Visualizza la versione completa : Oloturia Paracucumaria Tricolor
Consapevole del possibile xicolo x la vasca, cm allevare meglio possibile questo organismo marino?
Dv trovo notizie a riguardo?
Grazie anticipatamente. :-)
SE davvero ne sei consapevole ... per allevarla al massimo serve un fondo sabbioso alto , possibilimente fine ed immissione frequentissima di phytoplancton , batterioplancton ed altri cibi per filtratori.
Grazie. Riesco a nutrirla bene "inaffiando" cn una siringa l'apposito ciuffo cn cui si nutre. Mi pare proprio gradisca. E' una buona idea?
Il fondo sabbioso alto, a ke serve in questo caso?
(Nn riesco a vedere le img... -d12)
Dovresti nutrirla più volte al giorno... il metodo va bene..ma con cosa la nutri ?
Il fondo sabbioso serve perchè porta un aumento di cibo naturale in vasca .. e solitamente è il tipo di fondo su cui si trovano questi animali...
Comunque in bocca al lupo anche se personalmente non capisco perchè rischiare di uccidere tutti gli altri animali per averne uno solo...
Le mie foto non le vedi perchè il server che le tiene è offline al momento.
Riguardo al fondo: speravo fosse legato al "cibo naturale" -34. La vasca è dedicata ai "molli", ha un fondo sabbiaoso ed è collegata ad refugium con DSB, pieno di alghe. Tutto è mlt ricco di piccolissimi organismi.
La nutro quando espone l'organo per catturare il placton alternando Phyto Plex e Zoo Plex della Kent Marine; C1 e C7 della AQA; sv.C e Pro Skimmer della Elos; artemia marina viva e surgelata. Credo inoltre ne approfitti quando eseguo pulizia delle rocce o smuovo poco la superfice del fondo.
Se nn mostra l'apparato nutrizionale, dv stimolarla cmq al cibo avvicinandone parte?
Osservo che porta i "rametti" con cui cattura le prede (scusa la mia ignoranza) continuamente alla bocca.
Si è ancorata ad una roccia (nn sul fondo) in un punto dove la corrente "curva" e nn ci sn altri organismi a disturbarla. Credo nn intenda spostarsi.
Ho già combinato un guaio con una precedente esperienza con una consimile, ma nulla di catastrofico. Ho combinato guai mlt + seri a causa di un densimetro tarato male... o la cattiva gestione dei nitrati e fosfati.
Peggio mi era stato detto x Stichodactyla haddoni. Eppure nn tornerei indietro e nn ho perso neppure un gambero x sua causa, nonostante le notevoli dimensioni ormai raggiunte. Anzi ho un'altra anemone gialla con un granchi in simbiosi stupendissima! Anche quella si è adattata dove l'ho piazzata il primo giorno, senza problemi di sorta.
(Nota: ho un filtro esterno "Pratico" caricato a carboni iperattivi. E altri sn in "stand by"...)
***dani***
30-10-2006, 14:38
Se muore... muore tutto ciò che hai in vasca... come pericolosità non ha eguali... fai pure qualche ricerca sia in internet che sul forum.
Io non rischierei.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |