PDA

Visualizza la versione completa : Mai successo


pesce fuor d'acqua
26-10-2006, 16:21
Al ritorno dalle vacanze a settembre ho trovato un macello di alghe ho ripulito il tutto tolto tutte le piante e ripiantate le migliori, piu altre acquisatate, sono passato al cambio di 10l un giorno si ed uno no con sifonatura del fondo, ma purtroppo le alghe mi perseguitano, verdi puntiformi, filamentose, nere a pennello sulle foglie ed alcune nere sui vetri di tanto in tanto cianobatteri.
no2 0.3 avvolte 0.8 e non so perchè
ph 6.5
gh 4
kh 3
po4 <0,1
no3 0.5

fappio
26-10-2006, 19:10
le luc i da quanto non le cambi? che luci hai ? quanti pesci in quanti l?

pesce fuor d'acqua
26-10-2006, 20:12
Ho quattro neon da circa 8/10 mesi
un t5 24w 10ore
2t8 da 18w 8ore
ed t5 24w 6 ore
2 discus uno scalare 4 cory 120l ma cambio 10/12 litri di acqua un giorno si ed uno no.

luki
26-10-2006, 20:16
sembrerebbe un collasso del filtro, hai per caso fatto qualche lavoro di pulizia dei materiali filtranti?

fappio
26-10-2006, 20:56
pesce fuor d'acqua ..sicuramente sono da cambiare , quando i neon si anneriscono hai lati hanno perso parte della loro efficienza , la temperatura di esercizio influisce parecchio sulla durata , stai cambiando anche troppa acqua , se le membrane non sono più che efficienti , inserisci un casino di percherie , comunque non superare un 20%alla settimana , io controillerei la purezza dell'acqua che stai usando , cercerèi di aliminare completamente qualsiai tipo di nutriente e limiterei al minimo la somministrazione di cibo , io non mi intendo di dolci , ma mi sembra che i discus abbiano bisogno di un acqua piuttosto dura ,dunque alza il ph al massimo assieme al movimento , in modo da disperdere il più possibile la co2 , area bene il locale in modo da facilitare lo scambio gassoso penso che comunque il problema primario siano le luci , comunque dai un'occhiata anche a tutto il resto , perchè sicuramente un infestazione del genere non ha solo una causa

pesce fuor d'acqua
26-10-2006, 21:02
no i valori pr i discus sono quelli e sono stati portati a quei livelli apposta, se ti riferisci alle membrane dell'impianto ro e nuovo 2 mesi ho fatto i test e l'acqua è pura

fappio
26-10-2006, 21:19
, allora il discorso movimento lascialo perdere , per l'acqua ad osmosi , anche se è nuovo potrebbe avere le membrane rovinate , molti non lo tengono attaccato alla rete i facendo asciugare la membrana o comunque causando cambi repentini di pressione , questo la rovina ....le alghe , non vengono per sviga ,c'è qualcosa che non và , forse la luce non è l'unica causa ma sicuramente aiuta tantissimo , per l'aumento di no2 potrebbe essere anche causato dai continui cambi d'acqua , , tu settimanalmente cambi quasi completamente l'acqua dell'acquario ...fertilizzi?

pesce fuor d'acqua
26-10-2006, 22:08
l'acqua la cambio un giorno si ed uno no in misura del 10%
l'impianto è attaccatto alla rete ed utilizzandolo un giorno si ed uno no non credo che si siano seccate.
Fertilizzo con jbl ferropol, kent botanica fe.

fappio
27-10-2006, 18:21
l'impianto non dovrebbe avere problemi , anche se io , la certezza l' hai misurando i mS in uscita , potresti avere un acqua in entrata molto ricca di sali , e con cambi cosi cospiqui non dai tempo alla vasca di smaltire , è un 3 stadi? ogni tanto sciacqui la membrana? i fertilizzanti eviterei di metterli , se c'è una infestazione algale , i nutrienti ci sono , io come ti ho già detto senza d'ubbio sostituirei i neon farei cambi settimanali del 20% limiterei al minimo il cibo , e sospenderei la somministrazione di nutrienti ..ma quanto ferro metti? hai provato a misurarlo? i test commerciali anche quelli di marca , hanno mediamente una imprecisione del 10% circa , poi ci sono quelli più precisi e queli un pò meno , per un test del ferro , devi prenderne uno veramente buono

luki
27-10-2006, 20:22
Gli no2 sono strani, misurali nell'acqua che devi ancora mettere, tutti quei cambi non ti aiutano

pesce fuor d'acqua
30-10-2006, 12:23
Gli no2 sono a zero
Ho completamente coperto la vasca con del cartoncino nero per capire se la luce esterna poteva crearmi il problema, anche se fino ad ora l'acquario è sempre stato in quel posto.
Ridotto il l'illuminazione in 3 ore luce 1 ora buio 3 ore luce 1ota buio e altre 3 ore luce vediamo cosa accade ed ho sostitutito tutti e quattro i neon al momento solo co2 (non posso spegnerla poiche mi altera ip ph) ridotto cibo non somministro fertilizzante. #24
Attendo per il migliramento speriamo di non aver stravolto molto #22

Giomasi
30-10-2006, 13:51
un fotoperiodo di 3 ore aiuta solamente le alghe, e non le piante!il fotoperiodo deve essere di almeno 8 ore
i neon vanno sostituiti uno alla volta a distanza i almeno un mese
le piante sono molto più lente delle alghe nell'adattarsi ai cambiamenti

pesce fuor d'acqua
30-10-2006, 14:47
Eppure ho sempre letto di interrompere il fotopriodo di almeno un'ora #24

luki
30-10-2006, 16:39
un fotoperiodo di 3 ore aiuta solamente le alghe, e non le piante!il fotoperiodo deve essere di almeno 8 ore
i neon vanno sostituiti uno alla volta a distanza i almeno un mese
le piante sono molto più lente delle alghe nell'adattarsi ai cambiamenti
sono d'accordo in tutto e per tutto, ci vuole tempo e bisogna fare le cose con calma

pesce fuor d'acqua
30-10-2006, 16:54
Ok allora come procedo?

Giomasi
30-10-2006, 18:01
mi sembra che dennerle applichi questo metodo ma è molto discusso, comunque il periodo di luce è 4ore luce + 2 ore buio +4 ore luce e non 3+1+3+1+3. In teoria l'interruzione servirebbe a nn produrre troppo ossigeno, quindi, ammesso che funzioni questo metodo secondo me potrebbe valere solo in vasche mooolto piantumate e molto spinte. Comunque secondo me le cause non vanno cercate nella luce ma altrove.

fappio
30-10-2006, 20:47
pesce fuor d'acqua per le piante non si deve scendere sotto le 8 ore di fotoperiodo come ti hanno già detto se fai così privilegi le alghe , per cosa fare te l'ho già detto , se i tuoi test sono decenti e non vecchi , ed indicano un assenza di po4 e meno di 10mgl di no3 , le alghe sono dovute dalla qualità della luci , cambia anche tutto in una volta ....e fai cambi settimanali , cando il tempo alla vasca di repristinare i batteri tolti

luki
31-10-2006, 21:49
riporta il fotoperiodo ad almeno 8 ore e dai il tempo alle piante di ristabilizzarti, fertilizza se necessario e vedi come si evolve la situazione

fappio
01-11-2006, 11:39
luki, fertilizzando , nutre anche le alghe

pesce fuor d'acqua
01-11-2006, 11:58
Ma non vi è un protocollo esatto da seguire.
Comunque ieri ho ripulito tutta la vasca ho portato il foto periodo a 8 ore senza interruzioni non ho fertilizzato solo co2, ridotto un po di alimentazione, ho aggiunto un minifiltro meccanico per aumentare un po la circolazione ed aspirare i rifiuti in sospenzione, vedremo l'evoluzione.
#24

fappio
02-11-2006, 21:40
ok pensa anche alla luce , per una corretta fotosintesi lo spettro deve essere completo , se le piante lavorano bene , sottragono inquinanti all'acqua

pesce fuor d'acqua
03-11-2006, 10:43
Le piante hanno ricominciato ad bollare, la glosso sta crescendo, le alghe allmeno quelle puntiformi sui vetri non si vedono le altre a pennello aspetto che regrediscono la colorazione che sono riuscito ad trovare è 2 6500k ed 2 4500k.

fappio
04-11-2006, 00:00
bene le hai cambiate? già si vedono i primi risultati? sei già fortunato , ci possono volere anche settimane , evidentemente non avevi grossi problemi , poi se lo gestisci da parecchio avrai già preso l'occhio , quelle colorazioni sono ottime , e come se avessi preso 4 da 5500 comunque