Visualizza la versione completa : Rio 125: devo allestire
Ciao a tutti,
ho acquistato l'acquario :-)) ! Rio 125 della Juwel.
Per ora ho solo montato il mobile e posizionato l'acquario.
Però, ovviamente mi sono venuti un pò di dubbi:
1- il filtro: come inserisco le spugne? qualcuno di voi ha uno schema? (mi pare che le istruzioni non ci siano)
2- Per il fondo ho preso un substrato della Tetra e del ghiaino di quarzo nero, poi metterò qualche roccia lavica e uno sfondo nero...dubbio: non è che mi viene fuori un acquario troppo dark -05 ? Ho intenzione di piantumarlo per bene e volevo far risaltare piante e pesci.
3- il quarzo nero potrebbe danneggiare i baffi dei cory albini che vorrei mettere?
4- lo sfondo: attacco un foglio di carta nero dietro il vetro e va bene, oppure l'effetto della carta appoggiata sul vetro non è granchè e vado a comprare uno sfondo da mettere dentro l'acquario prima di allestirlo?
un'altra cosa:
5- il substrato devo arricchirlo da subito con qualche pasticca di fertilizzante o va bene così?
1- il filtro: come inserisco le spugne? qualcuno di voi ha uno schema? (mi pare che le istruzioni non ci siano)
Nel filtro, seguendo il percorso dell'acqua che va dall'alto verso il basso, si segue questo schema: spugne, lana di perlon, cannolicchi in ceramica.
Per il fondo ho preso un substrato della Tetra e del ghiaino di quarzo nero, poi metterò qualche roccia lavica e uno sfondo nero...dubbio: non è che mi viene fuori un acquario troppo dark ? Ho intenzione di piantumarlo per bene e volevo far risaltare piante e pesci.
Se lo "colori" a sufficienza, mettendo parecchie piante, il risultato non sarà niente male.
3- il quarzo nero potrebbe danneggiare i baffi dei cory albini che vorrei mettere?
Qual'è la granulometria di questo quarzo? Considera che ai cory serve un fondo molto fine, praticamente parliamo di sabbia.
4- lo sfondo: attacco un foglio di carta nero dietro il vetro e va bene, oppure l'effetto della carta appoggiata sul vetro non è granchè e vado a comprare uno sfondo da mettere dentro l'acquario prima di allestirlo?
Uno sfondo nero o blu scuro attaccato dietro l'acquario va più che bene, e ti assicuro che il contrasto con il verde delle piante non è neinte male.
5- il substrato devo arricchirlo da subito con qualche pasticca di fertilizzante o va bene così?
Non conosco questo prodotto della tetra, comunque in genere questi substrati hanno una durata che va dagli 8 ai 12 mesi; in questo arco di tempo vedrai le piante un pò sofferenti...quello è il momento di integrare con le pasticche ;-)
miri per l'acquario e relative istruzione di do il link del modello che hai a fondo pgina trovi tutto quello che ti serve in formato pdf
http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm?cat=4
Per le domande sul fondo nn l'ho mai usato quindi mi astengo,sul quarzo se è del tipo smussato nn da nessun tipo di problema ai baffi dei cori.
grazieeeeeeee!
tempestivi ed esaurienti come sempre :-)
fra qualche giorno vi faccio sapere...tanto devo ancora andare aprendere le piante #22
Ciao Miranda, a mio parere
1)per il filtro dovresti mettere in sequenza,dal basso, cannolicchi,spugna,lana di perlon. Il discarso è valido per i filtri interni...per gli esterni aspetta altri pareri..
2)Io ho una vaschetta da 30lt sfondo nero + ghiaino nero, molto piantumata e non mi sembra "dark" anzi, secondo me risalta di più i colori.
3)Fai attenzione a prendere del ghiaino smussato e non spigoloso.
4)Io ho attaccato un cartoncino bristol nero
5)Se è un substrato fertilizzato non penso che tu abbia bisogno di arricchirlo con le pasticche.
Ciao
Se è un substrato fertilizzato non penso che tu abbia bisogno di arricchirlo con le pasticche.
Sempre per il periodo che dicevo prima.
Miranda, prova a vedere tra le istruzioni del substrato se da un'indicazione del tempo di rilascio di nutrienti ;-)
Franz67, il filtro Juwel è fatto di sole spugne, i materiali filtranti sono in dotazione con l'acquario
Se è un substrato fertilizzato non penso che tu abbia bisogno di arricchirlo con le pasticche
Infatti è quello che pensavo, solo che in una guida di AP all'allestimento si parlava di arricchiere il substrato con le pasticche quindi pensavo che forse era un di più utile
zietto, leggerò sulla confezione, in negozio mi hanno detto che dura un paio d'anni
miri per l'acquario e relative istruzione di do il link del modello che hai a fondo pgina trovi tutto quello che ti serve in formato pdf
http://www.juwel-aquarium.de/en/rio.htm?cat=4
Per le domande sul fondo nn l'ho mai usato quindi mi astengo,sul quarzo se è del tipo smussato nn da nessun tipo di problema ai baffi dei cori.
come dice il buon vecchio tuko(vecchio in tutti i sensi buahahahahaha :-D :-D :-D :-D ) i filtri interni della juwel sono un po' particolari e non utilizzano cannolicchi ceramnici. quindi quoto il link che ti a dato Tuko per la disposizione dei materiali.
zietto, leggerò sulla confezione, in negozio mi hanno detto che dura un paio d'anni
Se quello che il negoziante dice è VERO, non è niente male questo substarto della tetra ;-)
quoto il link che ti a dato Tuko per la disposizione dei materiali
se solo funzionasse #07, hanno qualche problema tecnico
Se quello che il negoziante dice è VERO, non è niente male questo substarto della tetra
Non so se è vero che dura 2 anni, penso che sia un normale substrato, il negoziante mi ha pure detto che fra 2 anni (1 anno e qualche mese?) posso riattivarlo...boh? #24
Però ho letto un messaggio nel forum di uno che lo sconsigliava perchè "alza la conducibilità"...ma cos'è? che significa?
Uffa stavolta ero convinta di essermi preparata a sufficienza su tutto quel che mi serviva e ne esce una nuova #07
tuko, ma come faccio a capire se il ghiaino di quarzo è smussato? tastandolo attraverso la busta non mi è sembrato particolarmente tagliente.... #24
come dice il buon vecchio tuko(vecchio in tutti i sensi buahahahahaha :-D :-D :-D :-D )
Si ma soffro della sindrome di peter pan nn te lo scordà,se mi faccio la barba e mi metto un pò più di gel posso ancora andare a ballare il sabato pomeriggio :-D :-D :-D e poi io sono come i lewis's nn passo mai di moda -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Miri sorry per l'OT ho riprovato il link e funge(prova a copiarlo direttamente nella barra degli indirizzi dell'explorer) se nn dovesse andare fammi sapere al massimo ti scarico i file in pdf li zippo e teli mando per posta.
Prendi un po di pietruzze e controlli gli angoli che nn siano vivi,e quindi taglienti.Cmq su alcune buste è indicato.
ok, grazie :-)
ma proprio sul mio topic fate battute sull'età? che fra poco compio un anno in più?
:-D :-D :-D :-D :-D
come dice il buon vecchio tuko(vecchio in tutti i sensi buahahahahaha :-D :-D :-D :-D )
Si ma soffro della sindrome di peter pan nn te lo scordà.....
si si.. quello è vero.... tranne quando ti si ricorda che Anastasia prima o poi avrà 16 anni.... li invecchi di botto
:-D :-D :-D :-D :-D
Scusate l'OT anche da parte mia :-))
Prova se questo link te funge(sarebbe quello che dovresti trovare nella pagina)
http://www.juwel-aquarium.de/data/Pdf/02_GB/GB_Aquarien/GB_Rio/GB_Rio125.pdf
ao nn me di che sei di novembre anche tu???
tuko, ho scaricato il pdf, grazie
siiii sono di novembre...metà circa! :-))
si si.. quello è vero.... tranne quando ti si ricorda che Anastasia prima o poi avrà 16 anni.... li invecchi di botto
Marò al solo pensiero mi si mette in moto il motore della gelosia!! -04 -04
Ma come farò??? -e35 -e35 -e35 -e35 -e35 -e35
3 Novembre ,mamma si e trattenuta per nn farmi nascere il 2 :-D :-D
si si.. quello è vero.... tranne quando ti si ricorda che Anastasia prima o poi avrà 16 anni.... li invecchi di botto
Marò al solo pensiero mi si mette in moto il motore della gelosia!! -04 -04
Ma come farò??? -e35 -e35 -e35 -e35 -e35 -e35
e chi lo sa... secondo me la incateni a casa fino ai 30 anni :-D :-D :-D
per tornare in topic.... Miranda io il substrato della tetra lo ho avuto e lo sto usando ancora adesso... non dura di certo 2 anni.. dopo circa 8 mesi o dovuto reintegrare con pasticchine, ma non mi ha dato problemi di nessun genere con la condubilità... tra l'altro la conducibilità è il grado di conducibilità elettrica dell'acqua, che aumenta con l'aumentare degli inquinanti.
Federico Sibona
23-10-2006, 14:23
Altro OT, tuko, com'è che tutti sanno la tua età tranne me, perchè non la metti nel profilo, hai paura di non trovare più nessuna con cui andare a ballare al sabato sera? Dunque se hai una figlia di 16 anni sarai sui 40-45 anni. OKOKOK, ho capito, sono c.... tuoi.
Ciao
Fede
Tranquillo fede nessun problema l'infante attualmente ha 18 mesi circa,il discorso di bard è riferito ad una proiezione futura,fatta durante una cena il quel dei castelli romani davanti a numerose bottiglie di romanella(tipico vino locale) e come tu ben sai vino veritas,in merito alla mia età sono del 1968 quindi il 3 novembre sono 38 merluzzi.
The Wizard
23-10-2006, 16:35
zietto, la la vuoi smette de dì che nel filtro della juwel ce vanno i cannolicchi??? ma te devo strizza la capoccia e fatte ricresce i capelli per fattelo 'mparà?????
Miranda, segui i consigli di Tuko per l'assemblaggio... è vecchio e saggio!!!!-ROTFL-
ok ok vi farò sapere,
nei prossimi giorni mi leggo il pdf (mi devo concentrare visto che è in inglese) venerdì compro le piantine e sabato, con calma, allestisco :-))
poi, appena avrò ottenuto un risultato decente #13 , faccio le foto
poi, appena avrò ottenuto un risultato decente
credo che andrai oltre la semplice decenza!! ;-) ;-)
speriamo #36#
grazie per la fiducia...vedrò di non fare figuracce :-D :-D :-D
The Wizard
24-10-2006, 12:43
speriamo #36#
grazie per la fiducia...vedrò di non fare figuracce :-D :-D :-D
Tranquilla... al massimo noi ce la prendiamo con Tuko! :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |