PDA

Visualizza la versione completa : Kit di emergenza


Federico Sibona
27-10-2006, 11:10
Sovente si legge sul forum di acquariofili che si trovano in condizioni critiche con il loro acquario per avaria a qualche accessorio o per alterazioni improvvise dei valori dell'acqua o malattie. Purtroppo queste situazioni avvengono sovente in periodi in cui i negozi sono chiusi. Altre volte non si riescono a trovare in tempi brevi i prodotti di cui si ha necessità. Per questo avrei pensato di suggerire la composizione di un kit di pronto soccorso per l'acquario da tenere in casa, ovviamente in più rispetto ai materiali per la manutenzione ordinaria.
Se esiste già sul forum un topic o articolo del genere fatemelo sapere, io non l'ho trovato.
Comincio io, con le cose che mi vengono in mente sul momento:
una pompa di riserva per il filtro
un aeratore con tubetto e porosa
un sacchetto di carbone attivo nuovo
un attivatore batterico
un riscaldatore di riserva

Ecc. ecc. ecc.

Ciao
Fede

esox
27-10-2006, 14:21
almeno un paio di medicinali base...
contro icktyo e batteri ad es....

brick
27-10-2006, 14:28
una tanica di osmosi (per chi non ho l'impianto)
no? #12

Federico Sibona
27-10-2006, 20:27
esox, non dico di dirne in particolare, ma dai un ventaglio di scelta.

brick, OK anche se non è proprio che stia in un cassetto. Sinceramente non so per quanto tempo può conservarsi. Lo dicano gli esperti.

Ciao
Fede

emanuele323
27-10-2006, 21:40
ottima idea il topic #25


brick, OK anche se non è proprio che stia in un cassetto. Sinceramente non so per quanto tempo può conservarsi. Lo dicano gli esperti.

mah, se fosse acqua d'osmosi di ottima qualità, messa ben chiusa al buio e luogo piu fresco possibile direi per molto tempo (forse qualche mese); tanto man mano che uno fa i cambi la usa e mette una tanica nuova no ;-) .

Federico Sibona
27-10-2006, 22:01
OK emanuele323, giusto. La quantità dovrebbe essere valutata in funzione dell'acquario più grande che uno ha attivo.

Ciao
Fede

esox
28-10-2006, 14:22
per l'icktyo costawert, exit, punktol ecc.
per micosi e batteri furanol, baktowert

cardanico
28-10-2006, 15:42
#25

xmrdieselx
17-12-2006, 11:31
ragazzi e' interessantissimo questo topic xke' non lo continuiamo a sviluppare???

Federico Sibona
17-12-2006, 12:25
xmrdieselx, forse perchè non ci viene più in mente niente, spremetevi le meningi :-)) .

Sintesi allo stato attuale (con qualche aggiunta):

-una pompa di riserva per il filtro
-un aeratore con tubetto e porosa
-un sacchetto di carbone attivo nuovo
-un attivatore batterico Nitrivec, Cycle, ecc
-un riscaldatore di riserva
-una tanica di osmosi (per chi non ha l'impianto)
-medicinale per l'icktyo Costawert, Exit, Punktol ecc.
-medicinale per micosi e batteri Furanol, Baktowert ecc.
-qualche sacchetto per pesci ed elastici, per eventuali spostamenti
-una vaschetta di plastica di circa 20l per isolamenti e cure (quando non in uso può servire da contenitore per tutto il resto, tranne la tanica)

Sarà il caso di avere anche Toxivec o simili nel caso di aumento dei nitriti, come rimedio temporaneo?

xmrdieselx
17-12-2006, 13:37
un timer nel caso si guastasse quello che si ha...un sacchetto con lana di perlon...delle spugne...

ellisreina81
17-12-2006, 13:40
Se si è a corto di prese di corrente sarà utile avere una doppia o una ciabatta, nel caso si dovessero attaccare dei supplementi a corrente (pompe, riscaldatori, aeratori etc etc)

ilabruna
17-12-2006, 13:45
-una pompa di riserva per il filtro


Io consiglio di avere sempre a portata di mano un piccolo filtro, oltre che una pompa (che pure può servire in vari casi). Ad esempio un duetto.

Ci si possono mettere un po' di materiali del filtro principale e farlo andare come filtro in vaschette/secchi di emergenza... oppure se si deve fare un trattamento post-medicinali è molto comodo caricarlo a carbone e metterlo in vasca anzichè aggiungere nel filtro principale le calzine (magari non c'è tanto spazio ed è un peccato mettere mano a cannolicchi/spugne)

Poi se proprio vogliamo essere pignoli conviene tenere a portata di mano qualche ventosa in più... a me capita sempre che quando devo fissare al volo qualche tubo extra non so come fare perchè non ho ventose di scorta... #13

Per il resto credo ci sia proprio tutto :-)

Federico Sibona
17-12-2006, 14:31
Beh, forse stiamo esagerando, le premesse erano "kit di emergenza". Non è che, per esempio, se mi si rompe il timer di domenica non posso accendere le luci a mano e lunedì andarne a comprare un altro nuovo. Sarebbe interessante aprire altri due topic, uno per il materiale da tenere per la manutenzione e l'altro per ciò che è comodo avere in casa, pur non essendo indispensabile in caso di emergenza. Se non siete d'accordo sul fatto che quel che avete citato non sia di emergenza o se avete obiezioni sull'elenco finora stilato, fatemelo sapere.
Una cosa buona, secondo me, da aggiungere in elenco sono le triple o ciabatte, perchè se devo attivare l'aeratore o il riscaldatore nella vaschetta di emergenza posso non averne disponibili in casa al momento.

mmicciox
17-12-2006, 16:33
almeno un paio di medicinali base...
contro icktyo e batteri ad es....

Il problema dei medicinali è che hanno una scadenza....

Federico Sibona
17-12-2006, 17:25
xmrdieselx, mi autorispondo -05 all'esempio del mio precedente intervento, in effetti se sto partendo per una settimana bianca o per una crociera -11 e mi va' a pallino il timer mentre sto aprendo la porta per uscire, questa diventa una situazione di emergenza #06 . Ditemi voi, dobbiamo considerare o no anche casi di questo tipo? Magari impostando due classi di materiali a seconda della probabilità e/o gravità delle emergenze. Mah, resta il fatto che le emergenze sono tali perchè imprevedibili. Datemi il vostro parere.

mmicciox, io spererei di farne scadere tanti #36# .

Anche l'idea di Ilabruna del piccolo filtro è molto buona. Io avevo pensato ad un filtro ad aria, ma il duetto è migliore perchè ha portata decisamente superiore e la possibilità di mettere materiali filtranti diversi e non costa neanche tanto. Resta il fatto se può essere considerato articolo per emergenze, nel senso che se uno non lo ha può rimandare l'acquisto o no.

xmrdieselx
17-12-2006, 18:14
delle pastiglie da fondo che durano il week end(metti che si rompe la mangiatoia prima di partire x il tuo rilassante weekend in montagna) :-))

Federico Sibona
17-12-2006, 21:28
xmrdieselx, non so se parli di pesci particolari, ma per pesci "normali" ed acquari maturati da un po' di tempo anche se non dai cibo per un week-end (ed anche molto di più), non succererà assolutamente niente. Questo veramente non mi sembra articolo da emergenza.

Mkel77
17-12-2006, 23:00
anzi quello è proprio un articolo da evitare, perchè il più delle volte serve solo a far alzare i nitrati...........parere personalissimo ;-)

orfeosoldati
17-12-2006, 23:19
Se hai una vasca grande il filtrino interno-in condizioni di urgenza- non serve a niente: per movimentare l'acqua basta l'areatore.
Per depurare l'acqua,poi, non occorre aprire il filtro e metterci il carbone attivo. Io,scaramanticamente, ho pronto un sacchetto di zeolite che basta appenderlo in vasca ed è attivo almeno quanto il carbone ;-)
Oltretutto la zeolite è efficacissima ad adsorbire NH3 ed NH4.
A mio avviso gli indispensabili per un'emergenza sono:
-blu di metilene (in caso d'intossicazione da nitriti)
-riscaldatore
-areatore
-due medicinali ,un antibatterico ed antiichtio: Bactrim Forte e Costawert (od equivalenti)
-sacchetto di zeolite
-acqua RO (per chi non ha l'impianto)
-ORing e magnetogirante (per chi ha filtri esterni)
-vaschetta di isolamento
Tutto il resto -come dice Federico- fa parte della manutenzione (ordinaria e straordinaria),non del kit d'emergenza