Visualizza la versione completa : Alcuni problemi
cardinale
28-10-2006, 00:54
Ho allestito il mio primo acquario marino di barriera con metodo naturale e mi sono accorto che è un po più complesso dei miei due tropicali dolci. Ho comprato una vasca artigianale 36x36x36 con capacità di circa 35 litri netti. Rocce delle fiji gia mature da alcuni anni ed ho inserito un leggero strato di sabbia corallina grossolana anchessa viva. Due pompe da 800l/h funzionanti alternativamente ed a flussi contrapposti. Riscaldatore 100 watt. Sale della istant ocean, sistema di rabbocco artigianale (come quello dell'articolo sul sito), lampada a sospensione hqi 150 watt che ho avviato gradatamente, prima due ore e poi ho aumentato di due ore ogni tre giorni fino ad otto ore giornaliere. Ho inserito gradatamente : 2 xenie, due discosomi. In seguito un lysmata, tre discosomi blu, un anemone, un sarcophytom, una synularia. Dopo circa 10 giorni dall'avvio si è formato sui vetri una patina verde-marrone che asporto ogni tre giorni con la calamita. Sono cianobatteri? I nitrati sono a 0 o quasi, il calcio 400 mg/l e il PH 8,5. Come posso risolvere il problema? E' un problema o all'inizio questo può succedere? E un'altra domanda: dopo circa quattro ore di accenzione della lampada cominciano a formarsi delle piccole bolle dalle rocce e dalla sabbia che salendo in superficie formano una schiuma . Dal momento che la lampada si spenge, passano alcune ore e la schiuma scompare. Potete dirmi di cosa si tratta? Grazie a tutti per i consigli.
_________________
firstbit
28-10-2006, 10:33
purtroppo non hai eseguito una maturazione ad hoc e questo, probabilmente, ti sta facendo avere un po' di problemi di alghe. Niente di cui preoccuparsi in maniera eccessiva (visto che, all'inizio della vita di un acquario reef, tutto questo è praticamente normale). Tuttavia ci sono dei punti da correggere senza alcun dubbio.
1. la sabbia messa in quel modo fa più danni che altro. Probabilmente ti sta tenendo i fosfati alti (e, infatti, si sta ricoprendo di alghe: le "bollicine" che vedi salire da sabbia e rocce sono bolle di ossigeno emesse durante l'attività fotosintetica delle alghe e di alcuni tipi di batteri). Secondo me dovresti togliere la sabbia e, se proprio vuoi, rimetterla solo in un secondo momento.
2. hai acceso la luce troppo in fretta... questo purtroppo è difficilmente risolvibile arrivati a questo punto. Se vedi che le alghe cominciano ad aumentare in maniera scarsamente controllabile cerca di ridurre un po' le ore di luce stando attento, però, a controllare la salute degli animali.
3.l'inserimento dell'anemone non è di certo stata una buona idea... pensa bene se tenerlo o no! conosci i rischi legati alla presenza di questo animale in vasca?
4. servirebbe misurare il valore dei fosfati. Molto probabilmente sono come minimo a 0.2....
insomma hai fatto tutto con una fretta decisamente eccessiva.... #07
forse dovevi documentarti un attimo prima di partire con un marino... che con un tropicale d'acqua dolce non c'entra proprio na mazza!
a 10 giorni dall'avvio dovresti ancora stare a luci spente con solo acqua e rocce in vasca!
ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |