PDA

Visualizza la versione completa : Che bellezza... (storie di Red Cherry(con foto!))


die_go
26-10-2006, 12:09
Tutto comincia quando Mattegm mi da 5 caridine Red Cherry che ha riprodotto lui. Le porto a casa in una bottiglietta di plastica e, constatato che sono ancora troppo piccole e poche per avere qualche possibiltà di sopravvivenza nella vasca principale comincia la progettazione di una seconda vasca dedicata (vi risparmio le discussioni con la mia compagna contraria ad un secondo acquario...).

Per ora metto le caridina in una vaschetta di plastica da circa un litro, in attesa di trovare una soluzione migliore. Sono piccole, trasparenti e immobili sul pezzo di felce di giava che messo nella vaschetta.

Un amico mi ragala una vasca 35x25x25 (20L circa) e subito le trasferisco un questa vasca, ancora senza nessun allestimento. La caridine mangiano, crescono (trovate le esuvie delle mute) ma rimangono trasparenti e immobili sul pezzo di felce di giava che messo nella vasca.

A questo punto parte l'allestimento. Non trovo unn fondo che mi piace, la sabbia bella è minimo 5kg, l'altra è quarzo policromo da boccia da pesci rossi (!) che proprio non mi piace... e poi quasi quasi gli metto una bella luce e uso questa vasca anche come taleario. Trovo un negozio che mi da del terricio ADA sfuso, invece che nel saccone da 15L (ecco questa mi piace!). Ne prendo circa 2L e mi salasso (sono agronomo, ho sempre dato un grande valore alla terra, ma questo mi sembra decisamente troppo...)
A questo punto deve venir fuori una bella vasca. Compro anche una plafonierina, un piccolo riscadarore lo ho già... inserisco un bel sasso, una noce di cocco con del muschio di giava sopra... e finalmente libero le caridine nella loro nuova casa. E qui viene il bello...

Le caridine cominciano a prendere possesso della vasca, nuotano in lungo e in largo(!) e diventano rosse!!!! Con grande soddisfazione ammiro la mia ultima creazione ma soprattutto sono felice che i miei ospiti abbiano apprezzato...

Dopo essermi dilungato in questo racconto vi dico che presto posterò anche una foto, sempre che vi interessi...

Italicus
26-10-2006, 13:01
e lo chiedi pure?!

die_go
26-10-2006, 13:12
Ah, mi è avanzato 1L di terricio, se qualcuno fosse interessato lo veno o scambio...

cri
26-10-2006, 13:49
die_go, dai vogliamo le foto! complimenti per l'entusiasmo!! ;-) :-))

Lisetta
26-10-2006, 14:25
Mi piace quando il forum viene dedicato per raccontare esperienze positive! Vai con le foto!

die_go
26-10-2006, 15:13
Ok, ragazzi, ora sono al lavoro... domani arriveranno le foto!

zanofa
26-10-2006, 16:18
:-)) :-)) :-))

anna62
26-10-2006, 18:29
che bello quando si leggono queste storie...sono quelle soddisfazioni che ti fanno amare sempre di più questo hobby :-))

mattegm
27-10-2006, 00:50
dieguzzo:)))))
DImmi un po dove hai trovato il fertilizzante, alberto????E soprattutto il prezzo...

Ti avevo visto un po scettico sul colore ma come ti avevo promesso si sono colorate a dovere:)))))
Vedrai tra poco che festa in vasca!!!

Io sono dietro al caridinaio a 5 vasche...tra poco si parte con l'allestimento, dopo festeggero' anche io!!ehehehehehe
:))))

die_go
03-11-2006, 10:25
Ragazzi sono via per lavoro.
Quando torno vi aggiorno su tutto...

A presto!

die_go
15-11-2006, 12:22
Dimmi un po dove hai trovato il fertilizzante, alberto????E soprattutto il prezzo...


No, Alberto non aveva confezioni aperte e quindi non poteva vendermelo sfuso. L'ho preso vicino al MediaWord, a 73€/15L!!!!!

L'effetto è molto bello, però è un vero salasso...

mattegm
15-11-2006, 13:51
dai metti du fotine!:)

CarloFelice
15-11-2006, 14:53
-05 -05 -05 -05 che ladrata 73€ x 15l....cmq voglio vederle anche io le foto per confrontarle con le mie neocaridine che probabilmente avranno la stessa età delle tue, ma il rosso è appena accennato. #24

mattegm
15-11-2006, 14:59
secondo me se lo setacciavi ci trovavi delle pepite d'oro..
:)))

cardanico
15-11-2006, 15:19
foto -11

die_go
15-11-2006, 17:50
Spero di riuscire sta sera a fare un po' di foto... ma a proposito, come si distinguono maschi e femmine?

Lisetta
15-11-2006, 20:19
Allora io li distinguo così... le femmine hanno come una "macchia" gialla sul dorso, oppure le uova.
I maschi no.
E, tendenzialmente, i maschi sono un po' più... sbiaditi :-D

vampirenow
15-11-2006, 22:59
bella storia...cmq oratocca alle foto.....

die_go
16-11-2006, 13:19
Dopo una lunga attesa, ecco le foto!

Quella alla caridina mi è venuta proprio male, ma spero renda l'idea del colore che hanno assunto. Se non sbaglio, questa è una femmina. Appena avrò un pò + di tempo faro della foto migliori...

Lisetta
16-11-2006, 17:55
Sì è femmina ;-)

CarloFelice
16-11-2006, 21:52
-05 dovrebbe essere rossa?

die_go
21-11-2006, 16:28
Ma come dovrebbe?!?! Ha il colore di un'aragosta!

TuKo
21-11-2006, 16:32
Allora io li distinguo così... le femmine hanno come una "macchia" gialla sul dorso, oppure le uova.
I maschi no.
E, tendenzialmente, i maschi sono un po' più... sbiaditi

E sono più piccoli ;-)
die_go, nn per deluderti ma dovrebbero essere più rosse!!!Può darsi che sia la foto venuta male??? #24

die_go
21-11-2006, 17:22
Certo, è venuta decisamente male, come premettevo nel post della foto...

CarloFelice
21-11-2006, 20:57
quelle che ho io sono rossiccie con vari spazi completamente trasparenti, per paragonarle ad un'aragosta ci vuole un pò di fantasia....bisogna dargli carotenoidi per renderle più rosse?

Lisetta
22-11-2006, 00:06
Le mie alcune sono rossissimissime
http://img476.imageshack.us/img476/2795/carul7.jpg (http://imageshack.us)
tipo questa e altre (soprattutto i maschi) di meno.

CarloFelice
22-11-2006, 00:27
ecco le mie ancora no, hanno qualke sfumatura rossiccia, ma forse perchè sono ancora giovani... #13

CarloFelice
22-11-2006, 00:30
#24 avete presente il post aperto sugli invertebrati arrivati dalla germania??
c'è una foto di una neocaridina un pò rossiccia...ebbene le mie sono come quella..

rucefilo
22-11-2006, 01:39
se avete dubbi sul dimorfismo maschi femmine io ho due foto molto esplicative .. :-))

Italicus
22-11-2006, 03:51
i maschi sono meno colorae e a volte trasparenti con solo qualche strisscia rossa

die_go
22-11-2006, 12:13
quelle che ho io sono rossiccie con vari spazi completamente trasparenti, per paragonarle ad un'aragosta ci vuole un pò di fantasia....bisogna dargli carotenoidi per renderle più rosse?

Ma non e' che son tutti maschi i tuoi?

rucefilo
22-11-2006, 15:13
ma nessuno che mi chiede le foto??? :-D :-D :-D

CarloFelice
22-11-2006, 15:51
-05 su 5 tutte e 5 maschi?! ci vuole un gran sculo!! -05
rucefilo metti ste foto #19

newgollum
22-11-2006, 17:26
foto foto rucefilo, fotooooo!!!! :-D

rucefilo
22-11-2006, 20:37
finalmente!!!! ahahahahaha

dopo allenamento ve le posto.. :-D :-D

die_go
27-11-2006, 13:42
Oh rucefilo, 'ste foto?!?!

Intanto da un paio di giorni una femmina ha le uova.
Mi e' venuto un dubbio pero', nella loro vaschetta non ci sono alghe visibili. Dite che devo far eutrofizzare un po' di acqua e dargli quella oppure troveranno comunque da sole tutto quello che gli serve?

rucefilo
28-11-2006, 00:00
non vorrei dire una stupidata ma mangiano anche il cibo per pulitori.

le foto.. az.. ora le metto.. :-D :-D :-D

CarloFelice
28-11-2006, 00:40
ora quando? -04

die_go
28-11-2006, 10:55
non vorrei dire una stupidata ma mangiano anche il cibo per pulitori.



