Entra

Visualizza la versione completa : [CHE PA@#E!]Fate sempre le solite domande sulle caridina!!!


mattegm
27-10-2006, 20:14
ai ragazzi nuovi che vi avvicinate al monde delle caridina'

!!!Ma possibile che nessuno utilizza mai la funzione cerca???Ogni giorno ci sono minimo due tre messaggi nuovi di gente che chiede:
-quali caridina per x litri?
-quali caridina con x pesci?
-vanno bene le caridina in vasca aperta?
-quali valori per le caridina?
-qali sono gli accoppiamenti possibili?
-sbagliano sempre il nome (caradina, caridinia eccetera)
-Quali alimentazioni per le caridina
-quali sono le specie di caridina esistenti
-dove comprare le caridina
-5 cdaridina sparite in una vasca di 200 litri, sono morte?(quest auna delle peggiori domande)
-caridina con uova-cosafare?


ecetera eccetera...

ora, propongo ai moderatori di fare un bel post messo in evidenza con le FAQ sulle caridina, al fine di pulire il piu' possibile tutti i post "spazzatura" che vengono generlamnte postati, tutti con le solite domande trite e ritrite che basterebbe 5 min per trovarne le risposte..

Se volete posso dare una mano insieme a qualche altro "esperto" (che paroloni!!!!:)))a fare questo post, magari lo mettiamo bene in evidenza..

Si potrebbe stilare una serie di domande come quelle che ho postato sopra e rispondere, come nelle piu classiche FAQ...
cosa ne pensate?

ciao

p.s. USATE LA FUNZIONE CERCA prima di fare le solite domande!!!!
ciao

Italicus
27-10-2006, 20:18
-69 #25 #25

mattegm
27-10-2006, 20:19
bene italicus, dai aiutatemi a defiire le domande piu interessanti...

Italicus
27-10-2006, 20:33
bene italicus, dai aiutatemi a defiire le domande piu interessanti...

chi? io?
mannaggia a me che ho risposto #23

cominciamo
direi innanzitutto

alimentazione

- alimenti consigliati

- alimenti sconsigliati
perché

- possibile cibo

- se possono mangiare
lumache e altri invertebrati
uova di lumache e/o pesci
avannotti fino a che lunghezza
piante e/o alghe (la tipologia, es. piante rosse-alghe nere)

- periodo di astinenza sopportabile (le lasciamo a casa o le portiamo con noi in vacanza?)

- quantitá di cibo da soministrare (che mangiano in pochi minuti o abbondiamo?)

- con che freguenza dare il cibo (giornaliera-settimanale-mensile)

altre domande sull'alimentazione che ora non mi vengono in mente

vizma86
27-10-2006, 20:34
eh che dire ci sono gia tutte bene o male

Jalapeno
27-10-2006, 20:47
A me sembra che le domande siano sempre le stesse ma che le risposte siano sempre diverse o perlomeno differiscono sostanzialmente, credo che questo sia indice del fatto che non si sappia ancora molto sulle loro esigenze....

mmicciox
27-10-2006, 20:52
soprattutto convivenza, esperienze di allevamento con altri pesci

Italicus
27-10-2006, 21:03
concordo ma io direi che quelle principali, come alimentazione si potrebbero mettere

mattegm
27-10-2006, 22:01
mah, secondo me alcune cose per il loro mantenimento sono basilari...di incognito per ora c'è solo che secondo alcuni si dividono in acidofile e basicofile, mentre per altri stanno bene in acqua di rubinetto..Io dalla mia esperienza ho tenuto ad es red crystal (che sono date come acidofile che si riroducono e vivono bene sotto pH7) in rubinetto...sono schiattate tutte mentre le altre con cui convivevano (palmata) si sono riprodotte...Un caso???

ciao

Provate a fare una lista con le domande...io l eho buttate giu in 5 min, magari si possono scrivere meglio..
ciao

lele40
27-10-2006, 22:18
per me va bene.mandatemelo in mp.io la metto in evidenza
stilate quindi una serie di domande piu' comuni e datene una risposte chiara ed esauriente.ad eliminare i successivi post doppi successivi ci penso io.
purtroppo la mia esperienza a riguardo nn e' sufficente per poterlo fare io #12 e nn trovo neanche libri in italiano che mi possano aiutare.confido quindi nella vs.esperienza per poter fare questo progetto.
una cosa vi chiedo cortesemente...dividetevi gli argomenti ,ovvero decidete chi si occupa di alimentazione ,chi di convivenza etc ,me li mandate ed io li raggruppo e ne faccio un post in evidenza......nn vi rubo i diritti di autore :-)) compariranno anche i vostri nomi.grazie per la collaborazione lele

mattegm
27-10-2006, 22:22
perfetto...io posso fare la gran parte del lavoro volendo, le mie fonti e la mia esperienzina ce l'ho...poi magari si fa dare l'ok a Malawi, non si sa mai:)))))

Io farei una cosa tipo FAQ, con la domandina sopra e la risposta sotto....Vediamo se stanotte mi viene in mente qualcosa...
ciao

anna62
28-10-2006, 00:10
l'idea è bella e soprattutto utile
io direi di mettere fra le FAQ, come già detto gli accoppiamenti fra caridina ed altri pesci magari dividento quelli consigliati, con quelli sconsigliati ;-)

TwinRay
28-10-2006, 11:15
Un bella lista dettaglia con foto e schede delle caratteristiche di Caridine e Neocaridine.

Mi sono appena trovato di fronte ad una vaschetta con una serie di varietà diverse e non riconosco le varie specie!! #07
Gli unici siti sono in tedesco -04

newgollum
28-10-2006, 12:25
ottimamente!
anche senza riscrivere tutto, basta postare i link a pagine web che abbiano le giuste info.
dopo di ciò comunque ci sranno sempre le stesse domande (come anche su poecilidi ecc), ma fa parte del gioco ;-) alla peggio nessuno è obbligato a rispondere ;-)
vorrei fare inoltre un appunto sulla famosa questione del nome: molti scrivono 'caridinia' non per ignoranza pura e semplice, ma (credo, almeno che si aper questo) perché nei siti tedeschi quali flora aquaristik, vengono chiamate così.

lele40
28-10-2006, 19:36
rimango in attesa

lilyth
28-10-2006, 22:21
mattegm, tesoro, ti posso anche dare ragione, ma la maggior parte delle volte che uso la funzione "cerca" mi escono delle stronzate che non mi servono a nulla. Ogni tanto ho culo e trovo qualcosa, ma la maggior parte delle volte mi escono, come risultato, foto di acquari degli acquariofili del forum contenenti quello che cerco, ma, ovviamente, senza spiegazioni al riguardo. Allora uso la funzione "cerca" nel web, e "qualche volta" mi va di culo e trovo spiegazioni dettagliate, ma purtroppo, non molte volte...
...così, molto più semplice chiedere qui... dato che questo forum è fatto apposta.
Grazie

lilyth
28-10-2006, 22:26
Vorrei aggiungere che comunque l'idea è ottima, e sarebbe utile anche per altri argomenti e sezioni

oscar18
28-10-2006, 23:45
scusate
ma quante caridine posso mettere nel mio acquario da 60 litri?

:-D

mattegm
29-10-2006, 02:55
oki allora visto che 'idea piace vedo di mettermici in questi giorni a fare qualcos...

per rispondere ad oscar18....Secondo me in 60 litri, tenendo solo caridina e con un filtraggio adeguado puoi arrivare a un centinaio senza problemi..
ciao

gianlca
29-10-2006, 09:12
ragazzi l'idea è geniale................avete il mio appoggio!
visto che sono uno di quelli che fà le domande "base"

newgollum
29-10-2006, 13:23
matteogm ti prego inserisci una faccina nel tuo ultimo post perché secondo me può essere benissimo che chi lo trovasse con la funzione cerca ci potrebbe credere!! :-D

mattegm
29-10-2006, 13:28
guarda che ero serio....io tenevo senza problemi in 30 litri 50 palmata e neanche si vedevano...
ciao!

oscar18
29-10-2006, 17:40
guarda che ero serio....io tenevo senza problemi in 30 litri 50 palmata e neanche si vedevano...
ciao!
la mia era solo una battuta visto il titolo della discussione....vedasi smiles

sono d'accordo anch'io che ci stanno benissimo #36#

Admore
29-10-2006, 18:36
Bellissima idea!!!!!!!! #19

newgollum
29-10-2006, 23:48
guarda che ero serio....io tenevo senza problemi in 30 litri 50 palmata e neanche si vedevano...
ciao!

non so neanche che siano le palmata #12 , ma comunque ... #82

mattegm
30-10-2006, 00:05
:))

Treccia
30-10-2006, 13:08
E i valori dell'acqua? hk gh ph temperatura........
#19 #19 #19 #19

Pupa
30-10-2006, 19:17
Inoltre scrivere
-quale specie può vivere e riprodursi anche in acqua dolce e quale solo in acqua salmastra..
-quali specie si ibridano tra loro

lele40
30-10-2006, 22:34
ragazzi ,giusto per capirci .....
il post che mettero' in evidenza ha lo scopo di risolvere tutti i problemi basilari che riguardano l'allevamento ,l'almentazione ,la compatibilita'...etc cose in sostanza che possono servire a chiunque .nozioni basate tra la'ltro sull'esperienze di voi allevatori e che possono essere utili a chi intende allevarli...nn e' il caso di litigare :-))

xbobox
31-10-2006, 11:19
be io molo spesso e forse anche rompendo le palle(senza il forse) ho chiesto consigli a malawi con le solite domande
ma cumenque effettivamente alcune risposte variano a seconda dell'esperienza personale

io ho un 360 litri con cardinali rasbore endler in cui ho messo 35 red charry
e 6 caridine japonica da 5 6cm delle belle bestie insomma e adesso mi trovo più di 300 red-charry a casa avevo un 70 litri con red charry ed endler e avendo visto tante uova sull'addome delle femmine speravo di vedere dei piccoli prima o poi ma non ho mai visto un piccolo , ho visto un acquario da un mio amico con ramirezi e red-charry ma questi le red non se le filavano proprio e c'erano una marea di piccoli nella vasca . NOn consiglierei mai di mettere neocaridine con ciclidi nani ma non è detto che alcune esperienze funzionino non so per quale motivo per cui credo che alcuni consigli a livello di massima si possono dare ma poi non è detto che queste siano sempre veritiere

Italicus
01-11-2006, 15:08
il comportamento varia a seconda delle abitudini
credo che se un'animale si cresciuto e non abbia mai mangiato cibo vivo in presenza di quest'ultimo non reagisce come un selvatico o uno cresciuto con naupli vivi e altri animali

Italicus
01-11-2006, 15:25
continuo le domande, da riformulare poi meglio

riproduzione

- difformismo sessuale
specifico(es. difformismo sessuale di japonica, red charry e di altre specie in cui é evidente)
generale( che riguarda tutte le specie)

- litraggio minimo necessario per la riproduzione

- arredamento per favorire riproduzione

- esemplari per tentare riproduzione(es. 1m/1f-1m/2f-1m/3f-2m/1f-3m/1f ecc.)

- condizioni dell'acqua per allevare i piccoli
acqua salmastra
acqua dolce

- cibo per favorire la crescita delle larve
larve d'acqua salmastra
larve d'acqua dolce

- tempo di gestazione(minimo-massino-medio)

- periodo per raggiungere la maturitá sessuale

- ibridazione
fertile
_ accertata
_ presunta

sterile
_ accertata
_ presunta

mano a mano che mi vangono le altre o che le suggerite le aggiungo per non sparpagliarle per tutto il topic

losqualetto
02-11-2006, 16:17
ciao a tutti,da perfetto neofita che stà allestendo il proprio acquario mi stavo interessando a questo post proprio perchè ero interessato anche io a mettere delle caridine nella vasca e spero che con tutte le domande che metterete non vi scorderete proprio le classiche che fà 1 persona nuova nel settore e che sono state inserite nel primo post
quali caridina per x litri?
-quali caridina con x pesci?
-vanno bene le caridina in vasca aperta?
-quali valori per le caridina?

sono proprio quelle che io mi domandavo oltre a
quante caridine con tot litri ?
e magari la tanto disputata controversia CARIDINE E AMPULLARIE NELLA STESSA VASCA,magari x questa si potrebbe mettere un sondaggio a tempo,tipo 1 settimana,con si/no e inserire 1 propria motivazione e alla fine del sondaggio fare 1 post riepilogo x aver più chiarezza ,che ne pensate?