PDA

Visualizza la versione completa : Una domanda....anzi 2


topO1
26-10-2006, 14:02
ciao raga, vorrei farvi una domanda anzi due :-) , visto che e da un mese che ho l'acquario e ho messo solo una volta i batteri, quant'è che li devo mettere?
la seconda, ho del calcio della Red Sea in bottiglia questa e seconda volta che lo messo, mezzo cucchiaino, ho fatto bene?sono proprio un neofita ma col calcio cosa avrò sulle roccie?scusate l'ignoranza -28d# ....grazie anticipatamente #17

topO1
26-10-2006, 14:07
dimenticavo...dietro la bottiglia sta scritto 5ml ogni 120 litri...quant'è per il mio 20 litri? ma qunte goccie sono :-D

capellone24
26-10-2006, 14:13
premetto che sono nuovo quanto te....cmq il calcio liquido della red sea lo dovresti aggiungere in misura di circa 15 ml per 20 lt di acqua...questi 15 ml ti alzeranno il valore del calcio di circa 50 ppm (tipo da 380 a 430 mg/l)...i 15 ml vanno messi in acqua nell'arco di 4 giorni (quindi 4 ml al giorno) e soprattutto miscelati nell'acqua di rabocco e mai direttamente in vasca....una volta che hai raggiunto 480mg/l smetti il calcio cloruro e integra con kent A+B che non crea scompensi di ione cl (da quanto ho capito).
il calcio lo assimilano gli invertebrati le alghe calcaree viola che ricoprono le rocce vive.....
Ciauz!

capellone24
26-10-2006, 14:20
dimenticavo...il quantitativo di 5 ml per 120Lt è il quantitativo per mantenere il livello di calcio costante....ma questo dipende anche da che ospiti hai in vasca e quindi dal calcio che consumano.........per dosarlo compra una siringa graduata ...col cucchiaino è difficile regolarsi...

Ciauz!

topO1
26-10-2006, 14:45
premetto che sono nuovo quanto te....cmq il calcio liquido della red sea lo dovresti aggiungere in misura di circa 15 ml per 20 lt di acqua...questi 15 ml ti alzeranno il valore del calcio di circa 50 ppm (tipo da 380 a 430 mg/l)...i 15 ml vanno messi in acqua nell'arco di 4 giorni (quindi 4 ml al giorno) e soprattutto miscelati nell'acqua di rabocco e mai direttamente in vasca....una volta che hai raggiunto 480mg/l smetti il calcio cloruro e integra con kent A+B che non crea scompensi di ione cl (da quanto ho capito).
il calcio lo assimilano gli invertebrati le alghe calcaree viola che ricoprono le rocce vive.....
Ciauz!

grazie per la risposta...allora metto ogni 4 giorni 15ml di calcio, lo metto nel filtro, ma come faccio a vedere se e arrivato a 480mg/l?

topO1
26-10-2006, 14:53
cmq la bottiglia si chiama success calcio + 3 che combina stronzio, molibdeno e iodio della red sea...penso che va bene :-))

capellone24
26-10-2006, 15:07
allora metti 4 ml al giorno per 4 giorni (invece che 15 in un sol colpo) ....inoltre diluisci i 4 ml nell'acqua che usi per il rabocco ok?

io ho solo il calcio della red sea...credo che cmq sia simile al tuo +3.per sicurezza leggi bene l'etichetta dietro c'è scritta la procedura .....

ciao!

capellone24
26-10-2006, 15:09
p.s

per misurare il calcio esistono i pratici test ....io ne ho uno della askoll che costa 7€ per parecchie misurazioni
Ciauz!

topO1
26-10-2006, 15:42
allora sta scritto

Il calcio e lo storzio sono necessari per la crescita e lo sviluppo di coralli, invertebraticalcarei e alghe marine.lo iodio e il molibdeno sono indispensabili per i processo cellulari degli altri abitanti dell'acquario.questi elementi vengono consumati più velocemente e non è sufficiente quindi il reintegro tramite i cambi d'acqua.Calcio + 3 è l'unico reintegratoredi calcio che combina stronzio, molibdeno e iodio in maniera unica,tale da evitare la dissociazione dei sali come cationi ed anioni nell'acquaio.Questa formula promuove la crescita di coralli molli e duri e di altri invertebrati e viene utilizzato regolarmente nelle nostre serre di riproduzione nel mar rosso.

consigli per l'uso:Agitare bene prima dell'uso.Non versare direttamente in acquario.aggiungere il dosaggio necessarioall'acqua usata per ripristinare quella avaporata, mescolare e agiungere gradualmente nel filtro

Dosaggio: Aggiungere settimanalmente 1 cucchiaio (5ml) agni 120 litri d'acqua d'acquario.

topO1
26-10-2006, 15:48
p.s

per misurare il calcio esistono i pratici test ....io ne ho uno della askoll che costa 7€ per parecchie misurazioni
Ciauz!

porca miseria io ne ho visti molti...uno del nitriti che cosa 8 € calcio 16 € ph non ricordo, però questi test costano molto #13

Ninan
26-10-2006, 16:12
Ciao.
Penso che per risparmiare su tutti i test occorrenti, ti conviene acquistare i test Salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e non ti togli tanto sangue dalle vene. Se guardi in giro nei vari siti sponsorizzati da AP li trovi, tipo webacquarium.it o altri che ora non mi sovvengono. Avere i test è importante!!!
Ciao

firstbit
26-10-2006, 18:32
i batteri, se hai buone rocce, non sono propriamente necessari...

qualcuno li usa per dare maggiore stabilità al sistema; in tal caso, secondo me, puoi metterli anche ogni due-tre mesi...

topO1
26-10-2006, 20:57
i batteri, se hai buone rocce, non sono propriamente necessari...

qualcuno li usa per dare maggiore stabilità al sistema; in tal caso, secondo me, puoi metterli anche ogni due-tre mesi...

ma non so prorpio come vedere se sono buone roccie....cmq grazie del consiglio :-))

topO1
26-10-2006, 21:06
Ciao.
Penso che per risparmiare su tutti i test occorrenti, ti conviene acquistare i test Salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e non ti togli tanto sangue dalle vene. Se guardi in giro nei vari siti sponsorizzati da AP li trovi, tipo webacquarium.it o altri che ora non mi sovvengono. Avere i test è importante!!!
Ciao

si lo so che e importante, ma devo prima comprarmi la plafoniera nuova -20

capellone24
27-10-2006, 00:59
per vedere se le rocce sono buone basta notare se sono piene di vita....ad esempio le mie quando sono arrivate sembravano morte...poi sono usciti fuori vermetti lumachine e tantissimi piccoli spirografi...........cmq se non hai aggiornato il profilo hai pochissime rocce per la tua vasca....prima della plafoniera compra almeno 3-4 kg di rocce altrimenti non riuscirai mai ad avere una vasca stabile........se leggi nanoprtal noterai che le rocce sono il fondamento di un acquario marino ......soprattutto col naturale.....

Ciauz!

Tropheus
27-10-2006, 09:00
ciao, ti posso parlare x esperienza e senza spaventarti... se decidi x il metodo naturale quello che ti occorre è delle rocce di qualità la quantità giusta di illuminazione e tanta pazienza movimento magari il vano del filtro vuoto con solo carbone e resina x i fosfati e tanta pazienza .... vedrai che in 6 mesi la tua vasca sarà in ottima forma.. un consiglio nel metodo naturale è previsto un fondo di sabbia mettila solo dopo qualche mese e giusto una spolveratina .. è vero che fa da filtro della buona sabbia viva ma è anche vero che nei primi mesi il fondo ti servelibero x sifonare le schifezze delle rocce.. altrimenti nn potresti e ti farebbero alzare i valori xche ti inquinerebbero l'acqua...
cè il mio topic nella zione descrivi in tuo nanoreef... cosi mi dici che ti sembra.. #22

topO1
27-10-2006, 10:23
per vedere se le rocce sono buone basta notare se sono piene di vita....ad esempio le mie quando sono arrivate sembravano morte...poi sono usciti fuori vermetti lumachine e tantissimi piccoli spirografi...........cmq se non hai aggiornato il profilo hai pochissime rocce per la tua vasca....prima della plafoniera compra almeno 3-4 kg di rocce altrimenti non riuscirai mai ad avere una vasca stabile........se leggi nanoprtal noterai che le rocce sono il fondamento di un acquario marino ......soprattutto col naturale.....

Ciauz!

allora devo comprarmi prima le roccie? cmq il negoziante già le aveva in un'altra vasca .....cmq a me sono vive :-) vedo solo una specie di alberino che esce all'interno una specie di ventaglio, non so cosa sia, e poi ho notato una vongolina di 1 cm...cmq altri 3 KG di roccie mi servirebbero :-))

topO1
27-10-2006, 10:24
ciao, ti posso parlare x esperienza e senza spaventarti... se decidi x il metodo naturale quello che ti occorre è delle rocce di qualità la quantità giusta di illuminazione e tanta pazienza movimento magari il vano del filtro vuoto con solo carbone e resina x i fosfati e tanta pazienza .... vedrai che in 6 mesi la tua vasca sarà in ottima forma.. un consiglio nel metodo naturale è previsto un fondo di sabbia mettila solo dopo qualche mese e giusto una spolveratina .. è vero che fa da filtro della buona sabbia viva ma è anche vero che nei primi mesi il fondo ti servelibero x sifonare le schifezze delle rocce.. altrimenti nn potresti e ti farebbero alzare i valori xche ti inquinerebbero l'acqua...
cè il mio topic nella zione descrivi in tuo nanoreef... cosi mi dici che ti sembra.. #22

le mie roccie già sono spurgate.perche quando le ho comprate già erono in un'altra vasca #36#

topO1
27-10-2006, 10:36
in poche parole prima una super illuminazione o le roccie? #24

Tropheus
27-10-2006, 10:43
per vedere se le rocce sono buone basta notare se sono piene di vita....ad esempio le mie quando sono arrivate sembravano morte...poi sono usciti fuori vermetti lumachine e tantissimi piccoli spirografi...........cmq se non hai aggiornato il profilo hai pochissime rocce per la tua vasca....prima della plafoniera compra almeno 3-4 kg di rocce altrimenti non riuscirai mai ad avere una vasca stabile........se leggi nanoprtal noterai che le rocce sono il fondamento di un acquario marino ......soprattutto col naturale.....

Ciauz!

allora devo comprarmi prima le roccie? cmq il negoziante già le aveva in un'altra vasca .....cmq a me sono vive :-) vedo solo una specie di alberino che esce all'interno una specie di ventaglio, non so cosa sia, e poi ho notato una vongolina di 1 cm...cmq altri 3 KG di roccie mi servirebbero :-))

l'alberino è uno spirografo.... devi mettere ancora rocce vive se le roccie sono gia spugnate e provengono da una vasca gia matura ed hai gia iniziato il fotoperiodo nn hai bisogno dei buio invece se devi ancora iniziare ti consiglio di mettere tutte le rocce sistemarle e fare il mese di buio...
per quanto riguarda la luce se hai una vasca bassa x es. 30 cm dal pelo acqua lampade da 6500 K sono dufficenti xche e come nel reef molto vicine al sole e il sole ha qui kelvin in duperficia piu vai in profondita piu hai bisogno di kelvin...
potresti avere con lampade a basso consumo un 100 w che reali nn so aquanto corrispondono ....

capellone24
27-10-2006, 10:50
scusa ma se leggi il portale è pieno di articoli sulla tecnica del nano-reef.....devi mettere rocce in quantità almeno pari ad 1kg ogni 5 Lt ...meglio 1/3 del volume della vasca....tu hai solo 800g di rocce.......

per il discorso spurgo esistono varie teorie .....alcuni dicono meglio fare le cose con calma onde evitare casini con alghe ciano ecc ecc,altri sostengono che è meglio partire subito con un buon fotoperiodo onde evitare di far morire piccoli organismi che senza luce non vivono.........io ti consiglio almeno 20 g di buio e poi parti con un 'ora di luce e alzi di un'ora a settimana.....
il problema è che ti mancano i test (sono fondamentali) ....prima di mettere animali in vasca devi sapere se l'acqua è inquinata.........


allora vai con calma e compra nell'ordine
3-4 kg di rocce
pompa di movimento da 600 Lt/ora
test No2,No3,Po4,Kh,Ca,Ph
rifrattrometro
osmoregolatore automatico
per l'illuminazione hai tempo 2 mesi prima di arrivare al fotoperiodo completo quindi puoi aspettare.......le altre cose invece sono indispensabili.
Ciao!

Tropheus
27-10-2006, 10:53
Ciao.
Penso che per risparmiare su tutti i test occorrenti, ti conviene acquistare i test Salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e non ti togli tanto sangue dalle vene. Se guardi in giro nei vari siti sponsorizzati da AP li trovi, tipo webacquarium.it o altri che ora non mi sovvengono. Avere i test è importante!!!
Ciao

si lo so che e importante, ma devo prima comprarmi la plafoniera nuova -20

nn si capisce le dimensioni della tua vasca ... ma potresti pensare a costruirtene una tu utilizzando delle lampade a vite o delle pl. della osram

Tropheus
27-10-2006, 11:01
scusa ma se leggi il portale è pieno di articoli sulla tecnica del nano-reef.....devi mettere rocce in quantità almeno pari ad 1kg ogni 5 Lt ...meglio 1/3 del volume della vasca....tu hai solo 800g di rocce.......

per il discorso spurgo esistono varie teorie .....alcuni dicono meglio fare le cose con calma onde evitare casini con alghe ciano ecc ecc,altri sostengono che è meglio partire subito con un buon fotoperiodo onde evitare di far morire piccoli organismi che senza luce non vivono.........io ti consiglio almeno 20 g di buio e poi parti con un 'ora di luce e alzi di un'ora a settimana.....
il problema è che ti mancano i test (sono fondamentali) ....prima di mettere animali in vasca devi sapere se l'acqua è inquinata.........


allora vai con calma e compra nell'ordine
3-4 kg di rocce
pompa di movimento da 600 Lt/ora
test No2,No3,Po4,Kh,Ca,Ph
rifrattrometro
osmoregolatore automatico
per l'illuminazione hai tempo 2 mesi prima di arrivare al fotoperiodo completo quindi puoi aspettare.......le altre cose invece sono indispensabili.
Ciao!

io parlo in base all amia esperienza ho messo le rocce vive e ho fatto 3 sett di buio e poi ho iniziato con il fotoperiodo ed in un mese sono arrivato a 8 ore quindi si parla di 2 mesi di maturazione .....
poi se ti mancano delle rocce le potrai inserire quando mettererai degli invertebrati che sono mediamente sempre su rocce... quindi magari stai un po scarso di kg x poi nn trovarti ad nn avere spazio e metterne troppe.. x quanto riguarda la lampada ha un mese x decidere che fare dipende dalle tue finanze... x quanto riguarda i test sono costosi quindi per i primi tempo affidati ad un negoziante competente.....
devi leggere leggere informarti capire leggereesperinze su internet hai modo di farlo.... vedrai che quano inizierai a capire ti verra piu facile...

leletosi
27-10-2006, 11:32
il fatto di far morire tutti gli animali nel mese di buio è una cagata che
davvero non si può più sentire nè leggere....

andate a vedere la mia nuova vasca su foto nanoreef e guardate che rocce ho....e ho fatto 4 sett di buio assoluto con vasca coperta ;-)

biodiversità pazzesca.....altro che moria generale.....e mica ho fatto nulla. quello che deve morire nel trasferimento rocce muore e basta....quello che non muore subito si ripresenta a distanza. fidatevi.

c'è un sacco di roba che si mette in blackout nel mese di buio....poi però è ripresa netta ;-) io ho alghe superiori,spugne,spirografi,piccoli coralli,e una marea di altra roba in crescita e riproduzione costante.....

il consiglio è questo....FATE IL MESE DI BUIO.....NON AVETE SKIMMER PERFORMANTI E AVETE PURE POCHE ROCCE.....

FATE IL MESE DI BUIO E ABBATTETE I PO4 SUBITO.......poi potete anche dimenticarvi delle resine del carbone ecc ecc....ma in maturazione abbattete gli inquinanti il prima possibile!

ma come si può pretendere di avere na bella vasca se quando si arriva a 10 ore di luce ancora si hanno 0,5 di po4 e no3 a 15 ?? me lo dite??

è chiaro poi che si perde fiducia e voglia....però cavolo.....basta na lettura veloce....gli esempi ci sono e le foto pure. mica ci si deve sentire sminuiti dell'emulare altre vasche e conduzioni.....per imparare a far da soli c'è tempo..... #36#

;-)

topO1
27-10-2006, 13:11
scusa ma se leggi il portale è pieno di articoli sulla tecnica del nano-reef.....devi mettere rocce in quantità almeno pari ad 1kg ogni 5 Lt ...meglio 1/3 del volume della vasca....tu hai solo 800g di rocce.......

per il discorso spurgo esistono varie teorie .....alcuni dicono meglio fare le cose con calma onde evitare casini con alghe ciano ecc ecc,altri sostengono che è meglio partire subito con un buon fotoperiodo onde evitare di far morire piccoli organismi che senza luce non vivono.........io ti consiglio almeno 20 g di buio e poi parti con un 'ora di luce e alzi di un'ora a settimana.....
il problema è che ti mancano i test (sono fondamentali) ....prima di mettere animali in vasca devi sapere se l'acqua è inquinata.........


allora vai con calma e compra nell'ordine
3-4 kg di rocce
pompa di movimento da 600 Lt/ora
test No2,No3,Po4,Kh,Ca,Ph
rifrattrometro
osmoregolatore automatico
per l'illuminazione hai tempo 2 mesi prima di arrivare al fotoperiodo completo quindi puoi aspettare.......le altre cose invece sono indispensabili.
Ciao!

grazie capellone....allora domani comprerò 3 KG di roccie vive, poi le metto nella vasca dopodichè il pagliaccetto lo devo dare al mio amico sennò muore con luce spenta, poi faccio 3 settimane di buio

topO1
27-10-2006, 13:12
Ciao.
Penso che per risparmiare su tutti i test occorrenti, ti conviene acquistare i test Salifert che hanno un buon rapporto qualità/prezzo e non ti togli tanto sangue dalle vene. Se guardi in giro nei vari siti sponsorizzati da AP li trovi, tipo webacquarium.it o altri che ora non mi sovvengono. Avere i test è importante!!!
Ciao

si lo so che e importante, ma devo prima comprarmi la plafoniera nuova -20

nn si capisce le dimensioni della tua vasca ... ma potresti pensare a costruirtene una tu utilizzando delle lampade a vite o delle pl. della osram

40 larghezza
24 in altezza
20 in profondità

;-)

topO1
27-10-2006, 13:36
il fatto di far morire tutti gli animali nel mese di buio è una cagata che
davvero non si può più sentire nè leggere....

andate a vedere la mia nuova vasca su foto nanoreef e guardate che rocce ho....e ho fatto 4 sett di buio assoluto con vasca coperta ;-)

biodiversità pazzesca.....altro che moria generale.....e mica ho fatto nulla. quello che deve morire nel trasferimento rocce muore e basta....quello che non muore subito si ripresenta a distanza. fidatevi.

c'è un sacco di roba che si mette in blackout nel mese di buio....poi però è ripresa netta ;-) io ho alghe superiori,spugne,spirografi,piccoli coralli,e una marea di altra roba in crescita e riproduzione costante.....

il consiglio è questo....FATE IL MESE DI BUIO.....NON AVETE SKIMMER PERFORMANTI E AVETE PURE POCHE ROCCE.....

FATE IL MESE DI BUIO E ABBATTETE I PO4 SUBITO.......poi potete anche dimenticarvi delle resine del carbone ecc ecc....ma in maturazione abbattete gli inquinanti il prima possibile!

ma come si può pretendere di avere na bella vasca se quando si arriva a 10 ore di luce ancora si hanno 0,5 di po4 e no3 a 15 ?? me lo dite??

è chiaro poi che si perde fiducia e voglia....però cavolo.....basta na lettura veloce....gli esempi ci sono e le foto pure. mica ci si deve sentire sminuiti dell'emulare altre vasche e conduzioni.....per imparare a far da soli c'è tempo..... #36#

;-)

uhmmm...allora domani comprerò anche il test po4....il calcio continuo a mettere?

thomaz
27-10-2006, 20:37
un pagliaccetto #07

in 20 lt dopo un mese di allestimento chissa che sofferenza #07 #07 #07


ciao

topO1
27-10-2006, 21:36
un pagliaccetto #07

in 20 lt dopo un mese di allestimento chissa che sofferenza #07 #07 #07


ciao

senza skerzare ma il pagliaccetto lo vedo proprio in buone condizioni, mi pare proprio contento #36# ..............................cmq rega voglio cambiare vasca e troppo piccola, volevo prendere una 50x30x35 circa, voglio cominciare da capo, mi dite un pò come procedere?, l'acqua metto quello che già sta?la sabbia come la devo trasportare nell'altra? vedete tutto nel mio profilo....ringrazio tutti quelli che mi stanno dando una mano, se non ve lo chiedo a voi posso mai chiederlo a un negoziante? :-)

topO1
27-10-2006, 23:44
raga mi raccomando rispondete perche domani mattina vado a prederla :-)

thomaz
28-10-2006, 13:10
allora per adesso il pagliaccetto parcheggialo da qualche parte ;-)

50 litri lordi diciamo 10 kg circa di rocce vive ;-)

la sabbia la puoi mettere più avanti diciamo a maturazione finita ;-)

per l'acqua puoi usare anche quella che ai già #36#

2 pompe da 600 lt/ora accesse a manetta #19

fai un mese di buio ;-)

l'unica cosa da fare durante il mese di buio è rabboccare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi #36#

io metterei anche un filtro a zainetto caricato con resine antifosfati tipo SEAGEL

tanto che aspetti inizia a procurarti i test NO3 PO4 KH CA MG questi sono i più essenziali ;-)

ciao

topO1
28-10-2006, 15:44
allora per adesso il pagliaccetto parcheggialo da qualche parte ;-)

50 litri lordi diciamo 10 kg circa di rocce vive ;-)

la sabbia la puoi mettere più avanti diciamo a maturazione finita ;-)

per l'acqua puoi usare anche quella che ai già #36#

2 pompe da 600 lt/ora accesse a manetta #19

fai un mese di buio ;-)

l'unica cosa da fare durante il mese di buio è rabboccare l'acqua evaporata con acqua d'osmosi #36#

io metterei anche un filtro a zainetto caricato con resine antifosfati tipo SEAGEL

tanto che aspetti inizia a procurarti i test NO3 PO4 KH CA MG questi sono i più essenziali ;-)

ciao

hai rispostooo troppo tardiiii :-D :-)) cmq mi sono preso un 60x30x30....ho comprato una pompa da 800l/h .....gia avevo un'altra pompa da 210l/h e anche il filtro a zainetto, caricato con lana da perlon e cannocchi di ceramica, ho del carbone attivo, lo metto?....cmq secondo me il filtro a zainetto si e intasato non passa più l'acqua, che faccio la sciacquo? e marrone scura :-D

thomaz
28-10-2006, 20:03
come litraggio cambia poco percio vale quello che ti ho postato prima ;-)


ciao

topO1
28-10-2006, 20:36
come litraggio cambia poco percio vale quello che ti ho postato prima ;-)


ciao

grazie thomaz ;-) ....chi mi può rispondere le altre domande? :-)

topO1
29-10-2006, 15:26
mi rispondete???? :-( il filtro e intasato che faccio sciacquo la lana? #24

capellone24
29-10-2006, 17:27
certo che devi lavarlo se intasato.....a me hanno consigliato di eliminare la lana ...adesso dentro ci sono solo resine anti po4
Ciauz

topO1
29-10-2006, 17:45
certo che devi lavarlo se intasato.....a me hanno consigliato di eliminare la lana ...adesso dentro ci sono solo resine anti po4
Ciauz

uhmmmm mica sono carboni attivi il po4? scusa l'ignoranza

luquinho
29-10-2006, 23:57
i PO4 sono i fosfati....non il carbone attivo e poi il marino ancora con sti cannolicchi e lana di perlon....ma chi te lo ha detto?Se te lo ha detto il negoziante digli che i cannolicchi se li può ficcare nel .....e con la lana di perlon ci si pulisca ...........

non ci siamo #07

topO1
30-10-2006, 01:01
i PO4 sono i fosfati....non il carbone attivo e poi il marino ancora con sti cannolicchi e lana di perlon....ma chi te lo ha detto?Se te lo ha detto il negoziante digli che i cannolicchi se li può ficcare nel .....e con la lana di perlon ci si pulisca ...........

non ci siamo #07

:-D :-D :-D :-D ....lo so sono scarso in materia, ma i cannollichi non servono per depositare i batteri?.....ma allora se qualche pezzo di cacca o altra cosa più grossa dove va a finire? perche con la lana non passa, non so se mi sono spiegato bene, cmq per un filtro a zainetto per tenerlo in modo migliore per un buon inizio, sai come fare? ;-)

capellone24
30-10-2006, 09:28
i cannolicchi ti diventano una fabbrica di nitrati ....eliminali al volo......togli tutte le spugne dal filtro a zainetto, compra delle resine tipo sachem seagel (carbone + resine anti po4 )... ne metti 1 g per ogni lt di acqua in un collant per bambine (bianco) ...dopo 10-15 giorni le cambi..........

topO1
30-10-2006, 09:39
il carbone c'è l'ho....grazie ;-)

thomaz
30-10-2006, 14:17
prego ;-)