Visualizza la versione completa : volete sapere quanto consuma la vostra vasca ?
SupeRGippO
28-10-2006, 00:01
Molto figo...
ma ho paura che se lo prendo e mi rendo realmente conto del consumo...
SMONTO TUTTO :-D
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=107817#124
che ne dite ?
facciamo un gruppo d'acquisto e contattiamo DMAIL...
anzi a Roma c'e' la sede dove vendono anche...
quasi quasi ci passo e chiedo se ci fanno lo sconto per ENORME quantita'
:-))
elettronic
28-10-2006, 00:07
supergippo, ma che sei matto? :-D :-D :-D :-D
come attacco quel coso me pia un coccolone..........meglio approssimare ;-)
SupeRGippO
28-10-2006, 00:30
lo compriamo in societa' ?
almeno vediamo i consumi delle vasche a regime...
poi in seguito decideremo di attaccarci alla corrente del condominio...
:-D
te a quella delle scale come quella volta.... :-D :-D io a quella di mio padre!
Molto più semplice per me ma più rischioso.... #23
SupeRGippO
28-10-2006, 00:35
le scale furono FANTASTICHE...
ma lo sai che ci penso spesso ? sarebbe da fare una traccia...
magari per alimentare solo la Plafo #24 #19
supergippo, Bel cosetto e bell'idea la traccia :-D
sstella75
28-10-2006, 00:44
supergippo, se ti beccano ti fanno fare la pulizia delle scale a vita!!! :-))
va bè tanto non cambia molto avere le mani in vasca o nel secchio del mocio.... :-D
dai sarebbe da prende :-))
così ki sai tu me fa smontà tutto al volo :-D
gippo dai organizziamo un gruppo d'acquisto e se ci fanno un buon prezzo ci si organizza....facce sape'' ;-)
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13496
Forse questo è più completo per il nostro utilizzo......infatti ha anche il consumo in VA e non solo in Watt. ;-)
SupeRGippO
28-10-2006, 13:15
in effetti sembra anche piu' "professionale".... io mi sa che lo prendo...
mo so' annato in fissa :-D
***dani***
28-10-2006, 14:52
considerate che quel robo non calcola il cos(fi) quindi l'errore potrebbe essere dal -100% a + 100%... ergo è carino, ma inutile
Scusa ma se calcola i W e i VA non si ha anche il cos(fi)?
W=V*A*cos(fi)
Poi l'errore non può essere così ampio.....se non sbaglio il cos(fi) dovrebbe essere circa 0,8. #24
Se dico ca**ate correggetemi pure! :-))
SupeRGippO
28-10-2006, 18:50
cos(fi) ....a me sconosciuto ;-)
RobyVerona
28-10-2006, 22:13
Proviamo a fare un gruppo d'acquisto... Io ci sto.. Magari riusciamo a risparmiare qualcosina.. Meglio il modello di marcucci...
Cosi' ad occhio entrambi quei prodotti non mi sebra vadano bene, ovvero danno la lettura senza considerare lo sfasamento.
Faccio un'esempio stupido, una mia HQI da 250W sembra consumi 390W circa, ha il CosFi a 0,52..... lo strumento che non considera il CosFi e da la lettura "apparente" considera i 390W, a lungo andare la differenza e' enorme.
Ciao
SupeRGippO
29-10-2006, 13:15
per tutti quelli che come me ignorassero il CosFi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cosfi
;-)
C'e' l'ho la mia vasca succhia 7 kw ogni 24 ore :(
triglauco
29-10-2006, 18:00
supergippo adesso mi serve qualcuno che mi spieghi la spiegazione di wikipedia :-D
Cosi' ad occhio entrambi quei prodotti non mi sebra vadano bene, ovvero danno la lettura senza considerare lo sfasamento.
Faccio un'esempio stupido, una mia HQI da 250W sembra consumi 390W circa, ha il CosFi a 0,52..... lo strumento che non considera il CosFi e da la lettura "apparente" considera i 390W, a lungo andare la differenza e' enorme.
Ciao
Scusa Gilberto ma con i VA non si ha il consumo reale?
Il secondo strumento calcola sia i VA che i W e quindi terrebbe conto anche del cosfi..... -28d#
Quando ne trovate uno che funziona e che dà la lettura fatemi un fischio, sono curioso... :-D
se non erro il costo dell'energia elettrica è di 0,11 centesimi a KW.. poi ci sarebbero le fasce orarie in cui si paga meno ecc ecc.. quindi occhio e croce per un consumo di 7kw al giorno, in un mese abbiamo una spesa di 2,31€ al mese..
sanzone, ci farei la firma fosse così... :-D
A me risulta che un buon 100€ di bolletta me li fà la vasca... :-))
beh non me lo sono inventato.. al massimo ho capito male, in questo caso qualcuno mi saprebbe decifrare meglio questa schermata?
http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/tariffeelettriche/domestiche_monoorarie/D2/
sanzone, ci farei la firma fosse così... :-D
A me risulta che un buon 100€ di bolletta me li fà la vasca... :-))
Scusa 7kw al giorno secondo te fanno 100€? Allora il forno, il phon, la lavatrice, l'aspirapolvere, la lavastoviglie, la caldaia, il climatizzatore, che hanno consumi di 1500W/h e anche più.. quanto paghi in bolletta 1000€?? -05
In ogni caso quanti kw al giorno consumi con la tua vasca?
***dani***
30-10-2006, 10:47
magari 0,11 euro a KWh!!!
Calcolatene almeno 0,21...
per sanzone
ma come ragioni?
forno, phon, lavatrice, l'aspirapolvere, la lavastoviglie, la caldaia, il climatizzatore, non sono sempre accesi, ed hanno consumi di picco... non altro...
Il phon consuma 1000w... lo usi 10 minuti al giorno? sono circa 1 kw a settimana... niente... contro i circa 3/4 al giorno di una vasca... non credi?
Il robino calcola i VA come i W... senza considerare Cos(fi)... se cerchi nelle vecchie discussioni se ne è già parlato ampiamente... o forse era nel vecchio forum...
Allora preciso che io ho quello di Marcucci in secondo 7kw al giorno fanno 23,1 euro all mese se si calcola 11 cen al KW ma purtroppo non e' cosi bisogma calcolarne dai 17 ai 21 cent/h per via delle fasce di utilizzo.
Quindi 7x19 =1.33x30=39.90euro :(
Ahh un latra cosa da quello che so io il cosfi su utenze residenziali non vieni calcolato :)
***dani***
30-10-2006, 12:03
Spark... il cos(fi) non lo calcoli... sai come funziona?
Il problema è che alcune utenze sono in anticipo, alcune sono in ritardo di fase.
Alla fine tutto viene conguagliato dal contatore enel che ragiona in VA, mentre quel robo non fa conguagli lavorando in WATT, quindi ti viene un colpo e non è attendibile.
No non so come funziona.....pero parlando con un elettricista mi aveva detto che non veniva calcolato.
Cmq per oviare al probrema si potrebbere mettere un rifasatore.
Io ho il contatore digitale dell'enel installato a casa, noto che la lettura automatica quando accende l'hqi da 150w varia da 0.3kw/h a 0.7kw/h, quindi sarebbero 400w in più per ora???#17
sto sbagliando nel ragionamento?
il contatore è uno strumento affidabile dato che è quello su cui si basa la bolletta per i consumi?
maggiori dettagli a chi ne sa più di me...
Quando ne trovate uno che funziona e che dà la lettura fatemi un fischio, sono curioso... :-D
Io lo ho.... ;-)
Ciao
***dani***
30-10-2006, 14:29
ik2vov... credo che intendesse... uno economico!!!! :-D :-D :-D
Zefiro... quella è la botta iniziale, guardo dopo qualche minuto... e magari passa da 0,349 (0.3) a 0.651 (0.7)... che sarebbero in verità solo 0.302... ma hai 1 o 2 hqi?
Ma guarda ***dani***, io controllo spesso perchè questa cosa ovviamente mi fa entrare in fissazione, l'hqi è una da 150 watt su un nano di 50 litri con alimentatore elettronico marca Tridonic atco..il resto del nano è nel profilo
in casa mia ci stanno due frigo in due appartamenti vecchiotti e un congelatore (classe non ricordo) e al mattino segna 0.3 solitamente di suo il contatore.. in questo momento sono andato al guardare e con l'hqi accesa da circa un'ora e 40 minuti mi segna 0.8..in casa per ora ci stanno i due frigo, il congelatore, una lampadina in cucina accesa e il mio pc..non credo di trovare altro in funzione..
io ho dei dubbi sull'affidabilità dei nuovi contatori in verità.. #24 del resto non hanno nemmeno il sigillo dell'ufficio responsabile dei pesi e delle misure che si occupa del campo..cioè l'ufficio metrico
***dani***
30-10-2006, 14:43
scusa... non hai nulla in stanby?
Perché se si accendono i congelatori consuma e tanto...
La prova la devi fare scollegando qualsiasi cosa dalla presa elettrica... poi attaccare un po' alla volta, altrimenti non ha senso.
Inoltre il ferromagnetico potrebbe indurre delle perdite non indifferenti
l'alimetatore è elettronico non ferromagnetico l'ho cambiato apposta del resto..sperando di avere qualche piccolo vantaggio in termini di risparmio e durata lampada..
in standby (con la lucetta rossa accesa) ci stanno lo stereo, tre tv, il decoder..e credo basta..(ma quanto assorbono?)
quello che ho riportato è quanto letto sul contatore enel adesso..su tutta l'utenza..quello che noto è che quando si accende l'hqi mantenendo invariato tutto il resto passa da 0.3 a 0.7-0.8.. come dicevo prima e continua ancora a stare su 0.8 (appena letto..)
magari 0,11 euro a KWh!!!
Calcolatene almeno 0,21...
per sanzone
ma come ragioni?
forno, phon, lavatrice, l'aspirapolvere, la lavastoviglie, la caldaia, il climatizzatore, non sono sempre accesi, ed hanno consumi di picco... non altro...
Intanto ti invito a non offendere, da moderatore quale sei..
Intanto nessuno ha detto che le mie affermazioni fossero vere al 100%, anzi ho riportato i miei ragionamenti anche per cercare di capire se erano corretti. Ho letto degli 11 centesimi a KW, e ti ho chiesto anche quanto assorbisse il tuo acquario giornalmente, in quanto non mi tornano le tue 100€ a bolletta, forse hai temperature alte e hai il riscaldatore sempre acceso?
Riguardo agli elettrodomestici.. la lavatrice quanto resta accesa? Il frigo e il congelatore? vada per il phon per i 10 min.. la caldaia? Ma non voglio fare polemica, anzichè battibeccare perchè non cercare di chiarire insieme come fare per calcolare le spese di corrente? Ciao, senza rancore.
***dani***
30-10-2006, 17:17
Intanto ti invito a non offendere, da moderatore quale sei..
non mi pare di aver offeso... nel qual caso me ne scuso e mi cospargo il capo di cenere
Intanto nessuno ha detto che le mie affermazioni fossero vere al 100%, anzi ho riportato i miei ragionamenti anche per cercare di capire se erano corretti.
mi era parso che fossero delle affermazioni...
Ho letto degli 11 centesimi a KW
ora siamo sui 21 centesimi a KWh, considerando un consumo di circa 4.000 kwh annui, quindi senza sconti, e con la tariffa normale da 3kw
, e ti ho chiesto anche quanto assorbisse il tuo acquario giornalmente, in quanto non mi tornano le tue 100€ a bolletta, forse hai temperature alte e hai il riscaldatore sempre acceso?
c'è un foglio di calcolo che ho postato n-mila volte che fa il conto di quello che consumo io... brevemente:
6 t5 da 54w per 10 ore, 3,2kw, 0.65 euro
2 t5 da 54w per 12 ore, 1.3kw, 0.26 euro
schiumatoio H&S 150-F2001, 19w, 24h, 0.46kw, 0.09 euro
Riscaldatore, 300w, 3 ore di media, 0.9kw, 0.18 euro
Risalita Eheim 1250, 28w, 24h, 0.67kw, 0.14 euro
pompe stream, 15wx2, 24hx2, 0.72kw, 0.14 euro
reattore di ca
ventole tangenziali
pompa reattore di calcio
pompa di rabbocco
tralascio le ultime utenze...
il totale, completo, è di 7.68kw al giorno, cioè 1,55 euro al giorno, che in un mese sono 47 euro...
tutto qua
Riguardo agli elettrodomestici.. la lavatrice quanto resta accesa?
anche un'ora o due, ma non tutti i giorni, e non funziona sempre alla massima potenza, anzi... è solo quando centrifuga che va al massimo
Il frigo
a ben vedere quasi nulla... se non in casi estremi, sono una quarantina di euro all'anno
e il congelatore?
ancora meno del frigo, a meno di non avere un classe D, perché considera che non aprendolo quasi mai non ha bisogno di raffreddarsi
vada per il phon per i 10 min.. la caldaia?
La caldaia a gas quasi nulla... se invece hai il Boiler o il riscaldamento elettrico è un altro discorso
Ma non voglio fare polemica, anzichè battibeccare perchè non cercare di chiarire insieme come fare per calcolare le spese di corrente? Ciao, senza rancore
se usi il tastino cerca, o vai sul portale, trovi diversi fogli di calcolo da scaricare che possono aiutarti nel tuo calcolo.
La mia non era polemica... mi dispiace sia stata interpretata come tale.
ok grazie, non sapevo che se ne era già parlato.. faro delle ricerche, grazie cmq delle delucidazioni. Ciao
***dani***
30-10-2006, 17:27
se hai bisogno sono qua :-))
zefiro, un consiglio spassionato per risparmiare: metti i temporizzatori a tutto ciò che non usi di frequente, tipo televisori, stereo, macchinetta del caffè e quant'altro; alla lunga ti portano via parecchi euro. Poi, da quando ho spento un frigo che avevo al piano di sopra ho incominciato a vedere oltre 50 euro di risparmio sulla bolletta. Poi usa lampade a risparmio energetico per la casa. 150w per l'acquario non incidono tanto come tutti gli apparecchi in standby accessi 24 ore su 24.
Ciao
MADICA, in che senso temporizzatori per la tv e lo stereo? non basta spegnerli dal tasto sull'apparrecchio?
Credo che i frigo vecchi che hanno i miei incidano abbastanza difatti a riguardo..ma tralasciando questo a me interessa capire soprattutto quanto sia giusta la lettura del mio contatore quando parte l'hqi anche perchè si basano su quella lettura per la bolletta e francamente questo scarto mi sembra eccessivo considerando una sola 150w..
cmq farò delle prove per capire quanto incida il mio piccolo nano al completo sul resto..
dicevo mi posso fidare di quella lettura del contatore è reale e affidabile o devo munirmi di altre costose apparecchiature (tra Va Watt cos phi etc etc.. non ci sto capendo un ciufolo)
zefiro, io ho la casa su tre piani, esco la mattina e rientro la sera quindi lascerei tutto in standby, percui mi sono attrezzato con i temporizzatori, così fanno tutto loro. Per il resto non so aiutarti, ma ad occhio di Enel più di 40/50 euro mensili non dovrebbe costarti il solo nano.
Ciao
no infatti madica, credo, da calcoli approssimativi fatti, di spendere sui 50 centesimi al giorno circa...ovvero 15 euro al mese
ho fatto tutti i test con il contatore enel :-)
circa...ovvero 15 euro al mese
#24 Mi sa che hai arrotondato troppo per difetto ;-)
non direi
sono 150 watt 0.15*0.20*9h*30g circa 8 euro di hqi al mese o sbaglio i calcoli?
più le pompe di movimento che sono circa 23 watt e skimmer 10w
direi per eccesso
Puntualmente si ritorna a parlare sempre di consumi....
Purtroppo bisogna pagare ....... :-D :-D
quote="zefiro"]non direi
sono 150 watt 0.15*0.20*9h*30g circa 8 euro di hqi al mese o sbaglio i calcoli?
più le pompe di movimento che sono circa 23 watt e skimmer 10w
direi per eccesso[/quote]
Scisa zefiro....ma l'Hqi da 150w ha un consumo pari a almeno 180w con un ferromagnetico e in più mi sembra dal tuo profilo dovresti avere una Pl da 36w che diciamo sono alemno 40w efftettivi.Stiamo gia a 220w di sole luci.Facciamo con le pompealtri 33/35w.Il riscaldatore in inverno e la sera? Per ora lasciamolo perdere....
Allora sono 12euro circa al mese....per le luci
Poi ci sono 5,2euro al mese per le pompe
E sono 17,2€ al mese esclusi ammenicoli vari e il riscaldatore.
35 euro a bolletta per una vasca di 50litri....
tommyh, ho solo una 150 watt con un elettronico, la pl non c'è più l'ho tolta quando ci stava era alimentata con un ballast elettronico...
la 150 è accesa per 9 ore al giorno..dalle 13#22
le pompe sono in tutto 4, una con accensione alternata ogni sei ore, in tutto saranno abbondando 23 watt di pompe in totale, non ho considerato nel calcolo l'alternarsi della pompa da 6w..lo spreco maggiore sta lì se mettessi una seconda sola pompa da 6 watt avrei ulteriore risparmio..
quindi il calcolo che ho fatto è questo:
Luce (Hqi 150w+elettronico) 0,15kWx0,20centx9hx30g----> 8€ circa
Skimmer (tunze 3110) 0,010kWx0,20centx24hx30---> 1.44€
Pompe di movimento (3+filtro) 0,023kWx0,20centx24hx30---> 3.30€
totale sono 12.74 al mese 25.50 a bimestre..circa 45 cent al giorno restando larghi nemmeno il prezzo di un caffè al bar.
il riscaldatore è di 50 watt, con una hqi credi che abbia problemi di temperatura eccessivamente bassa d'inverno su un nano di 50 litri? potrei anche tenerlo spento e cmq non è che in sicilia ci siano notti gelide.. ;-)
zefiro, e allora i prezzi sono quelli...c'è poco da fare o da dire....
Le 150w saranno 160/165 ma non è che cambi molto.....
***dani***
01-11-2006, 18:25
solo 26 watt di pompe??? compreso schiumatoio ed altro? non sono tanti... :-)) vai bene
Vuoi sapere esattamente quanto ti costa e quanto consuma?
Vai al sito Dmail é eccezionale
http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=107817#124&np=3
SupeRGippO
01-11-2006, 23:34
fubine, chissa' che c'e' scritto nel mio PRIMO post in alto #17 #17 #17
hai letto 4 pagine per scrivere la stessa cosa dalla quale e' partito il post
:-D :-D :-D
Per chi può accedere alla Lidl ho trovato questo:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20061116.p.Misuratore_di_energia_elettrica
***dani***
10-11-2006, 11:32
pasqua... è quello che si dice dall'inizio del post, e sul quale si sta discutendo...
:-))
E' proprio perchè questo è l'argomento che ho segnalato il sito.
Qui costa Euro 9,99 mentre mi sembra che quelli segnalati sino ad ora costino molto di più.
Forse a qualcuno può servire.
***dani***
10-11-2006, 12:55
ma si sta discutendo dell'inutilità dell'oggetto... quindi che costi 9,99 o 99,99 cambia poco... quando è inutile, non credi?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |