Visualizza la versione completa : CIAOOOOOOOOOOOOO RAGAZZI/E!!!
Ehilà gente di Acquaportal, come butta? Sarà passato un anno, forse più, dal mio ultimo post, ma non vi ho dimenticato anche se forse ne ho dato l'impressione ;-)
Purtroppo, il tempo è tiranno ed ho dovuto mettere da parte la passione per questo mondo anche se, quando torno a casa, mi mette tristezza vedere i miei acquari vuoti #07
Di tanto in tanto vi leggo ed oggi, finalmente, ho deciso di scrivere due righe per dirvi che siete sempre i più grandi. Spero tra qualche mese di poter tornare ad essere un assiduo frequentatore e presentarvi il mio "laghetto da giardino" (circa 4000 litri), attualmente in fase di costruzione. oltre che qualche acquario con i soliti e tanto amati discus -11
Complimenti ai vecchi per il loro sempre prezioso apporto, ai nuovi per come si sono integrati nel contesto di questo splendido forum ed in bocca al lupo per tutto! ;-)
Un salutone ai "Marchi" ed agli altri amici, non cito i nomi solo per non dimenticarne colpevolmente qualcuno... un abbraccio! :-)
Emanuele
gi.an.nin
24-10-2006, 18:48
Ma guarda chi si rivede...... #22 #22 #22
Certo che ne è passata di acqua sotto i ponti,
ma siamo davvero molto felici che in fondo
la passione è rimasta immutata.......... ;-)
Di nuovo...... BENTORNATO...... #25
ciao bentornato :-)) alla faccia del laghetto :-D
Ciao, non ti conosco, ma a quanto pare sei stato uno dei veterani di AP!!
#25 Spero di leggerti presto, ciao e bentornato
Beh... 4000 litri per un laghetto non è poi tanto, soprattutto se ospiterà, come previsto, carpe Koi ;-)
Comunque, metto in fondo una foto di qualche giorno fa... adesso è completo anche il "bordo". Magari la prossima primavera farò un articolo per il portale, vista anche l'insolita realizzazione interamente in cemento (di solito si preferiscono i teli) #36#
Ciao, non ti conosco, ma a quanto pare sei stato uno dei veterani di AP!!
#25 Spero di leggerti presto, ciao e bentornato
Devo scappare dalla mia ragazza, comunque grazie per il bentornato e per il "veterano", devo però necessariamente essere un "veterano umile" perchè qui c'è sempre stata e c'è ancora gente molto più in gamba di me (col tempo sono/siete anche aumentati)!!! ;-)
Qualcuno ha conservato qualche mia "poesia"? La postereste? :-))
NPS Messina
24-10-2006, 20:28
Ciao sciacquatrippa :-))
Un abbraccio :-)
The Wizard
24-10-2006, 23:49
merdus, bentrovato! siamo arrivati sul forum più o meno insieme...
Vedi che succede ad allevare disus? si perde la passione e ci si mette a costruir laghetti in cemento!:-D :-D
Spero di rileggerti presto...
p.s. La poesia la ricordo... bisogna cercarla nel forum... da qualche parte stà!
Ciao sciacquatrippa :-))
Un abbraccio :-)
Ah ah ah.... buddace!!! :-D :-D :-D
;-)
merdus, bentrovato! siamo arrivati sul forum più o meno insieme...
Vedi che succede ad allevare disus? si perde la passione e ci si mette a costruir laghetti in cemento!:-D :-D
Spero di rileggerti presto...
p.s. La poesia la ricordo... bisogna cercarla nel forum... da qualche parte stà!
:-D :-D :-D
La passione penso proprio di non perderla mai, purtroppo il tempo è tiranno e non ho attualmente la possibilità di gestire degli acquari come vorrei, quindi preferisco evitare ;-)
In realtà di poesie ce n'era più di una, ma una era proprio su Acquaportal... forse Simo l'ha salvata perchè i messaggi dello Sweet dopo un pò finivano nel cestino, non so se sia così ancora adesso -20
Comunque, era solo per "rivangare" un pò i bei tempi :-))
The Wizard
25-10-2006, 00:03
merdus, intanto comincia a tornare... poi la poesia la si cerca assieme... che bisogna anche spiegarti come si usa la funzione cerca??? :-D :-D
Non me ne sono mai andato, però non posso neanche essere granchè assiduo ;-)
C'è una funzione cerca? :-))
I messaggi nello Sweet venivano cancellati dopo 15 giorni dall'ultima risposta, perchè i "Marchi" ce li avevano piccoli... i data base!!! :-D :-D :-D
Ciao bentornato!Noi siamo "quasi"nuove,è da un annetto che presenziamo,ma siamo felici di conoscerti,di Torino anche tu? :-)
No, io sono di RC. A Torino ho studiato (al Politecnico) e per il momento viaggio per l'Italia... la destinazione prossima più "stabile" dovrebbe essere Roma... vedremo! ;-)
Sono felice anch'io di conoscervi! :-)
The Wizard
25-10-2006, 09:50
la destinazione prossima più "stabile" dovrebbe essere Roma... vedremo!
Se vieni qui ti porteremo verso la perdizione più assoluta... avrai degni maestri che t'insegneranno la vera vita!!! -ROTFL-
Nefertari
25-10-2006, 11:44
ciao Ema!!!!
bentornato...
anche il mio acquario è vuoto, ma spero che presto possa riprendere vita.
un abbraccio forte forte.
Ehilà, ciao... come stai? Spero bene!
Un bacione! ;-)
ma ciaooo, anche io non ti ho conosciuto...bentornato :-))
P.S. beeeelloooo il laghetto :-)
alucard82
25-10-2006, 18:05
#28 anche se non ti conosco e da pochi mesi che giro in questo sito!!!Però il tuo nik mi fa spaccare dalle risate :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D -b01
Sapessi quanto se ne è discusso in passato :-))
Alla fine il parere è stato unanime: "BELLISSIMO"!!! :-D :-D :-D
merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti #25
Però il tuo nik mi fa spaccare dalle risate
E' vero!E' quasi latineggiante! :-D :-D :-D
merdus, mi piace come hai fatto il laghetto, anche io sono per il cemento pero' il tuo e' meglio realizzato del mio, io ero limitato nel poter scendere in profondita'... molto bella anche la forma e i gradini, se posterai delle foto passo passo saranno gradite a molti #25
Ciao,
ho letto i post relativi al tuo laghetto e mi sono stati di grande aiuto. Non credo che la mia realizzazione sia migliore della tua, anzi spero solo che sia altrettanto valida.
Attualmente c'è il bordo alto rispetto al pavimento, poichè il cordolo arriva a coprire i ferri che nella foto si vedono scoperti. A giardino finito, però, resterà a filo o quasi (prevedo di utilizzare pietre per rivestirlo cercando di dargli un aspetto naturale) di prato ;-)
Per le foto passo passo, appena ho un pò di tempo vedrò di postarne qualcuna anche se per ora i lavori sono fermi ed il completamento del laghetto è, ovviamente, previsto per la primavera quando il tempo dovrebbe essere ideale per lo sviluppo delle piante e l'inserimento degli ospiti pinnuti.
Salutoni ;-)
merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano #23 pero' alla fine e' eterno ;-)
ciao merdus!!!! #22 #22 #22
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??
Cleo2003
26-10-2006, 14:38
Ohhhh eccolo! io ricordo che c'eri quando ero da poco iscritta.. e ricordo che scrivevi cose molto belle da ragazzo molto sensibile e poetico ;-)
azz.. visto ora che avevi risposto infatti ad un mio post proprio su di te... #13
Bentornato :-)
Suppaman
26-10-2006, 15:23
ciao e bentornato..
cmq ovviamente se vieni a roma ci vedremo tutti..
cosi possiamo discutere un po sui dischettini..
che a windboy stanno simpaticissimi..
una domanda forse stupida.. ma xke il laghetti lo si fa a gradini??? #13 #13 #13 #12 #12 #12 #12
Suppaman,
una domanda forse stupida.. ma xke il laghetti lo si fa a gradini???
Ti rispondo io al volo, se guardi la foto del laghetto di merdus e' a regola d'arte, il primo gradino e' ottimo per metterci delle piante nei vasi (20#25cm di profondita'), un secondo gradino per altre piante un po' piu' alte e infine si scende il piu' possibile in modo che i pesci d'inverno abbiano una zona profonda che quando la superficie ghiaccia li a 1mt di profondita' ci saranno sempre 4-5°, una temperatura ottima per far passare l'inverno ai pesci.
Io sono anche per la costruzione dei laghetti a conca, o con il fondo a cono, cosi' eventuale sporcizia e' molto piu' facile da sifonare ;-)
L'importante e' scavare il piu' possibile (io non avevo questa possibilita' pero'...)
merdus, si frequento molto la sezione laghetto, dalla foto che hai messo il tuo mi sembra uno mei meglio realizzati, non ho capito bene se il tuo avra' un bordo superiore o no, ti posso dire una cosa, nel mio il bordo in alcuni punti e' di solo 2cm, in altri di 30cm, solo una koi mi e' saltata fuori 2 volte xche' spaventata dalle altre + grosse, direi che un bordo non serve xche' se le koi stanno bene non hanno motivo di saltare fuori, (anche quando mangiano a volte fanno dei salti).
Ti consiglierei di andare dove hanno materiale edilizio, hanno delle belle pietre frastagliate che vengono usate per fare i bordi aiuola, vanno a peso ma costano molto poco, per fare un bordo naturale che non stoni con il giardino sono l'ideale.
X fare un laghetto in cemento so che ci vuole tempo, non voglio pensare a quanti quintali di cemento ho fatto tutto a mano #23 pero' alla fine e' eterno ;-)
No, il bordo è attualmente alto 25 cm sopra il livello del pavimento, ma il prato poi andrà a filo o quasi. Mnetre all'interno l'acqua sarà praticamente a "sfioro" ;-)
Per le pietre ci avevo pensato, ma molto dipendera dal contesto: penso sarà una delle ultime cose una volta ultimata la ristrutturazione del giardino ;-)
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=86026
ciao merdus!!!! #22 #22 #22
adesso sei fisso a torino o fai ancora avanti e indietro??
Attualmente sono fisso a RC con quache capatina a TO ed in attesa di spostarmi probabilmente a Roma... vedremo! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |