Entra

Visualizza la versione completa : Malattia o altro?AIUTO EMERGENZA!morte...


gianlca
28-10-2006, 08:47
O sommi del sapere acquariofilo.. :-))

ho notato che il mio platy maschio rosso ha tra la pinna caudale e la pinna dorsale un'alone bianco.
ma non pare muffa almeno al mio occhio, ma come se avesse delle scaglie sollevate
cosa potrebbe essere?

http://img221.imageshack.us/my.php?image=malattiawk4.jpg

in controluce non si riesce a capire, ma è una cosa sporgente però!
il comportamento sembra normale, stà infatti facendo il coteggiamento (almeno credo) ad una femmina e anche l'appetito non gli manca!

ho però un pesce con l'ittio in vasca e lo stò curando con areatore, temp a 30 gradi e Punktol 1000 della JBL

che mi dite?

gianlca
28-10-2006, 09:29
aggiornamento:

s'è strofinato ad un legno dentro l'acquario con un veloce e potente colpo di coda...e sul legno sono rimaste attaccate delle squame.
potrebbe essere ittio anche per lui?magari allo stadio iniziale visto che non si gratta!

aiutooooooo

newgollum
28-10-2006, 10:49
se si è strofinato sul legno... si è grattato! ;-)

gianlca
28-10-2006, 12:45
eh si.........

quindi sarà ittio allo stato iniziale?

lele40
28-10-2006, 20:13
ti sembra di vedere i filamenti bianchi uscire da wquesta macchia?se compare strofinamento potrebbe essere chilodonella

gianlca
29-10-2006, 09:08
...filamenti bianchi che escono non ne vedo...
il pesce respira normalmente, almeno mi sembra
non ha nemmeno un aspetto viscido e come nuoto passa dal fondo alla superficie senza problemi
e non ha nemmeno debolezza pare:continua a mangiare con molto appettito, dà noia alla femmina "amata" e scaccia l'altra.non si direbbe che abbia sintomi particolari!
solo questa macchiolina biancastra tipo polvere....
che dite?

ps.ho visto che si cura come la COSTIA, quindi il medicinale che uso ora per l'ittio và bene anche per la chilodonella.....(almeno nelle istruzioni della medicina c'è scritto così.....................)

gianlca
29-10-2006, 10:45
aiutoooooooooooo
ho notato che anche un'altro platy e un guppy si strofinano..........

ma la temperatura l'ho gia alzata
l'areatore già è acceso 24 ore su 24
e stò gia somministrando la medicina..............


che devo fare?
non ho una vasca dedicata ai malati.devo curare tutto l'acquario
eppure non hanno subito sbalzi e i valori dell'acqua sono buoni

aiuto vi prego

gianlca
29-10-2006, 20:31
nessuno??

Bioacqua
29-10-2006, 23:00
sfregamento=ittio

gianlca
30-10-2006, 09:16
aggiornamento 2

l'otocincus che aveva i punti bianchi gli sono spariti e sembea stare benone
altri 2 pesci invece continuano a sfregarsi sulle piante.

quindi?
non è ancora debellato l'ittio?
la cura la stò facendo da venerdì sera con l'inserimento del medicinale 1 giorno si e uno no come da istruzioni...

che dite?
ho aggiunto una foto all'inizio...adesso si ferma spesso immobile sotto un sasso e scaccia i pesci che si avvicinano.
boh

lele40
30-10-2006, 22:13
ho notato che il mio platy maschio rosso ha tra la pinna caudale e la pinna dorsale un'alone bianco.
ma non pare muffa almeno al mio occhio, ma come se avesse delle scaglie sollevate

con questi elemnti nn escludo chilodonella .in ogni caso la terpia antiparassitaria e' corretta.terminala e rivaluteremo la cosa.nn incrementare la temp ma tieni acceso l'areatore.lele

gianlca
31-10-2006, 08:48
ok...poichè però un pesce aveva l'ittio credevo che tutti quelli che si sfregavano l'avessero!quindi la temp è a 30 e areatore è accesso sempre
riduco allora piano la temperatura
ora però ho questo tipo di problema

da venerdì sera stò dando punktol 1000 della JBL.i puntini bianchi all'oto sono spariti ma altri pesci in vasca si grattano e oggi sarebbe la terza somministrazione.mi viene il dubbio che funzioni poco come medicinale
così ho preso anche il sera costawert.
che faccio?termino la terapia della JBL e inizio con il costawert?
ah
stò somministrando pure vitamine eh

gianlca
31-10-2006, 18:47
up

gianlca
01-11-2006, 09:36
platy rosso deceduto.......... :-( e ora gli altri pesci?