Entra

Visualizza la versione completa : coralli duri e luci


firstbit
10-05-2005, 22:37
spesso e volentieri si sente parlare dei coralli duri (sps specialmente) come un traguardo raggiungibile unicamente da chi possiede le famose lampade HQI.
Tempo fa alcuni si basavano ancora sul rapporto W/litri per decidere che tipo di coralli inserire in vasca ma, da quando le HQI hanno cominciato a sfondare nel mondo dell'acquariofilia, il fantomatico "rapporto 2/1" è stato quasi completamente abbandonato. A questo punto sorge spontaneo un dubbio: questo rapporto continua, in qualche modo, ad essere valido oppure le HQI sono state capaci di stravolgere a tal punto la gestione di un acquario di barriera? e inoltre: coloro che dispongono di lampade HQI a cosa attribuiscono la notevole crescita dei coralli duri con questo tipo di illuminazione? dipende unicamente dal wattaggio oppure (ammetto di essere poco informato a riguardo) lo spettro luminoso delle lampade HQI riesce in qualche modo a migliorare le condizioni di vita dei nostri amati coralli? e in ultimo: i poveri semplici umani ( -11 ) che non possono permettersi delle lampade HQI devono davvero rinunciare definitivamente all'allevamento di coralli duri?

Scusatemi per la quantità sicuramente eccessiva di quesiti da me posti, ma credo che si possa, quantomeno, cercare di fare chiarezza riguardo l'utilizzo di queste lampade sconosciute ai più e riguardo alle loro capacità di assicurare una crescita migliore e più veloce dei coralli.

p.s. onde evitare fraintendimenti vorrei specificare che molte delle affermazioni/domande da me fatte/poste si riferiscono all'allevamento di coralli sps notoriamente più esigenti in fatto di illuminazione.

nige
11-05-2005, 00:58
-05 mamma mia quanto sei bravo a scrivere!!!! :-D

andrea andrea...diciamo una cosa sola...io ho visto sps sotto t5...ma colori e crescita delle hqi: imparagonabili!!!

più sintetico di così?? #36#

firstbit
11-05-2005, 01:00
io ho visto sps sotto t5...ma colori e crescita delle hqi: imparagonabili!!!

e tutto ciò secondo te da quale particolare caratteristica delle hqi dipende? è solo il wattaggio più elevato che provoca questi effetti?

nige
11-05-2005, 01:05
certo parlando in termini di "qualità della luce" non c'è paragone...ma proprio per buttare il discorso terra terra...

a parità di wattaggio credo che il discorso sia più ampio: maggiore luminanza e capacità di distribuzione del raggio luminoso...se mi dai un pò di tempo te lo spiego tecnicamnete...o meglio, cerco di spiegarmelo anch'io :-))

nige
11-05-2005, 01:06
credo che uno che ne capisca veramente tanto, ma tanto tanto...e perchè ha provato tutto, è geronte ;-)

firstbit
11-05-2005, 01:06
tutto il tempo che vuoi :-))
probabilmente dipende anche dal tipo di riflettore e, in parte, da tutta quella potenza termina che generano

geronte
11-05-2005, 01:12
con le hqi hai un par molto più elevato e più sali di potenza e più par hanno.
le hqi inoltre hanno più profondità la temperatura °K più diffusa è la 10000 facilbente abbinabile a tubi blu p attinici per completare lo spetro.

il difetto delle hqi e che per le lampadine a doppio attacco emettono molti uv e sono da schermare tassativamente e altro svantaggio scaldano paurosamente.

il pregio delle t5 invece e che hai una luce molto uniforme i difetti arriva a poco in profondità inoltre hai dei costi di gestione più alti (i tubi li cambi dopo 4 mesi)

geronte
11-05-2005, 01:12
azz nige che sei telepatico???

nige
11-05-2005, 01:25
azz nige che sei telepatico???


-05 -05 -05 mi faccio paura!! :-D :-D :-D

grazie della risposta cmq :-))

geronte
11-05-2005, 01:32
ragazzi ho riletto quello che ho scritto e faccio paura da solo (si capisce poco e nulla #12 ), sono stanco, vado a nanna

LUCK
11-05-2005, 14:36
no la spiegazione è abbastanza chiar.........cmq qlc deve scrivere un bell'articolo sulla luce......altrimenti si generano casini tipo 3w/litro.....2w...........t5 hqi...par.............etc etc

firstbit
11-05-2005, 15:50
sei stato chiarissimo geronte!
i tubi t5 durano solo 4 mesi??? questo mi preoccupa molto... moltissimo anzi!

parlando, invece, di profondità sei in grado di stabilire un rapporto watt/penetrazione ?

nige
12-05-2005, 01:13
parlando, invece, di profondità sei in grado di stabilire un rapporto [glow=red:f658f9f7bd]watt/penetrazione [/glow:f658f9f7bd]?


:-D :-D :-D :-D

qui si sfondano altri argomenti

:-D :-D :-D :-D

firstbit
12-05-2005, 18:19
a sfondiamoli no! evviva l'off topic :P