Visualizza la versione completa : iron seachem
e' 3 settimane che uso il protocollo italiano della seachem, le piante sono ok ma il ferro con i test è assente. qualcuno che usa la stessa linea mi puo' dire se usa piu' ferro rispetto al protocollo?
il test che uso e' seachem e lo faccio i giorni di digiuno dalla fertilizzazione
ciao
neofit
Quello che ho notato io è che usavo molto più iron (come flourish, ecc....) di quanto raccomandato dal protocollo.
Pensa che il protocollo raccomanda 1 ml ogni 40 litri e io su 75 litri mettevo 6 ml.
Non so però possa dipendere dal test..........
NPS Messina
10-05-2005, 22:10
Il consumo dipende dalle piante ;-)
Il protocollo suggerito è la base di partenza.....
prova a testare il fe dopo il dosaggio.....così verifichi la qualità del test stesso.
Se effettivamente il test funziona, aumenta il dosaggio del ferro fino a quando non otterrai una significativa concentrazione in vasca anche nei giorni in cui non lo dosi.
Il consumo dipende dalle piante ;-)
Il protocollo suggerito è la base di partenza.....
prova a testare il fe dopo il dosaggio.....così verifichi la qualità del test stesso.
Se effettivamente il test funziona, aumenta il dosaggio del ferro fino a quando non otterrai una significativa concentrazione in vasca anche nei giorni in cui non lo dosi.
intendi subito dopo il dosaggio o aspetto che so' 1h?
il test funzia quelli della seachem hanno un boccettino per testare il test :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
grazie
neofit
NPS Messina
11-05-2005, 19:19
Anche 2 ore dopo.....
io il ferro non l'ho mai testato, se non casualmente quando a volte faccio i test dal pesciaio...prima di mettere le 2 T5 dosavo 3 o 4 ml un giorno si e uno no e le piante andavano bene (anche se non erano rosse come volevo, macredo dipendesse dalla luce) e di alghe non ne avevo.
Ora ho le 2 t5 da un paio di settimane e ieri mi sono arrivati phosphorus e nitrogen.
Con la linea completa in tutto e per tutto domani che è il mio GIORNO1 inizio a provare il protocolo americano che comprende 5ml di iron ogni 200L tutti i giorni tranne il 7 e vedremo cosa ne viene fuori :-D :-D :-D ...vi terrò informati.
ok rek facci sapere, intanto ieri ho raddoppiato la dose del 5° g al test dopo 2h ho rilevato fe0.1 immagino che oggi nn lo rilevero' . vediamo ,domani (7° gg) faro' il cambio d'acqua e triplichero' la dose di iron.
anch'io vi faro' sapere
ciao
neofit
NPS Messina
12-05-2005, 20:35
triplichero' la dose di iron.
Non la triplicare di botto....
aumenta gradualmente ;-)
in che modo si dovrebbe fare?
ciao
neofit
lentamente ... magari aumentando di 0.25 o 0.5 ml per un paio di settimane...se tutto va bene puoi aumentare ancora
oggi 7° gg ho fatto il cambio di acqua e ho aumentato il fe di 1/2 risultato fe=0.02>
domani credo aumentero' ancora .
ciao
neofit
NPS Messina
14-05-2005, 00:00
E' importante aumentare gradualmente.....
ricorda inoltre che contestualmente devi aumentare anche il dosaggio degli altri nutrienti.....
poco per volta......
basta che non compaiono alghe è tutto a posto ;-)
anche gli altri elementi? devo aumentare tutta la linea ? scherzi vero? dimmi che scherzi
#36# #36# #36# #36# #36#
ciao neofit
NPS Messina
14-05-2005, 00:24
Non...non scherzo ;-)
ma comunque aumenta di poco.....
parlo di qualche goccia in più.....nulla di preoccupante.....
basati comunque su un'analisi "ottica" della vasca.....
nota la crescita delle piante e gli altri elementi "spia".....
se vanno bene non toccare nulla.....
ti faccio un esempio.....
ho perfezionato il protocollo della mia vasca.....
finalmente alghe zero e crescita ottimale.....
a questo punto devo solo concentrarmi sullo sviluppo dei nuovi germogli,sul verde delle foglie,sul rosso delle rosse,sullo stato di salute delle parti vecchie.....
se noto qualche sintomo da carenza su una di queste parti della pianta so come devo comportarmi ;-)
Dopo aver azzeccato il giusto dosaggio del ferro,senza problemi di alghe, si può procedere ad occhio per regolare ulteriormente il dosaggio dei nutrienti....
abbiamo la fortuna di usare la seachem...che ci dice cosa buttiamo in vasca...quindi perfezionare i dosaggi diventa una cosa relativamente semplice.
Ciao ;-)
sto' aspettando l 'excel che nn avevo preso. poi io ho le alghe verdi quelle patinose che dicono che esistono quando l'acquario gira bene. pio adesso ho i 2 ram in cova, dovrei avere (se tutto va bene) avannotti tra oggi e domani, in piu' sto' aspettando una estelaris e una wallichi.
ciao
neofit
NPS Messina
14-05-2005, 15:46
Eusteralis e wallichi?
rognose...ma belle #06
comunque per le alghe metti un pò di torba e lascia al buio la vasca per due giorni ;-)
Eusteralis e wallichi?
rognose...ma belle #06
comunque per le alghe metti un pò di torba e lascia al buio la vasca per due giorni ;-)
se nn prendo quelle rognose nn mi diverto.
nn posso lasciare la vasca al buio o il ram maschio che fa la guardia agli avannotti (oggi si sono mossi)
ciao
neofit
NPS Messina
14-05-2005, 17:19
Appena risolvi con i ram oscura tutto ;-)
prima effettua un bel cambione.
azz.. proprio adesso che mi appropinquavo a mettere la nuova plafoniera :-( :-( :-(
2x18watt 7500k su un 30lt quasi effetivi.
ciao
neofit
NPS Messina
15-05-2005, 00:13
azz.. proprio adesso che mi appropinquavo a mettere la nuova plafoniera
2x18watt 7500k su un 30lt quasi effetivi.
mamma mia quanti problemi :-D :-D :-D
fai così.....
risolvi con i ram......
oscura la vasca 2 giorni
mega cambione
attiva la nuova plafo con tempi ridotti
gradualmente aumenta il fotoperiodo
quando oscurero' niente fertilizzanti giusto?
O.T. visto che le 2 lampade sono alimentate separatamente, tu come alterneresti, es accendo 1 per 2h, poi accendo anche l'altra per 6h, spengo la prima e dopo 2h spengo anche l'altra.che dici?
grazie in anticipo maestro
neofit
NPS Messina
15-05-2005, 01:24
grazie in anticipo maestro
Ma che maestro......
diciamo praticone
;-)
i tempi tra una e l'altra devono corrispondere a mezz'ora......
es.
ore 8:00 prima luce
ore 8:30 seconda luce
ore17:30 spegne la prima luce
ore 18:00 la seconda
e i fertilizzanti nei 2 gg di buio?
ciao "praticone"
neofit
p.s. perche' nell'allestimento della vasca simo mette degli stecchini?
NPS Messina
16-05-2005, 00:33
e i fertilizzanti nei 2 gg di buio?
Nisba
perche' nell' allestimento della vasca simo mette degli stecchini?
è la nuova moda dell'involtino primavera :-D :-D :-D
scherzi ha parte...con gli stecchini ha fissato la callitrichoides al fondo ;-)
mi e' arrivata adesso la nuova plafo nn so' se riusciro' ad aspettare 2mesi eheheheh
grazie di nuovo
ciao
neofit
insomma ma quanto diavolo di ferro mettete voi? io ormai sono arrivato a piu' del doppio del protocollo italiano, dopo 2h rilevo 0.02 dopo 24h 0.0 uffa adesso vuoto la boccia #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
ciao neofit
E' quello che succedeva a me.
Credo che il protocollo sia fato per acquari con sole anubias, perchè altrimenti non si spiega......
Comunque il ferro dopo un pò non è più rilevabile dai test (mi sembra di aver capito) quindi può anche darsi che sia ancora presente in vasca.
Cerca di regolarti più con le piante (magari se hai delle rosse) che con il test.
Ma aspetta i suggerimenti dei più esperti ;-)
bhe non a caso il protocollo americano suggerisce di mettere tutti giorni 5ml ogni 200L tranne il 7
NPS Messina
17-05-2005, 16:48
Comunque il ferro dopo un pò non è più rilevabile dai test (mi sembra di aver capito) quindi può anche darsi che sia ancora presente in vasca.
Cerca di regolarti più con le piante (magari se hai delle rosse) che con il test.
Ma aspetta i suggerimenti dei più esperti
Hai già detto tutto giusto tu ;-)
bhe non a caso il protocollo americano suggerisce di mettere tutti giorni 5ml ogni 200L tranne il 7
Infatti.....
comunque vi confido un'indiscrezione.....affianco all'iron il ferro della prodac(per risparmiare ;-) )....e quello di una soluzione tipo pmdd........
secondo me affiancare al protocollo ufficiale qualcosa di "artigianale" è agevole,pratico ed economico...
infatti è quello che farò ioappena finisco la boccia da mezzo litro :-D
io per il potassio sono 3 settimane che uso quello fatto in casa e sembra andare bene
NPS Messina
17-05-2005, 17:48
io per il potassio sono 3 settimane che uso quello fatto in casa e sembra andare bene
Per ora sto usando ossido di potassio uso agricolo (pochissimo,perchè ogni volta che lo uso mi annebbia la vasca),nitrato di potassio (farmacia,4Euro un kg),potassio solfato (derivato dal pmdd).
io solfato di potassio 11g ogni 100ml di Ro
al posto dell'iron della Seachem non si può usare x esempio il ferro chelato della compo??è solo ferro o contiene altre robe?
NPS Messina
23-05-2005, 14:58
al posto dell'iron della Seachem non si può usare x esempio il ferro chelato della compo??
Francamente sul ferro preferisco spendere qualcosa in più ed utilizzare quello della Seachem per i dosaggi infrasettimanali(ossia a giorni alterni).....mentre quello prodac nel giorno del cambio acqua.
Iron seachem è ferro gluconato,in una formulazione più idonea all'assorbimento completo da parte delle piante.
Quello Prodac lo uso per risparmiare, e comunque è buono(anche se di livello inferiore al seachem).
Sul ferro chelato per uso agricolo ne abbiamo discusso nei topic della linea di fertilizzazione Crypto.
uh adesso spulcio un pò... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |