mio ragionamento,anche tu commerci e vivi la realtà torinese vero?Ecco perchè parliamo la stessa lingua! #25 #25 #25 #36#
Supercicci
03-11-2006, 16:38
Non è una moda che qualcuno evade, è un dato di fatto documentato che alcune categorie del commercio dichiarino meno dei loro dipendenti.
E' un dato di fatto che nel parcheggio della mia azienda non si veda manco una mercedes o suv o macchine sopra i 2000cc.
Le poche macchine di grossa cilindrata sono dei fornitori.
E' altresì vero che io vedo tante macchine a giro di grossa cilindrata non so di dove vengono, sarà un'altra categoria di lavoratori. #24
Gli altrigiani pagano le tasse fino all'ultimo centesimo ok ne prendo atto, però non sono quelli che conosco io e di cui io mi sono servito, perchè la parola d'ordine è: se vuoi la fattura mi devi pagare l'iva, se vuoi lo sconto possiamo fare senza fattura. Questa non è evasione? -04 -04
Io possiedo una casa dove abito una seat toledo del 99 e una fiesta del 95 forse voi parlate di dirigenti, direttori, o capitani d'industria.. certo anche quelli sono dipendenti :-D :-D
Certo facciamola finita di prendercela fra noi, sperare che il governo metta + tasse non è che sia una cosa intelligente credetemi, come non è intelligente dare al comunismo la colpa di tutti i mali dell'Italia, poi l'ultimo comunista europeo non era a braccetto di Berlusconi?? :-D
Quando è venuto Berlusconi ho aspettato 5 anni per giudicarlo, per me è stata una delusione, per voi no? -04 -04 probabilmente lo sarà anche Prodi, però aspettate almeno che la finanziaria diventi legge dello stato prima di strapparvi le vesti dalla disperazione, non credete?
senza polemica alcuna
Ciao
LUCA
Oh che vi devo dire avete ragione in italia l'evasione fiscale non esiste...!!! se la sono inventata i comunist..
il debito è risanato..grazie al cavaliere le nostre aziende sono fiorenti e ricche ..crack finanziari in aziende enormi del paese sono stati dovuti a sabotaggi dei comunisti..il mercato libero è comunista..rosso pure quello :-D :-D :-D
la finanziaria se la sono inventata...è una invenzione dei comunisti per arraffare soldi dalle tasche degli italiani e arricchirsi loro al governo...
ma credete che ad un governo faccia piacere tassare il popolo che lo ha eletto?!
mi spiegate come un dipendente evade le tasse?!?!
è mai successo che sia venuto un amico o conoscente a fare dei lavori di ristrutturazione a casa vostra nel " tempo libero " dopo che ha finito il turno di lavoro come dipendente ??????? e sicuramente alla fine del lavoro vi avrà rilasciato regolare fattura , VERO ?????????????
si si..un operaio cassaintegrato con moglie, madre invalida e due figli a carico dopo la chiusura dello stabilimento della pirelli nel mio paese..ma che discorso è?!
come fai a dire che un salariato non le paghi le tasse o evada il fisco?! e che dal dopolavoro, che può esercitare una tantum e fortuitamente, ci trae i soldi per farsi la settimana bianca... c'è da ridere...
come fai a paragonare il grosso dell'evasione con queste situazioni che sono frutto di una condisione economicosociale dovuta anche agli evasori.. e poi se si tratta di un amico che fa i lavori di casa con me al fianco di certo non gli dò la parcella di un professionista che dici?!
ma come mai c'è gente che fa lavori molto remunerativi che dichiara meno di un metalmeccanico, sono fatti o no?!sono fatti mi pare...l'evasione c'è è inutile che dite il contrario..
dite di non fare lotta di classe e poi lanciate slogan da propaganda elettorale senza proporre una cippa..
scusatemi ma il precedente governo che cosa ha dato o tolto alla piccola/media imprenditoria e che debito ha lasciato allo stato...
rispondete su questo!!
invece di parlare tramite slogan da campagna elettorale..
le cose che ho dette io sopra non le avete nemmeno prese in considerazione..chissà come mai..
la finanziaria dura un anno...io di manovre strutturali per la crescita economica e lo svilupo della picocla e media impresa non ne ho viste fino ad ora da nessuna parte..quelle non si fanno nel giro di un anno..o in pochi mesi...ditemi voi cosa ha fatto il passato governo da questo punto di vista..
Spero che QUESTO governo metta tasse a più non posso in modo che finalmente si capisca una volta per tutte come il comunismo sia dalla parte del popolo 25 25 25 25
ringraziate il vecchio governo se il deficit dell'italia è aumentato e ci ha lasciato il buco da risanare con l'europa insieme ai cantieri pubblici aperti ma senza i soldi per avviarli o concluderli..ringraziate loro che non hanno dato un briciolo di input costruttivo ad una finanziaria che andava cambiata a dire loro dopo le loro critiche e il loro calvalcare il malcontento..ma senza dire dove ne come andasse cambiata..
#25 #25 #25 #25
magari i soldi ce li dà il cavaliere che tiene l'unica azienda florida del paese..guarda caso... ;-)
rveronico
03-11-2006, 23:03
Io sono nel commercio da più di venti anni e faccio fatica anch'io ad arrivare a fine mese come un qualunque operaio
ecco sei insoddisfatto di questa situazione vero?
ora conta in questi 20 anni quanti anni di governi comunisti hai avuto per arrivare in questa situazione.. contati?
:-D :-D :-D
rveronico
03-11-2006, 23:06
però aspettate almeno che la finanziaria diventi legge dello stato prima di strapparvi le vesti dalla disperazione, non credete?
Luca.. obiettivamente.. hanno fatto un pasticcio con questa finanziaria #07 #07
rveronico
03-11-2006, 23:10
quindi finiamola con stà storia dei piccoli imprenditori evasori che rovinano l'Italia
chiunque evada, che sia piccolo medio o grande imprenditore, operaio della fiat, consulente, avvocato, giornalista ecc... rovina l'Italia (a mio modesto parere eh..)
Supercicci
04-11-2006, 02:42
Roberto,
Si potresti avere anche ragione, ma vogliamo guardare l'insieme della manovra o no? oppure ti fai invischiare anche tu in questo buglione mediatico del tutti contro tutti?..
Ho sentito che a Roma si parla di 1000 licenze in + per i taxi, cosa era stato detto in precedenza a proposito di questa operazione? Sembra che alcuni esponenti di FI siano favorevoli :-D :-D guarda un pò.
Adesso emergenza Napoli.. e come mai l'anno scorso ci sono stati + morti e tutti zitti? #24
Insomma io sono un pò stanco di questo martellamento mediatico, ogni + piccola notizia (a parte Napoli ovvio) diventa spunto per creare un polverone e giù tutti ad accapigliarsi.
Ma nessuno si rende conto che abbiamo un deficit di oltre 1500 miliardi di euro? :-( Ho voluto convertire nelle vecchie lire e sono duemilioninovecentoquattromilaquattrocentocinque miliardi di Lire di una volta......... Chi li pagherà? -05 -05
A quanto pare ad una gran parte del paese questa situazione è piaciuta, eccome se è piaciuta, visto che ci siamo tenuti questa situazione per decenni. #07
Ciao
LUCA
Dai non accapigliamoci...tanto nessuno di noi può interagire pro o contro ormai,è una guerra fra poveri vi rendete conto?,Qui si citano esempi di evasioni da miliardi,e noi lavoriamo a quanto ho capito tutti per condurre una vita normale,staremo a guardare....personalmente saprò rispondere a Zefiro (che mi pare il più risentito :-D )il prossimo anno.Per ora brontolo come tutti gli italiani e ...pago!Se questa finanziaria darà benessere economico al paese ne beneficierò di conseguenza :-) Vedremo #24 !...Ah...Zefiro io non ho un auto di lusso,ma un Matiz Daewoo di 5 anni!Pagata a rate per giunta! :-D :-D :-D
rveronico
04-11-2006, 09:13
Roberto,
Si potresti avere anche ragione, ma vogliamo guardare l'insieme della manovra o no? oppure ti fai invischiare anche tu in questo buglione mediatico del tutti contro tutti?..
eheh spero di non farmi invischiare, io in genere sono uno di quelli che cerca di tenere i toni pacati ;-)
pero' sinceramente a me Visco (ma si parliamoci chiaro dietro la finanziaria c'è ancora una volta la sua mano) con la sua mentalità arzigogolata non mi piace per niente.. ancora una volta (e di occasioni non ne ha avute molte finora) la sinistra sta perdendo l'occasione per semplificare, armonizzare, fare cose di sinistra come disse Nanni Moretti :-D
e secondo me una buona dose di responsabilità ce l'ha la legge elettorale.
Insomma io sono un pò stanco di questo martellamento mediatico
a chi lo dici , e dice bene Desy che l'obiettivo di questo è buttare fumo negli occhi per nascondere la realta', scatenare la guerra tra poveri (e ci si sta riuscendo con successo direi).
I piani della P2 pian piano hanno preso corpo #07
Pero' se non sbaglio a tutt'oggi è ancora possibile possedere giornali, televisioni, e fare il primo ministro... allora vogliamo fare qualcosa per evitare che accada ancora, come dichiarava Prodi in campagna?
O il problema principale rimane dove deve andare in bagno Luxuria? #07
...per la cronaca è inutile che continuate a dire che avete tutti delle piccole macchine...visto che adesso aumentano il bollo non solo ai SUV (che voglio dire, era un aumento comunque tranquillamente sostenibile per chi ha un auto da 60.000 euro)...adesso aumentano pure chi ha più di 100 kw...io ho una 147 (neanche vi dico quando finirò di pagarla), lavoro e studio...secondo voi è giusto che debba pagare un aumento di bollo? per cosa? per una 147...cos'è un auto di lusso? non fatemi ridere, da noi la macchina è tutto, ci tenevo ad aver una bella auto, ma non mi sembra il caso di tassarmi ancora...è una 147, mica una ferrari...lasciamo perdere che sta cosa mi ha fatto girare le balle in un modo micidiale...dovrebbero incentivare certa gente invece che tassarla.
Supercicci
04-11-2006, 21:06
Desy,
anch'io brontolo, la mia polemica e esclusivamente rivolta a chi predica in un modo e razzola nell'altro.
Flyer,
Per l'auto ti capisco anche io alla tua età avrei fatto i salti mortali per un mezzo del genere.. però considera che 150 Cv sono un pò tantini e ora come ora macchine di quella potenza e superiori sono anche un pò pericolose
da noi la macchina è tutto
Purtroppo quà ti dò ragione, però con il tempo ti accorgerai che le tue priorità cambieranno
Ciao
LUCA
lo so...ma che ci vuoi fare...se in compagnia tutti hanno chi l'A3, chi la golf, chi la 147...che ci vuoi fare, ti adegui e la prendi pure tu e guarda che la mia compagnia è composta da idraulici, elettricisti e muratori...e mica lavorano in proprio, sono tutti operai, purtroppo la cultura "dell'apparire" è ben radicata, non lo facciamo per ostentare (è difficile da spiegare) ma più per dare un senso al proprio lavoro, cioè lavor per la macchina, è un discorso che si può fare a 20 anni è chiaro, dopo si pensa a lavorare per la casa, per la famiglia ecc, ma è darsi degli obbiettivi.
e comunque, tornando al discorso dei kw, 100 kw non sono una prerogativa di macchinoni ;-)
ciaoz
desy io risentito..ma de che..?!?!
io sono sarcastico mica risentito...
chi ha aperto il topic con questo titolo, per farlo, credo lo sia più di me..io ho solo risposto con sarcasmo portando il mio punto di vista..
per me accapigliarsi su un governo appena nato e alla prima manovra finanziaria senza guardare allo sfacelo che ci portiamo come fardello dietro non ha senso..non ne ha anche perchè chi sta all'opposizione "gufa" costantemente, fa polemiche che io vedo sterili e calvalca l'onda del malcontento solo per fare una mai chiusa campagna elettorale..(l'opposizione è ben altro..)
cosa che io giudico negativamente perchè oltre che inutile, pericolosa e dannosa per ovvi motivi..
la verità è una e triste l'italia ormai è in mano a grandi interessi economici..la classe dirigenziale pensa solo a spartirsi la torta di quel pò che rimane del nostro paese speculando..poi se a noi sta bene così lavoreremo fino a 40 anni per la macchina, come dice flyer19, magari facendo i precari a 900 euro al mese e vivendo con i genitori a casuccia..e ostentando status di ricchezza "pret a porter"..cellulare umts con navigatore macchina da iperbollo (giusto perchè consuma inquina e stiamo in crisi energetica) vestiti firmati e mocassini da 400 euro per andare a mangiare la pizza il sabato con gli amici..
io questo vedo in italia.
Si entra nel mondo del lavoro sempre più tardi..e da precari il più delle volte..
si resta a casa perchè non ci si può creare una famiglia..non ne esistono le condizioni economiche e sociali..
si ostenta una maschera di finta condizione sociale agiata..(una volta lo status era rappresentato da altro non dal mocassino di prada o la borsa firmata)
io noto che bisogna ridurre le aspettative e i sogni che avevano i nostri genitori sono ben diversi dai nostri..i nostri sono molto più miseri..ci accontentiamo di meno..molto meno..è l'aria che si respira..
ma alla fine conta più l'apparire che l'essere e ci sentiamo poveri perchè non abbiamo l'ultimo umts o l'autoradio con dvd mentre i nostri amici li hanno tutti..
quando c'è gente che lotta per arrivare a fine mese con una famiglia e i figli piccoli..la cosa diventa veramente ridicola..
e ostentando status di ricchezza "pret a porter"..
mi spiace che tu non abbia afferrato il mio discorso.
Dunque...il nostro è si "ostentare", ma credimi, è il dare un senso al proprio lavoro, il porsi degli obbiettivi, perchè anche se ho fatto un finanziamento lungo, io evidentemente quella macchina me la posso permettere, perchè vivo con i miei certo, ma alla fine dei conti, oltre ai soldi per le rate della macchina, mi rimangono anche i soldi per uscire, andare al cinema, andare a ballare, comprami vestiti..ecc...
Certo che una grossa mano me la danno i miei genitori perchè vivo con loro, ma caxxo...ho vent'anni e ancora studio!!!
Quindi è ingiusto far pagare un superbollo a me che ho una macchina mediocre, che ho vent'anni che lavoro e studio...dovrebbero fare delle agevolazioni...altro che superbollo!
il discorso l'ho afferrato flyer19 ma non mi riferivo a te il mio era un discorso più generale..
a parte che io la macchina l'ho comprata da 3 anni, alla tua età ancora giravo in bici.. :-)) o con la macchina dei miei in prestito..una fiat uno fire.. :D
poi ho comprato una c3 diesel circa 3anni fa..consuma poco e ci ho girato mezza italia..ottima auto a mio parere..cmq de gustibus..
anche la tua è una gran macchina ma non posso permettermela..
il bollo lo aumentano (sui cavalli in più oltre i 100; quindi nel tuo caso per i restanti 50cv) perchè queste auto pesano dal punto di vista energetico e ambientale più di altre che consumano meno e conseguentemente inquinano meno...sarebbe una sorta di incentivo per acquistare macchine a basso impatto ecologico ed eliminare le altre auto inquinanti perchè vecchie..poi se vuoi e puoi permettertela bene...francamente non capisco perchè dovrebbero agevolare l'acquisto di auto tali?! semmai il contrario, appunto.
poi si potrebbe discutere quanto sia giusto dare a ragazzi neopatentati auto così potenti..e non certo per il peso sul portafogli..ma è un altro discorso..
Cmq se la convertissi a gas spenderesti molto meno..sia in bollo che consumi..ma non credo ne abbia la voglia vero..?! :-))
siccome le auto le usiamo in molti oggi, non per necessità ma per farne un logo di noi stessi e del nostro status.. che ci lamentiamo a fare?!
io una macchina come la tua la comprerei non da studente, ma magari se fossi già medico.. altrimenti con il cavolo la mantengo... ;-)
i miei obbiettivi sono altri cmq non certo l'acquisto dell'auto o altri oggetti di consumo...
ma qualcosa che rimanga nel tempo e acquisti valore..
...per la cronaca è inutile che continuate a dire che avete tutti delle piccole macchine...visto che adesso aumentano il bollo non solo ai SUV (che voglio dire, era un aumento comunque tranquillamente sostenibile per chi ha un auto da 60.000 euro)...adesso aumentano pure chi ha più di 100 kw...io ho una 147 (neanche vi dico quando finirò di pagarla), lavoro e studio...secondo voi è giusto che debba pagare un aumento di bollo? per cosa? per una 147...cos'è un auto di lusso? non fatemi ridere, da noi la macchina è tutto, ci tenevo ad aver una bella auto, ma non mi sembra il caso di tassarmi ancora...è una 147, mica una ferrari...lasciamo perdere che sta cosa mi ha fatto girare le balle in un modo micidiale...dovrebbero incentivare certa gente invece che tassarla.
secondo me è giusto. io faccio circa 2000 Km al mese per lavoro. uso un BMW 320 (dell'azienda). 100 Kw bastano e avanzano in qualsiasi situazione. avere piu cavalli (o Kw chedir si voglia) onestamente è uno sfizio. e in tempi bui gli sfizi si pagano.
in italia esistono dei limiti, per rispettarli bastano 40 Cv (28 Kw?). oltre i 100 Kw hai un abomba sotto il sedere, inquini a manetta e quindi paghi.
non ho letto tutto il topic xkè lunghetto e, da quanto sembrava, anche un po acceso, l'unica cosa che ho notato è il tuo nome piggarello, mi ricordo che avevi lasciato 1 topic dicendo che te ne andavi dal forum...allora non è + andata così!!!! :-)
non ho letto tutto il topic xkè lunghetto e, da quanto sembrava, anche un po acceso, l'unica cosa che ho notato è il tuo nome piggarello, mi ricordo che avevi lasciato 1 topic dicendo che te ne andavi dal forum...allora non è + andata così!!!! :-)
perchè chi sta all'opposizione "gufa" costantemente
Zefiro,anche durante il precedente governo l'opposizione "gufava"a più non posso e non ha mai creato i presupposti per una valida collaborazione ,nonostante i grossi eventi negativi che hanno contribuito ,a livello mondiale ,al disagio economico di tutti i paesi.Per quel che concerne il tuo sarcasmo,penso che da parte tua non sia un modo gentile e neppure simpatico di conversare con noi.Io sono abituata a scambiare mantenendo il rispetto per chi mi legge.Ma è una questione di opinioni anche questa.
Supercicci
07-11-2006, 08:52
Desy,
"valida collaborazione"? la teoria Berlusconiana è o con me o contro, non ci sono vie di mezzo
"eventi negativi"? L i hanno avuti tutti, solo da noi viene utilizzata come scusa per giustificare tutti i mancati impegni firmati da Vespa, permettimi di dire, una sceneggiata assolutamente ridicola :-D :-D.
Poi come disse qualcuno, l'opposizione fa il suo mestiere, il problema è che con una legge elettorale del genere (approvata da chi?) non si governa.. semplice.
Ciao
LUCA
Desy, quindi si blindavano dietro le votazioni di fiducia quando dovevano varare la finanziaria per via del loro innato spirito di collaborazione??
Mi pare che anche il governo precedente facesse largo ricorso alla fiducia nonostante la vasta maggioranza di cui disponeva in parlamento...ce ne siamo forse dimenticati?
E degli scontri interni della cdl ce ne siamo dimenticati anche..si andava tutti d'amore e daccordo nella cdl..??non mi pare anzi..del resto la lega tuona ancora e le teste principali di aprtito scalpitano tutt'ora per diventare i nuovi candidati premier a guida della coalizione che si regge attorno agli interessi del cavaliere al momento..guarda caso..
riguardo il mio sarcasmo...ma a parte che io ho sempre usato toni pacati ed educati..a mio modo di vedere..
scusami ma..leggi e critichi solo me e il mio sarcasmo nel modo di esprimermi?!
questi sono interventi più gentili forse rispetto ai miei..
.bè vorrei vedere....ma tanto dai tempo al tempo....anche se i buffoni al momento al governo dureranno meno di una scureggia....piuttosto avevano promesso felicità e lavoro a tempo indeterminato...SBRIGATEVI O SARANNO CALCI IN CULO..
Spero che QUESTO governo metta tasse a più non posso in modo che finalmente si capisca una volta per tutte come il comunismo sia dalla parte del popolo
-28d#
Io dico solo una cosa...
GRAZIE A TUTI QUELLI CHE HANNO VOTATO PRODI...
Per merito loro ora mi aumenta l'irpef.. mi aumenta il bollo... mi aumentano le addizionali comunali...
Per colpa vostra mi tocca sopportarmi un tizio che ha fatto fallire il gruppo IRI ed è invischiato in cose poco lecite riguardo alla vendita della telecom...
Grazie davvero.... Berlusconi per lo meno aveva fatto finta di abbassarmi i contributi... prodi manco quello...
e poi avete anche il coraggio di parlare???
Supercicci
07-11-2006, 13:34
Grazie davvero.... Berlusconi per lo meno aveva fatto finta di abbassarmi i contributi...
appunto .. invece si sono alzati ma guarda :-))
Per merito loro ora mi aumenta l'irpef.. mi aumenta il bollo... mi aumentano le addizionali comunali...
Evidentemente a loro non aumentano queste cosucce...Prodi i contributi li alza....,ma a loro non riguarda,non hanno capito che il disagio di 4.000.000 di piccole ditte si ritorcerà anche sulla loro piccola economia domestica.Ed ora non ditemi che sono sarcastica. :-D
Supercicci
07-11-2006, 13:52
Desy,
Ma scusa mi fai un pò l'elenco dei benefici che hai avuto dall'ultimo governo?
cosa è cambiato? Quali sono le leggi che ti hanno permesso di migliorare il tuo tenore di vita?
ma il debito pubblico secondo voi va risanato? che abbiamo detto fino ad ora?
Volete continuare con la propaganda e gli slogan? Ok fate pure #07
Il debiti prima o poi si pagano....
Cmq io la chiudo quà
Ciao
LUCA
Desy,
Ma scusa mi fai un pò l'elenco dei benefici che hai avuto dall'ultimo governo?
cosa è cambiato? Quali sono le leggi che ti hanno permesso di migliorare il tuo tenore di vita?
ma il debito pubblico secondo voi va risanato? che abbiamo detto fino ad ora?
Volete continuare con la propaganda e gli slogan? Ok fate pure #07
Il debiti prima o poi si pagano....
Cmq io la chiudo quà
Ciao
LUCA
Giusto.. per risanare il debito pubblico prodi ha AUMENTATO il numero dei parlamentari con 50(e dico 50) sottosegretari in più... si sono diminuiti le tasse(loro) e si sono aumentati lo stipnedio(sempre loro e non parlo dell'aumento dell'anno scorso che poi non è andato in vigore ma di quello di giugno di quest'anno che è diventato esecutivo) ovviamente hanno rimesso le auto blu(che berlusconi aveva fatto togliere) e poi mi vieni a parlare di risanare il debito pubblico!!!????? per piacere non scendiamo nel ridicolo.. se mi hai preso per scemo ti sbagli di grosso!!!!!
se si vuole risanare il debito pubblico comincino a decurtarsi lo stipendio e a fare più controlli sull'evasione fiscale(e ma questo non possono farlo perchè prodi è il primo che evade le tasse)
troppo facile vero?? meglio svuotare le tasche agli italiani.. molto più comodo!!!!
bardakssj, e si andiamo avanti per slogan...continuiamo..io sto parlando di politica economica cmq...
quella che il vecchio governo non ha mai messo in atto..sto aspettando le riforme proposte dal nuovo governo..
a fare più controlli sull'evasione fiscale
si infatti si è deciso di mettere in atto maggiori e più precisi controlli in questa finanziaria..
nel vecchio governo non si è mai parlato di evasione (nonostante ci sia sempre stata); tantomeno si è parlato di misure in atto per ridurre la stessa..
le tasse le hanno ridotte a modo loro con aliquote che alla fine hanno favorito i più ricchi e le classi medioagiate, mentre gli altri stavano con l'acqua alla gola a far la spesa con gli scarti del supermecato ortofrutticolo.. #24 risutlato l'evasione continua ad esserci a manetta..
è aumentata la soglia di povertà, il debito pubblico, si è incentivato il malcostume dell'abusivismo e dell'evasione depenalizzando il falso in bilancio..tanto che Tanzi se ne sta a casa ai domiciliari insieme a Billè..e promovuoendo la politica finanziaria dei condoni (che bella pacchia...) e non ditemi che ste cose siano di poco conto visti i crack finanziari di grosse imprese che stanno demolendo l'italia..e mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro..
ma ce lo vedete bene un 45 enne precario con figli a carico a poco meno di 900 euro al mese..?!
ma questo non possono farlo perchè prodi è il primo che evade le tasse)
aahh si hai ragione lui è il primo..difatti non ha imprese, è uno stipendiato, inquanto prof universitario..ed evade le tasse..strano però che nonostante i 200 controlli finanziari illeciti fatti sul suo patrimonio in meno di due anni non è stato portato alla luce nessun illecito..#24 e che qualcuno ha portato alal ribalta di giornali e mass media i suoi fatti patrimoniali privati..per la privacy in campagna elettorale strumentalizzando all'occorrenza..tutto nel pieno della legalità..
e altrettanto strano che invece ci siano indagini in corso sul tentativo di corruzione di giudici da parte di berlusconi tramite giri di denaro di impresari stranieri e prestanome napoletani..
;-) poi ti invito ad informarti sul caso telecom e su come si è concluso...
svuotare le tasse agli italiani...altro bello slogan...tremontiano direi..
insomma, ma alla fine, le soluzioni che la destra propone quali sarebbero dal pulpito dell'opposizione?! qualcuno di voi me le può enunciare che siete più addentro alla cdl... #24
bardakssj, e si andiamo avanti per slogan...continuiamo..io sto parlando di politica economica cmq...
quella che il vecchio governo non ha mai messo in atto..sto aspettando le riforme proposte dal nuovo governo..
a fare più controlli sull'evasione fiscale
si infatti si è deciso di mettere in atto maggiori e più precisi controlli in questa finanziaria..
nel vecchio governo non si è mai parlato di evasione (nonostante ci sia sempre stata); tantomeno si è parlato di misure in atto per ridurre la stessa..
le tasse le hanno ridotte a modo loro con aliquote che alla fine hanno favorito i più ricchi e le classi medioagiate, mentre gli altri stavano con l'acqua alla gola a far la spesa con gli scarti del supermecato ortofrutticolo.. #24 risutlato l'evasione continua ad esserci a manetta..
è aumentata la soglia di povertà, il debito pubblico, si è incentivato il malcostume dell'abusivismo e dell'evasione depenalizzando il falso in bilancio..tanto che Tanzi se ne sta a casa ai domiciliari insieme a Billè..e promovuoendo la politica finanziaria dei condoni (che bella pacchia...) e non ditemi che ste cose siano di poco conto visti i crack finanziari di grosse imprese che stanno demolendo l'italia..e mettendo a rischio decine di migliaia di posti di lavoro..
ma ce lo vedete bene un 45 enne precario con figli a carico a poco meno di 900 euro al mese..?!
ma questo non possono farlo perchè prodi è il primo che evade le tasse)
aahh si hai ragione lui è il primo..difatti non ha imprese, è uno stipendiato, inquanto prof universitario..ed evade le tasse..strano però che nonostante i 200 controlli finanziari illeciti fatti sul suo patrimonio in meno di due anni non è stato portato alla luce nessun illecito..#24 e che qualcuno ha portato alal ribalta di giornali e mass media i suoi fatti patrimoniali privati..per la privacy in campagna elettorale strumentalizzando all'occorrenza..tutto nel pieno della legalità..
e altrettanto strano che invece ci siano indagini in corso sul tentativo di corruzione di giudici da parte di berlusconi tramite giri di denaro di impresari stranieri e prestanome napoletani..
;-) poi ti invito ad informarti sul caso telecom e su come si è concluso...
svuotare le tasse agli italiani...altro bello slogan...tremontiano direi..
insomma, ma alla fine, le soluzioni che la destra propone quali sarebbero dal pulpito dell'opposizione?! qualcuno di voi me le può enunciare che siete più addentro alla cdl... #24
Ti vedo male informato.. i conti di prodi non sono mai stati divulgati infetti come è uscito lo scandalo delle indagini illegali sono state subito insabbiate(sempre dal governo attuale visto che lo scandalo è di un mese fa) dichiarando illegittome le intergettazione e soprattuto creando una legge ad hoc che non consente più di utilizzare le intercettazioni telefoniche come prova di reato.....
inoltre tu dici propaganda... io dichiaro i fatti.... io con la vecchia legge ho guadagnato in più qualcosa come 300€ in un anno(e per me che non guadagno molto sono soldoni) ora invece in un anno ce ne smeno quasi 500.... e sto parlando di conti alla mano...
e tu vorresti parlare di politica economica?? per ora stai parlando solo di aria fritta...
bardakssj, ma che significa quello che hai scritto??...se io faccio un controllo legittimo su un patrimonio e trovo degli illeciti fiscali parte automaticamente l'indagine e l'ipotesi di reato..come mai in 200 controlli nessun illecito..di quale insabbiamento parli..
la legge sulle intercettazioni l'hanno fatta ad hoc?! ma ti sei dimenticato che in italia c'è la più alta percentuale di intercettazioni telefoniche tanto che nemmeno ai tempi della guerra fredda ci stava...ti sei dimenticato del caso del Laziogate e di Storace?
e di Moggi e Giraudo e di calciopoli in generale in cui erano intercettati anche i giornalisti..
ma poi come fate a parlare di leggi ad hoc quando si ha come premier della cdl Berlusconi!!
un pò di coerenza suvvia...
aria fritta certo...come quella che vi propinano..se quello che ho scritto fino ad ora è aria fritta hai letto bene..peccato che non ho capito dove avrei detto cose non vere o non basate sui fatti..se puoi indicarmi...
I conti alla mano spiegami come te li fai dato che ancora la finanziaria dev'essere varata..invece di parlare di autoblu e propaganda..parlamene tu di politica economica..sempre che ci stia qualcuno da qualche parte in italia che ne capisca..
si vede che non ne capiscono nemmeno quelli della commisione europea visto il parere positivo che hanno espresso ieri sulla finanziaria programmata da questo governo..certo con riserve ma sempre positivo..
io mi ricordo ancora i piagnistei di tremonti quando non gli quadravano i suoi conti creativi nelle spese di bilancio e se la prendeva con la commissionee gli stretti parametri...troppo rigida troppo per lui così creativo che tirava fuori denaro per tutti dal nulla senza avercelo..lui riempiva le tasche invece agli italiani..ed ha il coraggio di presentarsi in tv e dire che hanno lasciato l'italia con il debito risanato..ed allora da dove è spuntato sto debito da 5 mesi di governo Prodi?!
esatto.. il debito spunta da 5 mesi di governo prodi in cui si sono spesi IN PIU' solo per pagare i nuovi parlamentari qualcosa come 2 milioni di €(in 5 mesi)
io i conti alla mano me li sono fatti con le tabelle che sono state varate delle nuove aliquote irpef e addizionale comunale. oltre ovviamente ai conti fatti sul mio attuale stipendio.
per quel che riguarda le indagini che tu citi. come ti ho già detto nessun dato è stato divulgato e le indagini erano state richieste dalla magistratura durante il vecchio governo e sono state dichiarate illecite dal nuovo governo(guardacaso) per questo motivo tutto il contenuto delle indagini è stato cestinato(e qui che io parlo di insabbiamento) esattamente come è stato insabbiato il caso telecom per mancanza di prove(e grazie, le prove stavano tutte nelle intercettazioni dichiarate illegali).
e po te mi parli di onesta e chiarezza??
ti ripeto... io ti sto parlando di fatti te di aria fritta...
il debito spunta da 5 mesi di governo prodi
questa me la scrivo e la appunto tra le barzellette migliori...
peccato che il debito è iniziato a salire da prima dell'insediamento del governo stesso è salito al 4,1% del 2005 dal 3,2% del 2001, infrangendo il limite imposto dal Patto di stabilità e crescita in tutti gli anni tranne nel 2002
eccoti il debito secondo eurostat:(in miliardi di euro non milioni...come dici tu)
2001 2005
1.348 1.542
prima del governo berlusconi era sceso..ma sarà colpa di prodi come dici tu..
nel 2001 eravamo al 29° posto per competitività economica ora siamo passati al 47° sotto la grecia!!!
parliamo di esportazioni: passati dal 4% al 2.9% ovvero esportiamo molto molto meno..
200.000.000.000 di euro sfuggono alla tassazione, riguardo l'evasione fiscale
in compenso gli italiani che non hanno risparmiato sono passati dal 38%('01) al 52% ('05)
inoltre sono stati previsti opere di infrastruttura dai precedenti governi per un totale di 246 miliardi di euro ma ve ne erano disponibili solo 21 miliardi..anche questa era contabilità creativa tremontiana credo..
il turismo è in crisi e gli arrivi turistici sono drasticamente calati..un milione di turisti in meno visitano l'italia..
...ti ricordo inoltre che ancora non si è nemmeno rinnovato il contratto con gli statali (che dovrebbe contribuire ad aumentarlo il debito, insieme alle assunzioni nella scuola..)ma certo dovrà sorbarcarselo prodi il fardello impopolare..dato che il contratto è scaduto da anni e mai rinnovato dal governo berlusconi..ma certo è stato prodi con i suoi ministri e non la gestione passata a lasciare questa eredità..anche se i dati dicono il contrario..sempre aria fritta..eh..
nessun dato è stato divulgato
e l'atto notarile che Prodi e sua moglie avevano frimato per i loro figli per il lascito di un appartamento te lo sei dimenticato quando l'hanno sbattuto sulle pagine dei giornali..chi gliel'ha dato quest'informazione ai giornali..?
le indagini non sono state richiesta alcun magistrato infatti si tratta di controlli sull'anagrafe tributaria illeciti..così è stato riportato e così ti cito...120 controlli in meno di due anni manco fosse Al Capone
leggiti meglio i giornali..invece di dire che parlo di aria fritta...
http://www.repubblica.it/2006/10/sezioni/cronaca/retata-spie-3/spiati-prodi-e-moglie/spiati-prodi-e-moglie.html
riguardo il caso telecom stiamo cadendo nel ridicolo...
la telecom(che era un'azienda fiorente e florida visto che stava in monopolio quasi) è in crisi nera..ha un debito maggiore rispetto alla stessa Alitalia grazie a tronchetti provera... sta su grazie a tim che gli assicura un flusso di cassa continuo...
e tu mi dici che la colpa è di prodi che insabbia le intercettazioni..ma come li leggi giornali??#24
a parte che non si trattava di intercettazioni telefoniche in questo caso per prodi ma di un documento di Rovati (suo consigliere) riguardo il piano di marketing di tronchetti che voleva sbarazzarsi di tim insieme al debito che ha fatto accumulare a telecom per risanare a modo suo il deficit mettendo a rischio centinaia di lavoratori.. stai facendo confusione tra vari aspetti della vicenda telecom..
ci sono inchieste sull altro versante ancora in corso e un uomo è morto (suicida o no non s'è capito)
però tu dici che prodi si fa le leggi ad hoc..senza tener conto di tutto quello che ti citavo prima riguardo l'uso abuso delle intercettazioni telefoniche nel nostro paese..per te è tutto normale..
leggi qui ad esempio: http://www.sherwood.it/Intervista-a-Carlo-Bonini-il-caso
vabè..
dato che credi che prodi si sia fatto le leggi ad hoc ed insabbi le prove.. che en dici di queste:
# Legge sulle rogatorie internazionali che le rende più complesse
# Abolizione della tassa sulle successioni e donazioni per i grandi patrimoni
# Depenalizzazione del falso in bilancio nella disciplina dei mercati finanziari
# Scudo fiscale
# Condono fiscale
# Legge Cirami sul legittimo sospetto
# Lodo Schifani sulla sospensione dei processi alle alte cariche dello stato
# Decreto spalma-debiti per le società sportive
# Decreto salva Rete4
# Legge Gasparri di riforma del sistema radiotelevisivo nazionale
# Legge Frattini sul conflitto d’interessi
# Previdenza complementare che favorisce il sistema assicurativo
# Norme sul digitale terrestre che finanziano la vendita di decoder---> (del fratello)
# Legge ex Cirielli che accorcia i termini di prescrizione di molti reati
# Inappellabilità delle sentenze di proscioglimento
tutte opera del cavaliere che di legge ad hoc non è a conoscenza..
aria fritta anche questa..?
non per fare il pignolo e per smontare i tuoi calcoli e tutte le tue belle teorie(per carità.. supportate da dati, peccato che siano falsati) ma durante il vechio governo prodi, i conti sono stati falsati perchè il vecchio governo riportava debiti che in realtà erano pubblici, soto false società di comodo come ad esempio per l'alta velocità. oltre al fatto che il governo berlusconi aveva denunciato il falso in bilancio per un ammanco di parecchi migliardi di euro rispetto a il dichiarato!!!
si certo..tutti i dati riguardo il debito che io cito sono falsati..stranamente gli unici dati non falsati sono quelli di berlusconi..
ma gli altri dati sono o no reali? anche quelli falsati..??allora a cosa serve l'attendibilità delle fonti..#24
cmq non ho parlato solo di questo..bardakssj, e non si tratta di teorie ma di fatti..anche se sei l'unico a parlare di fatti come dici..ogni tanto ci provo anche io nel mio piccolo.. #24
non dico che le tutti i dati di bilancio sono falsati.. ma quelli si... infatti sono stati da prima dichiarati falati all'arrivo del nuovo governo e poi anche le iene hanno scoperto le aziende pacco che erano state usate per coprire parte del debito...
Che dire poi del baldo Prodi che è corso a fare atto di donazione ai figli in previsione della tassa di successione che intendono ripropinarci?Altra notizia di parte?Propaganda elettorale? :-D
sul mio attuale stipendio
Sul tuo e anche sul mio bardakssi,ma è più semplice per il nuovo governo attaccare direttamente piccoli artigiani,ditte individuali ecc.,anche perchè se un industriale chiudesse i battenti della propria ditta lascerebbe a casa molti dipendenti ed il nuovo governo diventerebbe impopolare anche nei confronti dei sindacati.Allora è molto meglio impoverire e stratassare il piccolo ,il singolo,la micro conduzione,fa meno rumore e rende di più!
Che dire poi del baldo Prodi che è corso a fare atto di donazione ai figli in previsione della tassa di successione che intendono ripropinarci?Altra notizia di parte?Propaganda elettorale?
Desy si trattava di un atto notarile di un privato per un valore di 870 000 euro di un appartamento ai loro due figli..
tu spiegami innanzitutto cosa ci sia di illecito in tutto ciò dato che lo stesso notaio glielo ha suggerito(certo non è un comemrcialista che ti suggerisce il manuale dei "mille e uno modi migliori di evadere le tasse"...); secondariamente chi abbia fornito dati sensibili a riguardo ai giornali (che entra nella sferra privata di una famiglia allo scopo di far propaganda illazionistica di basso grado) fregandosene della privacy di Prodi, di sua moglie e dei suoi figli; terzo non mi risulta l'imposta di successione sia su patrimoni tali ma ben più grandi.
la tassa di successione e donazioni dovrebbe essere applicata infatti su immobili e capitali superiori a 1 milione di euro.
#24
piccolo imprenditore in effetti è stato aiutato dal precedente governo
Berlusconi..?
si sono arricchiti i piccoli imprenditori, la piccola impresa è cresciuta nel nostro paese in questi cinque anni di governo cdl..?
la piccola imprenditoria in italia è al palo e non lo dico io ma lo dicono gli studiosi perchè mancano riforme strutturali che non la fanno girare a dovere..riforme che non sono mai state varate dai precedenti governi...
fregandosene della privacy di Prodi, di sua moglie e dei suoi figli
Ma della privacy di Prodi?Scherzi Zefiro o parli sul serio?Questa me la segno anche io fra le barzellette migliori del momento!La privacy del cittadino può essere minata a mostro e quella dei governanti no?Hai uno strano senso della democrazia lasciatelo dire!
superiori a 1 milione di euro
Questa versione è stata cambiata almeno 5 volte.Hanno dovuto correggere il tiro,lo sai benissimo.O leggi solo le informazioni che ti aggradano?Dai un occhiata al sole 24 ore di questi giorni e dimmi se della mia o della tua privacy importa qualcosa a qualcuno dell' attuale governo."La privacy di Prodi"...roba da matti! :-D
Scusami tu un attimo, ma chi mette i titoli sui giornali quando va dal notaio a fare una donazione ai figli come genitore? o chi la usa per fini di propaganda mandandola ai giornali??? Chi lo ha detto informando i giornalisti?
non si tratta di sapere quanto sia lo stipendio di prodi cosa leggittima ricoprend una carica pubblica..ma dell'uso che ne fa dei propri soldi un privato cittadino...credo che la differenza sia sostanziale.
Ho comprato un'auto usata di recente credi che mio padre voglia i titoli sui giornali per il passaggio di proprietà??
ma hai letto di cosa hanno fatto all'anagrafe tributaria sul patrimonio di Prodi dei 123 controlli illeciti??
come mai, se per te è normale, c'è un inchiesta del garante della privacy in corso..evidentemente non è tanto una barzelletta una cosa del genere per qualche autorità giudiziaria.
tra parentesi non è stao solo prodi quello ad essere sottoposto a controlli abusivi (illecito ed abuso d'ufficio) ma anche altri personaggi del mondo dello spettacolo e non..
Mi sa che lo strano senso di democrazia lo hai tu dato che credi sia una cosa leggittima questo atteggiamento e non solo nei confronti di Prodi e della sua famiglia ma di qualsiasi altro cittadino italiano.
Almeno concordi sul fatto che si sia fatto a fini elettorali o no?! Tanto per screditare qualcuno senza motivo a cui appigliarsi..
riguardo la successione riporto integralmente dal sole 24ore del 27-Ott:
donazioni e successioni. Rispetto al testo originario del decreto legge, entrato in vigore il 3 ottobre 2006, viene rivista totalmente la tassazione di successioni e donazioni. Torna l’imposta di successione, che rispetto alla versione originaria del decreto legge, colpirà meno persone. Per le donazioni si abbandona l’imposta di registro e viene ripristinata l’imposta di donazione. Per le imposte ipotecaria e catastale si torna al regime fissato prima del 3 ottobre. Per successioni e donazioni per i parenti di primo grado (figli e genitori) è prevista una franchigia: sui beni fino a un milione di euro non si paga nulla e per gli immobili il calcolo si fa sul valore catastale. Per la parte di patrimonio che oltrepassa il milione di euro l’imposta fissata è del 4 per cento. Per altri gradi di parentela si paga sull’intero valore dei beni e l’aliquota individuata è pari al 6 per cento. Se l’erede non è parente si paga fino all’8 per cento.
poi per favore smettila di dire che io sono poco gentile nei toni e nel sarcasmo ma prova quantomeno a rileggerti tu... ;-)
Allora...intanto è il tono che fa la musica,si sa che le cose lette o scritte assumono spesso toni falsati capita così anche ai fidanzati che si mandano gli sms :-D Poi senti Zefiro,io mi rileggo e da sempre sono pronta a mettere in discussione le mie opinioni,ma mi pare che nonostante io abbia specificato che la legge è stata riveduta e corretta più volte tu non mi segua con tranquillità,o non leggi con attenzione.Dirti che inizialmente ci hanno provato ,come per tutte le false cartelle esattoriali che ricevono i negozianti da giugno ai giorni nostri?Ma probabilmente il tuo assolutismo ti impedisce di chiederti il perchè questo governo tende a colpire maggiormente una classe sociale di lavoratori a favore di altre.Lo hai detto prima del resto ...il pesce grande divora il pesce piccolo (molto democratico )!Grazie al Cielo non posseggo patrimoni da oltre un milione di euro! :-D Fai un sorriso Zefiro e non mugugnare che io non ho nè voglia nè tempo di imbronciarmi :-)
legge è stata riveduta e corretta più volte tu non mi segua con tranquillità,o non leggi con attenzione.
io non leggo?
scusa, se ti ho riportato per intero la notizia del sole 24 ore dato che mi hai detto di leggerlo..ebbene ci stava quello che io avevo precedentemente detto sulla tassa di successione..quindi spiegami cosa non seguo con tranquillità... #24 sono tranquillissimo ti giuro ;-) credevo mi fosse sfuggita qualcosa ma non mi pare.
il tuo assolutismo
io assolutista e che sono il Re sole??
Mi hai scambiato per il cavaliere... Desy ;-) assolutista mi par sia qualcun altro che continua a dire che l'italia ha un'economia fiorente e che se va male adesso è colpa dei 5 mesi di governo Prodi..come se i crack finanziari siano dovuti a questo governo o a chissà quale macumba prodiana..
se la gente è più povera idem..
il pesce grande divora il pesce piccolo (molto democratico )!
desy il capitalismo non è democratico...benevenuta nel mercato odierno...il mercato global..quindi coerenza..non puoi votare per il più grosso capitalista del paese italia e poi pretendere che non si faccia i suoi interessi e protegga l'interesse dei più piccoli..è una strada che non condivido difatti questa...
ma qualcuno che tu voti ne fa, falsamente, il vanto della sua politica economica..di certo non è stato il governo di sinistra ad avvantaggiare nel corso di questi ultimi tempi tale forma di economia da savana africana...tantomeno l'ex presidente berlusconi ha portato allo sviluppo della piccola impresa che sta ancora al palo in italia..non ha fatto riforme per gli altri, ma solo per se..ed è lampante, visto che l'unica crescita si registra tra le sue fiorenti imprese in italia quasi, mentre il resto cade a picco...
il signor berlusconi ha tv, assicurazioni, banche, agenzie immobiliari, aveva anche grossi magazzini e supermarket un tempo..non so adesso..
e me lo presenti come il sostenitore e salvatore della piccola impresa..?!?!
Desy nemmeno io posseggo patrimoni da oltre un milione di euro (attenzione per le donazioni e successione un milione ad erede)
quindi perchè continui a parlare di successioni facendo intendere che avrebbero colpito indiscriminatamente tutti, compresi i più piccoli proprietari? #24
Premetto che a me Berlusca non è mai stato molto simpatico,sono di destra concettualmente ,ma non per questo berlusconiana.Mi è balzata agli occhi la contraddizione di Prodi con il suo atto di donazione ai figli tutto lì.Leggendo il sole 24 ore mi sono sentita un numero,anche il solo gesto di compilare un assegno diventerà motivo di indagine?La telematica entra nella vita di tutti ,anche dei privati,ci hai fatto caso?Questo non è rispetto per la privacy.Questa è dittatura.Io aberro qualsiasi forma di dittatura ,di qualunque partito essa sia.Continuerò stasera questa piacevole ed intrigante conversazione,ogni parere ,se pure contrario o dissociato dalle mie vedute,mi è sempre gradito. :-)
Premetto che a me Berlusca non è mai stato molto simpatico,sono di destra concettualmente ,ma non per questo berlusconiana.
e finalmente qualcuno che lo dice...ogni volta che vi si fa notare le nefandezze dell'attuale governo voi saltate fuori con un attacco a berlusconi...come se noi fossimo i suoi paggi...qui si tratta di vedere dove si sta un po meno peggio...e francamente...nonostante le leggi create ad oc...prima si stava MOOOOOOOOLTO meglio, perchè concordo pure io che non sia giusto fare due o tre leggi per salvare solo qualcuno...ma meglio salvare 2 st***** che liberare migliaia di delinquenti con l'indulto, o alzare le tasse così, tanto per, quando si riempie il governo di nuove seggioline per accogliere amici e parenti...dai su,siamo obbiettivi, 5 mesi e questo governo fa schifo, tempo un anno e sarà catastrofico...volete attendere oltre?
l'indulto (che schifo) è stato votato quasi da tutti (tranne AN e lega mi sembra). quindi è lo specchio della politica italiana (al di la di chi governa).
ah poi 2 cosine:
DESY io ABORRO...
Fly ad HOC
:-))
Si ma il punto è che di fatto resta lui il leader premier candidato della cdl e di conseguenza avrà il peso che aveva pure nel precedente governo..nonostante abbia perso le elezioni..ed è chiaro che se si perdono le elezioni il leader si cambia come in tutti i paesi del mondo..in italia no, lui deve continuare a fare il leader perchè l'ha deciso lui come sua missione (lui l'unto dal Signore come disse una volta)
Conseguenza di ciò è che il passato governo le riforme vere che servono non le ha mai fatte..ma ha fatto solo leggi che a lui hanno dato vantaggio (barricandosi dietro la fiducia che oggi critica al governo prodi, che coraggio e che faccia) e non ho paura di poter esser smentito su questo..
all'interno della cdl si discute adesso..l'udc inizia a manifestare i primi malumori sulla figura omnipresente di berlusconi quasi sovrana..( a proposito di assolutisti desy) e dichiara agli sgoccioli la presenza nella cdl dicendo che l'alleanza non esiste più come all'inizio..
per il discorso che tu fai sulla privacy...
la telematica è già entrata nella vita dei privati..quando vai al bancomat, quando semplicemente porgi una carta di credito ad un commesso o la usi su internet così come nel resto del mondo in cui il denaro contante è quasi scomparso e si paga solo con la cc...quando usi e navighi in internet e giri i siti che preferisci..gente sa anche quali sono tuoi hobbie preferiti e che caffè compri al supermercato..ti meraviglia questo..è al società di oggi ormai..llora perchè ci stanno i garanti e i garanti dei garanti..:-))
il punto è l'uso che si fa di questi dati e nelle mani di chi vanno..
a me non interessa che il medico guardi la mia cartella clinica, è un medico e gli spetta per il suo lavoro..così come non mi scandalizza che un commercialista sappia dei miei redditi e patrimoni...tantomeno un esattore delle tasse..perchè fa il suo lavoro come gli altri.
Mi scandalizza invece il fatto che la privacy sia turbata nel momento in cui a questi dati sensibili acceda gente non autorizzata solo per il piacere di farlo o divulgarli a giornali e a chi che sia.
Credo che la differenza sia ben diversa e certo non paragonabile, credo concorderai.
La dittatura è un'altra cosa non confondiamoci...è la limitazione della libertà, di qualsiasi tipo di libertà compresa quella di opinione.
la dittatura è censura laddove decido, da capo del governo, come eliminare giornalisti televisivi scomodi o antipatici nei miei confronti ed allontanarli dalla tv..questa è censura vera e propria è un bavaglio alla libertà e il caso di Biagi lo dismostra.
poi mi si parla di regime da destra #23
flyer19
nefandezze..e ha ucciso qualcuno forse Prodi? che ancora non ha nemmeno varato la finanziaria..ha già le nefandezze..caspita che celerità
cos'è hai passato una brutta estate per dire prima si stava moooooolto meglio? ancora non è cambiato nulla ma cavolo come scorre veloce il tempo per te e i cambiamenti sono rivoluzionari noto..:-))
l'indulto non c'entra con il governo ti farei notare ma è un'iniziativa parlamentare..probabilmente ci sarebbe stato e votato anche con la maggioranza diversa.
le tasse non servono a stipendiare i politici (almeno non soltanto) e cmq ci stanno parenti e amici a destra e sinistra..il discorso è un altro..
la spesa pubblica è troppa e dev'essere diminuita ma allo stesso tempo bisogna pur trovare i soldi per mandare avanti i servizi che lo stato ti garantisce..istruzione sanità trasporti etc etc..con un'economia in crisi nera...
e se i soldi non ci stanno dove si devono trovare?
tremonti non ha ancora risposto, voi?
vogliamo attendere oltre...cosa suggerisci un colpo di stato? o una rivoluzione?
:-D
Inviato: Mer Nov 08, 2006 4:58 pm Oggetto:
l'indulto (che schifo) è stato votato quasi da tutti (tranne AN e lega mi sembra). quindi è lo specchio della politica italiana (al di la di chi governa).
ah poi 2 cosine:
DESY io ABORRO...
Vero,me ne sono accorta dopo averlo scritto e lo avrei modificato,ma ero di corsa infatti ho scritto che avrei continuato dopo... :-D Grazie comunque!Spesso anche io sono tentata a correggere gli strafalcioni altrui ,come Zefiro che scrive sferra famigliare! :-D Ma quello non lo hai notato vero?Io e flyer ti siamo meno simpatici? :-D :-D :-D
gente sa anche quali sono tuoi hobbie
Questa.
al società
O questa.Nonostante ciò io converso volentieri con Zefiro,capisco che quando digita velocemente possa sbagliare,inoltre ha una preparazione notevole sul tema enunciando una certa intelligenza,quindi nulla di personale contro i suoi errori,che sicuramente notiamo solo io e Flyer.Aborro:io detesto,aberrante:anormale.
mah...
2 piccole cose...
1) il precedente governo non ha mai pensato neanche lontanamente all'indulto.. prodi si.. che è per caso aveva amici da liberare?? Inoltre guardacaso il crimine in itlaia è aumentato dopo l'indulto e più del 60% di chi ha usufruito dell'indulto è già tornato dentro... senza contare i fatti di napoli dove il caro prodi ha commentato così "non serve l' esercito" a no.. continuiamo a lasciare che si ammazzino tanto...
2) sempre il caro prodi vuole dimezzare gli stanziamente per le forse dell'ordine... bello.. già la criminalità in italia è al limite del collasso.. dimezziamo anche le forze dell'ordine così finiamo nell'anarchia più totale...
Caro zefiro te sarai anche preparato.. ma se il tuo governo decidesse di uccidere tutti queli che si chiamano pippo solo perchè gli va tu diresti che è giusto così...
Non sei obbiettivo neanche lontanamente.
P.S.
Il molise, storicamente di sinistra, è ora alla destra.... un'altra dimostrazione del bel governo attuale
Desy, gli errori miei spesso e volentieri sono dovuti al fatto che digitando velocemente sulla tastiera mi capita di sbagliare...delle volte rileggo e correggo delle volte riedito..altre volte mi scoccio..tanto si capisce che è una svista non sto mica svolgendo un compito in classe del resto..
ho fiducia della vostra buona fede tua e di flyer in particolare...
bardakssj, quello che hai scritto è inesatto non mi risulta che sia il 60% che è ritornato dentro, tutt'altro una cifra minore rispetto a quella quota che tu citi e lo so di certo dato che ho visto i dati ieri in una trasmissione televisiva...pensare che nessuno ritornasse dentro sarebbe utopistico del resto.
Secondo punto le illazioni sugli amici da liberare di Prodi...ne avrei fatto a meno veramente..il cavaliere ha fatto di peggio con la legge salva-Previti e molto altro ancora non sto a farti l'elenco dato che c'è già..
Torno a ripeterti che l'indulto è ormai consuetudine in Italia anzi addirittura era seguito dall'amnistia che oggi invece non è stata concessa..sbagli a dire che i precedenti governi non lo abbiano mai applicato..c'è sempre stato, ogni volta si manifesti l'emergenza carceraria in italia come ultima spiaggia.Purtroppo però di carceri nuove nessuno ne fa quindi siamo sempre al punto di partenza.
E' anche sbagliato dire che l'indulto porta la firma del governo inquanto è un'iniziativa parlamentare significa che il governo non c'entra nulla ma è tutta la classe politica di destra e sinistra che lo vota, del resto senza i voti di alcuni deputati e senatori della cdl non sarebbe passato..
coerenza... poi dici che io non sono obbiettivo e tu con queste frasi che scrivi lo saresti per caso?
riguardo Napoli
l'esercito difatti non serve a come non è servito in sicilia..ma che vuoi che ne sappiano i generali dell'esercito di mafia e camorra?!
credi che un battaglione sciolto per Scampia risolva al situazione o la faida tra i clan?!
ci vuole la presenza dello stato non l'esercito come se si dovesse proclamare la legge marziale a Napoli.
quelli che ne sanno sono i prefetti i questori la polizia e i carabinieri non certo l'esercito che porta la città ad una sorta di stato di assedio..
bisogna intervenire in modo diverso..come si sta facendo..
Caro zefiro te sarai anche preparato.. ma se il tuo governo decidesse di uccidere tutti queli che si chiamano pippo solo perchè gli va tu diresti che è giusto così...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D Non ti rispondo nemmeno Mr. obbiettività ;-)
nel Molise (322.000 abitanti ) è stato rincofermato un candidato uscente..come si fa a paragonare la politica locale regionale con quella nazionale me lo spieghi?!?!
Poi in questo caso la gente sapeva chi stava andando a votare..alle passate elezioni nazionali NO!!ci hai riflettuto su questo?
#24
.. ma se il tuo governo decidesse di uccidere tutti queli che si chiamano pippo solo perchè gli va tu diresti che è giusto così...
Sai BardakssJ,a volte ho anche io la sensazione che questo governo sia sempre oltremodo giustificato dai suoi sostenitori più tenaci,del resto la loro forza sta proprio nell'essere solidali sempre e comunque fra loro,dovremmo imparare!Mi pare che ultimamente noi ci si muova anche in questo senso più che in passato...meno male!
...tantomeno un esattore delle tasse
Un esattore delle tasse non va (Guardacaso !)dal medico specialista che dopo una visita privata ti dice :"La visita costa 80 euro,SE vuole la ricevuta con iva sono 95 euro"Diventerai un medico anche tu vero Zefiro? :-)) Ma è più semplice andare dal pizzaiolo egiziano,che di telematica non capisce un tubo per il momento e magari farlo chiudere no?Certo, infieriamo sempre sui piccoli,sono tanti e si guadagna benissimo,il difettino prima o poi lo trovano sta tranquillo! #07
Desy questo lo stai dicendo tu bisognerebbe aver le prove...
resta il fatto che si parlava di controlli tributari e violazione della privacy..
la tua risposta invece è stata alquanto ambigua...
del resto i controlli un agente tributario o la guardia di finanza li fa su tutti sia che sia un dentista sia che sia un pizzaiolo..o altro..
cosa c'entra la telematica ???
stiamo parlando di una semplice carta di credito...non si può pagare con la carta di credito una pizza??
non l' hai mai fatto?!
quella transazione è soggetta ad un controllo ed è visibile alla polizia tributaria, non si sgarra...
se mai, se io obbligo anche il dentista alla transazione con carta di credito lui non mi potrà proporre il giochetto dell'iva ...capito?
questo viene proposto per i pagamenti oltre i 100 euro..proprio per non incentivare il nero con la moneta..come succede in tutto il mondo occidentale e non...
Sai BardakssJ,a volte ho anche io la sensazione che questo governo sia sempre oltremodo giustificato dai suoi sostenitori più tenaci,
potrei dire lo stesso per l'ex governo berlusconi guardacaso...
;-)
questo viene proposto per i pagamenti oltre i 100 euro..proprio
Qui ti volevo Zefiro...(da brava ambigua quale sono!)Tu sai certamente che nessuno di noi può scaricare le spese mediche fino a 200 euro,solo oltre questa soglia scarichi il 20%dell'eccedenza .Secondo te il malato sapendo di risparmiare 16 euro( che sarebbero a fondo perduto )chiede la ricevuta?Naturalmente no.Lo specialista quindi evade ...e la passa liscissima.Telematica :Mi metto nei panni di chi è venuto in Italia,sa fare un mestiere ed avvia un piccolo commercio.Medita su questo.O di un anziano che ha la bottega da anni,ci vive e non nuoce a nessuno,io ci sono nel commercio ed ho sentito storie da paura ,credimi,il mondo non appartiene solo a noi ,ma è composto da mille piccole realtà.
:-D :-D :-D :-D :-D :-D Non ti rispondo nemmeno Mr. obbiettività ;-)
per forza.. saresti costretto ad ammettere che ho ragione....
per quanto riguarda Napoli... in che senso si sta muovendo lo stato scusa???
Da quel che vedo sta semplicemente aspettando passivamente che la faida fra clan finisca da sola... e per ora siamo fortunati che non ci sono state vittime innocenti.. e che si stanno solo ammazzando fra di loro...
e per la cronaca io parlavo del SOLO governo precedente.... NON di TUTTI i governi precedenti....
altra cosa... le carceri sono strapiene di clandestini che finisco dentro per un po' e poi vengono liberati perchè non italiani... ma ovviamente la sinistra a suo tempo si è battuta per contro la legge bossi-fini.... era barbarica dicevano... già.... peccato che ancora ne stiamo pagando le conseguenze con centinaia di extracomunitari che si infilano in italia e fanno quel ca**o che gli pare con stupri omicidi e furti(come se non bastasse la nostra di delinquenza) mentre quelli "buoni" prendono e vanno in germania o francia o austria....
da brava ambigua quale sono!
non ho detto che sia tu ambigua, ma la tua risposta, dato che si parlava di controlli fiscali più rigidi attraverso l'uso di moneta elettronica e transazioni bancarie per determinate categorie di professionisti appunto..(quelli che tu dicevi prima nel post non evadessero ora dici che evadono difatti)
non ho capito ancora il motivo per cui ci dovrebbe andar di mezzo solo il piccolo commerciante come dici tu e non il medico dentista... tu dici che si adottino due pesi e due misure tra i due professionisti nei controlli ma non mi hai detto come e perchè, del resto suppongo che se una persona sia in regola con il pagamento delle tasse e il fisco non abbia nulla da temere sia esso un pizzaiolo egiziano (mai mangiata una pizzaegiziana) sia esso il tuo medico specialista.
Del resto i professionisti seri ti rilasciano la fattura, tutti..io diffiderei da chi non lo faccia, poi ognuno faccia come gli pare ma non venite e dirmi che questo tipo di evasione, di cui tu stessa fai un esempio non possa essere contrastata con misure idonee; del resto dovrebbe cambiare anche la mentalità dei cittadini ed esigere la ricevuta per qualsiasi prestazione e non pagare in nero..bisognerebbe capire che si tratta di responsabilità civile! questo non entra in testa alla gente ancora, come ti dicevo prima...le tasse che non pagano gli altri ricadono su tutti....!!! barare non ha senso..
Lo capisci che io sto parlando degli evasori e non di chi lavora in modo lecito e dichiara come dovuto le tasse?? quindi credo che il piccolo commerciante anziano il pizzaiolo e gli altri debbano ringraziare quelli che evadono se si sentono oppressi.
bardakssj, complimenti per l'arroganza dell'affermazione.. del resto sei l'unico qui a parlare di fatti gli altri che ti portano la loro idea dicono solo aria fritta..
su napoli leggi i giornali e ti trovi le risposte da solo...non capisco perchè ti debba rispondere io .. tanto sarebbe aria fritta no?!
Ancora non è recepito il concettto che l'indulto sia stato un'iniziativa parlamentare è inutile parlare di governo...e lo hanno votato tutti: occorrono i 3/4 del parlamento mi pare perchè passi...quindi questa affermazione è ipocrita..se non la si vuole una cosa non si vota...perchè la cdl ha votato?!
Parli al solito solo contro senza tenr conto di questo punto fondamentale...questo perchè el tue affermazioni sarebbero obbiettive più delle mie.. -28d#
http://it.wikipedia.org/wiki/Indulto
"L'indulto in senso proprio è un provvedimento con il quale il Parlamento condona o commuta parte della pena per i reati commessi prima della presentazione del disegno di legge di indulto. La Costituzione richiede una maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, per la sua approvazione; legge deliberata in ogni suo articolo e nella votazione finale."
continua a dire che l'indulto è stato voluto dal governo...non che tacendo il fatto che sia una risposta ad uno stato di emergenza delle carceri che ci trasciniamo da decenni e a cui non abbiamo dato ancora adeguata risoluzione...io almeno lo dico questo per obbiettività..tu dai la colpa di tutto al governo ancora neoeletto praticamente..sempre per obbiettività tua..
sull'immigrazione clandestina il problema francamente è troppo articolato per esprimerlo sempre in questo post e mi sono scocciato di ripetere la solita "aria fritta"..ti farei però aprlare con quanti facenti parte di società caritatevoli e senza finid i lucro si occupano dell'asistenza agli immigrati per portarti il loro parere sulla bossi fini...ne sentiresti delle belle
difatto cmq non ha risolto un bel nulla quella legge come tu stesso noti..proprio perchè insufficiente
siamo sempre li si tratta di spostare il problema...facendo poi più danno che altro di coseguenza.
certo che prendere le impronte digitali agli stranieri immigrati e schedarli e ridurli chiusi nei campi con il filo spinato perchè non scappino.(perchè mai poi uno si potrebbe chiedere, uno dovrebbe scappare da quello che somiglia a un carcere per bestie nel quale viene rinchiuso per il solo fatto che tenta di scappare alla fame o ad un colpo di macete in testa) è segno anche questo di civiltà e democrazia e solidarietà, quella di cui si parlava qualche post più su.
Ma per restare in tema piuttosto chiedi come mai delle organizzazioni criminali di italiani e stranieri gestissero e continuino a farlo, la tratta di manodopera in nero dai paesi extracomunitari africani per andare a farli lavorare a raccogliere mele in trentino o pomodori in puglia..
certo quella non è solo evasione fiscale però, è moderna schiavitù #07
guarda zefiro.. te sei tanto bravo sai tante cose..... ma di politica è meglio che io e te non parliamo.... tanto hai ragione solo tu....
a proposito...ho sentito male vero...ditemelo che ho sentito male...Napoli zona franca???? me lo sono sognato vero?ditemelo...vipregovipregovipregovipregovipreg ovipregovipregoviprego...non può essere -05 -05 -05
Si può discutere civilmente anche di politica non per questo bisogna sostenere in modo così arrogante come hai fatto che gli altri che non la pensano in modo uguale a quello che sostieni tu siano degli sciocchi ottusi che dicono aria fritta come tu hai scritto..
ti ho detto con la frase " su questo non ti rispondo" che lasciavo cadere la tua affermazione e quella di desy su quanto stavate dicendo della gente che non la pensa come voi due..tu invece hai continuato..
che ti posso dire..se non è arroganza questa...
ma del resto è prassi ormai..discolo che dice che chi vota a sinistra è un coglione, tu che dici che dico aria fritta ed ottuso in modo nemmeno tanto velato..
e poi continui a ribadirlo..
#07 #07
fammi il piacere..
sarebbe questa la gentilezza dei discorsi di cui parlava desy? #25
rveronico
10-11-2006, 14:00
ma perche' quando si parla di politica si va sempre a finire che:
1) la si butta sul personale (a me succede questo.. ad un mio amico quest'altro.. mio cugino.. ecc ecc) come se noi personalmente fossimo al centro delle preoccupazioni del Governo?!!?? In Italia siamo oltre 50 milioni.. noi con i nostri amici e parenti non siamo rappresentativi dell'intera popolazione!
2) si assumono toni da tifo calcistico.. si passa subito a offese personali.. si cercano i difetti dell'avversario.. ma facciamo pure un po' di sana autocritica no ragazzi? facciamola tutti.. è interesse comune criticare i nostri dipendenti al Governo (come dice Beppe Grillo).
se io ho votato questo Governo e vedo che fa una minchiata, ma perche' non lo devo dire?
saluti
Rob.
rveronico, non dirlo a me...io di certo non ho scritto nulla di offensivo nei toni o nelle risposte mi pare..
poi non sto dicendo di non discuterne sto discutendo con toni tranquilli sto portando fatti, esempi, dati passati e presenti..certo se il mio interlocutore mi dice che dico aria fritta e che sono uno stupido credo che vada oltre i temi di cui si sta discutendo mi pare..e io un comportamento del genere da arroganti non lo tollero.
si potrebbe anche parlare in modo civile, costruttivo e garbato... ma tanto chi non vuol sentire non sente...
A per la cronaca.. io non sono mai velato.. se ti devo dire una cosa non te la faccio capire.. te la dico e basta e sinceramente i tuoi discorsi sulla pollitica Zefiro sono ottusi.. anche perchè ancora devo sentirti dire qualcosa contro il TUO governo... visto che di minchiate in 5 mesi ne ha fatto a gozziglioni!!!
pensate che persino i sindacati(di sinistra) sono contro il governo.... pensate come stiamo messi male....
a tra le altre cose.. io che sei uno stupido non lo ho mai ne scritto ne pensato... che ragioni con i paraocchi si... e soprattutto... ancora non mi hai riportato NULLA che possa farmi pensare che questo governo sia meglio del precedente
a per la cronaca.. non sono l'unico che usa toni arroganti... cerca di leggere i tuoi discorsi con obbiettività.... poi sappimi dire...
bardakssj,
io sto discutendo,
non ti ho mai dato dell'ottuso, tantomeno detto che parli a vanvera o che ragioni con i paraocchi...ho sempre commentato e portato la mia idea su ciò che dici confrontandole con le mie idee.
Il fatto che qualcuno abbia idee diverse dalle tue e le manifesti criticando le tue (come nella normale dialettica) non ti dà l'autorizzazione di arrogarti il diritto di darmi dell' ottuso, che ragiono coi paraocchi e via dicendo..credo di essermi spiegato abbastanza chiaramente.
Lasciami dire che le frasi che hai detto nei miei confronti esulano dal resto e sono piuttosto arroganti..guarda non c'è tanta diversità tra il termine stupido ed ottuso dato che se sfogli un comune vocabolario dei sinonimi li trovi nello stesso gruppo, e cmq il tuo esempio o metafora, come vuoi chiamarla, è stato abbastanza chiaro..
pensate che persino i sindacati(di sinistra) sono contro il governo.... pensate come stiamo messi male....
si e il precedente aveva contro anche la confindustria..ricordiamolo.
cosa che puntualmente è accaduta anche per questo... ma ovvio non lo diciamo...
Inoltre il mio darti dell'ottuso... indica semplicemente che, a livello politi, non riesci(o non vuoi) criticare ciò che l'attuale governo sta facendo ma semplicemente ribatti dicendo che il precendente governo ha fatto... a me de l precedente governo sinceramente ora come ora frega poco.... io guardo al presente.. e se confronto come stavo l'anno scorso e come sto adesso... beh... stavo meglio l'anno scorso... avevo maggiori prospettice visto che anche il mercato del lavoro si stava aprendo... ora invece no....
In questo senso ti ho dato dell'ottuso e ti ho detto che ragioni con i paraocchi.. sicuramente non era mia intenzione darti dello stupido anche eprchè non penso che tu sia stupido, al contrario penso, come ti ho detto, che tu sia una persona estremamente intelligente...
.... io guardo al presente..
Grazie Bardak per avere espresso con una frase tutto ciò che da giorni tento di spiegare a Zefiro, #25 ma pare davvero che non sia disposto a mettere mai in discussione nulla del governo attuale,neppure con esempi,io ciò che ho citato l'ho vissuto sulla mia pellaccia.Ho amici ,colleghi ,famigliari ONESTI CHE PAGANO LE TASSE(hai sentito Zefiro?)che sono profondamente dispiaciuti di non poter ampliare e di conseguenza ASSUMERE personale per colpa dei disagi che a questa categoria crea il governo attuale.Ma a Zefiro questo non interessa.Ora ho deciso di lasciarlo nelle sue convinzioni.
apollo01
11-11-2006, 11:13
si e il precedente aveva contro anche la confindustria..ricordiamolo.
Su questa tua affermazione avrei sinceramente qualche riserva. TI ricordo Vicenza e il tifo da stadio della base di confindustria a Berlusconi, e ti ricordo l'Assemblea nazionale dei giovani di confindustria di quest'anno dove Montezemolo ha imposto il silenzio ai giovani durante l'intervento dell'emerito ministro Padoa-Schioppa, cosa che però non lo ha esonerato da un silenzio agghiacciante molto più significativo di urla e contestazioni, caloroso invece lo scroscio di applausi per l'ex ministro demone Tremonti.
Sai, si dice che per permettersi di essere comunisti si debba essere ricchi sfondati poichè il sistema comunista economicamente parlando è rovinoso. Non mi stupisce quindi vedere o grandi e potenti industriali (vedi Agnelli, Della Valle, De Benedetti, etc) che rappresentano la classe dirigente di confindustria tingersi di rosso e spadronaggiare sulla base della piramide, "di azzurro vestita", che invece se la deve vedere con mutui, tasse, cessioni e fallimenti.
-28
apollo01
11-11-2006, 11:16
che invece se la deve vedere con mutui, tasse, cessioni e fallimenti
mi sono sbagliato, ovviamente (e mi auguro) anche quelli elencati prima pagano le tasse, ma sicuramente non si devono dare tanto da fare per rimanere a galla come fanno i più piccoli.
L' ultima del carissimo prodi...
Gli italiani sono degli ingrai e deficenti perchè non capiscono l'importanza della nuova finanziaria....
E già... ci siamo solo lamentati(noi poveri stupidi italiani) del fatto che il nuovo governo ci vuole mettere alla fame...
siamo proprio degli imbecilli....
....... o no...... -28d# -28d#
apollo01
12-11-2006, 20:49
E già... ci siamo solo lamentati(noi poveri stupidi italiani) del fatto che il nuovo governo ci vuole mettere alla fame...
siamo proprio degli imbecilli....
....... o no......
Piuttosto che i c.......oraggiosi che l'hanno votato... :-D :-D
Occhio è, non volevo ffendere nessuno!!! :-))
i c.......oraggiosi che l'hanno votato...
Occhio è, non volevo ffendere nessuno
Sacrosante parole Apollo! :-D :-D :-D Ma questa frase dove l'ho già sentita? #24 #24 :-D :-D
-05 -05 -05 Forse siamo sarcastici? :-D
Supercicci
13-11-2006, 08:55
Occhio è, non volevo ffendere nessuno
:-D :-D
Nemmeno io è....
E questa?
E' universalmente riconosciuto che i C......i sono esattamente il doppio dei C..zoni ... boh strano fenomeno però #19
:-D :-D
Ciao
LUCA
http://borsa.corriere.it/CalcFIn/Finanziaria.html
calcolo irpef
quel coso non funziona... mi da i valori sballati, mi calcola più di quanto prendo ora(con la normativa vigente... con l'altra poi... io i valori li ho già calcolati con mio fratello(che fa il commercialista) e ci perdo quancosa come 200€ in un anno.... e visto che il mio stipendio è già basso per me sono soldoni....
bardakssj, se prendi meno di 40k euro anno non è possibile!
e allora si vede che io vado olgre l'impossibile.... e ribadisco... quel coso del link non funziona.... mi da il guadagno errato già con le aliquote di quest'anno... quindi quel coso è farlocco
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |