Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario Askoll TENERIF 67
Ciao a tutti ragazzi...sono nuovissimo di qui, infatti questo è il mio primo messaggio...
D'ora in poi inizierò a rompervi :-D perchè mi hanno regalato un bellissimo acquario ASKOLL TENERIF 67 ( 67.5x32x47 70 litri ) e avrei bisogno di qualche ( molte ) informazioni sul modo in cui farlo partire...
Ad esempio...: so che devo creare il fondo con del fertilizzante e del ghiaino...quanto deve essere alto?e in KG quanti ne devo comprare?
Poi...so che devo comprare il carbone, i cannolicchi, e la lana filtrante...manca qualcosa?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno...
Per ora basta cosi...poi passeremo alle domande più difficili... :-D
per il fondo fertilizzato dipende tutto da cosa vuoi inserire. certo è fortemente consigliato ma anche qui si può discutere su quale e perchè...
per un fondo ci vogliono dicra 5/6 cm
il consiglio è di prenderlo fine e scuro, perchè la maggior parte dei pesci tropicali lo preferisce così.
la lana e i cannolicchi se non ricordo male dovrebbero essere compresi nella filtro interno del tenerif.
il carbone aspetta perchè per il momento non ne hai bisogno...
orta puoi pasarea alle domande più difficili :-)) :-))
Ciao e intanto grazie x la pazienza di rispondere...dunque ora ti spiego...l'acquario nn è prorpio nuovo...me l'ha dato un mio amico che nn lo utilizzava più e lo teneva in cantina...quindi nn c'è niente dentro....
Dunque se ho ben capito compro il fertilizzante e il ghiaino...creo un fondo di circa 6 cm... ( più alto è e meglio è ? ) metto i cannolicchi nel filtro ( il carbone no?perchè?)e poi che faccio?
allora...
partiamo con una piccola guida pratica all'allestimento:
1) Compri substrato fertile e ghiaia fine scura(ricordati ghiaiai FINE.. )
2)Compri cannolicchi e lana di perlon(per la quantità di cannolicchi, credo che 1 scatola di quelli dell askoll basti per ilfiltro del tenerif 67
3) Dai una bella lavata alla vasca se non lo hai già fatto e poi una bella asciugata
4) prendi la vasca, la posizioni dove intendi lasciarcela, ovviamente sul suo supporto(possibilmente lontano dalla luce diretta del sole)
5)prendi il fertilizzante, credo basti la confezione di dennerle da 5kg(defi fare un fondo di circa 2cm
6) copri il substrato fertile con il ghiaino(uno strato di circa 3cm)
7) riempi il filtro con i cannolicchi e la lana.... se non ricordo male il filtro del tenerif ha gli scomparti apposta.
per ora ci siamo .. poi vediamo il rtesto :-)
allora ci dovrei essere... dunque io ho
1) 5 kg di fertilizzante
2) 15 kg di ghiaino grigio scuro FINE ;-)
3) la lana e i cannolicchi
dunque ho lavato la vasca 2 volte e l'ho lasciata asciugare bene x circa 4 giorni e l'ho posizionata sull'apposito mobiletto...creo il substrato di circa 2 cm...lo strato di ghiaino di altri circa 3-4 cm metto i cannolicchi e la lana,l'acqua osmosi e lo faccio partire...giusto?
per quanto tempo lo lascio andare a vuoto cosi?
ilthomas
27-10-2006, 18:50
aggiungi anche un attivatore per accelerere la maturazione del filtro....
un attivatore? quale compro?scusami se sono cosi specifico ma nn mi fido molto dei negozianti...a sentire loro avrei dovuto comprare il doppio delle cose che nn mi serebbero servite a nulla...
ilthomas
28-10-2006, 00:35
ce ne sono vari:della sera, della wave (che uso anch'io), del'aquili (del quale mi sto informando perchè è molto più economico dei due)....
Eccomi qui di nuovo ragazzi...venerdi sera ho avviato il mio nuovissimo acquario mettendoci circa 2 cm di fertilizzante e altri 4 cm di ghiaino....
Acqua Osmosi 70% e acqua del rubinetto 30% circa...
Ho aggiunto dei batteri x far avviare il filtro e l'ho lasciato girare...all'inizio devo dire che anche avendo lavato accuratamente il ghiaino l'acqua si presentava un pò torbida ma adesso,dopo circa 4-5 giorni di filtraggio, è più limpida del mare dei caraibi :-D
Domani avevo intenzione di recarmi dal mio negoziante di fiducia x acquistare le piante...
Dunque io avevo pensato di creare un biotipo del sud america...
Cosa mi consigliate?
A presto...
Dai un'occhiata a questo per il biotopo http://www.natureaquarium.it/ e, anche se finora mi sembra che tu abbia agito benissimo, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
Ciao Lisetta...
Allora io avevo pensato di inserire la Cabomba, Ceratopteris thalictroides e l' echinodorus paniculatus...ne hai altre da consigliarmi di questo biotipo che siano abbastanza robuste ( sai sono alle prime armi ) e che siano anche carine?
Se hai anche qualche consiglio sui pesci è moooooolto ben accetto... ;-)
Ciao Dan83... piuttosto la scelta delle piante dev'essere anche influenzata da quanti watt hai per litro in vasca :-(
Quindi guarda il tuo neon da quanti watt è, se non mi sbaglio dovrebbero essere2 da 15 watt per un totale di 30 w su 70 litri. Calcolando poi lo spazio per il filtro, le piante, qualche legno che ti consiglio di inserire facciamo che hai quasi 0,5 w/l e guarda su questa tabella cosa puoi inserire http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per il resto sai... Il Sud America è grande!
Fai così, compra i test a reagente liquido per misurare PH, GH, KH, NO2 (nitriti) e NO3 (nitrati) così puoi tenere d'occhio la maturazione del filtro (misurando a partire dalla seconda settimana un giorno sì e uno no gli NO2) e misurare la tua acqua del rubinetto, per vedere quali pesci puoi inserire senza sbatterti troppo.
Probabilmente avrai un'acqua con PH e GH e KH alto, ottimi per guppy, platy, black molly... Specie mooooooolto prolifiche e carine e facili, ottime per i neofiti.
Se vuoi qualcosa di più "difficile" io ti consiglio i ciclidi nani (la mia passione), http://www.vergari.com/Acquariofilia/Ciclidi01.asp dai un'occhiata qua e attento ai valori, sono pesci un po' più delicati dei poecilidi di cui sopra ;-)
Si le lampade sono 2 da 15 watt...
Il mio negoziante mi ha detto di inserire prima le piante e poi fare il test finale prima di inserire i pesci x nn dover ripetere il test troppe volte...tu che ne pensi?
Scusami ma x curiosità questi test quanto costano?
Parecchio. Ma fa comodo averli a portata di mano nel caso un pesce stesse male o in altre mille occasioni.
Il tuo negoziante ha ragione, e le piante vanno inserite il rpima possibile, ma siccome hai inserito il 70% di acqua osmotica non sappiamo quali siano i valori della tua acqua del rubinetto e quindi quali siano i valori "di partenza" spero di essermi spiegata.
Comunque fai un giro su www.acquaingros.it per vedere i prezzi, alcuni di questi li trovi nelle grandi catene di supermercati altri ahimè, no. Quelli che ti ho detto comunque sono i fondamentali.
Lisetta sei preziosissima...grazie mille i link che mi hai dato sono formidabili...mi sto studiando tutte le piante x vedere quali sono le più adatte e anche le più carine...
Quindi tu mi dici che dopo 5 giorni dall'avvio posso già inserire le piante?
Vado tranquillo nn è che creo casini vero? ;-)
Altra domanda...
ma i sassi e i legni che vorro immettere nell'acquario devo prenderli x forza in un negozio oppure posso usare delle pietre che già ho in casa...se si che accorgimenti devo prendere?devo sterilizzarli?devo bollirli?
le piante si possono inserire anche il giorno stesso dell'avviamento con i dovuti riguardi, quindi non preoccuparti.
per gli arredi se li compri nei negozi di acquariofilia vai sul sicuro e in ogni caso meglio bollire legni e rocce un'oretta. se hai già delle pietre in casa prova a fare un test per vedere se sono calcaree e quindi inadatte; versaci su poche gocce di aceto oppure viakal, se le vedi "friggere" vuol dire che c'è calcare. :-)
ok allora domani vado in negozio a comprare piante legni e pietre varie poi vi posto una foto dell'allestimento completo cosi mi dite che ne pensate...per ora grazie a tutti...a domani
P.S.:se avete altri consigli nn esitate a scrivere... ;-)
ecco il mio allestimento ragazzi...
Che ne dite?Vi piace?
Considerate che è il mio primo acquario...non siate cattivi con i giudizi :-D xò accetto ogni tipo di critica se è costruttiva...Il mio acquario.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_004_455.jpg
Ti consiglio di controllare che le piante che hai vadano bene per la tua luce su questo sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm... Le rosse sono molto esigenti...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |