Entra

Visualizza la versione completa : rasbora macchia rossa


birrohgt
10-05-2005, 20:46
salve sono tre giorni che noto ad una delle mie 8 rasbore una macchia rossa sulla pancia (posto la foto è quella al centro)

cosa puo essere???

birrohgt
11-05-2005, 14:45
nussun aiuto????


grazie

lele40
11-05-2005, 19:31
potrebbero essere delle infiammazioni,ma e' importante sapere i valori dell'acqua.ciao lele

birrohgt
11-05-2005, 23:01
ph 7

no2 assenti

no3 20#25mg/l

gh 9

kh 4

lele40
12-05-2005, 18:15
anche se raro ,ipotizzo un attacco di sanguisughe ,le hirudine.queste si possono staccare immergendo il pesce in acqua e sale..15 -20 gr su di 1l di acqua per 10 -45 min.questa e' una mia ipotesi,spererei in polimarzio.lele

polimarzio
12-05-2005, 19:55
immergendo il pesce in acqua e sale..15 -20 gr su di 1l di acqua per 10 -45 min

Anche se con questi elementi è impossibile porre una diagnosi, concordo con lele per i bagni di acqua e sale di 15-20min.

birrohgt
12-05-2005, 22:46
accidenti oggi le rasbore sono 2 e stanno ferme isolate sono un po gonfie sulla pancia ed hanno quasta macchia rossa

-20

polimarzio
13-05-2005, 00:10
accidenti oggi le rasbore sono 2 e stanno ferme isolate sono un po gonfie sulla pancia ed hanno quasta macchia rossa

-20 #24

birrohgt
13-05-2005, 23:24
up

birrohgt
14-05-2005, 14:47
vi allego un aggiornamento e molto gonfia


non mangia

PROFUGO
14-05-2005, 17:45
Quantità di mangime somministrato e tipo.
Dall area circoscritta al gonfiore sembrerebbe un'occlusione intestinale o peggio ancora di un prolasso che interessa il distretto gastro-intestinale (il gonfiore ha una assunto una forma a sacca); somministri Chironomus congelati?

birrohgt
14-05-2005, 20:18
una volta alla settimana somistro delle larve di zanzare rosse congelate

come cibo secco utilizzo

elos sv2
dupla ring

2 volte al giorno


potrebbe essere un problema di cibo????


a proposito una delle due oggi è morta

lele40
14-05-2005, 20:36
potrei essere daccordo con profugo se fossero casi isolati,ma due nel giro di pochi giorni,in piu' con questo rossore....io personalmente inizierei una terapia antibatterica,evitando cmq per qualche tempo di somministrare cibo surgelato e quindi freddo,ovviamente questa e' una mia ipotesi.ciao lele

PROFUGO
14-05-2005, 21:25
I sintomi sulla seconda Rasbora, quella visibile nell'ultima foto postata, si sono verificati dopo la somministrazione delle larve rosse (chironomus)?

polimarzio
15-05-2005, 01:25
Secondo me le macchie rosse e il rigonfiamento, depongono per un processo proliferativo di origine batterica o virale.
Pertanto i pesci contagiati vanno isolati ed osservato con maggiore attenzione, al fine di carpire ulteriori elementi per diagnosticare seppur in maniera grossolana la patologia in atto.