Visualizza la versione completa : Consiglio convivenza betta
Rieccomi con questa nuova avventura...dopo la morte dei miei orifiamma il mio unico sopravvissuto, cioè il betta, prenderà tutto il 120 lt...
ho un paio di opzioni da porvi
A. 15/20 rasbore
3 betta ( 1 maschio + 2 femmine )
B. 2 colisa laila ( 1 maschio + 1 femmina )
3 betta ( 1 maschio + 2 femmine )
C. 2 tricho leeri ( 1 maschio + 1 femmina )
2 betta ( 1 maschio + 1 femmina )
10/15 rasbore
secondo voi quale di questi va bene? oppure cosa ce ke nn va in questo?
a me piace più l'opzione A...aspetto vostre risposte
ciao pulsar #22
ok rispondo io per primo...per ora ho preso 2 femmine di betta e 5 rasbore...fortunatamente il maschio di betta per ora nn le rincorre...anke se mi sembra molto strano...addirittura le femmine gli vanno vicino e lui nn fa una piega...volevo dirvi anke ke tra le 5 rasbore ce ne sono due in particolare ke si rincorrono senza fermarsi...ora...leggendo la riproduzione di questo pesce penso sia un maschio ed una femmina...oggi quando le luci si accenderanno vedrò la macchia nera come è fatta...
ciao pulsar #22
non ci hai dato nemmeno il tempo di rispondere :-D
comunque è la soluzione migliore :-)) meglio non mettere il betta con altri anabantidi e 1 maschio con 2 femmine in 120 litri dovrebbero convivere bene, piuttosto aumenterei il branco di rasbore almeno a 10
ah finalmente! grazie milli...cmq ho messo 5 rasbore solo per iniziare...nn voglio metterne subito 10...anke se io ho l'intenzione di metterne 15 se nn 20...danno movimento all'acquario...il branco gira sempre insieme...davvero bello...cmq il mio betta maschio è qualke giorno ke nn si comporta come prima...sta a pelo d'acqua e nn da importanza agli altri pesci...boh...nn va nemmeno dietro le femmine...fosse gay? -05
tu dici ke mettere in tryco porterebbe problemi?
ciao pulsar #22
newgollum
29-10-2006, 17:30
lasciamo stare i pesci gay che a forza di scherzarci qualcuno ci crede :-D
non ho esperienza di betta ma c'è un bellissimo topic solo su di loro che risponde a tutte le domande. da quel poco che ho letto, non è consigliato tenere un maschio con delle femmine e di sicuro non con più di una: avresti dovuto attendere le risposte prima di acquistarle, non vorrei facesseero la fine dei tuoi carassius!! ti consiglio di postare lì e attendere la risposta degli esperti. se ti diranno che non possono stare insieme, restituiscile, non fare il tonto :-D
newgollum mi sa ke nn hai letto molto bene tutto...primo...i miei orifiamma quando sono morti stavano da soli...senza il betta...e poi precisiamo anke ke sono morti anke in mia assenza...errore di un amico di mio padre ke nn ha fatto cambi d'acqua quando io ero in vacanza...secondo di betta ne so molto di più di quanto ti immagini...questo topic è solo per un consiglio di scelta...e nn di critica...terzo la brutta fine l'ha fatta il betta maschio ke ho isolato xkè nn sta bene...vuoi sapere altro?
ciao pulsar #22
Federico Sibona
30-10-2006, 11:53
Non vorrei urtare la tua suscettibilità, ma non credo che degli orifiamma muoiano perchè per 20#30gg non si fanno i cambi d'acqua, ed adesso il betta che sta male, sei sicuro che nel tuo acquario vada tutto bene?
Ciao
Fede
beh magari nn sai ke gli orifiamma fanno escrementi a volontà...questo amico di mio padre gli dava troppo da mangiare...l'acqua si era sporcata troppo...ed io so quando è il momento di cambiarla...lui no...i batteri nel filtro hanno fatto festa...ed ecco qua la fritta...il betta stava male già prima dell'inserimento nel 120 lt...credevo di ripigliasse...invece è rimasto cosi...l'acqua l'ho controllata e i valori nn hanno riscontrato niente di anormale...infatti le betta femmine e le rasbore stanno di incanto...
ciao pulsar #22
la ricetta A per me è buona, anche se non sono un esperto di anabantidi (per ora) esclurderei assolutamente le soluzioni B e C. (quindi ok un maschio e 2 femmine in 120 litri)
ora mi dici che dopo la morte dei carassius ti si è ammalato il betta... stessa acqua? malattie? prima di aggiungere altri pesci cerca di capire i motivi...
concordo con fede che se l'acquario è in buone condizioni può sopportare un mese senza cambi d'caqua, (ma che non sia un'abitudine) bisogna vedere quanto mangiano e quanti sono in quanti litri...
il betta è come se fosse paralizzato...solo le pinne pettorali e la testa muove...ma mangia tranquillamente...ripeto...il betta nn stava nella stessa acqua dei carassi...anzi...quando sono morti i carassi ho cambiato il 50 % d'acqua e cambiato le spugne...e l'acquario è stato senza pesci per un mese...adesso...il problema è solo il betta maschio...ke ho tolto per precauzione...nn voglio certo ke i pesci ke ci sono ora facciano la fine dei carassi...devo dare altre spiegazioni?
ciao pulsar #22
posta il caso del betta in malattie, con più dati possibili... e meno nervosismo
giomasi nn sono nervoso...ho solo detto quello ke succede tutto qui...nn sempre dovete interpretare frasi come se fossero di nervosismo...e cmq mi sembra ke il topic era rivolto ad altro no? cmq grazie per il consiglio
ciao pulsar #22
Federico Sibona
30-10-2006, 16:53
Pulsar, devi capire che di solito noi rispondiamo al di la' delle domande, siamo curiosi, vogliamo sapere di più di quel che ci viene detto, ma il motivo c'è, troppe volte ci è successo di rispondere solo a cosa ci veniva chiesto e poi trovarci di fronte a principianti che mettevano i pesci in contemporanea all'acqua nell'acquario, o Scalari (quando non Discus) in 40l, Piranha con guppies ecc. ecc. Perciò sii comprensivo, non abbiamo la possibilità di conoscere il livello di esperienza di chi ci fa le domande, se non ci viene detto esplicitamente. I più sinceri auguri per il tuo betta e per il buon proseguimento del tuo acquario. Adesso abbiamo capito che sei tutt'altro che un principiante.
Ciao
Fede
ok spero che tu riesca a salvare il betta ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |