Visualizza la versione completa : camacell in vasca principale
qualcuno lo ha già usato direttamente in vasca principale? so che non danneggia flora batterica e piante ma ci sono altre controindicazioni? :-))
Effettivamente il camacell da ottimi risultati senza essere eccessivamente invasivo, in passato ne abbiamo sicuramente discusso, comunque lo puoi usare anche in vasca principale attenendoti alla dosi indicate (se non sbaglio, una compressa ogni 50 litri). C'è un motivo che induce ad utilizzarlo in vasca principale ed è la necessità di distruggere le uova dei parassiti, in alternativa bisognerebbe svuotare la vasca e tenerla qualche giorno all'asciutto. E' sempre bene durante i trattamenti medicinali, alzare di un paio di gradi la temperatura ed azionare un aeratore ;-)
si, il dosaggio è una compr. ogni 50l.
in effetti il motivo è quello, eliminare le uova, ho trattato in vasca ospedale un discus affetto da vermi delle branchie, guarito e rimesso in vasca principale, dopo 3/4 gg si è nuovamente riammalato.
Un discus adulto ed in salute, generalmente, è resistente alle parassitosi, non è così per un discus debilitato. Sicuro che in vasca principale tutto sia ok? Io proverei ad alzare la temperatura per qualche giorno monitorando lo stato del pesce ed i valori acquatici prima di iniziare un trattamento col camacell ;-)
provo con la temp per qualche giorno.
i valori acqua sono ok, per il discus è un problema portato da stress da ambientamento però se mi si riammala in vasca è possibile ci siano uova?
totodiscus
25-10-2006, 16:36
anke io so ke il camacell è buono e non lesivo.se posso permettermi vi diro ke ho curato gravi parassitosi delle brankie(una brankia kiusa 24h/24 e respirazione stra accelerata piu difficoltà di alimentazione e strofinio continuo su oggeti)alzando la temperatura a 34 gradi e abbassando il ph a valori critici(del tipo 5).l'acidita puo uccidere i parassiti.i medicinali vanno usati con cautela e come ultima spiaggia con il buonsenso di non far passare troppo tempo e rendere la situazione irreversibile
Ok per alzare la temperatura, ma assolutamente non abbassare a quei valori il pH e, soprattutto, non farlo repentinamente... potresti pentirtene! ;-)
Se è stress, in qualche giorno dovrebbe andar meglio, a limite puoi provare con l'aggiunta in vasca di sale grosso non iodato, ma le quantità (e la possibilità di farlo) dipendono dalle piante e da quali ospiti hai in vasca (i loricaridi rischierebbero di morire) ;-)
Le variazioni di conducibilità uccidono parassiti, funghi, batteri ed i discus resistono molto bene anche a concentrazioni elevate (5-6 grammi/litro) che nel tuo caso non sono però necessarie (anche perchè richiedono un pò di esperienza) ;-)
infatti il sale prederivo non usarlo, provo con la termo terapia, ho già alzato la temperatura a 31° e il discus usa tutte e 2 le branchie, ma mangiare ..... per ora non se ne parla.
domani la porto a 32°, vediamo se si scatena la fame, per ultima risorsa userò il camacell in vasca principale siccome penso ci siano uova.
totodiscus
25-10-2006, 22:21
merdus ma tu dici ke l'acidita non funziona?beh io dicevo ovviamente per pesci gia EVIDENTEMENTE malati,non stresssati o mal ambientati.ti assicuro ke ho usato quella tecnica piu di una volta e ha sempre funzionato...boh.poi è ovvio ke per abbassare il ph non ci si mette 2 ore ma molto tempo questo è l'ABC
I vermi delle branchie, così come i batteri, i funghi, ecc... sono organismi primitivi che ovviamente risentono di un repentino cambio dei valori dell'acqua (ed anche se non lo abbassi in due ore, scendere a pH 5 è davvero tanto), ma certi valori non fanno star bene neanche i nostri amati, a meno che non si tratti di selvatici. Non dico che non funzioni, ma semplicemente che può essere molto pericoloso. Col sale si ottengono risultati migliori, si inducono i pesci a mangiare e se ne limita lo stato di stress... per questo molti allevatori professionisti lo utilizzano! ;-)
totodiscus
26-10-2006, 15:32
si lo so a 5 è un valore critico,ma perso per perso uno ci puo provare.cmq grazie per aver messo le tue esperienza sul forum,non si finisce mai di imparare
Non devi ringraziarmi, come tutti, sono qui per condividere, dare il mio apporto ed imparare ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |