Visualizza la versione completa : HQL in tanganica
Vanno bene queste lampade per una vasca tanganica aperta?
Vanno bene queste lampade per una vasca tanganica aperta?
I tanganica non hanno colori forti e le luci dovrebbero essere minime altrimenti ti perdi tutte le sfumature. E poi in un tanganica ti saltano pure sabbia e sassi...., figuriamoci i pesci. Se passi davanti alla vasca di notte al buio e li spaventi pesci come paracypri o xenotilapia te li ritrovi spiaccicati sul soffitto.
Ciao Enrico
Quindi che luci prendo per una vasca del genere?
Quindi che luci prendo per una vasca del genere?
Che dimensioni ha la vasca e che pesci vuoi mettere dentro?
Ciao Enrico
I litri non li so, dato che è una vasca angolare... http://nukunuku.altervista.org/acquariooooooooooooo.jpg
Comunque è alta 60 cm, per questo le HQL dovrebbero andar bene...
Inizialmente volevo mettere dei discus, ma essendo questi bisognosi di molte cure dovrò rinunciarne in quanto la vasca si trova a casa di mio padre che visito solo durante il fine settimana e le feste. Penso quindi che, a parità di bellezza, il tanganica sia più abbordabile e meno impegnativo di un biotopo amazzonico, concordate?
Mi avevano colpito, a parte i vari brichardi, leleupi, ecc anche i paracyprichromis, i cyprichromis, gli altolamprologus ed i mormiridi, anche se le specie del tanganica di questa famiglia sono pressochè introvabili...
I litri non li so, dato che è una vasca angolare... http://nukunuku.altervista.org/acquariooooooooooooo.jpg
Comunque è alta 60 cm, per questo le HQL dovrebbero andar bene...
Inizialmente volevo mettere dei discus, ma essendo questi bisognosi di molte cure dovrò rinunciarne in quanto la vasca si trova a casa di mio padre che visito solo durante il fine settimana e le feste. Penso quindi che, a parità di bellezza, il tanganica sia più abbordabile e meno impegnativo di un biotopo amazzonico, concordate?
Mi avevano colpito, a parte i vari brichardi, leleupi, ecc anche i paracyprichromis, i cyprichromis, gli altolamprologus ed i mormiridi, anche se le specie del tanganica di questa famiglia sono pressochè introvabili...
I discus non sono mica cosi' delicati come vogliono far credere, anzi. Fra i sudamericani sono fra i piu' robusti e puoi anche torturarli parecchio che non schiattano. I ciclidi piu' delicati secondo me si trovano proprio nel tanganica. Comunque se vai sui brichardi o qualche specie di questo gruppo sono i piu' robusti che esistano. Il vantaggio poi e' che per loro probabilmente puoi usare acqua di rubinetto. Per le luci bastano 30/40W altrimenti sono disturbati. Anche quelli che vivono nella wave zone cercano riparo sotto ai sassi.
Ciao Enrico
rottaris
26-10-2006, 22:37
Alle fine sei arrivato qua? :-D
Eh si, :-)) ma vedrai che prima o poi st'acquario lo allestirò -50
Comunque sto valutando i pro ed i contro dei due biotopi. Nell'amazzonico, come avete detto i discus sono resistenti, ma dal punto di vista dell'acqua sono abbastanza esigenti. Inoltre c'è il costo aggiuntivo dell'impianto CO2. Mi piacerebbe riprodurli ma con altri pesci in comunità (soprattutto in una vaschetta del genere) non faranno granchè. Tanganika: acqua di rubinetto, alcune specie sono delicate come voi sostenete e sensibili alla luce diretta, ma in compenso si riproducono in comunità...
#17
rottaris
27-10-2006, 09:09
Tanganica tutta la vita!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |