Entra

Visualizza la versione completa : tunze scarico 1074/2


dedo73
27-10-2006, 22:54
ciao mi levate un dubbio ? lo scarico tunze in questione 1074/2 aspira da sopra e da sotto tramite il tubo giallo. una volta che manca la corrente l' acqua continua a scendere in sump fino ad arriva sotto il livello di aspirazione di sopra. nn è che il tubo giallo che pesca sotto continua a aspirare acqua? e buttare acqua in sump

Perry
28-10-2006, 00:38
Ciao.
No, il tubo sotto non continua a pescare..quando l'acqua non arriva più a livello del pettine non tracima più..se no ti si svuoterebbe la vasca ;-). Te ne scenderà ancora un po' dal tubo di mandata dalla sump (che è quasi sempre al di sotto del pelo dell'acqua e quindi del pettine)..qui sei tu che devi calcolare bene il livello dell'acqua in sump per fare in modo che non ti esca l'acqua in caso di blackout

sstella75
28-10-2006, 00:39
no usato un paio di mesi e non è mai successo, è brevettato in modo che non si creino i vasi comunicanti e continui a svuotare in sump.

ho visto che hai acquistato la vasca nuova... non ti sei fatto fareil pozzetto? #24

dedo73
28-10-2006, 07:38
grazie raga ;-) ;-)

tecnopuma
28-10-2006, 10:25
1 mese fa ho acquistato 1074/2, lascia perdere, piuttosto fai forare la vasca. Dopo 2 settimane che l'avevo inserito l'ho tolto perchè mi ero stufato. il flusso di ritorno in vasca appena pippi l'aria con il tubicino è intenso poi però c'è un impercettibile ma inesorabile diminuzione del flusso ma la pompa di ritorno posizionata in sump, questo mica lo sa!! e che succede ti si riempie la vasca e ti si svuota la sump!! p.s se come me hai anche l'osmoregolatore in sump con vasca di rabbocco ti si svuota il rabbbocco e ti svegli la mattina dopo con l'acqua in vasca arrivata quasi al bordo!!!
per utti questi motivi sto vedendo un modo di forare la vasca e se risparmiavo i soldi mi sa che era meglio.
p.s. questa è sola la mia opinione.ciaociao!

dedo73
28-10-2006, 12:09
azz..... grazie ma nn era x me un mio amico voleva mettere la sump su un acquario già avviato

Perry
28-10-2006, 12:22
MAI MAI riscontrati i problemi di tecnopuma, , ed essendo il tracimatore più usato credo proprio che sia stato montato od avviato in maniera sbagliata..
Ritorno in vasca assolutamente inesistente (prima di tappare bisogna accertarsi che tutta l'aria sia uscita dal tubicino)..rischio di allagare la casa (se le cose sono fatte correttamente) identico a quello di un tracimatore "normale". E' il miglior tracimatore se non si può forare la vasca ;-) altro che..chiedi anche a qualche esperto che lo usa ;-) (tipo, per non fare nomi, **dani**)

Perry
28-10-2006, 12:23
dimenticavo..ho pure l'osmoregolatore in sump..nessun problema..e sono 3 mesi che il tracimatore è in funzione