PDA

Visualizza la versione completa : Schiuma densissima nello skimmer, la causa è la wodka?


FRIZZ
26-10-2006, 00:02
Ciao, chiedo a chi usa la wodka, se ha riscontrato lo stesso problema che ha un mio amico nella sua vasca;

vasca da 550 litri berlinese, allestita 10 mesi fa, i valori sono buoni, nutrienti quasi nulli;

da circa 10 giorni, dallo schiumatoio, uno h&s 150 F2001 esce una schiuma molto densa, che addirittura gli solleva il coperchio, e deve lavarlo ogni giorno;

provato ad alzare livello acqua fino all'interno del collo, migliorato per poco, ma dinuovo schiuma super densa;

somministra wodka, da 10 giorni mi ha detto che ha portato la dose a 6 ml al giorno, ed è da allora che si verifica questa super schiuma secca e compatta che solleva il coperchio dello schiumatoio;
può dipendere dal dosaggio della wodka, o ci possono essere altre cause da valutare?

Rama
26-10-2006, 01:38
Come è messo a carico organico?

Se con il livello dentro al collo un 150 in 550 litri schiuma secco qualcosa c'è...

dosando vodka dovrebbe "bagnare" lo schiumato, facendolo fuoriuscire senza asciugarsi troppo, anzi...
Se arriva a sollevargli il coperchio vuol dire che c'è tanta roba che "dovrebbe" uscire ma rimane in soluzione... la schiuma ha una sorta di "lavaggio" di molte sostanze, tra cui i batteri in eccesso, via via che và ad addensarsi, quindi queste sostanze rimangono in soluzione nella colonna d'acqua...

Stà notando patina batterica sulle rocce, vetri o nella sump ad esempio?

FRIZZ
26-10-2006, 08:55
grazie Rama ;-)
gli chiedo di notare questi particolari, poi appena vado da lui verifico anche io;
effettivamente, ho notato con l'acido acetico glaciale, quando vi è moria di batteri, nel bicchiere sale una schiuma liquidissima, invece qui al contrario (anche se usa wodka credo che il principio sia + o - uguale) la schiuma è molto densa #24

FRIZZ
26-10-2006, 12:37
Stà notando patina batterica sulle rocce, vetri o nella sump ad esempio?


mi ha detto che ha notato una patina marroncina sui vetri, tipo carta velina,
un'altro particolare, è che la vasca è stata appena debellata da un invasione di derbesia, è regredita fino a sparire, questo in questi giorni, non so se può dipendere da tutto quello che può avere in corpo la vasca e sta smaltendo

Rama
26-10-2006, 13:25
non so se può dipendere da tutto quello che può avere in corpo la vasca e sta smaltendo

Se ha da smaltire somministra un pò di verdure lesse: aiutano a regolare l'intestino e fanno cacare liquido... chissà come sforza a schiumare duro e denso così!
:-D :-D :-D

Scherzi a parte, controllate che sia tutto pulito ed efficente, magari ha il tubo di aspirazione del venturi intasato e non schiuma bene...

Se stimola i batteri sarebbe bene che schiumasse abbastanza liquido, o comunque se mantiene una taratura "secca" dovrebbe tenere molto pulito il collo....
A maggior ragione se per caso non avesse tolto tutta la derbesia morta e ci fosero residui in vasca (possibile nel 99% dei casi anche dopo un ottima pulizia...) ;-)

FRIZZ
26-10-2006, 14:28
Se ha da smaltire somministra un pò di verdure lesse: aiutano a regolare l'intestino e fanno cacare liquido... chissà come sforza a schiumare duro e denso così!



ma sai che hai ragione? possiamo fargli provare il metodo guttalax, alternativo alla wodka, almeno non si intasa :-D

emio
27-10-2006, 09:22
ho usato la vodka per vari mesi (fino a 12ml/giorno)..................mai avuto quel problema

PEPPECL
29-10-2006, 00:15
Anchio usando wodka non ho questo problema

NIKO
29-10-2006, 00:35
somministra wodka, da 10 giorni mi ha detto che ha portato la dose a 6 ml al giorno, ed è da allora che si verifica questa super schiuma secca e compatta che solleva il coperchio dello schiumatoio;
può dipendere dal dosaggio della wodka, o ci possono essere altre cause da valutare?

secondo me sta per avere una fioritura batterica, dose elevata di vodka, riproduzione esponenziale dei batteri schiuma densa nello skimmer.

FRIZZ
30-10-2006, 22:13
proverà a ridurre le dosi in modo graduale, poi si vedrà
grazie delle risposte