Visualizza la versione completa : Ecco la situazione pag 3
Allora situazione... riempito con 80 littri sabato 07/10 con 50 osmosi e 20 rubinetto... dopo una settimana no2 e no3 fuori scala (test askoll).. cambio 40 litri con osmosi... sabato 21/10 picco passato no2 a zero e no3 ancora fuori scala.. piccoli cambi ma ad oggi 26/10 no3 ancora altissimi presenza di alghe e di numerose lumachine,,,, che fare? Le alghe le devo togliere? O devo attendere di mettere pesci che se ne cibano? Per abbassare no3 fare un cambio del 50% con osmosi?
Grazie a tutti
P.s.: come credo si sia capito per ora non ci sono pesci ma circa 25 piantine..
kh 3
ph 6,5
co2 5 bolle al minuto
tanto per cominciare non hai fatto una maturazione come si deve... durante il periodo di maturazione non si fanno cambi d'acqua.
oltretutto il fatto che tu abbia costantemente gli no3 fuori scala mi fa pensare che il test che hai sia fallato.
prova ad eseguire il test sull'acqua di osmosi per avere un riscontro.
le alghe che ora sono presenti in acquario sono praticamente normali. è facile che con il tempo e l'ambientazione delle piante regrediscano.
The Wizard
26-10-2006, 09:03
sabato 21/10 picco passato no2 a zero e no3 ancora fuori scala..
Potresti postare i valori e il test che hai usato per misurarli?
test reagenti
no2 a zero sia sera che askoll
no3 a 40 sia sera che askoll
ph 6,5 sia sera che askoll
kh 3 sia sera che askoll
valori dell'acqua osmosi con test di prima
no2 0
no3 0
kh 0
gh 0
The Wizard
26-10-2006, 09:10
brick, come sei messo a piante?
Io nn ci vedo nulla di strano,hai fatti cambi a go-go durante la maturazione che ti hanno fatto allungare notevolmente i tempi di maturazione,i batteri nn si insediano e gli No2 galoppano per la vasca,ti buono hai i valori di No3 che salgano quindi qualche batterio ha iniziato a fare il suo lavoro(oddio veramente credo che stia facendo gli straordinari,deve fare il suo e quello degli altri ;-) ) dovrai avere un pò più di pazienza.
P.S. chi è il genio che ti ha consigliato i cambi????qullo che ti ha venduto l'acqua di ro??
P.P.S brick, a dover di cronaca la capitale d'italia nn è Brescia, ma Roma.
allora come al solito mi sono spiegato male...
durante la maturazione ho fatto un solo cambio da 40 litri e la vasca mi sembra maturata anche in fretta (meno di 15 giorni)... dopo che gli no2 sono andati a zero allora ho fatto dei cambi per abbassare gli no3 ma sono ancora alti...
volevo sapere se adesso posso fare un bel cambio del 40% con acqua osmosi e se le alghe le devo togliere con un raschietto o le lascio (sono poche credo) sul vetro posteriore e sul vetro a sinistra)
grazie
Federico Sibona
26-10-2006, 09:32
Gli no3 a 40mg/l non sono poi così drammatici. Attenzione hai già KH basso, se continui a fare cambi con acqua di osmosi pura potrebbe diventare un problema (specialmente con l'impianto co2 attivo).
Sono passati meno di 20gg dall'avvio, aspetta ancora una settimana senza fare niente (mani in tasca), probabilmente le piante ti faranno scendere gli no3, quindi rifai le misure e ci dici.
Ciao
Fede
allora niente cambio ? E le alghe non galoppano?
p.s.: cerco anche sali o liquidi per alzare kh e gh perchè quelli che uso ora (jbl acquadru) non si scolgono affatto
P.P.S brick, a dover di cronaca la capitale d'italia nn è Brescia, ma Roma.
va meglio cosi? ;-)
The Wizard
26-10-2006, 09:44
allora niente cambio ? E le alghe non galoppano?
p.s.: cerco anche sali o liquidi per alzare kh e gh perchè quelli che uso ora (jbl acquadru) non si scolgono affatto
Segui i consigli... per reintegrare GH e Kh ti consiglio i prodotti della Kent!
The Wizard
26-10-2006, 09:45
P.P.S brick, a dover di cronaca la capitale d'italia nn è Brescia, ma Roma.
va meglio cosi? ;-)
;-) Che dire! se tutti gli utenti fossero come te questo forum sarebbe l'Eden! ;-)
Federico Sibona
26-10-2006, 09:47
Cercali, ma non metterli ancora ,tanto per ora non hai pesci che possano patire per sbalzi di PH. Ripeto, non fare niente per una settimana. Sentiamo anche il parere degli altri. Ma il GH a quanto è.
Ciao
Fede
allora ricapitolando... le alghe non le tocco.. e le lascio li.. l'acqua la lascio come è... e il kh lo lascio anche quello inalterato? Credo che il mio fondo amazonia lo abbassa un po alla volta... non faccio nulla?
Federico Sibona
26-10-2006, 10:07
Vedi, il mio pensiero è che sarebbe meglio sapere come va' a stabilizzarsi spontaneamente l'acqua della vasca per avere un punto di partenza al fine di poter pensare come intervenire, se sarà il caso. Se continui a fare cambi ed a mettere correttivi in acquario, questo punto di partenza non lo sapremo mai.
Ciao
Fede
ok allora aspetto una settimana
grazie
sono passati 2 giorni e gli no3 non accennano ad abbassarsi in compenso.... il ph scende... che fare? Faccio solo 4 bolle al minuto... se le abbasso si alza il ph? Ma dopo non sono troppo poche?
Adesso ho ph 6 e kh 2 .... dovrei alzare ph ma come?
scusa ma mi pare che ti abbiano detto di stare fermo per una settimana, ma da quando ti è stato detto già stai lì a fare controlli. e poi non fare cambi solo con acqua RO, quando li farai, metti dei sali per correggere i valori oppure tagliala con acqua del rubinetto biocondizionata. :-))
Federico Sibona
28-10-2006, 17:07
Non sono un mago nel leggere la famosa tabella Dennerle del rapporto co2/KH/PH, ma mi sembra di capire che se, con i tuoi valori di ph e KH, liberi ancora co2 in acquario andrai a valori eccessivi di co2. Comunque col KH a 2 anche aggiungendone poca il PH continuerà ad abbassarsi, e quel punto di partenza di cui parlavo continueremo a non saperlo. Non aggiungere più co2 in acquario (per ora).
Ciao
Fede
si ma la co2 era gia accesa non ho piu fatto nulla ho solo controllato ;-) come si dovrebbe fare credo
allora che faccio? spengo la co2? Ma le piante? non ne risentono?
secondo me i valori così bassi sono dovuti ai grandi cambi d'acqua (40 litri di osmosi su 80 litri di vasca, ecc.) fatti con RO pura senza aggiunta di sali o di acqua di rubinetto. per ovviare a questo, dopo che il filtro è maturo puoi fare cambi tagliandola con acqua del rubinetto oppure con sali.
comunque.. la situazione peggiora... le alghe aumentano.. ed ora fa veramnete schifo.-.... e le lumachine ne tolgo circa sei al giorno... aspetto?
kh 2 ph 6,5 5 bolle al minuto dalla tabella darlene co2 ottima... ma le piante muoiono e la alghe aumentano...
Federico Sibona
30-10-2006, 21:30
Avendo tu praticamente acqua di osmosi in acquario non capisco come fanno a riprodursi le lumache.
Tempo fa ti avevo chiesto se avevi misurato il GH.
Ciao
Fede
gh 6 .. la vallisneria nell'angolo muore.... le altre piante si vede che stanno male quasi tutte hanno almeno una foglia gialla sola la ninphea cresce a dismisura...
molte foglie vanno in pappola... ci sono due pianti uguali (credo... hanno le foglie uguali una più grandi una più piccole) una sta benissimo l'altra ha le foglie che diventano marroni...
gh 6 .. la vallisneria nell'angolo muore.... le altre piante si vede che stanno male quasi tutte hanno almeno una foglia gialla sola la ninphea cresce a dismisura...
molte foglie vanno in pappola... ci sono due pianti uguali (credo... hanno le foglie uguali una più grandi una più piccole) una sta benissimo l'altra ha le foglie che diventano marroni...
Che scena apocalittica!
Allora.
Purtroppo faccio ancora confusione nel capire qualcosa del tuo acquario, puoi riepilogare tutto?
Se non sbaglio circa 3 settimane fa l'hai avviato, mettendo acqua RO o delr ubinetto?
Dopo 2 settimane hai avuto il picco, ma gli NO3 non sono scesi.
Ok. Allora... Da quanti litri è il tuo acquario? Il neon da quanti Watt? Precisamente quante e quali piante hai? Popolazione?
I valori sono strani, ma è perchè hai fatto un cambio troppo consistente di SOLA acqua RO.
Come fondo che cos'hai?
quanta luce hai in W e quante ore la tieni accesa?
allora... ricapitolando...
80 litri netti
10 piantine a crescita rapida verdi
2 neon uno da 20w e uno da 18w
impianto co2 5 bolle al minuto
fondo ADA amazonia
un legno (non so di cosa)
2 ninphea (una cresce a dismisura e l'altra è rimasta piccolina e non ne vuole sapere di crescere.. anzi diverse foglie sono marcite e le ho tolte)
3 anubias nana (erano 4 ma una è marcita e l'ho tolta?!?!?! ma le anubia non muoiono mai solo a me??? )
3 cryptorine wenditii green (credo si dica cosi :-) )
2 piante con le foglie a cuore (una sta benessimo e l'altra ha le fogle che stanno diventando marroni)
1 pianta con le foglie lanceolate (bho)
neon accesi 8 ore al giorno ma un ora prima e 2 ore dopo c'è sempre la luce che entra dalle finestre..
e altre 3 piantino che non so i nomi...
no2 0
no3 30
kh 3
gh 11
ph 6,5
altro?
Federico Sibona
01-11-2006, 10:25
Le Anubias le hai al suolo o attaccate a legni o rocce? Se sono al suolo devi lasciare il rizoma fuori dal ghiaietto, altrimenti prima o poi marciscono.
Gli NO3 si stanno portando a valori normali. Come ha fatto il GH a passare da 6 a 11? Cosa è cambiato dalla prima alla seconda misura?
Comunque dovresti avere un po' più di pazienza, non è che se migliori l'ambiente per le piante oggi i risultati li vedi domani.
Però il fatto che, a parità di specie, certe piante stiano bene ed altre male farebbe pensare che siano ancora in fase di adattamento e che non siano problemi ambientali. La tendenza a scendere degli NO3 dovrebbe indicare che le piante se ne nutrono. Non togliere le piante che perdono le foglie, probabilmente le rimetteranno nuove.
Controlla i valori per qualche giorno, a mio parere se gli NO3 confermano la tendeza a scendere ed il KH non scende sotto il 3, potrai cominciare a pensare che pesci mettere.
Potresti postare una o più foto? Non offenderti, ma ho l'impressione che tu sia un po' catastrofico.
Ciao
Fede
si stasera credo di riuscire a farle.... posso dire che le piante hanno subito vari sbalzi di temperatura... e ho capito solo dopo che fa molto male alle painte... poi mi ero dimenticato di dire che appena avviato il negoziante mi ha detto di mettere delle resine nel filtro (della jbl) per i fosfati... però da diverse letture circa 10 giorni fa lòe ho tolte perchè i fosfati servono alle piante giusto?
Non sapendolo ho buttati via tante piante (quindi tensi soldi.... 7€ l'una) mezze marcite... sbagliato vero?
Federico Sibona ti aveva consigliato di non farlo... e ti aveva anche detto i motivi.
Scusa se mi permetto, ma ho l'impressione che l'amore per questo nuovo hobby ti porti a fare cose avventate. Soprattutto in fase di maturazione la cosa migliore è toccare l'acquario solo per
A) controllare i valori.
B) inserire le piante.
Le cose vanno per il verso giusto, pare, il GH è salito (ma merito di cosa, un cambio d'acqua non RO)? I nitrati scendono...
Le anubias, riquoto Federico, vanno interrate solo fino al rizoma, oppure legate a un legno, potrebbe essere quella la causa. Comunque, piuttosto che buttare le piante, taglia le foglie marce. :-)
Federico Sibona ti aveva consigliato di non farlo... e ti aveva anche detto i motivi.
cosa mi aveva consigliato di non fare?.. me lo sono perso o non sono riuscito a capire... se parli delle resine non avevo mai detto di averle dentro perchè non mi ricordavo.. ma toglierle credo (e spero) di non aver fatto male...
Il gh 6 era una misurazione di molto tempo fa... il gh è andato a 11 (0 10 dipende dal test) per i piccoli cambi fatti prima di chiedere...
Delle piantine di non toglierle e buttarle via non avevo mia sentito che non bisognava farlo ... purtroppo... altrimenti mai le avrei buttate...
Non togliere le piante che perdono le foglie, probabilmente le rimetteranno nuove.
Comunque la luce dalla finestra nell'acquario non è un granchè, facilita le alghe.
...quando me lo ha detto lop avevo gia fatto....
per la luce non posso fare nulla.... esco di casa alla 6 e apro le ante... ovviamente la luce comincia ad arrivare alle sette credo... le luci si accendono alle 8... lo stesso alla sera... le luci si spengono alle 16 però il sole cala dopo.. e io arrivo a casa elle 19...
Yeah yeah, lo dicevo per le alghe, ma se non si può evitare...
aggiunta foto
http://img524.imageshack.us/img524/5686/acquario013nh8.jpg (http://imageshack.us)
per la luce che entra dalla finestra l'importante è che non arrivi il sole sulla vasca. io aumenterei un pò le ore di accensione dei neon perchè 8 è proprio il minimo perchè le piante possano completare la fotosintesi, però aumenta poco per volta per evitare di favorire le alghe, fino ad arrivare a 9 ore.
per le piante quoto gli altri cioè togli tutte le foglie gialle o marce perchè inquinano ma non levare l'intera pianta a meno che non sia andata completamente :-)
Contewolf
02-11-2006, 00:41
Dalla foto, quelle piante con le venature bianche sembrano di Fittonia che non è una pianta da acquario ma che spesso viene venduta come tale. Stò facendo un OT #13 ma solo per consigliarti di evitare di comprarle perchè sommerse non hanno vita lunga.
infatti.... è stata una colossale fregatura da 5€
ho chiesto che pianta è... mi è stato risposto conun nome strano... ho detto.. non le ho mai viste.. sono bellissime... e lui.. si si non hanno bisogno di molta luce e vai tranquilli... arrivo a casa.. tolgo la spugna... niente radici... infatti mi sa che non sono piante acquatiche.. bella fregatura..
Ciao brick, nn sono esperta quindi l'unico consiglio ke ti dò è quello di nn aver fretta, seguire i consigli e stare calmo (all'inizio mi hanno dato dell'assillata e avevano ragione! stavo tutto il giorno a scrutare cm x cm l'acquario e qualsiasi cosa nn perfetta mi sembrava una catastrofe!) quindi beviti una camomilla e nn ti preoccupare più del dovuto, hai un bellissimo acquario nn fare mosse avventate e vedrai ke tutto si sistemerà! -84
Ah dimenticavo, compila il tuo profilo in modo ke ogni volta nn devi ripetere come è composto il tuo acquario ;-)
si ma sembra tutto fermo.. gli no3 scendono (se scendono) pianissimo siamo ancora a 30... dico se scendono perche con i test a reagente liquiido Io non capisco mai bene che colore è ... soprattutto quando non è ne uno ne l'altro...
Federico Sibona
02-11-2006, 23:47
Ti si è detto di non aver fretta! L'acquariofilia non è come l'informatica in cui l'unità di misura del tempo sono i nanosecondi.
Per sapere se scendono gli no3 è sufficiente che tu faccia sempre le misure nello stesso modo. Poi non siamo in farmacia, se gli no3 sono a 28 o 32 non è un problema grave, i test a reagente liquido sono più precisi di quelli a cartine ma hanno anche loro dei margini di errore non indifferenti.
Ciao
Fede
si ma in pratica da una settimana sono li fissi... non scendono secondo me... tu che dici?
Federico Sibona
03-11-2006, 10:20
Senti, prova a mettere delle piantine di Ceratophyllum demersum, sono a crescita rapida, sottraggono nutrienti alle alghe ed abbassano i nitriti. Puoi sia piantarle sia lasciarle galleggiare.
Quelle che tu chiami 10 piantine a crescita rapida sono per caso Cabomba?
Il GH che hai postato che è a 11 ed era a 6, non è che ti sei dimenticato di dividere per 2 il numero delle gocce di reagente? Che test usi?
Guarda che i valori dell'acqua che hai postato non sono niente male per tanti pesci, ad es. amazzonici. Quello che tu dici "mi sembra tutto fermo" io la chiamo stabilità ed è un bene ed è quello che cercavamo fin dall'inizio, ricordi? Non preoccuparti più di tanto dei nitrati, con l'avvio progressivo delle piante e qualche piccolo cambio parziale periodico (per ora non con acqua di osmosi) li terrai sotto controllo, 30mg/l non sono un valore preoccupante.
Ciao
Fede
allora le 10 piantine a crescita rapida sono queste ==> http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=046 o queste==> http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=047 comunque sono limnophila.
il gh è a 10 (test sera) la misurazione 6 era di molto tempo fa e credo che il gh sia andato a 11 con i piccoli cambi che ho fatto prima di lasciare stare tutto...
Credevo (mi pareva di aver letto) che i nitrati a 30 intossicano piano a piano i pesci... no?
anche oggi ancora no3 uguali a ieri
Fino a 40 non c'è da preoccuparsi brick.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |