Visualizza la versione completa : HELP PLEASE !!! Prima esperienza .....
Francesco1978
23-10-2006, 14:37
Ciao a tutti , complimenti per il forum. Avrei intenzione di iniziare la mia prima avventura nel mondo degli acquari , e a dire il vero la confusione è tanta .....
Tante marche e tanti modelli , tanti prezzi e tante tipologie di acquari.
Sarei direnzionato su un acquario d'acqua dolce stile amazzonico ( credo che si definisca cosi' ) e vorrei prendere una vasca da 150/200 lt.
Online ho trovato questi prezzi :
Ferplast
Cayman 110 Prof
339,00 euro
Ferplast
Supporto Cayman 110 Trendy
279,00 euro
Qualcuno di voi mi sa dire se sono prodotti buoni ? Il prezzo è conveniente ?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi !!!!!!!!!!!!!!!!!1
il ho il cayman 80 scenic, è una buona vasca anche se il filtro interno di serie non è un granchè infatti l'ho sostituito con uno esterno. ci sono già alcuni topic su quale sia la vasca migliore tra quelle di serie prova a fare una ricerca ;-)
AlexCasa
23-10-2006, 18:33
Beh, ciao innanzitutto!!!!E benvenuto.
1 consiglio:CALMA!Nel senso che fare le cose in modo affrettato porta solo a problemi in questo hobby.
I prodotti sono ottimi, per i prezzi non saprei dirti, vasche nuove non ne ho mai prese... :-))
Vedi qualche negozio online, e tieni conto che in un negozio "vero" il prezzo è ovviamente più alto, ma non sono per questo ladri quelli dei negozi, ci sono infiniti motivi che giustificano la differenza di prezzo...
Dai anche un'occhiata alla sezione mercatino...c'è sempre qualcosa di buono...
AlexCasa
23-10-2006, 18:35
Milly mi hai battuto sul tempo...tutto merito del topic sull'autoquotatura.
Fine OT, scusa Francesco.
Cleo2003
23-10-2006, 18:56
Ho visto che ora fanno i cayman (chiamati Star mi sembra come serie) con il filtro esterno :-) e pare più facilità di aggiungere neon o sostituire la plafoniera...
Con queste modifiche, se tutto ok (li devo ancora vedere dal vivo) ci sarebbe quel che mancava loro... praticamente un pò come gli askoll ma con una marcia in più (qualità più alta).. nn so i prezzi ovviamente #13 :-D
L'unica cosa è che li fan grandicelli #24
Ah.. qui vedete il discorso http://www.ferplast.it/it/pagina_316784.html e http://www.ferplast.it/it/pagina_326175.html
Francesco1978
23-10-2006, 20:01
grazie per le info.
sul sito della ferplast non c'è ancora questa nuova serie di cui mi parlate .
vorrei innanzitutto capire se le varie marche ( juwel,ferplast,askoll,ecc. ecc.) si equivalgono o no.
di siti online ce ne sono una valanga , e ci sono in giro altrettanti commenti positivi e negativi anche sullo stesso sito ..... è una vera jungla !!!!
vorrei sapere almeno che vasca prendere , cosi' che dopo aver messo per lo meno il fondale ,il fertilizzante , le piante , in quel mesetto che serve per la creazione dell'ambiente ideale ,avrò il tempo di studiare e decidere quali pesci mettere
AlexCasa
23-10-2006, 20:38
Beh non è che la scelta dei pesci esuli dal tipo di allestimento, ma per ora devi scegliere la vasca quindi concentriamoci su questo.
Francesco1978
23-10-2006, 20:53
dovrei scegliere fra queste due :
cayman 110 prof. ( trovata online a 339,00 euro)
o
juwel rio 180 ( trovata con tavolo a 350,oo euro )
se dovessi guardare solo il prezzo dovrei scegliere la juwel ......
voi cosa mi dite ? io l'ho cercata su abissi.com e acquaingros.it
help -05
AlexCasa
23-10-2006, 20:56
Sono entrambe ottima vasche, vedi quale ha la dotazione migliore, e le dimensioni che fanno più al tuo caso.
Tieni conto che il Juwel ti viene con supporto e il Cayman senza, da quello che ho capito...quindi sarebbe un buon vantaggio..
Francesco1978
23-10-2006, 20:58
dovrei scegliere fra queste due :
cayman 110 prof. ( trovata online a 339,00 euro)
o
juwel rio 180 ( trovata con tavolo a 350,oo euro )
se dovessi guardare solo il prezzo dovrei scegliere la juwel ......
voi cosa mi dite ? io l'ho cercata su abissi.com e acquaingros.it
ho fatto richiesta ad abissi.com del nome utente e della password per avere lo sconto del 20 % ....
help -05
Francesco1978
23-10-2006, 21:17
sullo stesso sito tra le due vasche ci sono circa 80 euro di differenza , costa di più la ferplast cayman.
qualcuno sa dirmi se li vale quei soldi in più ?
AlexCasa
23-10-2006, 21:20
Aspetta qualcuno che ne abbia almeno una delle due, io non posso aiutarti in questo...
Losbircio
23-10-2006, 23:04
Io ti consiglio Juwel, io in vita mia ho avuto ed ho acquari juwel....sempre trovato bene...ora ho un Vision 180 che mi da molte soddisfazioni...se fossi in te spenderei 1 pochino di + e prenderei lo Juwel 240 che ha qualche litraggio in + ed è un pò meglio!!! Ciao
Francesco1978
24-10-2006, 10:27
ora guardo le misure e i prezzi che trovo online per il juwel 240.
ma intendi la versione rio ?
esteticamente mi sembrava più carino il cayman
Losbircio
24-10-2006, 10:34
si si la versione Rio 240, il vision costa uno sproposito, altrimenti vedi sul mercatino di questo forum li ci sono molte offerte al riguardo!!! Ciao
Francesco1978
24-10-2006, 14:17
su abissi.com il rio 240 non ce l'hanno , provo a guardare su acquaingros ....
qualcuno ha altri consigli ?
Losbircio
24-10-2006, 21:35
acquaribiella.....mi pare il sito sia www.acquariodiscount.it
Losbircio
24-10-2006, 21:41
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=83947
puoi provare qui!!
se devi scegliere tra cayman e juwel io ti consiglio il secondo..
premetto non sono nemmeno un principiante perchè ancora non ho l'acquario! :-D :-D
però da mesi leggo il più possibile e ti dico(ti riporto quello che hanno detto a me e ad altri qui sul forum)che entrambi sono buoni acquari..
io ho sentio parlare benissimo del juwel che a poi a differenza del cayman ha un filtro interno che peò pare funzionare na meraviglia! ;-)
e poi saranno gusti ma il rio è davvero stupendo!è elegantissimo e quando l'ho visto...boh a me piace molto più del cayman!
e poi se costa pure meno..
ripeto non parlo per esperienza diretta ma per ciò che ho letto e mi è stato consigliato..cmq tutto alla fin dipende da piante e pesci che ci vuoi mettere... :-)
Francesco1978
25-10-2006, 10:15
dal vivo ho visto solo il cayman , il rio l'ho visto su internet.
a me sembrava più carino il cayman .........
e poi ,in teoria ,se il cayman costa di più dovrebbe avere qualcosa in più ...
guarda ti dico che il juwel è meraviglioso almeno per me!a me sembrano molto simili conùme acquari....e la ferplast fa molta pubblicità potrebbe essee un motivo del prezzo.... :-))
Cleo2003
25-10-2006, 15:27
guarda ti dico che il juwel è meraviglioso almeno per me!a me sembrano molto simili conùme acquari....e la ferplast fa molta pubblicità potrebbe essee un motivo del prezzo.... :-))
No.. è anche perchè il cayman è più carino esteticamente, più curato, vetri più spessi...
Il juwel è tedesco.. a loro gliene frega poco dell'estetica e quindi è più "grezzo" e funzionale ma fa la sua figura anche lui alla fine con un bel pò di piante e qualche pesce dentro ;-)
Io ho il juwel, mi trovo benissimo per filtro e possibilità di aggiunta luci (avendo il rio300 ho cmq avuto la possibilità di comprare il secondo kit), inoltre avendo i coperchi che si tolgono nn hai problemi d'estate a levarli per abbassare la temperatura (ho visto che i nuovi cayman cmq ora hanno delle feritoie da poter aprire..).
Adoro cmq anche i cayman di quali però nn ho ancora ben capito se il filtro funziona bene o se è meglio inserire un filtro esterno.
Quindi.. ti consiglio di farti qualche giro nei negozi dove vedere entrambi prima di decidere (poi ovviamente li puoi comprare on line), son ottimi entrambi ed entrambi con pregi e difetti, tanto di solito qualche modifica la fai comunque.
Cleo2003, hai ragione soprattutto sui vetri....comunque a me hanno detto tutti che il juwel è ottimo quindi!poi se lui non ha problemi a spende un pò di più si prende il cayman visto che gli piace!comunque i nuovi mi pare partono da 350litri... :-)
Francesco1978
25-10-2006, 18:14
ho ordinato online il rio 240 su acquaingros , spendo 420,00 euro con il tavolino .............
non vedo l'ora che arrivi !!!!
su questo modello sapete dirmi se sono disponibili kit per aggiungere dei neon ?
avendo intenzione di fare un acquario amazzonico sapete dirmi quale ghia e quali piante devo prendere ?
grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cleo2003
25-10-2006, 19:54
ho ordinato online il rio 240 su acquaingros , spendo 420,00 euro con il tavolino .............
non vedo l'ora che arrivi !!!!
su questo modello sapete dirmi se sono disponibili kit per aggiungere dei neon ?
avendo intenzione di fare un acquario amazzonico sapete dirmi quale ghia e quali piante devo prendere ?
grazie !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
No, il kit esiste solo per il Rio300 e 400 (perchè nel 240 la profondità è minore e nn ci starebbero 2 gruppi luce juwel praticamente), però c'è sicuramente nel forum qualcuno che li ha aggiunti in altro modo (sfruttando la staffa o i neon già presenti), fai ricerca o controlla negli articoli del fai da te in acquaportal.
amazzonico... se intendi che vuoi molte piante: fondo fertile (ci son varie marche... dai un'occhiata nella sezione apposita cosa consigliano) e poi ghiaino (marrone in caso) che ovviamente nn sia calcareo; oppure puoi stare sulla terra allofana (nn me ne intendo in questo caso e ti rimando sempre alla sezione detta poco fa ;-) ) Idem per le piante..
Consiglio vivissimo e spassionato: tanto per tranquillità che nn si sa mai.. aggiungi vicino alla firma (o fai scrivere a chi firma) "con riserva di controllo" come consigliato da acquaingros in caso di materiale fragile.. così ti tuteli nel caso il corriere abbia danneggiato l'acquario, controlla che lo scatolone sia in buono stato e riservati di rifiutare il pacco se ti sembra rovinato e/o nn ti lasciano scrivere quanto sopra (non possono rifiutarsi). :-)
Losbircio
25-10-2006, 23:08
Ione ho aggiunto uno...messun problema..Il 240 è un'ottima scelta!!!
Io ho usato flourite della sachem ed è veramente eccezionale, ti evito di comperare fondo attivo e poi è bellissima in acquario...il contro è che costa 40€ a sacco su abbissi e 33 su acquaingros...in germania 25, a te te ne serviranno 5 sacchi.Ma se vai sul forum in allestimenti li prendi molte informazioni.
Francesco1978
26-10-2006, 09:14
X Losbircio :E come hai fatto ad aggiungerlo ? a quanti watt sei riuscito ad arrivare ?
guarderò come è "fatta" la flourite e poi decido.
mi dici allora che con quella evito di usare dei fertilizanti ?
Francesco1978
26-10-2006, 12:32
mi sapete anche dire il nome del sito tedesco ?
Francesco1978
30-10-2006, 10:42
nessuno è cosi' gentile da ricordarmi il nome del sito tedesco ?
acquaingros mi ha fatto un po' girare le scatole .......
prima mi dice che l'ordine dell'acquario è inoltrato e mi addebitano la spesa sulla carta di credito.
dopo mi mandano la mail e dicono che l'ordine va annullato perchè sugli acquari non si può applicare lo sconto ( 8 euro ....) e che fra qualche giorno mi riaccrediteranno l'importo ......
AlexCasa
30-10-2006, 10:47
www.aquaristik.net
Francesco1978
30-10-2006, 11:30
grazie , nel frattempo ero riuscito a trovarlo.
quasi quasi lo compro li' l'acquario ....
anche perchè si risparmia un po' rispetto ad acquaingros
AlexCasa
30-10-2006, 12:02
Si quello è il sito che ha i prezzi più bassi, e anche le spedizioni in effetti non sono molto costose tenendo conto che arrivano dalla germania, certo io mi farei degli scrupoli a farmi spedire una vasca...sai è vero che se arriva danneggiata te la rispediscono però hai le spese di spedizione da pagare e l'attesa doppia...molti si sono trovati bene, io esprimo solo un parere personale... ;-)
Francesco1978
30-10-2006, 13:14
sono un po' titubante .............
ci penserò sù ...........
ma ti giuro che mi ha fatto girare le palle il problema che ho avuto con acquaingros !!!
ora voglio vedere fra quanto mi riaccrediteranno i soldi ..........
AlexCasa
30-10-2006, 13:20
Tranquillo sono persone serie, mi sono sempre trovato benissimo, se è successa una cosa così è sicuramente perchè non avevano alternativa...
Francesco1978
30-10-2006, 15:39
non metto assolutamente in discussione il fatto che siano persone serie , è solo che mi sembra una cosa alquanto strana il fatto che prima ti fanno fare un acquisto con uno sconto di 8 euro , ti addebitino la spesa sulla carta di credito e poi ti dicano che l'ordine va annullato perchè sull'acquisto degli acquari non si ha diritto allo sconto .....
AlexCasa
30-10-2006, 17:31
Si in effetti è un po' ambigua come situazione, hai chiesto spiegazioni?
Francesco1978
30-10-2006, 21:05
mi hanno detto semplicemente che c'è stato un errore e che non potevo usufruire dello sconto , come invece veniva detto in fase d'ordine .....
senza considerare il fatto che fare una cosa del genere su un acquisto di oltre 500 euro mi sembra assurdo ........
io ormai ho ordinato l' acquario su aquaristic.net , spero di ricevere subito il riaccredito da parte di acquaingros !!
Francesco1978
30-10-2006, 21:07
torniamo alle cose importanti !!!
una volta che mi arriverà il rio 240 cosa devo fare ?
ho ordinato anche la flourite , mi confermate che usando quella posso evitare di prendere il fertilizzante ?
Francesco1978
31-10-2006, 11:15
nessuno mi può dare una mano ?
AlexCasa
31-10-2006, 11:21
Allora, la fluorite hai fatto bene ad ordinarla, con quella non ti serve altro fertilizzante sul fondo, il fertilizzante liquido va comunque utilizzato, visto che le piante assorbono nutrienti anche dalle foglie e non solo dalle radici, alcune li assorbono addirittura solo dalle foglie quindi...
Poi cosa dovrai fare...
allestire!!!
E qui devi avere le idee chiare, sul tipo di pesci che vorrai tenere, e quindi sui valori dell'acqua che dovrai avere in vasca, sulla luce che avrai a disposizione per le piante ecc.
Prima di tutto devi inserire fondo piante e legni o rocce, dipende dai tuoi gusti, poi aspetterai almeno 3 settimane perchè il filtro maturi, dopodichè se i valori dell'acqua che avrai saranno adatti alla fauna che vorrai inserire potrai cominciare a popolarlo, piano piano per far abituare il filtro al carico organico...
Se hai domande sono qua...
Francesco1978
31-10-2006, 12:52
Grazie Alex !!! L'acquario che ho ordinato è il juwel rio 240 che monta due neon da 38 watt.
Ma i pesci li devo scegliere in base ai valori che avrà la mia acqua dopo le 3 settimane di maturazione ?
Tu che pesci mi consigli ?
Le piante le devo scegliere in base alle caratteristiche dell'acqua ?
Il filtro che monta di serie il rio 240 va bene ?
Mi hanno detto che devo prendere anche una pompa per la CO2 , quale mi consigli ?
AlexCasa
31-10-2006, 13:43
Uelààààààààààààà calmaaa....quante domende, ma è giusto così.Meglio chiedere che sbagliare.
Allora per ordine:
I pesci li scegli in base ai gusti personali, alle capacità di allevamento, al tempo a disposizione da dedicargli, poi regoli i valori dell'acqua in base a quali hai scelto, oppure scegli i pesci in base ai valori dell'acqua della tua zona, senza ricorrere ad osmosi ecc.
Per scegliere fatti prima un idea leggendo qualche articolo su acquaportal, ci sono molti speciali sulle varie specie.
Le piante le scegli più in base a luce e difficoltà di allevamento.
Dei filtri interni dei Rio ho sempre sentito parlare molto bene.
Per la co2, dipende dalle piante e dai valori dell'acqua che desideri, è comunque consigliata per avere piante in buona salute, per poter regolare in basso il Ph, su quale scegliere fatti un giro per i negozi online, l'impiantino a bombola ricaricabile Askoll è un buon compromesso tra prezzo e qualità ad esempio.
Francesco1978
31-10-2006, 16:09
mi avevano detto che le piante le devi scegliere in base ai pesci che vuoi mettere . questo perchè certi pesci mangiano le foglie di alcune piante.
per cominciare vorrei prendere qualche pesce non troppo difficile da curare , almeno all'inizio per imparare.
allo stesso tempo però vorrei , se possibile, dei pesci belli da vedere.
esistono roccie vive per gli acquari d'acqua dolce ?
tu che razze di pesci mi consigli ?
The Wolf
31-10-2006, 16:12
io sono agli inizi come te, ma ti posso likare qualche sito che hanno linkato a me quando ero indeciso e confuso come te.
se vuoi il mio consiglio segli un biotipo, quello che reputi più bello ,e visto che a quanto ho capito sei al primo acquario come me, e più facile da gestire.......
poi te lo studi( come sto facendo io) e compri accessori come pompe pietre modifiche all'illuminazione in base all'ambiente che vorrai ricostruire......
http://xoomer.alice.it/aquarimania/PULLS_BIOTOPI.htm
http://www.natureaquarium.it/africa/est/treB.htm
http://www.aquariumstyle.it/index.php
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
ps
nn so se ti può interessare alla fine io ho scelto per il Malawi
Francesco1978
31-10-2006, 18:24
Grazie Wolf , ora darò una bella lettura !!!!
quindi indipendentemente dalle caratteristiche dell'acqua di casa mia ( che da quello che ho capito posso modificare "chimicamente") posso scegliere qualsiasi biotipo ?
da qualche parte leggo che bisogna far "girare" l'acquario 1 mese prima di mettere dentro i pesci , da altre parti dicono che con i biocondizionatori si possono mettere i pesci dopo 1 settimana .... qualcuno sa dirmi qualcosa di preciso ?
il filtro del juwel va bene cosi' com'è o vanno messi dei cannolicchi ?
AlexCasa
31-10-2006, 18:36
Per il filtro jewel non so dirti ma pare che vada bene così.
I pesci prima di 3/4 settimane NON vanno messi.
La storia dei pesci dopo una settimana grazie ai biocondizionatori è una storia che molti sentono, ma nessuno condivide, almeno tra che gli acquari li ha da un po' e ha una certa esperienza.
Francesco1978
31-10-2006, 19:54
Grazie Alex !
Altre info utili ?
AlexCasa
31-10-2006, 20:07
Una marea a dire il vero!
Però adesso aspettiamo che arrivi la vasca...e poi via!!!!
The Wolf
01-11-2006, 00:12
prima di scegliere la vasca, scegli il biotipo........... che vuoi realizzare
ad esempio:
vuoi costruire un olandese?????
avrai bisogno di un acquario open o comunque necessiterai di un'illuminazione molto potente, quindi prima di scegliere la vasca verifica che tu possa sostituire e o aumentare le luci......
Francesco1978
02-11-2006, 11:08
effettivamente volevo fare un acquario con molte piante , stile olandese / amazzonico.
il fatto è che per entrambe le vasche che avevo scelto ( cayman 110 e juwel rio 240 ) non ho trovato kit per aggiungere luci.
Avevo intenzione di aggiungere una macchina per la CO2.
Da aquaristic.net mi hanno detto che le spese di spedizione sarebbero di 100 eurozzi quindi per ora ho sospeso l'ordine.
Mi sa che riordinerò il rio 240 su acquaingros
Francesco1978
02-11-2006, 11:10
.... un'altra cosa :mi confermate che usando la flourite non devo aggiungere nient'altro per fare il fondale ?
AlexCasa
02-11-2006, 21:52
Azzolina!!!100€!!
Si ti conviene ordinare in italia in questo caso.
Si con la Fluorite sul fondo non serve altro...e con quello che costa ci mancherebbe!
Francesco1978
03-11-2006, 10:23
lunedi' credo proprio che farò l'ordine su acquaingros .....
per il discorso neon sapete dirmi se ne devo aggiungere altre al rio 240 ?
sapete consigliarmi anche una buona macchina per la CO2 ?
AlexCasa
03-11-2006, 21:23
Beh, i neon del rio saranno 2 immagino, almeno altri due se vuoi tenere olte piante, meglio addirittura se T5.
Per la CO2 l'impiantino a bombola usa e getta della Askoll ha un ottimo rapporto qualità prezzo, e nessuno ad oggi ha avuto da lamentarsi...
The Wolf
03-11-2006, 21:29
quoto anche io AlexCasa,
ciao e a presto
Francesco1978
04-11-2006, 15:00
ma per questo modello esistono dei kit già preparati , o bisogna " crearseli " ?
i neon T5 possono essere messi in sostituzione a quelli originali ?
sul sito della juwel dicono solo questo dei neon : Light Unit 120 cm, 2 x 38 W
Measurements: 120 cm
AlexCasa
04-11-2006, 15:08
Beh bisogna fare un po' di faidate...
Io ti consiglierei di tenere i 2 T8 originali e aggiungere 2 T5.
Francesco1978
04-11-2006, 15:11
ho provato a cercare qualcosa nella sezione fai da te , ma non ho ancora trovato nulla .....
AlexCasa
04-11-2006, 15:25
Se non trovi niente cerca in Illuminazione, poi casomai chiedi...
Francesco1978
06-11-2006, 10:34
ho provato a cercare anche li' , ma sul rio 240 non ho trovato nulla............
AlexCasa
06-11-2006, 11:12
Apri un post e chiedi, poi divertiti a giocare e creare....
Francesco1978
06-11-2006, 13:04
proverò a cercare ancora .............
volevo chiedervi ancora un paio di cose :
ho letto che per fare il riempimento della vasca la prima volta ,bisogna far passare l'acqua direttamente dentro il filtro . è vero ?
sapete dirmi che differenze ci sono tra i vari neon T5 , T8 , ecc. ?
AlexCasa
06-11-2006, 13:16
Per riempire le vasca devi solo stare attento a non smuovere il fondo inserendo l'acqua, mettendo un piattino od un bicchiere sul fondo dove arriverà il getto.
La differenza fondamentale tra T5 e T8 è che i T5 a parità di lunghezza hanno più potenza e più intensità luminosa.
Per più dettagli ci sono molti articoli nel portale.
Francesco1978
06-11-2006, 13:22
ok , grazie alex !!!
le operazioni da fare , se non ho capito male , sono da fare in questo ordine:
mettere il fondale ( nel mio caso solo flourite ), riempire piano con acqua ( in un'acquario da 240 lt , quanta acqua devo mettere ?)
poi mettere le piante. giusto ?
ma sullo stesso supporto dei neon T5 si possono montare i T8 e viceversa ?
AlexCasa
06-11-2006, 13:30
No i neon T5 hanno centraline e supporti diversi, inoltre credo funzionino solo con accenditori elettronici, non con starter e reattore come i T8.
Io di solito metto il fondo, poi metto un po' d'acqua, piantumo(con meno acqua è più semplice), poi finisco di riempire.
In base a quanto fondo piante e arredi(rocce o legni) metterai avrai una diversa quantità di acqua, comunque penso non meno di 200 litri.
Francesco1978
06-11-2006, 15:57
immaginavo che non fossero intercambiabili .......
proverò ad aprire un altro 3D per vedere se qualcuno ha già provato ad aggiungere dei neon sul rio 240
AlexCasa
06-11-2006, 16:17
Fai fai vedrai che trovi aiuto...
Francesco1978
06-11-2006, 17:24
ho inserito due 3d nelle sezioni illuminazione e fai da te.
stiamo a vedere se qualcuno risponde ..................
tu che tipo di acquario hai alex ?
AlexCasa
06-11-2006, 18:22
Io ho un 30 litri olandese con caridine Jap e boraras maculatus
Un 50 sudamerica con Apistogramma cory e nannostomus
Un 18 litri con guppy show(tra poco mi toccherà aumentare le vasche)
Ah tutti i litraggi sono netti, il 30 sarebbe un 35, il 50 un 70, il 18 un 22.
Francesco1978
06-11-2006, 19:23
Complimenti !!!!!
Dici che avrò problemi iniziando la mia esperienza con un acquario da 240 lt ?
Se tu dovessi fare un acquario da 240 lt che si debba vedere da tutti i lati , come lo faresti ?
No, anzi Francesco, più sono i litri minori sono le possibilità di fare danni ;-)
Non so se sei già stato consigliato ma io ti segnalo questi link:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm (per scegliere le piante in base all'illuminazione)
Con quel litraggio lì, poi, puoi creare un vero e proprio biotopo (secondo me la cosa più affascinante) quindi ti consiglio di sceglierne uno guardando questo link www.natureaquarium.it
AlexCasa
06-11-2006, 19:31
No anzi, sarà più facile che con un acquario piccolo, il sistema in un acquario così grande è più stabile, ti perdona molti più errori che uno piccolo.
Visibile su 4 lati??
Molto difficile come allestimento, poi i esci non stanno a loro agio in quel modo, hanno bisogno di un lato chiuso(almeno), come riferimento, non hai alternative?
Francesco1978
07-11-2006, 10:27
Grazie Lisetta e grazie Alex !
La posizione che ho scelto per l'acquario "purtroppo" lo rende visibile su 4 lati. Al massimo potrei tenere vicino al muro uno dei lati corti dell'acquario.Dici che può bastare ?
Ieri mi è arrivato il libro abc dell' acquario d' acqua dolce , me lo sono letto tutto!
A dire il vero erano tutte informazioni che avevo già letto su questo sito,fa comunque sempre comodo averle tutte a portata di mano.
Francesco1978
07-11-2006, 10:34
Mi sembra di aver capito che uno dei problemi dell'illuminazione "di serie" dell'acquario che ho scelto ( rio 240 ) è che è troppo debole se si vogliono mettere diverse piante e purtroppo non ho ancora trovato una soluzione a questo problema....
Francesco1978
07-11-2006, 10:36
Lisetta l'ultimo link che mi hai dato non funziona .........
AlexCasa
07-11-2006, 10:47
Beh come inizio puoi sempre optare per piante che non abbiano eccessive necessità di luce, certo non avrai tanta scelta ma fidati, si può fare un bell'acquario anche così!
se fossi in te opterei per un askoll advance 100 e ci aggiungerei una plafoniera 2x55w wind a 115 euro
ti consiglio di dare un occhiata anche ai negozi ebay tipo pet ingross puoi portarlo a casa a buon prezzo e il tavolo a 75 euro
Francesco1978
07-11-2006, 12:50
anche gli askoll sono carini , ma ormai sono indirizzato o sul rio 240 o sul cayman 110. sto impazzendo con la scelta della vasca !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #19
ti consigliavo l'askoll se vuoi fare un olandese..tanto il coperchio lo devi togliere per una nuova plafo..
mai pensato ad un vitrea? 80x40x50 con due lampade sa 24 a 260 dalla mia venditrice..
Francesco1978
07-11-2006, 15:23
e chi è la tua venditrice ?
Francesco1978
07-11-2006, 19:09
nel negozio più vicino a casa mia non riesco a trovare la flourite , e sui siti online costa un botto la spedizione !!!
qualcuno sa consigliarmi delle alternativa per fare un bel fondale ?
Alessandrob
07-11-2006, 19:22
puoi mettere akadama, ma nel primo periodo ti altera molto i valori, quindi non puoi inserire pesci finchè non sono stabili..... per stabilizzarli devi fare cambi d'acqua..... l'akadama la trovi nei vivai o simili, o cmq dove ci sono bonsai, poichè è terriccio utilizzato proprio per l'allevamento di questi ultimi.....
Alessandrob
07-11-2006, 19:47
io come vasca ti consiglio l'askoll...
ti da tutto il necessario per la parte tecnica, Co2 esclusa, e ha un buon rapporto qualità prezzo....
se invece vuoi il massimo allora prendi un vitrea, anche se costa un bel po'.....
puoi mettere akadama, ma nel primo periodo ti altera molto i valori, quindi non puoi inserire pesci finchè non sono stabili..... per stabilizzarli devi fare cambi d'acqua..... l'akadama la trovi nei vivai o simili, o cmq dove ci sono bonsai, poichè è terriccio utilizzato proprio per l'allevamento di questi ultimi.....
beh io inserita dopo un riallestimento e non ho avuto problemi..calcola che tu farai maturare la vasca 30 giorni quindi..
Alessandrob
07-11-2006, 20:55
beh io inserita dopo un riallestimento e non ho avuto problemi..calcola che tu farai maturare la vasca 30 giorni quindi..
si, in effetti, dipende certo anche da quanto è in vasca all'introduzione dei pesci.......
Se no deponit mix della dennerle come fondo fertilizzato e ghiaino fine. ;-)
Francesco1978
08-11-2006, 12:08
oggi finalmente sono riuscito ad ordinare su acquaingros il juwel rio 240 , speriamo in bene ....... visto che con i primi tentativi c'erano stati un po' di problemi!!!!!
all'inizio mi era stata molta consigliata la flourite , ma sinceramente non so perchè !
mi sapete dire se è davvero cosi' valida ?
vorrei mettere qualcosa che sia funzionale ed esteticamente bella ......
Sì, è davvero così valida ;-)
Tutti, dopo averla provata, la straconsigliano.
Francesco1978
08-11-2006, 12:26
ora che la vasca è stata scelta , mi potete dire quali altri accessori mi possono servire ?
quanto fondo fertilizzante e quanto ghiaino mi servirenno per allestire la vasca ?
la vasca ha queste misure : 121 x 41 x 55 cm
Francesco1978
08-11-2006, 12:30
sul sito della juwel danno questi consigli per l'allestimento :
With the Juwel Structured Background you can enhance the decorative charm of your aquarium. The Structured background is available as an accessory from your local JUWEL stockist and should be installed before decorating the aquarium.
Gravel and decoration material should only be used from your aquatic retailer. Please follow their advice on preparing decoration materials.
Prepare the Juwel Filter System following the instruction manual. Please connect all electrical components to the power supply only after having set up the aquarium.
Arrangement tips
First place the gravel in the aquarium.
Then arrange the stones as illustrated in order to give varying levels of gravel ready for planting.
Arranging the plants, part I
(illustrated in light green)
Carefully prepare the plants by removing baskets and lead strips etc., and trim the roots back to 1 cm. Fasten the plants No.10 on the wooden root using a nylon string before you put them into the aquarium.
It is easier to plant the small plants before filling the aquarium with any water.
When arranging the plants be careful not to damage the roots.
Filling the aquarium, part I
Carefully fill the aquarium through the filter box using very slow pressure to avoid disturbing plants and decoration. The water should be slightly warm. Fill the aquarium to within 5 cm of the maximum fill line (see "water level" sticker) at first in order to allow for completion of the décor in second step.
Arranging the plants, part II
(illustrated in dark green)
Now arrange the tall plants.
Filling the aquarium, part II
Now fill the aquarium to the specified water level line. Remove loose plant pieces with a net. Ensure that all filter inlets are clear. Now switch on the pump, heater thermostat and lighting.
Tip
Lighting is best controlled with a timer in order to give a constant period of light to the plants.
For advice on species of fish and treatments please contact your specialist retailer.
Decoration:
1. Rocks
2. Roots
3. Vallisneria
4. Alternanthera reineckii
5. Cryptocoryne willisi
6. Echinodorus grandifolius
7. Hydrocotyle verticillata
8. Riccia rhenana
9. Anubias nana
10. Microsorium pteropus
questo è il link : http://www.juwel-aquarium.de/en/rio_300381.htm
purtroppo non mi fa copiare le foto................
cosa ne dite ?
Sì, tutto giusto.
Comunque se leggi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp trovi tutto, anche il calcolo della quantità di substrato:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Guida_dolce1/images/Senza-titolo-3.jpg
Francesco1978
08-11-2006, 12:45
nel mio caso però l'acquario sarà visibile da 3 lati ( 2 lunghie e 1 corto ) , avete dei consigli ?
che piante prendo per non avere dei problemi,considerando la non molta luce data dai 2 neon di serie e la mia inesperienza ?
Francesco1978
08-11-2006, 12:47
ma per substrato intendi fertilizzante + ghiaino ?
per altezza desiderata si intende quella del fondo,giusto ?
nel mio caso devo fare ( 121 x 41 x 10 ) : 1000 = ok ?
Anubias (senza interrare il rizoma), cryptocoryne, Echinodorus 'Ozelot', microsorum... guarda qui comunque http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Francesco1978
08-11-2006, 16:08
Grazie Lisetta ! Cos'è il rizoma ?
L'acquario che ho scelto dovrebbe avere 2 neon da 38 w cad.
Quindi : 38 x 2 = 76 w
76 Watts : 240 lt = 0.31 watt/litro
un po' pochino .............
Francesco1978
08-11-2006, 18:46
un'altra cosa : mi conviene prendere un impianto ad osmosi per l'acqua ?
Un consiglio: non fare mille domande con altrettante risposte al tuo topic, così la tua discussione diventa illeggibile... Bisogna andare indietro a vedere che informazioni sulla tua vasca hai dato e quali consigli hai ricevuto...
Impianto osmosi secondo me non è il caso di pensarci, comprala dal tuo negoziante l'acqua a osmosi inversa, poi se vedi che ci spendi troppo (costa circa 30 cents al litro...), te lo compri.
Poi, per le anubias, andrebbero preferibilmente coltivate (fissandole all’inizio con del filo da pesca) su radici di savana o di torbiera, oppure su rocce porose come quelle laviche.
Guarda nel link che ti ho dato che piante puoi mettere ;-)
Altezza desiderata 10? Cioè vorresti 10 cm di fondo O.O? Io te ne consiglio 3..
Federico Sibona
09-11-2006, 01:05
Francesco1978, il rizoma e il punto da cui partono vrso il basso le radicie verso l'alto gli steli delle foglie. se pianti nel fondo Anubias e/o microsorum, devi lascire questo rizoma fuori dal ghiaietto. nel caso delle Anubias barteri (anche nana) il rizoma ha l'aspetto di un tronchetto verde ad andamento orizzontale. In alternativa puoi legarle con filo da pesca sottile a legni e/o rocce.
Ciao
Fede
Francesco1978
09-11-2006, 10:39
hai ragione Lisetta,ma i dubbi e le domande sono tantissime. E non sempre si riesce a tenere un ordine logico ............
Lunedi' in teoria dovrebbe essermi consegnata la vasca e vorrei quindi avere in casa per quel giorno tutto quello che mi servirà per l'allestimento.
Per riempire la vasca mi conviene usare acqua del rubinetto tagliata con acqua a osmosi ?
Se si' , in che percentuale ? 50% e 50 % ? o prima devo fare i test dell'acqua di casa mia ?
Francesco1978
09-11-2006, 19:11
oggi o domani pomeriggio provo ad andare nel negozio vicino a casa mia per vedere di comprare ciò che serve per il substrato e l'impianto per la CO2 . L'acqua qui da me costa 15 cent. se non sbaglio ........
Francesco1978
10-11-2006, 15:26
Ricapitolando :Il mio acquario sarà un Juwel Rio 240 Litri
Misure: 121 x 41 x 55 cm
Equipment:
1 x Light Unit 120 cm, 2 x 38 W
1 x Pump Set 1000 l/h
1 x Heater 200 Watt/230 V
Poi ho preso sempre online :
1 x TETRA TEST ANALYSET DOLCE
1 x Calamita galleggiante media
1 x Campana aspirarifiuti a batteria multi-vac
1 x JBL PINZA ACCIAIO INOX DIRITTA CM 30
Per il kit CO2 e il materiale per il fondale preferisco prenderli in negozio per vederli dal vivo .....
Secondo me è meglio che tu vada di sola acqua del rubinetto biocondizionata o lasciata decantare, una volta decisi i pesci da inserire, allora farai dei cambi d'acqua con la RO per ottenere i valori ideali.
L'illuminazione è pochina... ;-) Fa' attenzione a prendere piante poco esigenti.
Francesco1978
10-11-2006, 16:21
purtroppo lo so che sono pochi i watts .............
ho chiesto ovunque se qualcuno aveva già provato ad aggiungere dei neon su questo tipo di acquario , ma per ora nessuno mi ha detto niente
Francesco1978
13-11-2006, 10:19
Sabato pomeriggio sono andato al negozio vicino a casa mia e ho preso : 6 sacchi di flourite red ( purtroppo l'altra non l'avevano ), radici di torbiera , rocce di lava e impianto per la CO2 della ferplast.
Ho lavato le radici e le rocce , mi sono accorto però che le radici galleggiano !!!!!
come posso fare per poi utilizzarle in acquario ?
La flourite la devo lavare abbondantemente ?
Un'altra cosa : ho fatto presente al commesso che nel mio acquario avevo pochi watts di luce e lui in ogni caso mi ha proposto di mettere nel mio acquario piante come la cabomba,che se non ho capito male è una pianta che necessita di molta luce !! In più ha aggiunto che se metto certe piante,non posso mettere pesci come i guppy e i platy perchè mi mangerebbero le piante.
Cosa mi dite di fare ?
AlexCasa
13-11-2006, 10:51
Le rocce prima le devi bollire, se sono troppo grandi falle molti bagni in acqua caldissima.
Poi le lasci in ammollo magari legate ad un sasso finchè non affondano.
La Flourite non va lavata...
Se i guppy ti mangiano le piante vuol dire che li tieni a digiuno...poveri!Non preoccuparti mai visto un guppy divorare le piante.
Se metti la cabomba ad esempio, se sopravvive diventa bruttissima, con una distanza tra gli internodi pazzesca...quindi ti sconsiglio di metterla, e anche di mettere altre piante che abbiano esigenze alte di luce.
Francesco1978
13-11-2006, 11:29
Stasera bollirò le pietre !!!!
Ma lo flourite non va nemmeno sciacquata ?
Forse in un altro dibattito sta venendo fuori qualcosa di buono per aggiungere dei neo sul rio 240 .... speriamo in bene !
Mi assicuri allora che i guppy e i platy se sono alimentati come si deve non " attaccano" le piante ?
Come posso sopperire momentaneamente alla scarsità di luce ?
No, non va nemmeno sciacquata, no non attaccano le piante, non mi viene in mente niente.
Ecco, nell'ordine, le risposte :-)
Francesco1978
13-11-2006, 11:51
Grazie Lisetta !! Coincisa ma preziosissima !!!!!!!!!!!!!!!!!
L'impianto della CO2 lo faccio funzionare subito , vero ?
A quante bolle ?
Altra info : quali pesci posso far convivere senza problemi ( considerando tipologia di acqua e carattere dei pesci stessi ) ?
io vorrei mettere : neon ,guppy,platy e caridini .............
Per la CO2 non sono un'esperta, mi dispiace.
I pesci... dipende dalla tua acqua! Ora non posso rileggermi tutte e sei le pagine precedenti a questa ma ti conviene comprare (se già non li hai) i test a reagente liquido (non ti far problemi su quale marca, vanno tutti più o meno bene) di PH, GH, KH, nitriti e nitrati.
Poi misuri PH, GH e KH della tua acqua del rubinetto e ci dici che valori sono, così puoi sapere che pesci puoi inserire senza dover modificare i valori.
Invece a partire dalla seconda settimana dall'avviamento della vasca ti consiglio di monitorare i nitriti (NO2) e nitrati(NO3) dell'acqua per vedere quando si verifica il picco.
Ad ogni modo se le misure della tua vasca sono 121 x 41 x 55 cm, vengono fuori a occhio e croce 250 litri netti. -11
E lì puoi buttarti su qualsiasi tipo di pesce :-)
Tornando alla tua domanda guppy e platy possono tranquillamente convivere, insieme a velifera, portaspada, molly... Insomma tutti i poecilidi! (http://www.afae.it/pages/tematica/poecilidi/poecilidi.htm)
I neon, invece, hanno bisogno di valori diversi dai poecilidi, ovvero acqua acida e tenera.
Le caridine vanno d'accordo con tutti, tranne i pesci aggressivi :-D
Francesco1978
13-11-2006, 12:46
I test li ho ordinati online e dovrebbero arrivarmi oggi o domani.
Pensavo di riempire l'acquario metà con acqua del rubinetto e metà acqua d'osmosi.
Ti confermo che l'acquario ha quelle misure.
Tu Lisetta che pesci mi consiglieresti di mettere ? e che piante ?
Cmq appena mi arrivano i test della tetra faccio i test dell'acqua di casa mia e li posto !
P.S. da qualche parte ho letto che guppy e platy non possono stare insieme , confermate ?
:
ehm....scusate se mi intrometto....volevo ringraziare Francesco1978 (e insieme a lui tutti voi), che con la sua inesperienza e le sue 8.000 domande ha reso, sì, questo thread praticamente ingestibile #17 , ma è anche diventato una miniera di informazioni per chi si appresta ad iniziare (come me)!!! #36# :-D
Federico Sibona
13-11-2006, 14:56
Per dirti se va bene metà di osmosi e metà di rubinetto dobbiamo prima sapere i dati dell'acqua di rubinetto. Comunque la percentuale di acqua di osmosi dipenderà da che pesci intenderai mettere in acquario. Come ti ha già detto Lisetta non possiamo consigliarti i pesci se non sappiamo che acqua hai. Anche io non posso aiutarti con la co2, però so che dovrai farti una taratura personalizzata, con pazienza, a seconda dei valori dell'acqua che avrai in vasca. Mi pare non ci siano controindicazioni nel tenere guppies e platy. Per le piante non ricordo se qualcuno ti ha già consigliato la mitica tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
comunque guarda li per le piante che puoi mettere in funzione della luce e delle altre caratteristiche dell'acqua.
Ciao
Fede
Francesco1978
13-11-2006, 15:20
X paobar : se sei alle prime armi anche tu nel mondo dell'acquariologia , ti sarai accorto che i dubbi e le domande sono parecchie. E non è sempre facile tenere le cose ordinate.... Piuttosto che aprire dieci 3d per l'allestimento di un'unico acquario,ho preferito "incasinarne" uno solo.
E fin'ora l'esperienza e la disponibilità dei membri di questo forum mi stanno aiutando parecchio.
Devi considerare poi che non tutti i membri pensano alla stessa maniera e quindi poi ti ritrovi con dei consigli gli uni opposti agli altri e di conseguenza il caos mentale aumenta.
TORNANDO A NOI : mi sono arrivati i test per l'acqua , quindi stasera procede alle analisi e domani mattina li posto.
Federico Sibona
13-11-2006, 16:59
Francesco1978, le questioni in cui c'è discordanza tra chi ti risponde sono frutto di esperienze diverse ed in genere tutte valide (se provengono da acquariofili con esperienza), quindi puoi scegliere quella per te più semplice e/o consona alla tipologia di acquario che vuoi allestire (si va da acquari estremamente semplici come il mio, vedi "il mio acquario" nel profilo, a quelli olandesi o quelli praticamente senza piante dei grandi laghi africani). Tante volte le discordanze dipendono proprio dall'incertezza di quel che si vuole dall'acquario che si va ad allestire. Difficilmente sulle cose più importanti troverai pareri discordanti.
Ciao
Fede
Francesco1978
14-11-2006, 09:59
Ieri sera ho fatto i test dell'acqua del rubinetto di casa mia , i risultati sono questi :
Durezza totale GH : 11
Durezza carbonatica KH : 9
Ph : 7.25
Ammoniaca NH3 : 0 mg/l
Nitriti NO2 : inferiore a 0.6 mg/l
Nitrati NO3 : 20 mg/l
O2 : 7 mg/l
CO2 : 15 mg/l
Come vi sembrano ?
belli.
Nel senso che così come sono già van bene per parecchi pesci e con alcune variazioni per molti di più.
Scegli qua quali pesci vorresti http://www.ilmioacquario.net/User/ListaPesci.asp facendo anche attenzione ai valori e poi chiedi ancora a noi per compatibilità e altro.
Francesco1978
14-11-2006, 15:12
ora guardo il link che mi hai segnalato Lisetta !!! Grazie !!!!
Secondo voi potrei mettere insieme queste specie di pesci :
cardinali , guppy , scalari e betta splendens ?
No.
Il betta attacca i guppy. I guppy vogliono un' acqua opposta a quella dei cardinali...
Ti ho dato i link apposta perchè tu controllassi queste cose.
Francesco1978
14-11-2006, 15:29
e già dal link che mi hai mandato leggo che guppy e betta splendens non vanno molto d'accordo ..... confermi ?
Se fosse cosi' sarebbe davvero un peccato perchè i guppy e i betta splendens mi piacciono parecchio !!!!!!!!!!!
Non male neanche il platy variegato .....
Davvero interessante quel link !!
Se non ho capito male potrei mettere insieme : guppy,neon,cardinali e scalari, giusto ?
Francesco1978
14-11-2006, 16:50
credevo che per guppy e cardinali si riuscisse a trovare un'acqua con caratteristiche che potessero andar bene per entrambi. Tipo con ph intorno al 7 e durezza Gh intorno ai 10 °.
Per neon e guppy è la stessa situazione ?
AlexCasa
14-11-2006, 21:59
Alllora:
Neon con cardinali OK.Con gli scalari solo se questi ultimi sono piccoli.
Guppy con platy.
Guppy e cardinali NO assolutamente.
qualcuno trova un compromesso nei valori e fa convivere specie con esigenze diverse, però rischi di fare un fritto misto #06
senza fare un biotopo puro puoi trovare tante soluzioni adatte alle tue preferenze :-) ma dovrai fare delle scelte.
scusa non ho riletto tutto dall'inizio, ma ho visto che hai scelto il rio240 io ti do alcune idee:
amazzonico con coppia o 2 coppie di scalari + 2 branchi di caracidi (esempio cardinali e petitelle) e corydoras sul fondo. gli scalari vanno inseriti per ultimi, almeno 6 - 8 esemplari molto giovani e quando si sara' formata la coppia dovrai togliere gli altri;
asiatico con 1 betta maschio + 2 femmine, 1 branco di rasbore (trigonostigma heteromorpha), 1 branco di barbus e caridine per il fondo;
acquario d'acqua fredda con gruppetto di carassi e piante robuste http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_pesce_rosso/default.asp ;
malawi o tanganika (vedi sezioni specifiche ciclidi);
vasca dedicata ai poecilidi con molly, platy, guppy, portaspada ecc ....
Francesco1978
15-11-2006, 11:24
Vorrei optare per : guppy , platy variegato e se possibile i neon .....
O non si può ?
Di ogni pesce quanti esemplari posso mettere in 240 litri ?
No i poecilidi non vanno d'accordo con i neon come valori, i primi vogliono un'acqua alcalina e dura, e gli altri tenra e acida.
Se vuoi dei pescetti piccolini che stiano bene in un acquario con guppy, platy, molly, portaspada ecc prova a vedere se vicino a casa tua trovi gli endler!
http://www.aquanet.de/objimages/20060425134828407-hauptbild#250420061413111222.jpg
Francesco1978
15-11-2006, 12:51
proverò a chiedere , grazie !!!
Ieri sera ho bollito le pietre di lava. L'acquario me lo consegnano solo domani .....
Volevo chiedere 2 cose : con i valori che ha la mia acqua del rubinetto , devo usare anche dell'acqua da osmosi ?
Durezza totale GH : 11
Durezza carbonatica KH : 9
Ph : 7.25
Ammoniaca NH3 : 0 mg/l
Nitriti NO2 : inferiore a 0.6 mg/l
Nitrati NO3 : 20 mg/l
O2 : 7 mg/l
CO2 : 15 mg/l
L'acqua del rubinetto va tutta fatta decantare per 24 ore per il primo riempimento ?
Tremor81
15-11-2006, 12:57
devi usare anche un biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti
Se hai imntenzione di inserire poecilidi (quindi guppy e platy) e poi molly, portaspada, enndler ecc no, niente acqua RO, quei valori sono perfetti.
Nel caso cambiassi idea, comunque, vai di sola acqua del rubinetto e in seguito modificherai con acqua osmotica.
Poi, opinione personale, se fai decantare l'acqua almeno 24 ore non hai bisogno di condizionatore...
Ad ogni modo tu usalo, almeno agli inizi e lascia riposare l'acqua in una tanica col condizionatore almeno un paio d'ore. Nei cambi successivi (dopo il picco) in quella tanica metterai anche un riscaldatore, in modo tale che i cambi non facciano avere sbalzi di temperatura agli inquilini.
Francesco1978
15-11-2006, 13:12
ho visto delle foto degli endler ( c'è pure un sito dedicato) , sono molto carini e colorati.
Grazie Lisetta , speriamo solo di trovarli nella mia zona
Francesco1978
15-11-2006, 13:14
ok , ok !!! Credo di aver deciso finalmente che pesci prendere !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guppy , platy variegato e endler ! Quanti per ogni tipo ?
Tremor81
15-11-2006, 14:00
1m + 2f per ogni tipo, ma inserisci un tipo alla volta e a distanza di 4 giorni l'uno dall'altro.
Francesco1978
15-11-2006, 15:07
Ma non sono un po 'pochi in 240 lt ?
o è solo una proporzione da tenere per prenderli ?
Allora, devo rettificare Tremor81, la proporzione deve essere 1 maschio e 3 femmine per tutti i poecilidi.
Guarda, puoi anche metterne 2 maschi e 6 femmine, ma la verità è che sono davvero molto prolifici quindi non ci metteranno molto a riempirti la vasca di pescetti se avrai l'accortezza di riempire il tuo acquario di piante e nascondigli (spesso soprattutto i guppy si mangiano i loro figli...) ;-)
Francesco1978
16-11-2006, 10:41
Ok Lisetta ,terrò presente la cosa !
Ieri sono stato in un altro negozio vicino a casa mia , non mi ricordavo che i guppy fossero cosi' piccoli!!
E gli endler sono ancoa più piccoli !
Infatti te li ho proposti quando volevi i neon!! Più o meno!
Allora, passato il picco, comunque, inserisci una specie alla volta, ok? Con tutte le precauzioni dell'adattamento (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/minutoxminuto/12.asp)
Federico Sibona
16-11-2006, 11:24
Non vorrei rimettere in discussione tutto quanto ti è stato detto, ma un acquario da 240l per dei guppies mi sembra sprecato. Perchè non dai una occhiata qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=953810#953810
Ciao
Fede
Francesco1978
16-11-2006, 11:56
Effettivamente è venuto anche a me questo dubbio ..... E cioè che sia sprecata una vasca da 240 litri per speci cosi' piccole.
E' anche vero però che per iniziare , i poecilidi dovrebbero essere i più facili da gestire. O sbaglio ?
Francesco1978
16-11-2006, 13:14
Finalmente mi hanno consegnato l'acquario !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #22
Stasero monto tutto e inizio ad allestirlo!
Ennesima domanda : cosa posso usare per fissare le radici di torba al fondo dell'acquario ?
Mentre le lavavo ho notato che galleggiavano...... -05
Credo che opterò per la colla a caldo,sperando che incolli e che non sia tossica per i pesci
E poi : il filtro del Juwel Rio 240 ( Filtro JUWEL System Standard H completo di pompa e riscaldatore) lo lascio cosi' come mi è arrivato o devo inserire i cannolicchi al posto di qualcosaltro ?
Devi lasciar bollire per alcune ore il legno e poi lasciarlo una settimana a bagno, se poi non sta tienilo giù con dei pesi.
Per il filtro prova a fare una ricerca (c'è il tasto in alto cerca), non ti so dire.
Leggiti bene tutti questi articoli (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp e se hai altre domande postale (possibilmente tutte nello stesso intervento) in un nuovo topic, compilando la tua scheda "il mio acquario"...
filippo66
16-11-2006, 17:10
Lascia perdere la colla. Non e salutare per il pesci.
Segui il consiglio di lisetta.
Fallo bollire e tienilo a bagno per un po con dei pesi sopra.
Nel giro di una settimana dovrebbe affondare
Federico Sibona
16-11-2006, 17:14
Francesco1978, c'è una cosa che mi preoccupa in quel che hai scritto. Se ho capito bene hai riportato i dati della tua acqua di rubinetto, ed hai nitriti <0,6mg/l??? Che test usi? Se non sono a zero quell'acqua non è potabile, rifai il test.
Le radici le hai fatte bollire? In genere dopo bollitura stanno a fondo.
Il filtro non lo conosco.
I pecilidi non sono la mia passione, ma da quel che leggo sul forum tra riproduzioni a gogo, malattie, problemi caratteriali ecc. ecc. non mi sembra proprio che i guppies siano quella meraviglia per i principianti che si dice.
Ciao
Fede
Francesco1978
16-11-2006, 17:31
Le radici non le ho fatte bollire , ho bollito solo le pietre.
Il problema è che per bollire la radice che ho preso ci vorrebbe un pentolone enorme !!!!!!!!!! Vedo cosa riesco a fare ....
I nitriti sono inferiori a 0.3 mg/lt.
I test che uso sono quelli a reagente liquido della Tetra
Metti la radice nella doccia e "lavala" con l'acqua calda calda.
Poi mettila a mollo in una bacinela e ogni tanto cambiale posizione.
Francesco1978
16-11-2006, 17:40
E tu che pesci consiglieresti Federico ?
Federico Sibona
16-11-2006, 17:52
OK allora, mi pare che nei test Tetra <0,3mg/l sia il valore più basso leggibile. La mia preoccupazione è che avevi scritto <0,6mg/l.
Per le radici lascia perdere la colla a caldo, se proprio, dopo aver provato tutto quanto ti hanno consigliato, dovessero ancora galleggiare piuttosto usa il silicone. Il problema è che incollandole sul vetro di fondo non sarà in vista tutta la parte coperta dal fondo stesso. Per ovviare a ciò, qualcuno le ha incollate con silicone ad una piastra di vetro o plexiglas che ha interrato un paio di centimetri sotto il ghiaietto. Comunque non preoccuparti, dopo un po' di tempo che le hai tenute a fondo mettendogli una pietra sopra, staranno a fondo da sole. La bollitura e/o lasciarle a bagno fuori dall'acquario serve anche per far rilasciare, almeno in parte, il tannino che rende l'acqua ambrata in acquario.
Ciao Fede
chiudo per limiti di post raggiunti
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |