Entra

Visualizza la versione completa : Sali osmosi


Stefano hgt
23-10-2006, 10:53
Salve, ho comprato il prodotto "amazonas salt" di Shg per trattare l'acqua d'osmori, solo che è impossibile far sciogliere questi sali! Qualcuno di voi lo ha già provato? Che voi sappiate altri sali di altre marche si sciolgono abbastanza facilmente in acqua?
Grazie

esox
23-10-2006, 14:30
ottimi sali, ma come peraltro scritto sulla confezione , si sciolgono male
io uso acqua calda e pazienza, ma i risultati in termini di conducibilità sono molto migliori ad es. rispetto a sera.
altrimenti puoi usare kent, tropic marin neu, dennerle ecc

Stefano hgt
23-10-2006, 16:01
esox, non è che puoi spiegarmi come fai te? io ho provato con acqua calda, ho succhiato il residio che non si era sciolto in una bottiglia e ho agitato per mezz'ora... ma niente...
Grazie

Zizzo
23-10-2006, 18:39
il meglio sarebbe acqua calda gasata :-)

Woodoo
24-10-2006, 01:25
Oltre ai sali della sera ..faccio in questo modo ...prendo 100 litri di RO, aggiungo 20 litri del rubinetto (con biocondizionatore) ...e ottengo un bel KH a 4, GH a 6 ..e conducibilità a 180Ms !!! Contro gli stessi valori con sali sera e conducibilità a 350Ms

Per permettere ai sali di sciogliersi completamente devi farlo in acqua calda, come ti ha detto Esox, fai in questo modo, se hai una tanica dove puoi inserire una piccola pompa ....lascia che sia la pompa a lavorare. (altrimenti come li mescolo io 120 litri di acqua) -11

mk_vr
24-10-2006, 14:24
Oltre ai sali della sera ..faccio in questo modo ...prendo 100 litri di RO, aggiungo 20 litri del rubinetto (con biocondizionatore) ...e ottengo un bel KH a 4, GH a 6 ..e conducibilità a 180Ms !!! Contro gli stessi valori con sali sera e conducibilità a 350Ms

Per permettere ai sali di sciogliersi completamente devi farlo in acqua calda, come ti ha detto Esox, fai in questo modo, se hai una tanica dove puoi inserire una piccola pompa ....lascia che sia la pompa a lavorare. (altrimenti come li mescolo io 120 litri di acqua) -11

una domanda, se tu invece di utilizzare 20 lt. di H2O di rubinetto ne usassi 40/50, sarebbero comunque indispensabili i sali?

Grazie
Marco

Woodoo
24-10-2006, 14:43
...forse non hai capito ...al posto dei sali sto usando solo 20 litri di rubinetto + 100 di RO.... i sali non li aggiungo (è in fase di sperimentazione sta cosa .....ho sempre usato i sali fino a ieri ) :-))

mk_vr
25-10-2006, 19:35
...forse non hai capito ...al posto dei sali sto usando solo 20 litri di rubinetto + 100 di RO.... i sali non li aggiungo (è in fase di sperimentazione sta cosa .....ho sempre usato i sali fino a ieri ) :-))


opsss non ci sto più dentro :-D

henryp
27-10-2006, 16:36
ciao

meglio sarebbe acqua calda gasata




se scaldi l'acqua gassata la CO2 disciolta nell'acqua si libera nell'aria. La solubilità dei gas nei liquidi è inversamente proporzionale alla temperatura... quindi alla fine hai acqua calda normale...

X Stefano hgt prova a usare acqua calda (se i sali modificano il KH non superare i 35-40°C ) e agita la soluzione con una piccola pompa per acquari o con un areatore ciao ciao

henryp
27-10-2006, 16:41
oooops non avevo letto...


Per permettere ai sali di sciogliersi completamente devi farlo in acqua calda, come ti ha detto Esox, fai in questo modo, se hai una tanica dove puoi inserire una piccola pompa ....lascia che sia la pompa a lavorare. (altrimenti come li mescolo io 120 litri di acqua)

concordo pienamente...

mbrac69
28-10-2006, 17:38
Anche io uso tagliare acqua RO con acqua del rubinetto senza aggiunta di sali come fa WOODOO e fino ad ora non ho mai avuto problemi.