Visualizza la versione completa : inizio zeovit..dubbi
Dopo dubbi e ripensamenti ieri ho iniziato lo zeovit sistema base per vasca 300lt netti: valori attuli di nutrienti bassi Nitrati 0,00 Fosfati 0,01
carbone, zeovit nel reattore 500gr con flusso 200lt/h/lt, zeoback 3 gocce al dì, zeofood 3 gocce al dì, zeostart 0,15 ml 2xdì, AAHC 3 gocce al dì, PVC 3gocce al dì.
La prima domanda riguarda la quantità di carbone, la guida dice 300 gr a me sembravano uno sproposito, per il momento ne ho messi 150 gr.. ne devo veramente mettere 300 gr subito?? considerate che è la prima volta in assoluto che metto carbone dall'avviamento.
Il secondo dubbio riguarda gli integratori di microelementi, io mettevo lo iodio (tropic marine) 2 gocce al dì e str+mb (kent) 2 tappi 2v alla settimana. Come dice la guida ho smesso tutto tra quanto posso riniziare con quelli zeovit ?? quando e come posso stabilire che è arrivato il momento?
Grazie a tutti in anticipo
no la guida dice di usare 1000 ml (un LITRO) x 1000 litri di acquario
! litro di carbone pesa circa 420-430 grammi
diminuisci il fuud ed il bak a 2 (consiglio mio) ed usali solo x i primi 14 giorni che metti la zeolite nuova,poi 2 volte a settimana
x gli elementi inizia pure tra un mesetto,ma puoi benissimo usare anche quelli come integratori,vanno bene
gli amino verifica che non ti facciano scurire troppo i coralli e ti regoli di conseguenza,io li uso solo 2-3 goccie x 2 volte a settimana
il pcv e possibile arrivare fino a 3 goccie ogni 100 litri,ma devi sempre vedere la reazione del sistema,procedi sempre x gradi,meglio poco,ed aumentare in seguito,che rimediare poi ad eventuali errori,e dagli sempre almeno 1-2 mesi se non noti nulla nell'immediato come reazioni coralline,visto che sono animali che rispondono a lungo termine
ciao da blureff
Avevo decisamente fatto confusione per il carbone ma l'istinto diceva bene, quindi per 300lt =126gr. Porterò food e back a 2 come mi consigli e rallento gli aminoacidi, il Pvc lo uso da 15 gg (quindi prima dello zeovit) e per il momento i coralli hanno risposto espandendo i polipi notevolmente e ho la sensazione che crescano più in fretta, resto a 1 goccia per 100lt per altri 15 gg poi magari salgo un pò . grazie Blureef e ciao
lucayale
24-10-2006, 10:51
Se hai già i nitrati e i fosfati così bassi, il mio consiglio è quello di sottodosare di parecchio le zeoliti, lo zeobak, lo zeofood o, meglio ancora, di farne addirittura a meno... Dimezza almeno i dosaggi rispetto a quanto consigliato dal manuale d'uso zeovit. Se poi li riduci a un terzo, non sbagli...Con zeovit un minimo errore sui dosaggi lo paghi...
Luca, ex zeovittaro.
Luca io ho seguito i dosaggi di zeolite, food e back per la fase 2 (vasca che inizia il sistema con animali), secondo quello che tu dici se non ho capito male dovrei portare la zeolite alla metà (250 gr) e dosare back e food ad 1 goccia al dì (1/3), gli amino li inizio ad usare 2 v alla settimana ma devo sempre ridurre ad un terzo la dose? Lo zeostart 2 l'ho dosato a 0,15 2xdì, credi sia meglio 0,1?
quando inizierò i microelementi vale sempre il discorso di dosarli a metà o 1\3 rispetto la dose consigliata???
Ragazzi mi state terrorizzando -05
lucayale
24-10-2006, 14:35
Ciao! Scusami innanzitutto se ti ho terrorizzato! Non era questo il mio intento. Semplicemente, considerato il fatto, che hai già livelli di nutrienti molto bassi, in pratica ottimali, ti suggerivo di andarci piano con i prodotti zeovit.
Come sei messo inoltre a luce?
2x250 + 1x150 credo vada abbastanza bene. Il resto dei valori sono stabili Ca 400, Mg 1300, Kh 8-9 ,salinità 1025. L'unico è il kh che non è realmenta stabile perchè varia tra 8 e 10 credo sia dovuto alla sonda ph nel reattore ma non me la sono sentita fin'ora di toglierla. Gli SPS stanno bene e crescono ma tendono al marrone. Gli LPS sono bellissimi e crescono anche troppo. Scherzavo con il terrore ma un pò di paura ce l'ho. Ogni consiglio è ben accetto. Ciao Simona
lucayale
24-10-2006, 14:50
Ho letto ora meglio il tuo profilo. Hai deciso per caso di utilizzare il sistema zeovit per accentuare la colorazione delle tue acropore? Se la tua risposta è sì sarebbe meglio per te potenziare l'illuminazione del tuo sistema, che al momento è appena sufficiente, piuttosto che optare per la via zeovit...Sulla tua vasca ci vedrei bene una singola plafo da 2x400...contro le 2x250w+150w attuali Questo è il mio parere, ascoltane altri, poi decidi di testa tua #36#
In merito agli attuali dosaggi, visto che la luce che dai ai coralli non è molta e che quindi il loro metabolismo non è molto spinto, puoi partire tranquillamente a dosaggi dimezzati piuttosto che ridotti a un terzo...
P.S: ti ho tranquillizzato?
lucayale
24-10-2006, 14:58
L'illuminazione attuale è perfetta per i tuoi LPS (e ho letto che ne hai molti) e più che sufficiente per le tue montipore e per acropore di profondità. Per acropore dei primi metri del reef è invece appena sufficiente ed è normale che quest'ultime si scuriscano pur avendo un'acqua dai valori perfetti come quelli che hai ora. Le oscillazioni del kh che hai sono normali e accettabili.
Perchè non ci posti una bella foto della tua vasca così valutiamo lo stato di salute dei tuoi coralli in modo da suggerirti al meglio?
Ok Luca posto la foto come posso, sulle luci ci penserò anche se in verità ho in progetto una vasca più grande e quindi per il momento i miei SPS dovranno tenersi questa luce. Lo zeovit l'ho iniziato per curiosità, per prendere un pò la mano con le culture batteriche e tenere la vasca al massimo livello. Ciò non toglie che una certa paura di bruciarmi ( o meglio bruciare i miei coralli) ce l'ho e vorrei andare veramente con calma.
Tu perchè sei un ex zeovittaro?
lucayale
24-10-2006, 19:26
Ciao Simona! Perchè sono un ex zeovittaro? Semplice, perchè non seguo più questo sistema di conduzione e non me la sento nemmeno di consigliarlo.Il mio sistema condotto per oltre un anno con il sistema zeovit a dosi dimezzate con discreti risultati, salvo la perdita di un paio di acropore per attacchi di turbellarie (pare, per esperienze sentite, che vi sia un'associazione abbastanza marcata fra vasche condotte con zeovit e attacchi di turbellarie, n.d.r.) è tracollato in un periodo di mia assenza in seguito a un'esplosione batterica dovuta a un sovradosaggio di prodotti zeovit, con conseguente bruciatura di tutti gli apici dei rami di tutte le mie acropore e successivo distacco di tessuti.
Altri motivi per cui non mi sento di consigliare questo sistema:
- favorisce lo sviluppo di monocolture batteriche, alterando gli equilibri batterici esistenti grazie alle rocce vive;
- riduce sensibilmente la crescita delle acropore soprattutto in termini di spessore dei rami;
- debilita e assottiglia gradualmente il tessuto delle acropore;
- quai tutti gli appassionati che conosco che hanno intrapreso il percorso "zeovit" lo hanno interrotto per complicazioni + o - serie...
spiegazione logica e convincente, ho postato la foto (non è un granchè come foto)sul profilo dimmi che ne pensi ciao
allora la zeolite non va diminuita,e fonte primaria di cibo (biofilm batterico)
l'ecesso deve essere schiumato,quindi cercare diottimizarla al meglio
lo zeostart2 i dosaggi indicati all'inizio vanno benone overo 0,3 ml x 2 volte al giorno
riguardo alla luce ci sono belle vasche anche con le 250w
luca non esagerare ;-)
ciao da blureff
lucayale
24-10-2006, 23:57
Brava Simona! Che bella vasca! Che bel Leucosternon! Gli LPS sono bellissimi e in ottima salute. Le acropore, pur correttamente posizionate al massimo della luce, sono un po' scure. Considerato il fatto che in vasca hai un bel 70% di LPS e molli fossi in te non modificherei l'attuale illuminazione.
Blureff (Donatello) è un maghetto dello zeovit, uno dei pochi appassionati che conosco che continua a seguire questo sistema con esperienza, colpo d'occhio e buoni risultati. Dei suoi consigli puoi quindi fidarti.
Ciao!
Luca
una cosa importante,lo scarico del filtro della zeolite cerca di farlo cadere molto vicino alla pompa di risalita,io su questo particolare sto riscontrando enormi giovamenti
ed almeno 1-2 volte al giorno squotila un 15-20 volte x alimentare i coralli con il bacterioplacton che ne viene liberato
a giudicare la foto io sospenderei almeno con gli aminoacidi,ma osserva sempre le reazioni
magari x aiutarli a schiarisi un po puoi anche usare lo zeospur2 ;-)
ciao da blureff
lo scarico del filtro per puro caso è proprio sulla pompa di risalita, come mi avevi consigliato ho programmato gli amino a 2 volte la settimana 1 o 2 gocce. Fondamentalmente li ho usati solo per 2 giorni ed i coralli parevano gradire, lo schiumatoio molto meno.
Cosa dai da mangiare ai coralli? oltre il pvc ho dato per un paio di volte uova d'ostrica.. vi sento parlare di pappone cosa ci mettete esattamente?
Quando daresti lo zeospur? Io lo avevo preso in considerazione ma non prima di un mese proprio per valutare le reazioni dalla partenza.. #23
Ma che bella confusione! #19
ciao Simona
simox, lo zeospur lascialo nel cassetto per un bel pò di tempo se hai appena iniziato a dosare gli elementi del sistema...
La vasca muta la sua flora batterica, sicuramente ci sarà un calo vertiginoso di nutrienti appena il sistema inizierà a girare e se gli dai una botta di zeospur ti giochi i coralli in una notte.
Nessun metodo è pericoloso, è pericoloso il gestore!
Quindi documentati bene prima di accavallare i prodotti... e procedi non con calma, di più...
Grazie Rama è quello che credevo continuo con back, food e zeostart2 dosati a metà per 30-40 gg e poi si vedrà non ho nessuna fretta e sbagliare costa caro.
Mi interessa invece sapere cosa dareste da mangiare ai coralli ad una vasca come la mia e con quale frequenza..
i miei pesci mangiano molto e godono di ottima salute, congelato, secco, alghe fresche e disidradate, artemia liofilizzata.. diciamo che certo non mi preoccupo della loro linea...
ma i coralli? PVC 3 gocce al dì, prima di iniziarlo davo quello della Red Sea a giorni alterni ma non vedevo nessun risultato, con i pVC sono cresciuti decisamente, ho dato 2 volte uova di ostrica a distanza di 3 gg, basta questo #07
grazie per l'aiuto #22
allora l'alimentazione del corallo devi gia pensare che quello che tu dai e sempre indiretto,in un certo senso
comunque validissimo e H&S marine de luxe,che sono vari aminoacidi differenti da quelli della k.z.
buono ce anche il week il day della xaqua
mentre la ricetta del pappone e
5 cozze
5 vongole
5gamberoni
5 ostriche
2 cucchiaini di zucchero ( da caffe)
250 ml di acqua dell'acquario
tutto fresco devessere
cumunque utilizare lo zeospur2 non e assolutamente rischioso se usato bene,anzi se ne trae solo benefici in quanto le reazioni dei coralli sono piu visive e veloci nel cambiamento dei valori chimici dell'acqua
la dose piena e di 1 ml ogni 100 litri
se lo vuoi utilizare tu come primo dosaggio fai 0,8 ml x 100 litri
togli il carbone il giorno e poi lo rimetti nuovo,via qualsiasi tipo di resine nel caso vi ne siano,e poche ore prima che si acendono le luci
buone e valide sono anche le uova d'ostriche,puo bastare anche ma giornalmente,ed i dosaggi dipendono molto anche dalle dimensioni dei coralli
ciao da blureff
Ragazzi grazie, blureef seguirò i tuoi consigli e terrò d'occhio la vasca.. #17 #17 #17 ciao Simona
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |