Entra

Visualizza la versione completa : agli esperti juwel: il carbone attivo?


Miranda
26-10-2006, 14:05
Scusate la domanda, magari la risposta è ovvia #12

Nel gruppo di filtri Juwel ce n'è uno a carbone attivo, all'attivazione dell'acquario quello lì non lo metto, perchè il carbone attivo si usa solo in particolari circostanze, ma se rimane lo spazio vuoto ci sono problemi?
Voi come avete fatto???

zietto
26-10-2006, 14:09
Nel gruppo di filtri Juwel ce n'è uno a carbone attivo, all'attivazione dell'acquario quello lì non lo metto, perchè il carbone attivo si usa solo in particolari circostanze

Esatto, soprattutto dopo cure in vasca con medicinali.

ma se rimane lo spazio vuoto ci sono problemi?

Problemi non ce ne sono, anche se è meglio usare tutto il volume del filtro per aumentare il filtraggio. Con cosa hai caricato il filtro?

Miranda
26-10-2006, 14:19
ancora non l'ho caricato, ho il manuale in inglese scaricato dal sito, e lì c'è il disegnino per posizionare le spugne :-)) .

Se tolgo la spugna a carbone attivo, posso metterci della lana di perlon per sfruttare lo spazio vuoto ?
Ho visto che va seguito un certo ordine nel posizionare le spugne #24

marcoilmace
26-10-2006, 14:29
Togli il carbone attivo e anche la spugnetta bianca e sostituisci il tutto con lana perlon che provvederai a sostituire regolarmente...molto più funzionale ed economico delle spugnette juwell #36# #36#

Miranda
26-10-2006, 14:46
ok grazie 1000!
:-)

Miranda
26-10-2006, 14:54
marcoilmace, ogni quanto sostituisco più o meno la lana di perlon?

Le altre spugne invece non andranno sostituite?

mmicciox
26-10-2006, 19:17
La lana non sostituirla, sciacquala una volta al mese, per il resto fai come hai detto

ilthomas
26-10-2006, 20:43
La lana non sostituirla, sciacquala una volta al mese

sono d'accordo solo in parte....
puoi riusarla sciacquandolala per 3 o 4 volte circa, dopo di che la sostituirei....

mmicciox
27-10-2006, 07:28
io la cambio una volta l'anno, se di buona qualità, è totalmente sintetica nn infeltrisce e nn si modifica in alcun modo

Miranda
27-10-2006, 09:36
Ieri sera ho sistemato il filtro (non mi ero accorta che c'era un cd con le istruzioni in italiano :-)) ).

Ho visto che nel vano delle spugne in basso rimaneva un pò di spazio dopo aver sistemato le 2 spugne blu a grana grossa, e allora ho pensato di metterci un pò di cannolicchi per potenziare il filtro, ho fatto bene?

Una cosa antipatica del filtro Juwel è che per cambiare la spugnetta di lana di perlon sopra, bisogna smontare la pompa altrimenti non esce il cestello delle spugne, voi come fate?

marcoilmace
27-10-2006, 10:09
Io tolgo semplicemente la lana non toccando il cestello. Riesci a farlo benissimo senza smontare la pompa.

The Wizard
27-10-2006, 11:28
Miranda, al posto del carbone puoi mettere tranquillamente un'altra spugna (come ho fatto io), per la lana, una volta che è sporca puoi metterne tu e sostituirla quando si sporca troppo.

Per i cannolicchi che hai aggiunto, io non l'avrei fatto. Quel filtro è ottimo già al naturale e non ha bisogno di cannolicchi. in 2 anni l'unica accortezza è la sostituzione della lana, per il resto và alla grande da sè!

Miranda
27-10-2006, 11:42
Per i cannolicchi che hai aggiunto, io non l'avrei fatto

allora domattina li tolgo


dici che non serve metterli? in effetti forse ritardano il flusso dell'acqua #24

Non so, nel dubbio li tolgo :-)

The Wizard
27-10-2006, 11:45
Miranda, io non li ho mai messi e i valori erano perfetti. quel filtro è da premio Nobel per la lotta all'inquinamento negli acquari!

Miranda
27-10-2006, 11:47
ok, convinta!
se è già perfetto ... impossibile andare oltre la perfezione ;-)

mmicciox
27-10-2006, 20:49
Miranda, io non li ho mai messi e i valori erano perfetti. quel filtro è da premio Nobel per la lotta all'inquinamento negli acquari!

STRAQUOTO!