Entra

Visualizza la versione completa : Nudibranco (verme piatto) un altro.


luciafer
25-10-2006, 22:18
Ragazzi che ve ne sembra?
Secondo me ha un aspetto tutt'altro che rassicurante.
Il suo spessore è di pochi decimi di mm, il solo averlo aspirato con un tubicino al silicone collegato ad una siringa, gli ha provocato la lacerazione che si vede al centro dell'animale. La lunghezza è di circa 3/4 cm e largo mezzo cm.
Questo è un regalo per pfft, che non sia stato lui (il nudibranco non pfft) a papparsi le mie montipore?
Che ne dici Andrea?.
Ciao, Fernando.

ALGRANATI
25-10-2006, 22:35
Fernando ammazzalo senza pietà #18 #18 #18 fai attenzione sè ne trovi altri a non romperli altrimenti te ne trovi altri #23 #23
sono sicuramente loro che te magnano le monti #23 #23

luciafer
25-10-2006, 22:47
Fernando ammazzalo senza pietà #18 #18 #18 fai attenzione sè ne trovi altri a non romperli altrimenti te ne trovi altri #23 #23
sono sicuramente loro che te magnano le monti #23 #23

E io che mi accanivo col Betadine. -04 -04 -04

acron
25-10-2006, 22:54
azz, anche tu hai in vasca questi maledetti -04 -04
Io ne ho già tolti 3 simili al tuo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=55605&highlight=flatworm. sono vermi piatti..

luciafer
25-10-2006, 23:36
azz, anche tu hai in vasca questi maledetti -04 -04
Io ne ho già tolti 3 simili al tuo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=55605&highlight=flatworm. sono vermi piatti..

Che danni hai avuto?

Ho letto nel topic che hai allegato, di una tridacna. io ne ho una ma per il momento non è stata attaccata, gli unici danni li ho avuti alle montipore.

acron
26-10-2006, 00:09
Quello che ho in vasca io mi ha fatto fuori lumache, un diadema e una tridacna (forse 2 ma la seconda non l'ho visto in azione).. sempre colto sul fatto ma non sono mai riuscito a prenderlo a parte l'ultima volta http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=85462

Pfft
26-10-2006, 10:25
Che ne dici Andrea?.

hmm dico che non è un nudibranco... e che "potrebbe" essere il colpevole... approfondisco e ti faccio sapere.

PS : come al solito complimenti per le foto.

Pfft
26-10-2006, 11:57
Allora.. è in ogni caso un verme piatto (PLATYHELMINTHES).. sono tutti in ogni caso carnivori/detrivori, per il resto si sa relativamente poco a parte per qualche specie più comune.
Questo dovrebbe essere una specie non identificata di Pseudoceros o Eurylepta (ma credo la prima).
Più di così non ti so dire..

luciafer
26-10-2006, 13:57
Allora.. è in ogni caso un verme piatto (PLATYHELMINTHES).. sono tutti in ogni caso carnivori/detrivori, per il resto si sa relativamente poco a parte per qualche specie più comune.
Questo dovrebbe essere una specie non identificata di Pseudoceros o Eurylepta (ma credo la prima).
Più di così non ti so dire..

Sei imbattibile!!!! -b03 #25 #25 #25

Questo l'ho trovato ieri sera per caso, spostando una roccetta e ho fatto appena in tempo a risucchiarlo perchè cercava di nascondersi, abbastanza velocemente.
Poi, quando facevo le foto, ho visto che disdegnava la luce.
Foto che ho fatto con una pila tascabile per non infastidirlo troppo.
Stasera provo a guardare meglio sotto la medesima roccia alla ricerca di eventuali uova.
Grazie a tutti per l'interessamento.
Ciao, Fernando.

luciafer
26-10-2006, 19:01
Ragazzi, sotto la stessa pietra dove avevo trovato il primo ne ho scoperto un altro, completamente diverso. -05 -04

Che sono invaso? #80

Ho paura a spostare tutte le pietre. -b09

Pfft
26-10-2006, 19:06
sono sempre vermi piatti.. complimenti per la fortuna... quanto sono grandi ?

luciafer
26-10-2006, 19:37
sono sempre vermi piatti.. complimenti per la fortuna... quanto sono grandi ?

Grazie per gli apprezzamenti sulla mia fortuna #18 .
La lunghezza è molto variabile, comunque va dai 2 ai 3 cm.

Mi auguro che a ognuno di questi cosi corrispondano tante vincite al superenalotto, 5 e oltre. :-D :-D :-D