PDA

Visualizza la versione completa : Questa non ci voleva....


#include
24-10-2006, 15:03
Ciao ragazzi sono troppo triste..mi sono morti sei pesci in due giorni..il mio bettone, le due femmine, un botia, un oto..ho controllato i valori e sono ok..no2=0, no3=5, ph 7.2, gh=10, kh=4....ho fatto un cambio d'acqua del 90%..ma adesso che faccio??!!
Posso mettere qualche prodotto o lascio che tutto si tranquillizzi??!!(spero)
Le morti sono state improvvise..sino ieri alle 9 era tutto ok e i pesci non presentavano affaticamenti....mi dispiace troppo e sono triste, anche perchè l'acquario lo curo al massimo!!!!
Non uso prodotti, solo fertilizzante sera..nelle quantità indicate.

Consigliatemi..grazie.... -20 -20 :-( :-(

bardock
24-10-2006, 15:09
hai ancora ospiti in vasca?? se si forse è meglio che non fai nulle e tieni monitorati i valori... se invece non hai più ospiti allra ti consicio di ricominciare da capo perchè probabilmente hai qualche inquinante in vasca....

Il problema è che non hai dato molte spiegazioni... deta così sembra che ci sia qualcosa che ti ha avvelenato l'acqua.. mentre magari è una infezione batterica...

TuKo
24-10-2006, 15:16
ho fatto un cambio d'acqua del 90%..

Ecco questo può essere peggio dell'eventuale problema in vasca.

#include
24-10-2006, 15:16
Si ho ancora dei pesci..dimmi cosa vuoi sapere..nn so che dirti ancora..potrei mettere del carbone attivo??!!
cmq aspetto che si risolva tutto..faccio ancora cambi??!!

bardock
24-10-2006, 15:20
allora tantoper cominciare diciamo che sarebbe utile sapere che sintomi presentavano i pesci prima del decesso... mangiavano? nuotavano normalmente?? hai visto se davano segni di apatia o di stanchezza?? respiravano normalmente??

ad esempio in vasca ha per caso la CO2??

hai inserito di recente pesci o piante o arredamenti??


come dice giustamente tuko, fare il cambio del 90% di acqua concora degli ospiti non è stato il massimo perchè hai decimato la flora batterica ma ormai è fatto.... se hai dell'attivatore batterico non scaduto in casa usa, è meglio

#include
24-10-2006, 19:03
I pesci stavano benissimissimo ieri..erano normali..si ho co2 ma non la uso frequentemente perchè le piante crescono anche senza..vedi "mio acquario".
Ho inserito 3 oto sabato....ho fatto il cambio per eliminare dei virus.... #24 #24

Giuseppedona
24-10-2006, 19:25
Come tutti qui ti hanno già detto un cambio così corposo non và assolutamente bene anche perchè se i valori erano quelli postati non hai fatto altro che aggiungere altro stress ai pesci che già stavano male.

Sicuramente o è stato inserito un qualcosa che ha avvelenato l'acqua, anche innavvertitamente o qualche colonia batterica ha contaminato i pesci. Facci sapere il comportamento dei pesci in questi giorni, se mangiano, se stanno in disparte, se presentano qualche rigonfiamento ecc.

Controlla poi la temperatura dell'acqua e se il caso portala su valori di 30° di solito i batteri a quelle temperature non resistono, poi se del caso si proverà con i medicinali, ma prima bisognerebbe accertare le cause.

Ciao e tienici informati

Giuseppedona
24-10-2006, 19:26
Dimenticavo spero non abbia inserito in vasca l'acqua di trasporto degli oto !!! #24

#include
24-10-2006, 19:46
No quale acqua di trasporto..penso solo ad un pesce che era gonfio e l'ho tolto..forse avrà lasciato qualche batterio..mi sembra strano che ieri tutto ok..oggi sei pesci morti..senza nessun segno di agonia....cmq ho messo dell'attivatore batterico..più tardi controllo i valori..ok alzerò la temperatura..grazie a tutti..vi farò sapere.

Uffa il mio betta stupendo!!!!Che rabbia..anche perchè lo curo in maniera quasi maniacale l'acquario..che nervoso!!!!

NPS Messina
24-10-2006, 19:59
Controlla poi la temperatura dell'acqua e se il caso portala su valori di 30° di solito i batteri a quelle temperature non resistono

Specifico meglio.
la temperatura dell'acqua si porta a 30° non perchè così muoiono i batteri, tutt'altro!
in pratica i batteri (ed anche i virus) hanno una sorta di "pellicola" che li ricopre, rendendoli molto resistenti alle aggressioni "chimico-fisiche" cui possono andare incontro nell'ambiente che hanno deciso di colonizzare.
La stessa "corazza" la possiedono gli esemplari in "quiescenza", che in quello stadio di "letargo" possono stare per lunghissimi periodi, protetti anche da aggressioni esterne da vera apocalisse.
Alzando la temperatura non si fa altro che stimolare questi organismi a riprodursi, che per fare questo sono costretti a "denudarsi", diventando vulnerabili ad aggressioni esterne.......questo è l'unico momento nel quale si può tentare una cura.
Anche il corpo umano di fronte alle aggressioni virali o alle batteriosi reagisce con la febbre.
In quel momento il corpo di per sè produce difese atte a contrastare l'agente esterno, ed è proprio durante la febbre che si prestano le cure farmacologiche.

Giuseppedona
24-10-2006, 20:10
NPS come al solito sei preciso ed esaustivo

Infatti consigliavo di aumentare la temperatura e poi provare con i medicinali. Ma come già detto prima bisognerebbe avere un quadro clinico un pò più completo ;-)

NPS Messina
24-10-2006, 20:18
NPS come al solito sei preciso ed esaustivo

Grazie Peppe, ho visto che anche tu sei preparato ;-) infatti non ho corretto, ho preferito semplicemente specificare, visto che il tuo consiglio è più che valido :-)

#include
25-10-2006, 10:08
Ragazzi ore 10..nessuno è morto dopo ieri..ho messo da parte due pesci..uno con un okkio gonfio e l'altro con la pancia gonfia..vediamo cosa succede fino a stasera..grazie per i consigli e per le spiegazioni super efficenti. ;-) ;-) #36# #36#

digitalhawk
25-10-2006, 10:14
io direi che quei pesci gonfi hanno vita corta...
se oltre a loro nn ti rimane nessuno penso ke rifare la vasca sia utile.
almeno puoi togliere tutta l'acqua che potrebbe essere inquinata da qualke batterio.. -28d#

Giuseppedona
25-10-2006, 10:42
io direi che quei pesci gonfi hanno vita corta...
-28d#

Lo penso anch'io. Penso ci siano i presupposti di un malattia virale intestinale anche se sinceramente non sono molto ferrato sul campo medico.

Comunque mi interesserebbe sapere il comportamento dei pesci colpiti in questo momento (inappetenza, scarsa reattività, ecc).

#include
25-10-2006, 13:40
sino ad ieri mangiavano normalmente..si rincorrevano come se fossero normali..per questo non li ho tolti..anzi mia madre pensava che fossero gravidi..io ero diffidente.

Adesso uno è notevolmente peggiorato, presenta ematomi interni neri..l'altro è sempre gonfio, più chiaro.

Cmq sono le 13 e nessuno è morto..adesso sono più tranquilli..dopo ieri!!!! #23 #23

#include
25-10-2006, 22:11
Ragazzi alle 6,30 ho trovato due pesci morti..sono andato dal negoziante e gli ho fatto vedere i due pesci malati..mi ha dato della medicina per la micosi..della sera..per tre giorni 3,2 ml....è verde....spero bene..anche se ormai sn molto demoralizzato e afflitto.

#include
26-10-2006, 10:18
Dove siete finiti??!!

Cmq ragazzi ore dieci non è morto nessuno..la medicina mi ha colorato l'acqua di verde..che schifo!!!! #24 #24 #23 #23

Che ne pensate??!!
Ma io dico un pesce che muore all'improvviso che gli succede dentro??!! #24 #24 :-( :-(

bardock
26-10-2006, 10:31
attualmente stai utilizzando medicicnali e quindi probabilmente la batteriosi si sta debellando.

Finisci il ciclo di cure e poi inserisci nel filtro del carbone attivo dopo aver fatto un cambio d'acqua.
In questo modo porti via tutti i residui di medicinale che potrebbero far male nel lungo periodo ai pesci :-)

#include
26-10-2006, 10:42
ok bardakssj..

Ma io dico un pesce che muore all'improvviso che gli succede dentro??!!

#include
26-10-2006, 11:28
Ragazzi ma fertilizzo cmq??!!

#include
26-10-2006, 14:40
#24 #24

#include
26-10-2006, 21:50
Ragazzi ma dove siete finiti??!!
Aiutatemi..vi siete dimenticati di me?!?! -20 -28d#

Federico Sibona
26-10-2006, 23:57
No, non fertilizzare mentre procedi con la cura.
Nei pesci, come negli umani, c'è chi muore in pochi secondi e chi dopo lunga malattia, dipende da che patologia ha (se non era questo che intendevi, spiegati meglio).

Ciao
Fede

#include
27-10-2006, 08:57
Grazie..allora nn fertilizzo..oggi è l'ultimo giorno che metto medicina..da domani che faccio??!!
Metto carbone attivo??!!
Ieri è stato il primo giorno che pesci nn ne sono morti..ho capito il tuo discorso, ma una morte cosi improvvisa è strana.... #24 #24

Federico Sibona
27-10-2006, 10:01
Non so cosa dirti, devi seguire le istruzioni del medicinale. Non so dopo aver messo l'ultima dose per quanto tempo si deve lasciare ancora agire. Poi segui quanto ti ha detto bardakssj.

Ciao
Fede

#include
28-10-2006, 08:54
Ciao ragazzi ieri ho messo per l'ultima volta la medicina(per tre giorni)..oggi che dovrei fare??!!
Faccio un cambio d'acqua(di quanto??!!il mio acquario è 70 litri netti) e metto il carbone attivo??!! #24 #24 ;-) ;-)

Ah..pesci nn ne sono morti da tre giorni.

Giuseppedona
28-10-2006, 08:56
Aereatore e carbone attivo !

#include
28-10-2006, 11:22
Non ho l'aereatore..che faccio lo compro??!! #24 #24

E il cambio d'acqua devo farlo?!?!

Giuseppedona
28-10-2006, 12:34
Beh! l'uso dell'aeratore nel dolce si può dire che sia limitato proprio dopo il trattamento con medicinali, in tutti gli altri casi il suo utilizzo è sconsigliato. Il costo non è eccessivo io penso che valga la pena spendere qualche decina di euro.

Per il cambio ti devi attenere alle istruzioni del medicinale !

#include
29-10-2006, 11:17
Ragazzi ieri ho finito di somministrare la medicina per la micosi..sono stato dal mio negoziante per comprare il carbone attivo..ma lui penso giustamente mi ha detto di nn avere fretta e aspettare altri tre giorni..stamane vado a vedere la vasca e c'era un oto morto....ma quando finiranno ste morti??!!
Come faccio a capire se la prox settimana devo ancora mettere la medicina oppure niente??!!
Adesso ho paura di inserire nuovi inquilini..non vorrei che mi morissero.

Che mi consigliate??!!

Inoltre perchè i biricchinis sono sinora gli unici a non essere morti, neanche uno??!!

Grazie ragazzi....

Federico Sibona
29-10-2006, 12:09
Indubbiamente non è il momento di mettere nuovi inquilini fino alla sicura risoluzione dei problemi che hai.

Ciao
Fede

#include
29-10-2006, 15:13
Come faccio a vedere che nn ho più problemi??!!

Cmq non volevo metterei pesci adesso..parlavo in generale.
Grazie....

Jackrock
29-10-2006, 15:27
bella domanda, io controllei giornalmente i valori dell'acqua. NO2 sicuro di non averne? Che pesci sono rimasti in vasca?

#include
29-10-2006, 15:54
Non ho mai avuto No2..sicuro..perchè controllo ogni settimana..massimo due....sono rimasti i birichinis(gli unici a nn morirne neanche uno!!!!), due rasbore, 5 pangio, un cory, un otoncilus, tre hyphessobrycon eos.

Che mi consigli??!!

Federico Sibona
29-10-2006, 16:32
Senti i pesci birichini io non li conosco, forse intendi i Kryptopterus bicirrhis, quelli trasparenti allungati con i baffi lunghi che stazionano in superficie?
Fai un giro sul web e dicci se sono quelli.
Hai messo un aeratore con porosa nella vasca?
Compera il test per la NH3 (ammoniaca) e fai la misura.

Ciao
Fede

#include
29-10-2006, 17:06
Non ho aereatore..si cmq sono quelli....ok domani compro quel test nh3....grazie.