Entra

Visualizza la versione completa : help per un nuovo amante di acquari


mario64
27-10-2006, 15:06
#12
Ciao a tutti, oggi ho acquistato, tanto per cominciare, un piccolo acquario di 23 lt. Mio figlio, amante della natura anche se abbastanza piccolo d'etat' mi ha chiesto di compare un acquario. Cosi', tanto per ricordare a mia volta la mia infanzia, l'ho accontentato, Ora chiedo un vs. aiuto per conoscere quali pesci poter acquistare, tenuto conto che voglio un acquario d'acqua dolce. Che tipo di pesci. piante ornamenti etc. . Preciso che aver acquistato l'acquario on line, tanto per risparmiare qualcosa. Potete consigliarmi ?? Grazie anticipatamente ciao

Franz67
28-10-2006, 23:51
Ciao e benvenuto #28 , io ti consiglio di leggerti qualche buona guida su come avviare un'acquario http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp e di non precipitarti ad acquistare pesci, ci sono dei tempi da rispettare, la maturazione del filtro è fondamentale e immettendo pesci durante la stessa rischi di farli morire. Per quanto riguarda le piante, dipende anche dalla quantità di luce che hai a disposizione nel tuo acquario. In questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm troverai le piante che puoi mettere in rapporto alla luce che hai. Altro consiglio: leggiti i post su questa sezione del forum, vedrai che ti saranno molto utili. Ciao

sardinianguy88
29-10-2006, 09:15
in un acquario da 23 litri non ci puoi mettere piu di 2 pesci.

orfeosoldati
29-10-2006, 09:57
in un acquario da 23 litri non ci puoi mettere piu di 2 pesci

non essere così radicale e...scoraggiante! ;-)
23 litri lordi (diventeranno 20 una volta arredato) sono pochi,ma non pochissimi.
Oltretutto......
non ci puoi mettere piu di 2 pesci

corri il rischio che il nostro amico Mario acquisti due scalari !
Vedi ,mario64, il numero dei pesci è strettamente condizionato dal volume della vasca,come è ovvio, ma anche dalle abitudini di nuoto dei pesci,dalla territorialità,dalla (eventuale) prolificità etc..... Il vecchio aforisma (1 cm di pesce adulto vuole 1lt e 1/2 d'acqua) è solamente una grossolana indicazione d'orientamento che va "adattata",poi, ai pesci che sceglierai.
*Comincia a studiare attentamente l'articolo che t'hanno consigliato
*Acquista da subito i test :GH,kH ed NO2 ed analizza l'acqua che t'esce dal rubinetto (avrà-ovviamente-i nitriti a zero)
*Riempi la vasca con l' acqua di rubinetto,le piante,un po' di batteri,una o due gocce di latte ed un biocondizionatore qualunque
*Avvia filtro e termostato (26°C circa)
*Da questo momento in poi hai circa 20 giorni per farti tutta la base teorica per iniziare.....il viaggio !

mario64
29-10-2006, 15:27
:-)

grazie a voi tutti della pronta risposta, cerchero' di seguire tutti i vs. consigli. Per il momento ho parlato con il titolare di un negoziospecifico, il quale mi ha offerto ilsuoaiuto. Vi faro' sapere al piu' presto tutte le novita e le sensazioni che incontrero'. Per il momento grazie di nuovo e .......
(sicuramente).... piu' avanti avro' bisogno del vs aiuto. Capitemi ciao ciao a presto

sanzone
29-10-2006, 16:36
Io ti consiglio di non prendere tutto per oro colato quello che dice il negoziante, che, proprio per il suo mestiere, è un commerciante.. e quando si diventa commerciante si perde un po' di vista l'hobby.. quindi prima di seguire quello che lui dice, verifica la veridicità qui su internet. Ciao e buona fortuna!

giacomelli christian
29-10-2006, 16:42
ciao e benvenuto.. io sono d'accordo con sardinianguy88.. non puoi mettere più di due o massimo quattro pesci.. comunque io ti consiglierei una bella coppia di papillochromis ramirezi! sono un pò difficili ma sono molto belli.. poi puoi cercare di farli riprodurre essendo in vasca da soli.. mettici un piccolo tronco e due sassi piatti dove possano deporre le uova..
ciao e auguri!

mario64
29-10-2006, 16:52
ciao e benvenuto.. io sono d'accordo con sardinianguy88.. non puoi mettere più di due o massimo quattro pesci.. comunque io ti consiglierei una bella coppia di papillochromis ramirezi! sono un pò difficili ma sono molto belli.. poi puoi cercare di farli riprodurre essendo in vasca da soli.. mettici un piccolo tronco e due sassi piatti dove possano deporre le uova..
ciao e auguri!
[/quote]


#23 #23 #23 :-)

mario64
29-10-2006, 16:53
Ciao, hoi letto qualcosa sui papillochromis ramirezi, sulla temperatura dell'acqua, sul comportamento quasi solitario , sulla difficolta molto alta diriproduzione, tempertatura acqua legg. alta. Hai qualche altro suggerimento e soprattutto tu quali peschi hai??[quote]

Jackrock
29-10-2006, 18:25
dovresti chiedere ad esperti di ciclidi, non credo si trovino bene in 20 litri d'acqua..
ciao! :-)

orfeosoldati
29-10-2006, 19:39
i Ramirez vogliono acqua "tenera" e leggermente acida (dovresti quindi utilizzare,probabilmente, acqua d'osmosi: dipende dai valori del tuo rubinetto) ed inoltre Linke,nel suo trattato sui ciclidi americani, per due coppie di ram consiglia una vasca di cm 100x30x25 cioè 75 lt.
Per i 2 motivi ti consiglierei (come si consiglia a molti) di cominciare coi piccoli Pecilidi od i piccoli Caracidi:
http://www.aquanostalgie.com/Poissons/listing.php

ilabruna
29-10-2006, 19:55
in almeno 30 litri potrebbero stare temporaneamente per provare la riproduzione... Per cortesia non diamo consigli fuorvianti. Oltretutto li trovo tra i ciclidi nani più delicati e quindi tra i meno adatti da consigliare ad un neofita.

mario64, è un peccato che tu non abbia preso una vaschetta un po' più grande, sarebbe stata più facile da gestire e da popolare. Comunque ci sono varie possibilità per quel litraggio, vedo di farti qualche esempio.

Potresti mettere un betta splendens (maschio) e qualche caridina japonica (4 o 5), oppure un trio di guppy (un maschio e 2 femmine) e sempre qualche caridina, o un gruppetto (tipo 4-5) di caracidi tipo neon, o di rasbore... e probabilmente qualche altra opzione che al momenti mi sfugge.

La scelta deve essere dettata dal tuo gusto personale ma soprattutto dai valori dell'acqua. Ph, gh e kh sono i valori che devi controllare per la scelta di cosa inserire, no2 e no3 invece servono a monitorare l'andamento generale della vasca.

Per farla breve, dovresti vedere ph, gh e kh della tua acqua di rubinetto e poi decidere O di scegliere i pesci adatti a quei valori O di modificare quei valori mettendo un misto di acqua d'osmosi e di rubinetto fino ad ottenere l'ambiente ideale per i pesci che hai scelto.

Il negoziante ti dirà di tutto se vuole solo venderti qualcosa, quindi ascolta, poi a casa controlla su internet e torna da lui quando hai già le idee chiare. Anche per le piante, non andare a gusto personale, hanno esigenze molto varie: informati prima!

mario64
29-10-2006, 22:00
Giustamente tra le tante cose da supervisionare c'e' anche il discorso dell'acqua. SOno riusicto a trovare alcuni valori che potrebbero condizionarela scelda dei pesci, delle piante. C'e' solo un piccolo (?) problema, nonso interpretarli. Vediamo cosa mi consigliate. Ecco i valori dell'acqua che dovrei usare:
Parametri
Unità di misura
Valore Medio
CMA

DPR 236/88

colore mg/l
0
20

torbidità mg/l SiO2
0.67
10

odore tasso diluiz.
0
3 a 25°C

sapore tasso diluiz.
0
3 a 25°C

temperatura °C
10.6
25

conc. ioni idr. pH
7.42
*

conducibiltà m S7cm a 20°
564
*

cloruri mg/l Cl
6.0
200**

solfati mg/l SO4
12.7
250

silice mg/lSiO2
7.1
*

calcio mg/l Ca
99.2
*

magnesio mg/l Mg
19.0
50

sodio mg/l Na
4.6
175

potassio 2.5
*

durezza 31.8
*

bromuri mg/l K
< 50
*

alcalinità °F
372.7
*


Þ Parametri chimici indesiderabili - Fonte: ACEA

Parametri
Unità di

Misura
Valore

Medio
CMA

(d.p.r 236/88)

Nitrati mg/l NO3 3.6
50

Nitriti mg/l NO2 <0.01
0.1

Ammoniaca mg/l NH4 <0.1
0.5

Manganese m g/l Mn <1
50

Fosforo totale m g/l P2O5 <25
5000

Fluoruri mg/l F 0.18 :-( :-)
1.5 - 0.7

orfeosoldati
29-10-2006, 22:31
nitriti e nitrati sono ok,il GH (durezza totale ) è alto : 31,8 in gradi francesi equivale a circa 18 gradi tedeschi ,unità che si utilizza in acquariologia; penso che anche il KH (durezza carbonatica) sarà altrettanto elevato.Anche il Cloro è abbastanza presente.
Dovremmo conoscere il pH ed il KH, ma quasi sicuramente potrai utilizzare la tua acqua (col biocondizionatore) per i Pecilidi, come ti consigliavo prima.
I valori- base per avviare un acquario,ti ripeto, sono :GH,kH,pH,NO2 ed NO3

mario64
30-10-2006, 22:53
ok thank,
poi ti faccio sapere. ciao

p.s. non ti nascondo la mia impazienza ma anche la difficolta' newlla scelta!!!!!!!!! #13 #13 #13 :-D

mario64
11-11-2006, 12:40
Allora ragazzi posso raccontarvi le ultime novita'?? Cosi'potete dare dei giudizi sulle mie scelte.

Piante: 1 Anubias nana
1 Ceraptupteris
1 Hechinodoyus

Pesci: 2 pterophylum Scalare
4 neon
1 plecostumus (ventosa)
1 coryolras.

Questo solo per il momento poi fra qualche giorno dopo aver testato l'acqua aggiungero qualcos'altro. Cosa ne pensate?? ah dimenticavo temperatura tra i 25/26 gradi.
Da una prima analisi dell'acqua effettuata con i test sera, hoi notato un aumento dei nitrati e nitrati. fatemi sapere la vs opinione ciao a tutti a presto #23 #22 #22

Lisetta
11-11-2006, 12:46
Cioè tu hai messo due scalari in una vasca da 20 litri?
No, sto sbagliando vasca, vero?

mario64
11-11-2006, 12:57
confermo, ma al momento sono molto piccoli.

TuKo
11-11-2006, 13:05
mario64, è sconcertante il fatto che tu posti con delle buone intenzioni e poi ignori completamente i consigli che ti vengono dati, a questo punto perchè chiederli???? #24 #24 #24
Normalmente si vedono i valori e in base a questi si scelgono i pesci tu hai fatto l'esatto contrario.
Ti era stato vivamente sconsigliato l'inserimento degli scalari e tu che fai ci metti quest'ultimi #23 #23 #23
Ma la vasca il periodo di maturazione l'ha fatto????
La fretta purtroppo è cattiva consigliera,in particolare quando si parla di acquari
Riporta i pesci al negoziante, e se è stato quest'ultimo a consigliarti,sapendo che vasca avevi,penso sia il caso di cambiare negozio
WITHOUT WORD.

Lisetta
11-11-2006, 13:12
C'è una cosa che mi dà particolarmente fastidio.
Noi qua, più o meno esperti, diamo una mano in maniera completamente gratuita e disinteressata a chi per la prima volta si avvicina ad un acquario.
Ti riporto quanto detto il 29 ottobre da orfeosoldati Citazione:

in un acquario da 23 litri non ci puoi mettere piu di 2 pesci


non essere così radicale e...scoraggiante!
23 litri lordi (diventeranno 20 una volta arredato) sono pochi,ma non pochissimi.
Oltretutto...... Citazione:

non ci puoi mettere piu di 2 pesci


corri il rischio che il nostro amico Mario acquisti due scalari !
Vedi ,mario64, il numero dei pesci è strettamente condizionato dal volume della vasca,come è ovvio, ma anche dalle abitudini di nuoto dei pesci,dalla territorialità,dalla (eventuale) prolificità etc..... Il vecchio aforisma (1 cm di pesce adulto vuole 1lt e 1/2 d'acqua) è solamente una grossolana indicazione d'orientamento che va "adattata",poi, ai pesci che sceglierai.
*Comincia a studiare attentamente l'articolo che t'hanno consigliato
*Acquista da subito i test :GH,kH ed NO2 ed analizza l'acqua che t'esce dal rubinetto (avrà-ovviamente-i nitriti a zero)
*Riempi la vasca con l' acqua di rubinetto,le piante,un po' di batteri,una o due gocce di latte ed un biocondizionatore qualunque
*Avvia filtro e termostato (26°C circa)
*Da questo momento in poi hai circa 20 giorni per farti tutta la base teorica per iniziare.....il viaggio !
_________________

Se tu avessi scritto qua sul forum con l'intento di ricevere un consiglio e seguirlo non avresti acquistato, due settimane dopo, due scalari.
E allora, mi dispiace, ma che cosa stai facendo qui, adesso?

mario64
11-11-2006, 13:29
bene, dal momento che il consiglio mi e' stato dato dal venditore, il quale mi ha confermato piu' volte sulle dimensioni dei pesci di non preoccuparmi andro' subito da lui a chiedere spiegazioni. Per quanto riguarda tutti gli altri consigli che mi avete gentilmente e sopratutto gratuitamente fornito, ho cercato di seguirli ed ancora sopratutto sono stati veramente apprezzati. L'unico mio difetto e' stato, a questo punto, affidarmi al consiglio errato senza dubbio(ho ricontrollato tutte le schede), del venditore, che da ora avra' un cliente in meno sicuramene.
Un ringrazioamento ancora a voi tutti. -04 -04 -04 -04

Lisetta
11-11-2006, 13:35
Ok, scusa se sono stata dura, lo so che non è mai facile agli inizi, perchè si tende a fidarsi del negoziante...
Ad ogni modo, per una coppia, meglio i 120 litri.

TuKo
11-11-2006, 13:48
Mi dispiace che tu mario64, abbia impattato con la realtà dei negozianti(fortunatamente nn sono tutti cosi,ma quelli buoni sono veramente pochi credimi) nel canonico modo che hanno avuto altri utenti,purtroppo in questi casi chi ci va maggiormente per le piste sono i pinnuti(logicamente da parte tua ci sarà una remissione di euro), tieni presente quello che ti ha scritto lisetta:

Noi qua, più o meno esperti, diamo una mano in maniera completamente gratuita e disinteressata a chi per la prima volta si avvicina ad un acquario.

Qualsiasi dubbio hai,posta prima di procedere.E niente fretta nel fare le cose.

mario64
11-11-2006, 17:43
OK ragazzi,

ho imparato la lezione!!
MA per il resto?? Relativamente a quanto specificato nel precedente msg, piante e pesci vanno bene ?

Al momento comunque attendo, cosi' come gentilmente proposto dagli amici del forum, i risultati del test dell'acqua che vi comunichero' fra qualche giorno.
un abbraccio a voi tutti e grazie ancora.

TuKo
11-11-2006, 20:04
no i pesci nn vanno bene,per il semplice fatto che nn sapendo i valori dell'acqua in cui stanno nn ci si può esprimere in tal senso,ma in un altro si.
La tua vasca, se nn ho capito male, nn ha fatto neanche una maturazione(ho almeno nn ne parli),hai preso messo l'acqua e fatto partire il tutto,sbaglio???
Se rileggi(anche più di una volta) i post che ti sono stati scritti,capisci dove hai gia sbagliato,leggendo queste guide http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp avrai le idee più chiare di quello a cui stai andando incontro,tra tutto ci sono le rogne,al secolo problemi, e questa tua frase:

Da una prima analisi dell'acqua effettuata con i test sera, hoi notato un aumento dei nitrati e nitrati.

saranno sicuramente nitriti e nitrati,mi fa pensare che stai andando incontro ad una di esse;ti rinnovo l'invito di riportare i pesci dove li hai comprati,cerca di spiegargli la situazione, fatti fare un buono d'acquisto e ci tornerai a prendere pesci più consoni alle dimensioni della tua vasca.