Gli adulti di sicuro, ma le larvette appena nate anche?!?!?!?!

manolo1981
28-11-2006, 21:39
Ciao die_go! Ti parlo della mia esperienza...Anche io avevo inserito i miei piccoli gamberetti presi da mattegm in una vaschetta piccina fatta per loro...senza filtro, solo col riscaldatore. Le vedevo crescer pochissimo...nonostante le continue mute. E soprattutto i colori non eran per nulla vivaci. Le ho inserite nella vasca grande (che avevo già deciso esser la loro casa)...bè dire che le dimensioni son raddoppiate nel giro di due settimane è dir poco. E soprattutto due di loro son diventate rosse come aragoste, mentre altre due son rimaste chiare. Ma mio padre mi regala pesci da inserire nella vasca xkè gli sembrava troppo "smorta" senza pesci! All'inizio gli hemigrammus hanno fatto un po' di caccia, ma poi ci hanno rinunciato (le caridine son troppo veloci!). Ora ho 4 caridine, due delle quali rossissime e che risaltano sul fondo grigio scuro, in compagnia di rasbore, hemigrammus e colisa lalia. Se ne stanno beate e felici a pascolare in giro per la vasca e nessuno le pensa. E da circa tre giorni ho notato una femmina enorme stracolma di uova! :-)) Speriamo ke sopravvivano!

die_go
29-11-2006, 18:17
Ciao Manolo,

ma quali sono secondo te le differenze principali tra le due vasche?

manolo1981
29-11-2006, 18:33
Bè sicuramente il filtraggio secondo me è stato un elemento essenziale e poi le piante. Mentre nella prima vasca avevo solo muschio di giava e due palline di cladophora, nella nuova vasca ci son molte + piante (è un semi-olandese che mi sta riuscendo finalmente!) e quindi trovano molto più di cui cibarsi. Altra cosa che ho notato è stato il comportamento: nella prima vasca non si vedevano mai, sempre nascoste e se mi avvicinavo schizzavano via come lampi, mentre nell'acquario sono molto tranquille, gironzolano a loro piacere nonostante me e i loro coinquilini. Poi valori dell'acqua e temperatura sono simili.

die_go
29-11-2006, 18:47
Perché io di piante nella vasca dell caridine ce ne ho molte... è vero che sicuramente, essendo + nuovo ha meno roba da mengiare in giro, però gli do mangime giornalmente... quindi mi sembra strano che ci possano essere poi tante differenze...

manolo1981
29-11-2006, 19:45
La mia vasca andava da più di un mese quando le ho inserite. Comunque io penso non abbiano bisogno di chissà quali altri mangimi o eutrofizzazioni dell'acqua, nemmeno le larve. Poi sai l'esperto in materia è mattegm! ;-)

Comunque nella mia vasca son sicuro che ci sia vita microscopica...ad esempio un giorno, mentre guardavo gli avannotti di colisa ho visto dei cyclops :) Quindi sicuramente ci sarà tutto il resto! E penso di averli inseriti o con le piante ke mi ha regalato CarloFelice (grazie Claudioooo!) che provenivano da un laghetto (a quanto ho capito) o somministrando le dafnie (con cui inevitabilmente inserisco anche l'acqua in cui le allevo).

manolo1981
29-11-2006, 19:48
Comunque su YouTube ho visto un video di un acquario stracolmo di caridine come le nostre!!! :-))

http://www.youtube.com/watch?v=epVODd0yCys

CarloFelice
29-11-2006, 21:56
-05 -05 -05
prego per le piante #17

CarloFelice
03-12-2006, 01:02
NON E' POSSIBILE! -04 -04 -04 -04
dopo una lunga ricerca su internet e dopo aver visto le neocaridine di manolo...ho constatato che le mie sono tutte e 5 MASCHIIIIIIIIIIIII -04 -04 -04 -04

sono uguali alla seconda foto -04 -04 -04

CHE RABBIA! E CHE SFOTUNA GIGANTESCA!

cri
03-12-2006, 15:19
in effetti... #23 #23

die_go
04-12-2006, 11:24
NON E' POSSIBILE! -04 -04 -04 -04
dopo una lunga ricerca su internet e dopo aver visto le neocaridine di manolo...ho constatato che le mie sono tutte e 5 MASCHIIIIIIIIIIIII -04 -04 -04 -04

sono uguali alla seconda foto -04 -04 -04

CHE RABBIA! E CHE SFOTUNA GIGANTESCA!

Io avevo provato a dirtelo... dai che tra un po' facciamo un po' di scambi...

CarloFelice
05-12-2006, 20:50
ieri vado dal mio pescivendolo e trovo delle neocaridine...ne compro 5 perchè lui mi dice che sono red crystal. in negozio erano appena rosate.
le porto a casa a appena liberate tirano fuori questo rosso acceso...di regola dovevano avere le bande bianche...vado su google a vedere un pò di foto e....quelle che avevo appena comprato erano 4 femmine di red cherry + un maschio... -05 -05 -05 fortuna e inculata allo stesso tempo!!!! -05 -05 -05

mattegm
05-12-2006, 21:45
carlo...che pescivendolo era?via cattaneo??spero che tu non le abbia pagate piu di 4-5 euro senno' io gliele batterei in testa:))))

p.s. ho letto solo oggi il messaggio tuo!!:(

newgollum
05-12-2006, 23:40
NON E' POSSIBILE! -04 -04 -04 -04
dopo una lunga ricerca su internet e dopo aver visto le neocaridine di manolo...ho constatato che le mie sono tutte e 5 MASCHIIIIIIIIIIIII -04 -04 -04 -04



:-D :-D mi dispiace, ma mi fa anche ridere.... :-))

CarloFelice
06-12-2006, 00:26
#13 #13 si le ho pagate + di 4 euro...ma solo perchè erano red crystal(secondo lui) #13

mattegm
06-12-2006, 01:13
...carlo...e cioè quanto???dai dai facci ridere:)))
nn mi hai detto il negoziante pero'!!!!!cmq se è alberto è un po cialtrone certe volte...ehehehe

Italicus
06-12-2006, 05:59
fatti ridare i soldi indietro,naturalmente non tutti, o restituiscigli le red, da qualche altra parte le ritroverai a minor prezzo

newgollum
06-12-2006, 12:09
#13 #13 si le ho pagate + di 4 euro...ma solo perchè erano red crystal(secondo lui) #13

secondo me non ti devi preoccupare, pensa che qui a Perugia le red cherry le ha solo un negozio e forte di questo le vende a ben 8 euro l'una.... in confronto hai fatto un'affarone ;-)

CarloFelice
06-12-2006, 14:50
beh anche qua è stato l'unico a portarle per la prima volta O__O
cmq le ho prese da alberto e le ho pagate un pò più di 4 euro...prima di prenderle l'ho brontolato pure io ke il prezzo era alto, ma lui mi ha detto che anche dal grossista le ha pagate un sacco...
alla fine son contento (anche se sono un pò statiche) quando escono fuori sembrano fari rossi!

mattegm
06-12-2006, 15:10
beh cmq 4 euro per una red cherry presa in un negozio ci puoi anche stare eh.....diverso era se te le metteva 8 euros:)
Se ci ripasso gliene dico 4 ad alberto...

cmq non ho capito come mai i negozianti dicono di pagarle un sacco quando, prenderndole in germania, le potrebbero pagare, parlo dellle red cherry, anche 1 euro a seconda del quantitativo...
bah
Sarebbero sempre 3-3 euro di guadagno per ogni gamberetto, sfido io a trovare un ricarico maggiore nei pesci normalmente venduti...(parlo di pesci "classici")

newgollum
07-12-2006, 18:07
secondo me è una questione di punti di vista.... per il negoziante 1 euro forse è tanto :-D
effettivamente se pensi alle spese di spedizione, agli esemplari che puoi perdere con il viaggio e prima di venderli, alle spese di allestimento per le vasche in negozio, al cibo e così via, potrebbe starci che 3 euro di ricarico per loro siano pochi...
però la mia idea di commercio è diversa: per quanto rientra naturalmente nella correttezza rispetto agli altri rivenditori, secondo me un negoziante guadagnerebbe più a far prezzi bassi (e a vendere quindi di più, contando anche l'auto-pubblicità)... ma non avendo mai studiato economia dopo aver detto ciò mi taccio!! :-D

CarloFelice
09-12-2006, 00:29
riprendo il post #19
ho notato una cosa nelle neocaridine femmine, e cioè fra l'addome e la coda, in alto, è comparsa una macchia gialla che si vede chiaramente se il gambero si mette in controluce. è possibile che stia maturando le uova per poi deporle??
( se avete mangiato un aragosta femmina, le uova le tiene proprio in quella zona prima di deporle...)

CarloFelice
09-12-2006, 00:39
è un pò penoso il disegno, ma spero che si capisca. non credo di dover confondere con il tratto digerente che di regola è scuro e continuo..

die_go
09-12-2006, 09:39
Si, si... sono le uova.
Poi le passa sotto il ventre e le depone solo quando stanno per schiudersi...

TuKo
09-12-2006, 12:25
Poi le passa sotto il ventre e le depone solo quando stanno per schiudersi...

Ad essere precisi il passaggio sotto il ventre è gia una sorta di deposizione,perchè anche la fecondazione delle stesse avviene dopo questo passaggio,e li restano fino alla schiusa. ;-)

CarloFelice
09-12-2006, 15:01
*__________* BENE!!!!!!!!!!!!!!! ALLORA FRA POCO avrò dei micro corstacei da salvare!

newgollum
09-12-2006, 21:07
questo proprio mi interessa #22

io ho notato sia nelle mie red cherry che nelle babaulti una zona giallastra più o meno lì (forse appena più vicina alla testa), ma almeno per ora non ho mai visto uova sotto i ventri.. avevo letto che questa macchia fosse solo nelle femmine ecc. ma non in particolare per queste specie, per cui mi chiedevo se valesse anche per le mie il discorso... avevo conlcuso di no, perché anche alcuni esemplari più piccoli e snelli ce l'hanno, che credevo dunque essere maschi. Ora che mi dite questa cosa mi ringalluzzisco :-)) non ho alcun timore di sbgaliare: magari quello che vedo è, che so, il cervello? mi devo aspettare quindi che di riproducano oppure è un ciclo che si produce anche se poi le condizioni per la riproduzione non ci sono (diciamo una sprta di ciclo mestruale dei gamberetti? :-) ).... cioè davvero mi devo felicitare che ci sarà probabilmente una riproduzione oppure quelle uova si formano anche se poi non vengono deposte?

grazie


bravissimo per il disegno! #25

CarloFelice
09-12-2006, 21:54
io quella macchia la notavo anche nelle caridine e solo nelle femmine...
osservando anche i maschi di red scherry, quella macchia non c'è, si vede solo il tubo digerente che parte dalla testa/addome. il cervello stà in mezzo agli occhi e non si vede :-D

Darius
10-12-2006, 01:28
mi devo aspettare quindi che di riproducano oppure è un ciclo che si produce anche se poi le condizioni per la riproduzione non ci sono (diciamo una sprta di ciclo mestruale dei gamberetti? :-) ) oppure quelle uova si formano anche se poi non vengono deposte?
#25

Si ho notato che le uova dietro la testa le fanno come un ciclo, senza che siano poi fecondate per forza, infatti se non avviene non vanno nell addome ma spariscono, vengono riassorbite.
Poi da Aqua Studio a roma la ragazza mi ha fatto venire un dubbio, secondo lei i maschi terrebbero le uova, ma prima di questo, le vostre red maschi hanno la striscia Beije sulla "schiena"? perchè uno mio la ha ma ha fatto cmq dei cicli di uova... non capisco... cmq poi mi sono preso una coppia (a sua detta)

CarloFelice
10-12-2006, 01:31
la foto di maschio l'ho messa io e sono identici a quella foto e quindi non hanno nessuna striscia beije. quella l'ho notata sulle femmine, ma non è beije, è di una tonalità diversa di rosso...risali un pò il post e trovi la foto del maschio ;-)

Darius
10-12-2006, 01:38
ah ok allora era femmina come pensavo, se ha le uova dietro la testa non può essere altrimenti... #24

gianlca
10-12-2006, 11:26
ho notato anche io una macchia gialla dietro la testa...ma i tempi quali sono affinchè le uova escano??

altri invece hanno una macchia scura.sul marrone.ma credo siano le feci.giusto?


ma come funziona la fecondazione delle uova.me lo spiegate al volo...
grazzzzie :-))

CarloFelice
10-12-2006, 12:32
CREDO che avvenga quando il maschio e la femmina rimangono immobili sun un posto, appiccicati e il maschio accarezza il dorso della femmina......ripeto PENSO che sia così..

Darius
10-12-2006, 15:31
l accoppiamento non lo so, ma solo quando sono fecondate le uova scendono nell addome.. altrimenti vengono riassrorbite...

newgollum
10-12-2006, 21:17
ecco un esempio di macchia gialla delle uova in red cherry (seconda foto)... confermate?

nelle babaulti invece (prima foto) quella che ho visto secondo me non è la macchia delle uova ma sono organi interni.... ma non saprei esattamente... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dicembre_06_293.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/invertebrati_081_214.jpg

die_go
10-12-2006, 21:19
quelle che indichi nella foto sono le uova...

CarloFelice
10-12-2006, 23:40
#17 che pozzi di scienza che siamo!

Darius
10-12-2006, 23:43
Confermo le due ipotesi, anche se per la prima foto ci vorrebbe qualcosa di più nitido...

die_go
11-12-2006, 01:03
Attenzione! Non avevo nemmeno visto la prima foto!
Mi correggo e dico che quelle della secondo foto sono di sicuro le uova, mentre quelle della prima... non saprei. #24

newgollum
11-12-2006, 12:55
la macchia scura nella prima foto corrisponde come posizione alla macchia scura che c'è nella red cherry della seconda foto, tra gli occhi e la macchia gialla...
una foto più nitida non ce l'ho... o meglio ce l'ho ma da una prospettiva sbilenca da cui non si vede neanche dove realmente sia posizionata, quindi come se non l'avessi...
credo per che siano gli organi interni, proprio perché corrispondono alla macchi ascura della red cherry... nella babaulti però è più evidente perché è più trasparente.

Darius
11-12-2006, 15:56
le uova possono essere diverse come colore nelle varie specie, ma non sò se già sono riconoscibili differenze quando sono dietro la testa #24

newgollum
11-12-2006, 21:37
una babaulti ha una macchia verde che ha chiaramente la stessa forma e posizione della gialla delle red cherry... quindi credo che le uova delle babaulti possano essere verdi.

Darius
12-12-2006, 11:13
si è molto probabile, mi pare che le caridinie japonica le abbiano verdi...

CarloFelice
14-12-2006, 01:50
acciderbola! guardate che testo sacro ho scoperto!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1922&postdays=0&postorder=asc&start=0

newgollum
14-12-2006, 11:54
acciderbola! guardate che testo sacro ho scoperto!

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1922&postdays=0&postorder=asc&start=0

vai carlo, fantastico!! :-))
ora me lo studio per bene...

newgollum
14-12-2006, 12:34
ok ci ho messo tre quarti d'ora ma ho letto tutto il topic, il seguito e ho dato un'occhiata agli altri topic linkati, che mostrano foto di allestimenti di vaschette...
ok roba buona... i due elementi che mi hanno spiazzato sono due consigli di malawi:

meno si cambia l'acqua meglio è (si parlava di una vaschetta da 5 lt), credo per evitare sbalzi.

la temperatura alta non favorisce l'accoppiamento ma il contrario, mentre avevo letto altrove che lo favorisce nelle neocaridina...

ho messo pure il riscaldatore nella mia vasca! servirà a ridurre gli sbalzi ma a questo punto potevo risparmiare ben 17 euro... -28d#

ora le sto tenendo a 24 gradi.... le lascio ambientare perché le nuove ci sono da solo 2 giorni, ma credo che tra un po' abbasserò la temp.

riguardo i cambi d'acqua nell'intero topic più volte è stato chiesto e mai riposto ogni quanto si devono fare e i nche misura....

p.s. la mia vaschetta è da 20 lt con piccolo filtrino ghiaia piantine (v. profilo)....

Gwidien
14-12-2006, 22:26
foto...foto... foto

newgollum
15-12-2006, 16:09
foto...foto... foto

di che gwidien? -c24

Darius
15-12-2006, 17:36
Ragazzi, una termoterapia contro l ictio che hanno i miei endler nella vaschetta da 20 litri con le red cherry può danneggiare i miei gamberetti? fino a che temperatura resistono? #24

newgollum
15-12-2006, 18:05
Ragazzi, una termoterapia contro l ictio che hanno i miei endler nella vaschetta da 20 litri con le red cherry può danneggiare i miei gamberetti? fino a che temperatura resistono? #24

quando ho avuto l'ictio in vasca, dopo il famoso sovradosaggio di contraick -28d# al primo riapparire dei puntini ho alzato la temperatura finché il termometro (digitale) non ha segnato i 30 gradi. Poi misurando con un'altro termometro (tradizionale) ho ascoperto che quello digitale segna da 1 a 2 gradi di meno del reale, per cui ho sfiorato i 32 gradi. Avevo in vasca delle red cherry e per quanto ho potuto appurare non ho avuto perdite.

marco92
15-12-2006, 19:51
Ragazzi, una termoterapia contro l ictio che hanno i miei endler nella vaschetta da 20 litri con le red cherry può danneggiare i miei gamberetti? fino a che temperatura resistono? #24

Credo riescano a stare fino a 28° tranquillamente...quindi credo tu possa effettuare la termoterapia..basta che non sia per molto tempo...
Il problema maggiore per i gamberetti credo siano i medicinali...

Darius
15-12-2006, 22:46
Grazie ragazzi proverò a 28 C° ;-)

marco92
15-12-2006, 23:19
Va bene...cerca però di non tenerla cosi per molto tempo...

Darius
16-12-2006, 00:19
un giorno va bene? #24

marco92
16-12-2006, 10:09
Per i gamberetti direi di si..per la malattia non lo so...
Però non alzara la temperatura improvvisamente da un giorno all'altro..fallo gradualmente..tipo che alzi qualche grado al giorno..

newgollum
16-12-2006, 12:32
per la malattia dovresti alzare la tempeatura e in contemporanea omministrare contraick o chi per lui e lasciare la temp alta per minimo 5 giorni. io ho alzato la temperatura un po' per volta ma ho raggiunto i 30 gradi comunque nel giro di circa un giorno e mezzo. i gamberetti non ne hanno risentito. i pesci non hanno problemi per la fase ascendente, mentre quando la riabbassi lo devi fare molto più gradualmente: non più di un grado al giorno e se è meno è meglio, per cui contando i giorni delle variazioni, la temperatura ti starà alta per oltre il doppio dei 5 giorni di effettivo picco. Un giorno solo non solo sarebbe poco utile, ma sarebbe deleterio per i poveri pesciolini.

die_go
18-12-2006, 18:29
Oggi torno a casa dal lavoro e trovo la prima piccola red appiccicata al vetro della vasca... stimo che una l'ho vista e altre 70 sono nascoste in giro...

CarloFelice
18-12-2006, 18:58
-05 -05 buon per te! le mie ancora non ne vogliono sapere...

malawi
18-12-2006, 20:06
Avevo in vasca delle red cherry e per quanto ho potuto appurare non ho avuto perdite.

E' sempre un rischio pero' e puoi perderle tutte in poche ore.

Ciao Enrico

antonio scarano
18-12-2006, 21:44
Ciao a tutti, sapreste dirmi quanto costa una red cherry?
Grazie e saluti

die_go
18-12-2006, 23:33
Ciao a tutti, sapreste dirmi quanto costa una red cherry?
Grazie e saluti

dai 3 ai 6€

Darius
19-12-2006, 00:11
Oggi torno a casa dal lavoro e trovo la prima piccola red appiccicata al vetro della vasca... stimo che una l'ho vista e altre 70 sono nascoste in giro...
70 ??!! -05 -05 -11 -11 ne hai un sacco!!! in quanti litri? ci descrivi un pò la vaschetta?
Grazie ;-)

die_go
19-12-2006, 12:22
Per la descrizione della vasca puoi vedere nel mio profilo, c'è anche una foto a pag.1. Ora è un po' cambiata, ma la sostanza resta quella.

Per ora ho in vasca 5 adulti, 3M e 2F; visto che ogni femmina dovrebbe deporre circa 40/50 uova, due femmine sono circa 80/100 uova. Ammettiamo una mortalità delle uova di circa il 30% ci dovrebbero essere circa 70 larvette in giro per la vasca. Ecco da dove esce la mia affermazione...

diciamo che tra qualche settimana sarà possibile contare i sopravvissuti...

newgollum
19-12-2006, 14:23
Ciao a tutti, sapreste dirmi quanto costa una red cherry?
Grazie e saluti

dai 3 ai 6€

qui 8 -28d#
io le ho prese in germania a 1,5 euro ;-)

Avevo in vasca delle red cherry e per quanto ho potuto appurare non ho avuto perdite.

E' sempre un rischio pero' e puoi perderle tutte in poche ore.

Ciao Enrico

eh sì, la mia è solo UNA esperienza ;-) e poi...per quanto ho potuto appurare, perché essendo spesso nascoste non so realmente quante ce ne siano vive ;-)

Italicus
19-12-2006, 14:25
qui 8

2/3 € anche dalle mie parti

cardanico
19-12-2006, 18:31
2/3 € anche quì
;-)

Darius
19-12-2006, 22:34
2/3 € anche quì
;-)
In che negozio? #24

gianlca
22-12-2006, 23:43
una delle mie sopravvissute ha una macchia come quella indicata a pag.5 da newgollum.
mi dite le caratteristiche delle vs acque?
io ne ho perse (nel senso di morte, non nascoste) circa 8 in un mese e 1/2!!
e l'unico problema che posso riscontrare è il kh basso (a 3)
potrebbero essere state le ampullarie gold?
grazie

Darius
22-12-2006, 23:59
Io ho valori da rubinetto, acqua dura, Kh 7/8... sono molto sensibili ai cambiamenti di valori, cambi veloci, metalli pesanti, sostanze azotate (ammoniaca, nitriti, un pò anche i nitrati)

newgollum
23-12-2006, 12:54
una delle mie sopravvissute ha una macchia come quella indicata a pag.5 da newgollum.
mi dite le caratteristiche delle vs acque?
io ne ho perse (nel senso di morte, non nascoste) circa 8 in un mese e 1/2!!
e l'unico problema che posso riscontrare è il kh basso (a 3)
potrebbero essere state le ampullarie gold?
grazie

i miei valori sono
no2=0
no3<5
ph=7.5
gh=10
kh=6

biocondiziono l'acqua (di rubinetto interamente) e non uso fertilizzanti che contengano metalli.
Le ampullaria non sono state di sicuro.
Dai un'occhiata a questo topic:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=96102

cardanico
23-12-2006, 17:09
2/3 € anche quì
;-)
In che negozio? #24

Dai privati che le allevano.In negozio non le ho mai viste.

Darius
24-12-2006, 13:04
Ah, in negozi di Roma in cui sono andato (sto sul litorale) ce le avevano Abissi e Aqua studio (via prati fiscali, è un negozio Elos e vende anche mangime vivo) cmq parliamo sempre di 7 € circa per gamberetti di 1 cm, di altri non sò, anche perchè ho visto solo questi... ;-)

Ent
24-12-2006, 16:55
da abissi costa circa 7 euri e qualcosa.
c'è qualcuno a roma che me le può mettere a meno??
si parla di 2-3 euri, magari anche meno.

newgollum
28-12-2006, 23:02
da abissi costa circa 7 euri e qualcosa.
c'è qualcuno a roma che me le può mettere a meno??
si parla di 2-3 euri, magari anche meno.

se le devi pagare 7 euro anche su pochi esemplari avresti un risparmio netto ad ordinarle dalla germania anche se ha 20 euro di spedizione.
metti 10 red cherry a 1,50 euro l'una più la spedizione vengono 35 euro
e magari ti ci ordini anche qualcos'altro di bello oppure dividi con qualcuno l'ordine....
10 a 7 euro senza spedizione vengono 70 euro...
10 a 3 euro 30 euro...
secondo me non conviene: con l'allevatore privato con cu iho avuto a che fare mi ono trovata molto bene.

Darius
30-12-2006, 11:59
da abissi costa circa 7 euri e qualcosa.
c'è qualcuno a roma che me le può mettere a meno??
si parla di 2-3 euri, magari anche meno.
a Roma cè Tuko (Mod) che le vende... vedi in mercatino... ;-)

manolo1981
04-01-2007, 22:02
Udite udite...prima della mia partenza per le vacanze di Natale, ho notato nella vaschetta dove ho isolato una red cherry gravida due mini-gamberetti appena visibili... :-))

CarloFelice
05-01-2007, 01:47
bravo buon per te -04

marco92
09-01-2007, 17:44
Postate le foto degli acquari in cui tenete le red, o comunque gli invertebrati.. ;-)

manolo1981
09-01-2007, 19:53
Te le descrivo...alcune le tengo nell'acquario normale, ben piantumato insieme a colisa, hemigrammus e rasbore. Tutti dicevano ke in questo acquario i pesci avrebbero fatto man bassa, invece ci sono tante mini-caridine rosse ke sgambettano per l'acquario. C'è da dire ke è davvero ben piantumata però! L'altra è una vaschetta da una decina di litri, con un filtro fatto come da progetto su AP per vasche da avannotti. Qui c'è molto muschio, qualke potatura di pianta e un avannotto di circa due mesi di colisa. In questa vaschetta ho isolato la femmina piena di uova per vedere i piccoli gamberi ke in effetti ci sono. Se ci riesco posto le foto!

manolo1981
11-01-2007, 20:51
Ho inserito le foto del mio acquario in cui si riproducono le red nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario"!!!

die_go
25-03-2007, 22:35
Guardate un po' come si è evoluta questa vasca...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113938&highlight=