PDA

Visualizza la versione completa : Evviva! Il mio primo acquario... che ci metto?


romolito
25-10-2006, 13:09
Salve a tutti!
Ieri, per la mia laurea (essì, ora sono anche dottore!) mi hanno regalato un bellissimo Poseidon 80 lt dopo che avevo messo in croce mezzo mondo con le foto di Amano che facevano da screensaver e sfondo al mio pc.

Dopo una piacevole esperienza con un 10 galloni "di prova" prestatomi per un paio di mesi da un amico, popolato praticamente solo da guppy, sassolini blu sintetici e piantine in plastica (voleva darmi anche il classico tesoro ma mi sono fermamente opposto!); oltra a capire che il mio gusto in fatto di acquari è superiore al suo, sono arrivato alla conclusione che, il maggior piacere (perlomeno mio) nell'allestimento degli acquari è dato più dalla luce che dai pesci.

Avrei quindi deciso di fare un 80 litri simile a quello in foto.

http://img222.imageshack.us/img222/4370/gallery03aasx3.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=gallery03aasx3.jpg)

Ovviamente li si parla di un professionista (e che professionista!!! Amano!) con una vasca da 400 lt e fondi (in senso di euro) illimitati...
Diciamo che l'idea sarebbe quella di avere il fondo coperto di un praticello di piante basse...quasi muschio...con delle rocce. Avevo pensato di popolare il tutto con pesci piccoli, il più piccoli possibile, magari in branco (si dice branco per i pesci?) e di gamberetti pulitori. Non prendetemi per matto, ma l'idea sarebbe quella di ricreare una sorta di "montagna allagata" dove i pescetti fanno le veci degli uccelli, e i gamberetti quelle delle caprette!
Poi a Natale, magari, ci metto pure il presepio dentro con un betta che fa da angelo (distruttore vita la sua aggressività!)... ovviamente qui scherzo!

Considerando la mia totale ignoranza (chissà in quanti avete storto la bocca sentendo "gamberetti pulitori"!), potreste far finta che l'acquario (e l'idea dell'acquario stessa!) fosse il vostro e dircmi come procedereste, cosa acquistereste, e come popolereste il tutto?

Grazie in anticipo
Doc Romolito (com'è fica sta cosa che posso mettere il doc davanti ora!!!)

Tremor81
25-10-2006, 19:39
dacci + notizie sulla vasca (luce - filtro - litraggio)

fare una montagnola nn è semplice, ti serve molta sabbia e moltissima ghiaia.

CanceR
25-10-2006, 19:40
Ciao romolito... bel nome... e sopratutto complimens per il dottore (in cosa???)

Sicuramente pensi in grande e complimenti, ricreare qualcosa fatto da Amano e un attimino difficile e credo che te ne renderai conto da solo.....

Non voglio toglierti l'entusiasmo, ma e veramente una cosa difficilissima e se ti viene male non perderti d'animo e continua finche non avrai trovato la perfezione, cio che ti soddisfa.

Ora, premessa che ho solo 15 anni e non ho molta manualità, ma il pratino e na cosa alquanto difficile e ci vuole un'ottima e potentissima illuminazione fai pure 1w/l se non di piu, dipende anche dall'altezza della colonna d'acqua.

Se metti il pratino come giustamente hai pensato le Caridine (gamberetti pulitori) sono gli abitanti perfetti, magari poi scegli qualche pesce che vive in branco, ma qua va tt secondo i gusti..... io proporrei un bel gruppone di rasbore che sono dello stesso biotopo delle caridine....

Osseno mettici i classici neon.... ocio a NON mettere scalari, discus o roba simile.... che li ci stanno stretti...

Le piante sceglile sempre con cura e anche i pesci, non fare le cose di fretta che nell'acquariofilia e il peggior nemico!!!

Non so piu che altro dirti, spero di esserti stato di aiuto

ciao e alla prossima!!

CanceR
25-10-2006, 19:41
tze mi precedono sempre uffi!!

romolito
25-10-2006, 20:20
Arieccomi!

L'acquario è nuovo, ancora imballato, e, proprio leggendo un pò ovunque, non ho ancora fatto nulla se non pensare.

Vi riporto, per cominciare, le specifiche di quello che comprende il pacchetto:

-Poseidon 80 (Wave) 80 x 30 x 45
-coperchio con alloggiamento per 1 neon 1x18w (pot. max. dichiarata 123w)
-Neon Arcadia Original Tropical Lamp da 18w
-Riscaldatore Tropico 100 (100w)
-Pompa Stream 420 regolabile da 420l/h
-In allegato c'è l'alloggiamento per il filtro e un sacchetto di "lana"

Questo è quanto attualmente in mio possesso (ovvero una ricca cippa!).

Girando per la rete ho trovato molto interessanti i cosiddetti "Moss Acquarium", ovvero acquari a base di muschio marino (mi sono innamorato del Willow Moss o Frontinalis antipyretica). Ho letto che sono facili da mantenere, che hanno poche esigenze sia di luce che di terreno e fertilizzanti, che crescono praticamente a qualsiasi pH e durezza. In pratica un ottimo inizio (da quel che ho capito).

A questo punto mi chiedo se sia possibile fare il "pratino" di muschio, magari poggiando e ancorando sul fondale dei pezzetti di zanzariera con forme non geometriche sul quale iniziare a far crescere il muschio che spero poi si estenda sul terreno circostante e sulle varie roccie poste al centro della vasca. Una volta che questo ha coperto buona parte dell'acquario (diciamo un mesetto stando alle stime viste in giro!), iniziare a mettere i primi pesci. Ovviamente le Caridine andrebbero messe prima...diciamo intorno al 7/8 giorno, e in quantità di 5-6 esemplari.

Sto sbagliando qualcosa?

Altre questioni: considerando quindi di puntare l'acquario verso una direzione "arborifera", che terreno mi consigliate? e in che quantità?

Dove posso rimediare a Roma qualcuno con del muschio?

Quanto può venire del muschio? Lo vendono un tanto al chilo? :-)

Doc Romolito

p.s. Medico chirurgo! :-)

ftoggos
25-10-2006, 20:31
ciao romolito, benvenuto!! di che città sei? auguri dottore!!

bardock
25-10-2006, 20:49
ciao romolito

inanzi tutto complimenti per il dottorato.

e fin qui la parte bella :-)

Ora arrivano i dolori...

per ricreare una acquario ADA(si chiamano così quelli di amano ) devi spendere un bel po' di soldini ancora

1) prendi la plafoniera del tuo acquario e buttala :-)... ti servono almeno 100W di luce e con quella plafoniera non ci arriverai mai, quindi devi comprarti una plafoniera nuova oppure puoi provare a crearti le HQL(trovi l'articolo sul portale)

2) il filtro interno dell'acquario.. lo vedi?? bellino vero :-).... buttalo!! :-) devi prendere un filtro esterno per guadagnare spazio e soprattuto evitare che si veda in vasca

e con le cose da butatre abbiamo finito :-))

ora... ti serve il fondo fertile... consigliata la fluorite... e costa un botto di soldi.. e per quell'acquario almeno 15kg ci vogliono tutti

le piantine è il meno.. per pratino molti consiglano la glossostigma... fa un gran bel effetto

le rocce che vedi negli acquari ADA sno le dragonstone e costano una cifra...

poi devi prenderti una linea di fertilizzanti che partono dal giornaliero fino al semestrale e all'annuale.

e poi naturalemente non dimentichiamoci l'impianto CO2 le piante lo sai.. vanno chiotte di anidride carbonica :-)

Non volevo smontarti giuro.. però visto che vuoi partire con qualcosa di molto impegnativo e costoso ho voluto meterti subito al corente di quello a cui vai in contro... diciamo che come spesa ti aspetta almeno almeno un altro paio di cento € e forse di più...

a per la cronaca.... si.. si dice pesci da branco. per quello abbiamo tutto il tempo di verificare cosa puoi mettere in base ai valori della tua acqua :-)

anna62
25-10-2006, 20:56
ciao romolito

inanzi tutto complimenti per il dottorato.

e fin qui la parte bella :-)

Ora arrivano i dolori...

per ricreare una acquario ADA(si chiamano così quelli di amano ) devi spendere un bel po' di soldini ancora

1) prendi la plafoniera del tuo acquario e buttala :-)... ti servono almeno 100W di luce e con quella plafoniera non ci arriverai mai, quindi devi comprarti una plafoniera nuova oppure puoi provare a crearti le HQL(trovi l'articolo sul portale)

2) il filtro interno dell'acquario.. lo vedi?? bellino vero :-).... buttalo!! :-) devi prendere un filtro esterno per guadagnare spazio e soprattuto evitare che si veda in vasca

e con le cose da butatre abbiamo finito :-))

ora... ti serve il fondo fertile... consigliata la fluorite... e costa un botto di soldi.. e per quell'acquario almeno 15kg ci vogliono tutti

le piantine è il meno.. per pratino molti consiglano la glossostigma... fa un gran bel effetto

le rocce che vedi negli acquari ADA sno le dragonstone e costano una cifra...

poi devi prenderti una linea di fertilizzanti che partono dal giornaliero fino al semestrale e all'annuale.

e poi naturalemente non dimentichiamoci l'impianto CO2 le piante lo sai.. vanno chiotte di anidride carbonica :-)

Non volevo smontarti giuro.. però visto che vuoi partire con qualcosa di molto impegnativo e costoso ho voluto meterti subito al corente di quello a cui vai in contro... diciamo che come spesa ti aspetta almeno almeno un altro paio di cento € e forse di più...

a per la cronaca.... si.. si dice pesci da branco. per quello abbiamo tutto il tempo di verificare cosa puoi mettere in base ai valori della tua acqua :-)

Bardak cosa aggiungere d'altro?...niente quoto tutto ma tutto :-))

romolito
25-10-2006, 23:02
Beh, in realtà, già nel secondo post mi sono molto ridimensionato, no? -11

Abbandonando un progetto ADA puro, avevo pensato ad un fondo con Onyx Sand della Seachem (mi piace il colore) che dicono sia molto buono per "plantacquari". Credo che per uno spessore di circa 5 cm medi ce ne vorranno un 12 litri.
Sopra questo strato vorrei disporre ed ancorare dei pezzi di zanzariera in plastica (possibilmente nera in modo da mimetizzarsi col fondale) al quale legare tipi diversi di "muschio".

Per l'allestimento avevo pensato a qualche legno (mi piacciono molto i Mopani che sono anche abbastanza economici) e a qualche roccia di medie dimensioni (quelle "base" anch'esse molto economiche e porose, oppure qualche Seriyu Stone della ADA, decisamente più costose, magari da aggiungere in un secondo tempo) da disporre centralmente.
Dietro credo applicherò un fondo chiaro, celeste magari. Prima cmq farò delle prove con del cartoncino esterno.

I dubbi maggiori, a questo punto, sorgono per il filtro e la CO2. Avevo visto, tra gli articoli del "fai-da-te" un sistema di Co2 a lievito... pensate sia sufficiente vista anche la poca esigenza del muschio?
e per il filtro? che suggerite?

Grazie!

romolito
25-10-2006, 23:09
ciao romolito, benvenuto!! di che città sei? auguri dottore!!

Roma, of course! :-)

bardock
25-10-2006, 23:17
mmmm... allora... metti in conto che la plafoniera la devi cambiare comunque... oltretutto il progetto HQL non costa molto apparte buona volontà..

inoltre la zanzariera con il muschio è una cosa molto approssimativa....
meglio usare un buon fondo e provare la glosso ;-)

vedrai che ti viene un lavoretto fatto meglio... e poi così puoi metterci un paio di rosse che fanno un gran bel effetto

romolito
25-10-2006, 23:48
Si, stavo appunto vedendo quel progettino. In realtà nulla di trascendentale mi sembra. domani devo fare un salto all'IKEA e magari butto un occhio alle plafoniere in metallo.

Sinceramente le glosso, mi sembra di aver capito, siano più esigenti in cure, mentre il muschio attecchisce più velocemente e un pò su tutto (con un effetto che mi piace parecchio!). Magari inizio così poi, se non mi sento soddisfatto cambio.

Sapete dove e come comprare/rimediare muschio in giro (a Roma possibilmente)???

Per il filtro? Che suggerite? e per il fondo? Non ho capito se devo fare più strati di diversi materiali, uno strato solo con diversi materiali mischiati, oppure basta un solo strato di un buon materiale... chi mi illumina (con lampade HQL! :-) )

#19 #19 #19 #19

Doc Romolito

bardock
26-10-2006, 07:44
Allora partiamo dal fondo... se opti per la fluorite della sachem ti basta quello.. ne fai uno strato di 5 cm e sei a posto, cosi come se opti per i fondi ADA.

per il muschio.. beh qui ti devi affidare agli utenti romani non ti posso aiutare :-))

Federico Sibona
26-10-2006, 11:27
romolito, mi pare di aver letto in uno dei tuoi post che vuoi "ovviamente" mettere le Caridine dopo 7/8gg dall'avvio dell'acquario. E perchè? Guarda che patiscono anche loro i nitriti. Mi puoi dire dove hai letto che puoi metterle in fase di maturazione?

Ciao
Fede

romolito
26-10-2006, 13:24
romolito, mi pare di aver letto in uno dei tuoi post che vuoi "ovviamente" mettere le Caridine dopo 7/8gg dall'avvio dell'acquario. E perchè? Guarda che patiscono anche loro i nitriti. Mi puoi dire dove hai letto che puoi metterle in fase di maturazione?

Ciao
Fede

Non ricordo esattamente (avrò letto un migliaio di guide in 3 giorni!), ma in un articolo avevo letto che i cosiddetti "pulitori" (tra cui le cardinie) andavano messi un 7/10 gg prima degli altri per "preparare". Ora, che cosa significhi tutto questo lo ignoro, ma se mi dici così... aspetterò anche per le cardinie, anche perché ho intenzione di far attecchire bene tutte le piantine prima di introdurre qualsiasi altra cosa.

Altra cosa che mi sembra di aver capito che se ci sono molte piante è poco probabile che si formino alghe (perchè le piante ciucciano via tutti i nutrimenti necessari alle alghe) vero?

Ancora nessuno mi dice che fare col filtro... UFFAAAAAAA!!!!!!

bardock
26-10-2006, 13:37
il filtro lo puoi prendere esterno.. io ti consiglio o il 2222(o 2022) della eheim o il pratiko 200 della askoll
sono secondo me i migliori