Entra

Visualizza la versione completa : fattibilita' su plafoniere acqualight


paolo vag
26-10-2006, 14:14
E' giunto il momento di sostituire le lampade sul mio acquario e stavo vedendo se fosse possibile sostituire le lampade sulle mie 2 mini acqualight dove sono inserite l2 HQI 150w 10.000 kelvin +2 coral blu 24w con delle hqi da 250 o 400 ed eventualmente anche le attiniche.
Lo chiedo al forum xchè fin'ora non ho avuto risposte certe.
Lo so che sostituirle è più facile ma che botta!!! sull'usato c'è veramente poco.
La vasca come da profilo è 120x50x60.
Grazie ancora.

paolo vag
27-10-2006, 19:22
Per chi avesse lo stesso mio desiderio/necessità la modifica è fattibilissima fatta ovviamente da solo...
spesa finale alla fina max 60,00€ così avrò le benedette 2x250
ciao

Gabro
27-10-2006, 19:44
che materiale hai usato ? Lo sto facendo anche io, ma ho problemi di dimensione dei trasformatori.

paolo vag
27-10-2006, 20:05
che materiale hai usato ? Lo sto facendo anche io, ma ho problemi di dimensione dei trasformatori.

guarda il materiale mi arriva la settimana prossima, appena ho tutto ti posto. Cmq se hai un buon negozio di elettroforniture fornito ti si apre un mondo. Ho acquistato il kit per l'accensione della lampada quindi esterna alla plafoniera che è nettamente migliore per eventuali sbalsi di tensione sulla rete. Il kit e grande circa 10x15 cm.
p.s. sabato prox dovrei avere tutto
Ciao

blureff
28-10-2006, 00:25
evita pero le t5 interne o altri tipi di lampadine il calore emesso dalle 250w li esaurirebbe in breve tempo
la modifica e fattibilissima,anche con atacchi E40
pero va sotituito tutto overo
trasformatore,acenditore,condensatore di rifasamento
il condensatore ed il rasformatore li puoi mettere in uno scatolotto separato dalla plafo,ma l'ecenditore tassativamente vicino alla lampadina
ciao da blureff

paolo vag
28-10-2006, 08:56
evita pero le t5 interne o altri tipi di lampadine il calore emesso dalle 250w li esaurirebbe in breve tempo
la modifica e fattibilissima,anche con atacchi E40
pero va sotituito tutto overo
trasformatore,acenditore,condensatore di rifasamento
il condensatore ed il rasformatore li puoi mettere in uno scatolotto separato dalla plafo,ma l'ecenditore tassativamente vicino alla lampadina
ciao da blureff
Non ne ero a conoscenza del problema della vicinanza con le t5 però posso optare eventualmente con l'allargare le prese d'aria.

In commercio c'è questo kit completo di tutto che si può mettere ad una distanza max di 150cm dalle lampade, e cmq se fosse come dici tu, lo spazio per l'accenditore nella plafo ci sarebbe quindi disattivo quello nel kit.
Di più non so dirti xchè mi devono arrivare, appena mi arrivano ti potrò confermare il tutto.
Come attacchi ho preferito andare sugli FC2 in quanto i portalampada sono simili a quelli classici ts delle 150 non dovendo così fare 3000 buchi nella plafo.
...poi quando riuscirò a scaricare qualche foto (quando ci riuscirò) farò vedere il "capolavoro".

FøX
29-10-2006, 00:18
Mi raccomando tieni aggiornato il post.... :-))
Che mi interessa un mucchio!

paolo vag
29-10-2006, 10:55
Mi raccomando tieni aggiornato il post.... :-))
Che mi interessa un mucchio!
Ok Filippo
sarà mia cura farlo ma dammi il tempo che mi arrivi il tutto.
ps dal 6 al 10 sono nella tua Bologna per lavoro.
ciao

FøX
29-10-2006, 14:40
Allora attendo!
Se quando vieni a bologna ti rimane un po' di tempo posso darti consiglio su qualche negozio da visitare, o prenderci un caffè e darci un occhiata assieme...

dila
31-10-2006, 12:33
come ballast da 250 watt il piu' basso che io conosco è quelo dell'osram circa 7,5 cm.
lo so perchè ho modificato la mia plafo , bisogna cambiare l'accenditore e per il condensatore di rifasamento dipende molto dal cosphi(non è obbligatorio per il funzionamento della lampada).
diciamo che normalmente dovrebbe andare bene uno da 35 micro farad. l' importante e che l'accenditore sia nei pressi della lampada, il trasformatore puo' essere anche messo una scatola insieme al condensatore, basta che quest' ultmo è libero di smaltire il calore.

Gabro
02-11-2006, 18:31
come ballast da 250 watt il piu' basso che io conosco è quelo dell'osram circa 7,5 cm.

Relco, TCI e Tridonic ne fanno anche di alto 52-56mm, pero' sono lunghi rispettivamente 18, 18 e 20mm.
Io sto ordinando i Relco ...

paolo vag
18-11-2006, 14:35
Allora attendo!
Se quando vieni a bologna ti rimane un po' di tempo posso darti consiglio su qualche negozio da visitare, o prenderci un caffè e darci un occhiata assieme...

ciao Filippo
nn mi sono dimenticato ma ancora mi deve arrivare il tutto ...nn vedo l'ora.
cmq appena arriva la roba ti posto.

ps scusa se nn ti ho scritto ma a Bologna nn ho avuto un secondo di tempo libero sarà x un'altra volta.
ciao
paolo

FøX
19-11-2006, 00:18
Figurati...dont' warry! ;-)

anchio non vedo l' ora che ti arrivi la roba... :-))

paolo vag
16-12-2006, 17:02
Figurati...dont' warry! ;-)

anchio non vedo l' ora che ti arrivi la roba... :-))

Eccomi qua missione compiuta. Ho montato il tutto, è veramento uno spettacolo e già in una settimana le cose sono totalmente differenti: i coralli oltre a avere una crescita che prima non vedevo a nche i colori sono migliori.
Dunque ho montato le lampade da 250 blv da 10000 gradi kelvin quindi modificando i portalampada nella plafo; per quello che riguarda trasformatore,acenditore,condensatore di rifasamento il tutto è dentro uno scatolotto: trattasi di BB SAPIM 250.3 Q/T/A 230 V 50 Hz CODICE ACEA: 02956721. Li ho sistemati dietro alla vasca diciamo ad una distanza di circa 1 metro dalle plafo, considera che al massimo possono stare ad una distanza di 150 cm dalle plafo.
Il tutto oltre ad essermi divertito a smontare e rimontare ho risparmiato un bel po' di soldi quindi se hai un pò di passione beh risparmi un botto.
Ciao

dodarocs
16-12-2006, 17:40
blureff, anche lontano l'accenditore funziona lo stesso, ne ho uno a piu' di 150cm e funziona.

paolo vag
19-12-2006, 20:16
blureff, anche lontano l'accenditore funziona lo stesso, ne ho uno a piu' di 150cm e funziona.

Non hai assolutamente torto ma a lungo andare l'accenditore ne soffre.
Lo puoi verificare proprio se lo metti ad una distanza ravvicinata dalle plafo e vedrai che le luci avranno uno spunto nettamente migliore.
ciao