Visualizza la versione completa : Pinna posteriore lesionata
Ciao a tutti, sono nuovo e volevo complimentarmi x l'utilissimo forum che la vostra comunità ha creato.Ma ora bando ai convenevoli.
Ho un problema da porvi:
Il mio povero pesce rosso è stato attaccato da altri ospiti dell'acquario. Il risultato è stata la lesione della pinna della coda (che ora è in alcuni punti insanguinata). Ho subito isolato il pesciolino per paura che gli continuassero a fare del male, ma adesso non ho la + pallida idea di come curarlo. Avete qualche consiglio?
Grazie.
Insanguinata?! Intendi dire che ci sono come dei capillari rossi?
Che pesci hai in acquario e quanto è grande?
NPS Messina
11-05-2005, 02:28
Sposto il messaggio nella sezione malattie ;-)
Grazie per aver spostato il post nella sezione adatta :)
Le pinne sono un pò mangiate alle estemità ed è come se fossero dei capillari rossi, come hai detto tu. Probabilmente è stata attaccato da un'aragosta che mi avevano regalato. L'aragosta è stata subito isolata. Il problema è che anche gli altri pesci dell'acquario lo hanno cominciato ad attaccare, probabilmente attirati dalla ferita. Cosa devo fare x guarirlo? Vorrei saper anche se le pinne poi ricrescono. Grazie
posta gentilmente i valori dell'acqua.io inizierei a disinfettare la ferita aggiungendo del blu di metilene.
I capillari rossi sono sintomo di forte malessere del pesce. Possono essere ricondotti ad un avvelenamento o a malattie specifiche di vario genere.
HAI UN'ARAGOSTA IN ACQUARIO?!
Da quant'è che hai l'acquario? Lo hai fatto maturare?
L'acquario è in funzione da un mese e mezzo, provvederò in serata a riportarvi i valori dell'acqua.L'ultimo test che feci erano buoni.
L'aragosta è stata inserita da poco, non credevo causasse problemi con gli altri pesci.
X lele 32 potresti dirmi gentilmente cos'è il blu di metilene?
Grazie
il blu di metilene e' un disinfettante...ma leggendo la scritta di balabam,mi e' sorto il dubbio.temo che la sua ipotesi di avvelenamento potrebbe essere valida,e' piu' precisamnete potrebbe,dico potrebbe, essere avvelenamento d'ammoniaca che provoca emorragie.quindi e' estremamente importante che tu ci dica i valori dell'acqua.visto che si tratta di un pesce di acqua fredda io tenterei di isolarlo e monitorerei la situazione,anche sugli altri pesci.ciao
Ecco i valori dell'acqua:
GH= 11
PH= 7
KH= 17
NO2 < 0,3 mg/l
PO4 in 5 ml = 0,2 mg/l
Allego una foto del malato.
Ps: Ho notato che sulla pinna si sono formate delle piccole macchie bianche simili alla forfora. Aiutatemi x favore.
Ho dimenticato di dire che l'acquario è di 160 litri e la temperatura è di 28°
La temperatura è altissima. Abbassala di 2° al giorno fino a portarla a 20#22 gradi...
Ma quella zona rossa che si vede sul fianco è una pustola sanguinolenta?
Le aragoste vivono nel mare. Come fai a tenerla con un pesce rosso?! -04 E quanto è grande?
Da quant'è che funziona l'acquario?
Come ho detto precedentemente l'acquario è in funzione da un mese e mezzo. La macchia rossa è la ferita che ha causato l'aggressione dell'aragosta. L'aragosta che ho nell'acquario è ovviamente di acqua dolce e non di acqua salata ed è lunga circa 8 cm.
Ora possiamo arriva ad dunque? Come faccio a curare il pesce rosso?
HO bisogno di qualche medicinale oppure la ferita si argina con il tempo? Grazie
Hai bisogno di togliere il gamberetto, qualunque cosa sia... se ha ferito il pesce evidente non possono stare insieme... E cerca di chiamare le cose col loro nome, e di informarti prima di mettere animali che non cososci! L'aragosta è un'aragosta, la caridina è una caridina... Trova il nome del tuo gambero...
Intanto isola il pesce e curalo con sera baktowert...
Hai bisogno di togliere il gamberetto, qualunque cosa sia... se ha ferito il pesce evidente non possono stare insieme... E cerca di chiamare le cose col loro nome, e di informarti prima di mettere animali che non cososci! L'aragosta è un'aragosta, la caridina è una caridina... Trova il nome del tuo gambero...
Intanto isola il pesce e curalo con sera baktowert...
se e' sicuro che si tratti di una ferita io,personalmete userei il micowert,anche se il bactowert contiene elementi idonei anche per la cura di queste,e penserei sinceramente a popolare il mio acquario con specie il piu' possibili compatibili.ciao lele
E cerca di chiamare le cose col loro nome, e di informarti prima di mettere animali che non cososci! L'aragosta è un'aragosta, la caridina è una caridina... Trova il nome del tuo gambero...
Forse sono inesperto e non conosco tutti i pesci e i gamberi ma questo non mi sembra una caridina..Io lo chiamo solo ALIEN xkè cambia muta.Forse tu dall'alto della tua conoscenza puoi illuminarmi.
PS: Come avevo già detto, il pesce è isolato. Provvederò a curarlo.
Saluti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |