Visualizza la versione completa : vasca 48 litri neofita dopo 15 giorni
Ragazzi e la mia prima vasca in assoluto nella mia vita
datemi giudizi e/o consigli
vasca di 48litri
plafoniera 15watt 10000kelvin fotoperiodo 08:00 16:00
periodo notturno in presenza di luce lunare doppio led ultra blu
filtro interno biologico spugna/cannolicchi/lana
termoriscaldatore a immersione 100watt temp costante 24C°
ghiaino granulare 3mm ambra/nero
2 radici di cui una con anubias nana
una piccola pietra
diverse piante non ricordo il nome
la vasca ospiterà una piccola colonia di cardinali credo sui max sui 10 esemplari
datemi consigli
e ditemi come mi e venuta per essere la mia prima vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_10.05.05_491.jpg
Andrea MC
10-05-2005, 23:59
aggiungi più piante centrali basse! #21
guarda la foto non si vede bene perche molto frontale cmq se visto dall'alto le piante sono ben distribuite faccio fatica a piantumarne di nuove per quanto sono vicine la vasca e piccola cmq sotto il tronco con le anubia ce un piccol o praticelle di piantine che non e visibile in foto
togli quel pezzo di pavimento :-)) ;-)
IO metterei uno sfondo più scuro! :-))
si in effetti ho intenzione di mettere un foglio nero dietro per dare profondità e contrasto alle piante per quanto riguarda il pezzo di pavimento come lo definite voi
e una pietra naturale fatta cosi e al momento mi serve per tener piantumata l'unico filo di cabomba che ho nella speranza che tiri fuori qualche radice altrimenti mi si sradica subito serve per far peso sul ghiaino poi semmai la tolgo in un secondo momento
Nightsky
11-05-2005, 01:26
il ghiano è un po' grosso #24
il ghiaino ha un diametro di 3mm
daftzorlevich
11-05-2005, 08:51
buon lavoro!cmq ankio ti consiglio di levare il marmo li e di mettere + piante basse!auguri.......
io toglierei la pietra e metterei uno sfondo nero, ti assicuro che fa un effetto ottimo (esperienza personale) e poi lascerei crescere le piante
Come inizio è decisamente buono secondo me, complimenti #25
Temo che con 15w la cabomba non ce la farà.....
Comunque nell'insieme non è male anche se magari qualche altra foto ci permetterebbe di farci un'idea migliore :-))
Paolinog
11-05-2005, 12:37
per essere neofitsa complimenti va bene ma cambia ghiaio quarzo metterei rosa
robi1972
11-05-2005, 13:10
Bello! :-))
Sposterei quell'echinodorus da lì davanti, per la vasca che hai è una pianta da mettere dietro.
ciao
Cleo2003
11-05-2005, 14:23
La foto è un pò buia ma mi sembra niente male.. ovviamente un bel foglio nero dietro ti aiuterebbe e ti nasconderebbe anche i fili.
Quella pietra spero tu intenda proprio toglierla.. tra l'altro nn so che intendi per "naturale" (tutte le pietre lo sono...) mi dà l'impressione di esser zeppa di silicati.. e magari calcarea ? prova a misurare i valori, potrebbe riverlarti sorprese (oltre il fatto che ti rovina il tutto esteticamente) :-)
Ah.. curiosità.. a che ti serve una luce lunare ?
togli quel pezzo di pavimento :-)) ;-)
In effetti non e' un granke', pero' nel complesso e' molto carino, piazza lo sfondo nero, infoltisci un po' e ci guadagnera' un sacco! :-)
ecco una nuova foto con le modifiche con fondo nero
a voi i giudizi http://www.acquariofilia.biz/allegati/nero_131.jpg
Come volevasi dimostrare :-)) :-))
Il marmo pero' e' sempre li.. -28d#
Direi un discreto miglioramento no??
Cleo2003
12-05-2005, 13:48
Ohhhhh.. come cambiano le cose con un bel sfondo dietro che valorizza le piante #21
Bene bene.. :-) mi piace.. restano sempre i dubbi per il sasso.. valori ?
allora il sasso e stato rimosso ora la cabomba e a pelo d'acqua che galleggia attendo che esca cosi qualche radicetta cosi la piantumo
poi un altra domanda secondo voi una ompa interna del filtro che eroga 6litri minuto almeno cosi dice l'etichetta e sufficiente per il mio acquario? ho e troppo piccola?
6 lt a minuto sono 360 l/h...
direi che per un 45 lt lordi va benissimo!!
ci dici i valori dell'acqua?!?!?
Cleo2003
13-05-2005, 21:17
La cabomba puoi tagliarla e piantarla anche senza radicetta.. togli le foglioline che altrimenti andrebbero sotto terra e vai.. :-)
Direi che 360l/h sono pure troppi.. io son del parere che bastino 3 volte il volume .. cmq se nn hai problemi e quando inserirai i pesci nn avranno difficoltà può andare anche così :-)
i valori attuali dell'acqua dopo un cambio del 50% con acqua di rubinetto e biocondizinante
sono di
no3=0
no2=0
ph=7
gh=>14°
kh=15°
credo che il gh e kh sono troppo elevati e no nso come abbassarli
il ph dovrei portarlo a valore vicino al 6 e per questo so che dovrei usare la torba
ma per abbassare gh e kh come faccio?
Per abbassarli devi usare acqua d'osmosi, ma perchè li vuoi abbassare?
li devo abbassare per rendere l'acqua vivibile per i cardinali o neon
Che bellino #24 .... bello ;-)
Unico consiglio: cerca di coprire quel filtro verdino con qualche pianta! #36# ;-)
e che piante ci metto li? ce il getto della pompa me le strapperebbe no
allora nessun altro giudizio sulla mia prima vasca da neofita? :-)) :-)) :-) :-) :-)) :-))
maxtomli
16-05-2005, 23:19
e che piante ci metto li? ce il getto della pompa me le strapperebbe no
La ceratophillum demersum, pianta grezza resistente cresca velocementa ed è molto folta
piccole modifiche apportate all'alestimento
foto scattata con fujifilm s7000
maxtomli
17-05-2005, 00:10
e quindi?
cosa?
vabbe vedo che nessuno risponde probabilmente la mia vasca non e di vostro gradimento pazienza :-(
La domanda è "che pianta mettere davanti al filtro?"
Se si potresti mettere della vallisneria.
veramente sul fatto dell apianta davanti al filtro e un ramo cresciuto dopo la domanda di artenza del mio post era sulla bontà e l'aspetto della vasca che ho allestito ( la mia prima )
Carina.
Soprattutto senza il sasso.
Però già hanno espresso dei pareri mi sembra, non è che la gente sta sempre su internet.
Devi avere un pò di pazienza.
maxtomli
17-05-2005, 13:31
Trovo che sia fatta veramente bene, se ripenso alla mia prima vasca che in confronto ero uno stagno sfigato....
è molto carina :-)) l'unica cosa se riesci, come ti hanno già suggerito, prova a nascondere un pò il filtro. Ci puoi mettere una pianta robusta tipo anubias o echino bhleri.
ciao...
complimenti molto carino...
come dice milly nascondi un po' il filtro, ma io ti consiglierei, invece di comprare un altra pianta alta, di spostare la echinodorus bleheri che hai in primo piano, lì, questo perchè è una pianta grossa che arriva facilmente a 5ocm, da questo puoi capere che presto ti chiuderà la visuale se non la sposti da lì...
cmq carina...
ciao! :-))
e dove dorei metterla? ma vi riferite all apianta rossastra?
sì quella rossastra è una echinodorus ozelot green... io direi di metterla proprio di fronte al filtro, e davanti al posto di quella qualcosa di più basso, come dele cryptocoryne... ;-)
ciao! :-))
ma davanti al filtro non e che la copre molto
e poi sono in procinto di eliminare il filtro interno lo usero ancora per poco per filtrare con torba poi andra tolto per lasciar posto solo al filtro esterno
ah ok...
cmq mi sa che ti conviene spostarla lo stesso la pianta, quelle radicano molto, e altrimenti, quando sarai costretto a spostarla perchè copre la visuale, sarebbe molto difficile e dovresti smontare tutto il fondo.. non so se conviene...
ciao! :-))
vabbe vedro che fare aspettero ancor aun po cmq mi consigliate di impiegare co2?
certamente... ci sono metodi molto economici a reazione alcoolica con il fai da te... cerca sulla home page del sito nella sezione fai da te... troverai cose molto utili... ;-)
si gia sto costruendo la co2 artigianle ora sto aspettando che dei pezzi che ho costruito e incollato tiri bene il silicone
cmq in casa ho delle bustine di pane degli angeli quelle in polvere da che so io anche quello e lievito ma ha l'aroma vanigliato e un problema o puo dar eproblemi in vasca la fragranza di vaniglia?
no è che quel lievito è chimico, e non sono batteri, la reazione durerebbe pochi minuti... prendi il lievito in panetti per pizze... si trova nei banco frigo di tutti i supermercaati per pochi cent... circa 20 cent€...
ciao! :-))
ok poi un altra cosa una volta fatto tutto l'accrocco lascio la co2 in continua immissione giorno e notte e se si quante bolle al minuto? la vasca e un 40 litri netti
poi ho 2 razze di piante che le vedo un po sofferenti una e quella a fili lunghi tente a marcire alla base delle foglie cioe dove e piantumata la seconda invece e quella alta con foglie piccole credo che il nome finisca per sperma anche quella tende a fa ingiallire le foglie piu basse e rapidamente o marciscono o si staccano trovandole a galla a pelo d'acqua da cosa dipende? premetto che il fondo e fertilizzato con un secchio di sere terriccio fertilizzato e regolarmente immetto 2 volte alla settimana qualche goccia di fertilizzante liquido, la luce e 10000kelvin 15 watt con riflettente e il foto periodo e 9 ore al giorno
oggi 20/05/05 mi sono recato dal mio negoziante di fiducia ad analizzare l'acqua mi ha detto che potevo inserire gia i primi pinnuti
i valori sono ph=7 gh=8 no2=0 nh3/nh4=0 temperatura 25c°
detto questo mi sono portato a casa un gruppetto di 5 neon e 2 corydoras
per i cory ho preso del mangime in pastglie e per i neon del mangime ultrafinemente tritato che dovrebbe essere apposito per i guppy ma il negoziante mi ha detto che va bene anche per i neon o simili.
allora rrivato a casa e super emozionato ho fatto acclimitare i pesci nei loro sacchetti ammollo nella mia vasca introducendo nel sacchetto un po di acqua della vasca a distanza di 5 minuti per un totale di 30 minuti, poi con un retino piano piano li ho introdotti in vasca, ho notato che i cory subito si sono messi a correre da pertutto tra fondo piante i neon invece sono stati un po nascosti vicino il filtro e piano piano hanno iniziato a esplorare il nuovo ambiente
dopo una ventina di minuti ho somministrato il primo cibo una pastiglia e un pizzichino di granuli
ora ho 2 domande da porvi i cosi stranamente ogni tanto fanno un guisso verso la superficie toccan il pelo dell'acqua e poi ritornano giu sul fondo a correre poi la cosa strana e che gni tanto puntano il getto della pompa del filtro e ci nuotano contro corrente come se volessero entrare nel foro della pompa bha che cosa strana
poi invece i neon avvolte sono in gruppo avvolte si dividono nuotano tra le piante ma semmpre nelle vicinanze del fondo, non stanno mai al centro della vasca e ho notato che vanno a spizzicare il cibo ei cory
secondo voi e tutto ok o c'è qualcosa che non va?
Io avrei aspetato a inserire subito del mangime,almeno finolagiorno dopo,e per quanto riguarda i cory, e' normale immagazzinano aria in uno speciale organo ;-)
i pesci per ora sembrano si siano acclimatati bene i neon sono ancora un po titubanti al minimo movimento si vanno a nascondere alle spalle della vasca tra la vegetazione e quando sono tranquilli si fanno delle belle nuotate in circolo nella vasca, noto pero' che un neon ha un bel pancione rispetto agli altri so che le femmine sono piu cicciotte ma questo ha una pancia che e uno sproposito
e un neon malato?
o e un neon in cinta?
foto del neon in questione http://www.acquariofilia.biz/allegati/neon_114.jpg
Suppaman
23-05-2005, 16:40
ha solamente la pancia piena, se ci fai caso a tutti i pesci quando mangiano gli si ingrandisce la pancia..
quello ha solamente mangiato piu degli altri..
spero che sia come dici tu suppaman
la cosa strana che e cosi da quando l'ho comprata e il negoziante mi ha garantito che la mattina prima che arrivassi io non li aveva cibati i neon e quindi di cibarli appena li mettevo in vasca quindi da quello che dice lui (il negoziante) quando li ho presi erano tutti a digiuno, e la pancia la ha sempre
spero non sia malata/o
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |