Visualizza la versione completa : Vita massima dei pesci marini nei nostri Reef
***dani***
23-10-2006, 09:11
Con questo post vorrei cercare di considerare la vita media degli abitanti dei nostri reef, per poter così stilare una classifica di longevità, e per avere una idea di quanto possano vivere determinati pesci nei nostri reef.
La classifica funzionerà in questo modo... si possono inserire solo pesci che abbiano o che abbiano vissuto almeno 3 anni in una nostra vasca, e si può aggiornare la propria classifica ogni 6 mesi. Io mi prenderò cura di rieditare il primo messaggio del post, cioè questo che sto scrivendo, con la classifica aggiornata dei vari pescetti. Comincio io con i miei:
OVER 10 ANNI
Cephalopholis miniata, 15 anni, mesi, ceduta per motivi di spazio, xifo
Zebrasoma xanthurum15 anni, mesi, vivente,argobax
Balistoides conspicillum, 12 anni, 9 mesi, vivente, xifo
Amphiprion ocellaris, 11 anni, 4 mesi, vivente, Lorenzo Viganò
Zebrasoma flavescens, 14 anni, 6 mesi, vivente (03/2017) Rip
Amphiprion frenatus, 10 anni, 6 mesi, vivente, k2ryde2
Paracanthurus hepatus, 15 anni vivente (06/2017) Rip
OVER 5 ANNI
Premnas biaculeatus, 9 anni, 6 mesi, deceduto, nik
Zebrasoma veliferum, 9 anni, mesi, vivente, Massimo#1972
Chromis viridis, 8 anni, 6 mesi, vivente, Lorenzo Viganò
Amphiprion clarki, 8 anni, mesi, vvbbnn
Ephinephelus tauvina, 8 anni, mesi, xifo
Euxiphipops xanthometapon, 8 anni, mesi, deceduto, xifo
Acanthurus leucosternon, 7 anni, 4 mesi, deceduto, Federico Rosa
Ctenochaetus hawaiiensis, 6 anni, 11 mesi, vivente, simo71
Chirrites armatus, 6 anni, 11 mesi, vivente, simo71
Naso litoratus, 6 anni, 2 mesi, dal 09/2001, vivente, gerry
Chrisiptera parasema, 5 anni, 9 mesi, vivente, ***dani***
Calloplesiops altivelis, 5 anni, 4 mesi, vivente, ***dani***
Centropyge bicolor, 5 anni, 4 mesi, vivente, ***dani***
Pomacanthus semicirculatus, 5 anni, mesi, ceduto per motivi di spazio, Baccarini
Thalassoma lunare, 5 anni, mesi, vivente, xifo
chaetodon collare, 4 anni, 6 mesi, deceduto, xifo
Centropyge bispinousus, 4 anni, 3 mesi, vivente, Baccarini
Acanthurus achilles, 4 anni, mesi, dal 12/2003, vivente, gerry
Acanthurus sohal, 3 anni, 6 mesi, vivente, Baccarini
Lo volpinus, 3 anni, 6 mesi, vivente, Zano
I miei due più vecchi attualmente in vasca:
Paracanthurus epathos: 4 anni e 4 mesi, vivente;
Zebrasoma Flavescens: 3 anni 10 mesi, vivente.
Ciao
Davide
***dani***
23-10-2006, 16:14
inseriti i tuoi nella lista... attendo altri contributi...
Lorenzo Viganò
23-10-2006, 16:28
***dani***, sono vecchio io e quindi.......
Amphiprion Ocellaris: 11 anni 4 mesi vivente
2 Chromis viridis: 8 anni 6 mesi viventi
Zebrasoma Xanthurum: 4 anni 1 mese vivente
pigoplites
23-10-2006, 19:05
Amphiprion Ocellaris 9anni e sei mesi unico scampato alla moria totale del 2003(morti 35 pesci motivo ancora a oggi misterioso 10 mesi senza poter mettere dentro nessuno perchè dopo 15 minuti agonizzanti LUI IMMORTALE PAZZESCO...........
VIVENTE
Per il resto dal novembre 2003(inseriti tutti nel giro di 15 gg)
Leucosternon,xanturum,flavescent,hepatus,calloples ios,3 ocellaris,1fridmani,1 paccagnella,1sinchiropus splendidus,achilles,2 kauderni,1cromis Gli altri piu recenti1 anno 2 antias,1dascillus 1pomacentride,1Pigoplites.
Lo volpinus 3 anni e tre mesi :-)
***dani***
24-10-2006, 08:44
Benissimo, vedo che il post va avanti... e cominciano a venire fuori pesciotti longevi :-)
avanti altri
Massimo-1972
24-10-2006, 14:24
Zebrasoma Veliferum 9 anni
Zebrasoma Flavescens 3 anni e qulache mese
Cromileptes Altivelis 3 anni
Sono i soli ospiti del mio acquario
Cephalopholis Miniata 15 anni ceduta per motivi di spazio :-(
Balistoides Conspicillum 12 anni e 9 mesi vivente (un bullo di quartiere) :-D
Thalassoma lunare 5 anni vivente (bullo pure lui) #21
poi anni fa....
Premnas biaculeatus 6 anni (deceduto)
Euxiphipops xanthometapon 8 anni (deceduto)
Paracanthurus hepatus 6 anni (deceduto)
chaetodon collare 4 anni e 6 mesi (deceduto)
Ephinephelus Tauvina 8 anni (ceduta, era veramente enorme 35cm. aquistata imprudentemente quando misurava solo 6cm!!! Raggiunge quasi il metro in natura!) -05
ah ps..il mio volpinus è vivo ancora :-))
Baccarini
26-10-2006, 17:01
Premnas Bioculatus 4 anni 2 mesi - vivente
Centropyge Bispinousa 4 anni 3 mesi - vivente
Pomacanthus Semicirculatus 5 anni - ceduto per motivi di spazio- vivente
Acanthurus Sohal 3 anni 6 mesi - vivente
Centropyge Bicolor 5 anni 2 mesi - vivente
RobyVerona
17-12-2006, 19:48
Posto i dati dei miei vecchietti...
Paracanthurus Hepatus 8 anni 6 mesi Morto suicida per salto fuori dalla vasca.
Amphiprion Frenatus 5 anni e 11 mesi vivente (Il boss della vasca).
***dani***
18-12-2006, 10:41
aggiornato il piccolo database
TWN-TRWN
02-01-2007, 16:46
Un negoziante vicino casa mia ha un Amphiprion frenatus di 24 anni -05
Visto questo post e sapendo che quel pesce era molto ma molto vecchio gli ho chiesto da quanto tempo lo aveva.
Lui ce l'ha 16 anni, mentre per otto anni è vissuto nell'acquario della caserma militare di Falconara (AN).
Non sapevo che vivessero così a lungo -05
Zebrasoma veliferum 4 anni 2 mesi, vivente.
***dani***
25-01-2007, 09:43
Aggiornato :-)
zebrasoma Flavescens 11 anni e 2 mesi: ultravivo
premnas biaculeatus 7 anni e mezzo: vivo e fetente
***dani***
30-01-2007, 13:59
aggiornato l'elenco
il mio Amphpiprion clarki 2 anni e 6 mesi scampato a moria generale per "puntini bianchi" e inserito ancora in perido di maturazione! #22
Volevo informarvi che il mio fetentone biaculeatus è deceduto (probabilmente di vecchiaia) giovedì 30 marzo. Mi manca moltissimo anche se ho subito inserito 4 pterapogno kauderni, con la poco nascosta idea di provare a riprodurli.
Ciao.
***dani***
02-04-2007, 12:17
Ciao Nik, mi dispiace tanto. -20 -20 -20
Mi sai dire l'età approssimata? che la inserisco nel post iniziale
Io lo ho tenuto in vasca per circa 7 anni e mezzo, mi è stato regalato da un vicino che lo ha tenuto per circa un paio di anni.
Ciao
Amphpiprion clarki di 8 anni attualmente vivente, regalato al negozio abissi di roma perchè era diventato un cannibale #07
***dani***
16-04-2007, 08:29
aggiornato :-)
Dopo aver debellato quei malefici puntini bianchi, la mia situazione e:
zebrasoma flavescens: 4 anni 6 mesi
leucosternon: 4 anni 6 mesi
amphiprion frenatus: 9 anni.
diacanthus: 4 mesi (è già il doppio!)
ciao a tutti.
***dani***
21-04-2007, 17:06
aggiornato... :-D
Federico Rosa
14-06-2007, 17:57
Zebrasoma flavesnens 11 anni e 7 mesi vivente (ha cambiato due case e tre vasche)
mi tocco il bisturi con le pettorali per lui
Acanthurus Leucosternon 7 anni e 4 mesi deceduto (non ha superato l'ultimo tragico trasloco sigh!!)
Usiamo tutti il maschile ma tra tutti sti pesci qualche femmina ci sarà?!!
***dani***
14-06-2007, 20:51
aggiornato :-)
lo volpinus 3 anni 6 mesi vivente
***dani***
02-07-2007, 19:20
aggiornato
I miei vecchi:
paracanthurus epatus: 7 anni, morto causa cambio vasca, aveva gli occhi velati ma scoppiava di salute, poverino....
amphiprion frenatus: 10 anni e mezzo, vivo e stravegeto!!!!!
***dani***
09-07-2007, 07:52
Aggiornato il file in prima pagina... c'è un hepatus ancora più vecchio in lista... ma il frenatus è entrato nella classifica degli over 10 anni...
e comunque COMPLIMENTI!!!
Glielo dirò, c'è da andarne fieri!!! #22 #22
Vedendo i tipi di pesce che sono stati segnalati mi viene da chiedermi... ma i pesci di taglia piccola (tranne i cromis a questo punto) vivono meno di 3 anni? tipo il synchiropus, i labroides, i gobidi..... e i gamberi?? Hai ragione, bisogna che scriva più gente su sto post perchè siamo così tanti che si può stilare una lista della vita massima raggiunta davvero utile!
Premnas biaculeatus
4 anni e 7 mesi...ancora vivo... :-)) :-)) :-))
***dani***
05-09-2007, 14:50
Ottimo inizio Posti... ma devi aspettare che ne abbia 10 per entrare in classifica :-)
scusami non avevo visto quello di 9 anni.... #12 #12 beh fra fra un po di anni io e il mio premnas ritorniamo.... :-)) :-)) :-))
Cthenocheatus Havaiensis (spero si scriva così!!!)
Zebrasoma Flavescens
Chirrites Armatus
Sono quasi 7 anni che sono in vasca (e speriamo ne stiano altretanti!!!)
***dani***
21-09-2007, 13:25
aggiornato il post :-) sei in classifica con 2 pesciotti...
tenastelin
25-09-2007, 22:08
Amphiprion ocellaris di 2anni vivo e vegeto
paguro zampe blu 2 anni e mezzo ""
monodattilo argento 3 anni e qualche mese "" (da a cquario dolce a marino)
i Chrysiptera parasema del mio ragazzo avranno si e no 4 anni.... :-))
Ciao, ecco i miei (per ora tutti viventi...)
Naso lituratus (spero si scriva cosi) 6 anni e 2 mesi (settembre 2001)
Achilles 4 anni (dicembre 2003)
Zebrasoma veliferum 6 anni e 6 mesi (maggio 2001)
ciao Gerry
***dani***
24-11-2007, 15:19
aggiornato il file
alessandros82
07-12-2007, 22:36
***dani***, amphiprion ocellaris 5 anni a gennaio 2008 vivente!.. ;-)
alessandros82
07-12-2007, 22:36
gerry, foto dell'achilles!!!!!!!!! -69
alessandros82, ok, ci provo a farle
ciao Gerry
dani pesci pagliaccio amphiprion ocellaris 4 anni n3 viventi...zebrasoma xanthurn 4 anni e 10 mesi vivente ..n 2 hepatus 3 anni e 2 mesi. viventi ..salari fasciata 4 anni deceduta saltat dalla vasca...... -20 questi sono i pesci che a tuttore il mio negoziante gli altri che a sono da3 anni in giu
***dani***
12-12-2007, 23:26
quelli dei negozianti non interessano la classifica, ma solo quelli posseduti da acquariofili :-)
Zebrasoma xanthurum l'ho avuto 2 anni fa daun amico e era 13 anni che lo aveva lui quindi 15 anni ed è in gran forma
***dani***
06-01-2008, 16:31
aggiornata la classifica :-)
quelli dei negozianti non interessano la classifica, ma solo quelli posseduti da acquariofili :-)lui pure acquariofilo e 1 persona che a approfittato la sua passione per lavorare :-)
***dani***
06-01-2008, 16:56
quindi se vuole viene qua e testimonia la cosa... :-))
si parla dei nostri pesci, non dei sentito dire, per quanto veritieri possano sembrare
quindi se vuole viene qua e testimonia la cosa... :-))
si parla dei nostri pesci, non dei sentito dire, per quanto veritieri possano sembrareglie lo dirò ;-)
CROMILEPTES ALTIVELIS 6 ANNI 6 MESI (DECEDUTA)
AMPHIPRION OCELLARIS 12 ANNI E 2 MESI (VIVENTE)
una coppia di Chrisiptera parasema, 10 anni, 2 mesi, viventi, pensare che sono i primi pesci che ho messo in vasca #22
ciao #25 #25
janco1979
18-03-2008, 21:17
10 anni da marzo 98 ad oggi....zebrasoma xanthurum..
Elvis1610
18-05-2008, 23:18
Bel post #25 perchè non ne facciamo uno simile per i coralli? Io non partecipo perchè il mio pesce più vecchio ha solo 2 anni, chrisiptera parasema #12 ce l'ho da quando ho allestito il mio primo marino, e da allora ho cambiato già 3 vasche...
Zebrasoma Flavescens 17 anni e 10 giorni. Saltato fuori dalla vasca durante la notte
Enrichetto
25-09-2008, 22:49
La mia Calloplesiops Altivelis visse poco meno di otto anni.
Morì due anni fa.
Massimo-1972
29-11-2008, 09:41
Ciao
Vorrei aggiornare l'età dei miei pesci
Zebrasoma Veliferum 11 anni
Zebrasoma Flavescens 5 anni
Cromileptes Altivelis 5 anni (morto inspiegabilmente questa settimana)
Saluti
Massimo
Massimo-1972
29-11-2008, 09:41
Ciao
Vorrei aggiornare l'età dei miei pesci
Zebrasoma Veliferum 11 anni
Zebrasoma Flavescens 5 anni
Cromileptes Altivelis 5 anni (morto inspiegabilmente questa settimana)
Saluti
Massimo
***dani***
29-11-2008, 10:33
azz peccato per il cromileptis...
mi spiace
***dani***
29-11-2008, 10:33
azz peccato per il cromileptis...
mi spiace
Massimo-1972
29-11-2008, 11:56
Pensa che era colui che mi faceva fare bella figura con gli amici, nel senso che si faceva accarezzare (da me) e guardava con curiosità gli ospiti senza paura, ma anche quello che stava sempre tra le mani quando facevo lavori dentro la vasca. Devo dire di indole assai curiosa. Peccato
Massimo-1972
29-11-2008, 11:56
Pensa che era colui che mi faceva fare bella figura con gli amici, nel senso che si faceva accarezzare (da me) e guardava con curiosità gli ospiti senza paura, ma anche quello che stava sempre tra le mani quando facevo lavori dentro la vasca. Devo dire di indole assai curiosa. Peccato
Enrichetto
30-11-2008, 13:05
Posso aggiungere che ho quattro Crisyptera terribili e rompipalle che vivono sane e vegete da ormai cinque anni e non ne vogliono sapere di schiattare!
Enrichetto
30-11-2008, 13:05
Posso aggiungere che ho quattro Crisyptera terribili e rompipalle che vivono sane e vegete da ormai cinque anni e non ne vogliono sapere di schiattare!
Enrichetto
30-11-2008, 13:06
Posso aggiungere che ho quattro Crisyptera terribili e rompipalle che vivono sane e vegete da ormai cinque anni e non ne vogliono sapere di schiattare! :-D
Enrichetto
30-11-2008, 13:06
Posso aggiungere che ho quattro Crisyptera terribili e rompipalle che vivono sane e vegete da ormai cinque anni e non ne vogliono sapere di schiattare! :-D
Enrichetto
30-11-2008, 13:49
... però ho quattro Crisyptera rompipalle che campano da 5 anni in perfetta forma, mi hanno fatto secchi due pagliacci, sono impescabili e non ne vogliono sapere di schiattare!
Enrichetto
30-11-2008, 13:49
... però ho quattro Crisyptera rompipalle che campano da 5 anni in perfetta forma, mi hanno fatto secchi due pagliacci, sono impescabili e non ne vogliono sapere di schiattare!
Enrichetto, Quante Crisyptera hai? #24 #24
Enrichetto, Quante Crisyptera hai? #24 #24
***dani***
16-12-2008, 14:44
wurdy... 4 per messaggio... direi 12!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
***dani***
16-12-2008, 14:44
wurdy... 4 per messaggio... direi 12!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Enrichetto
16-12-2008, 17:39
wurdy, quattro, non hai letto? E sapessi quanto rompono...
Enrichetto
16-12-2008, 17:39
wurdy, quattro, non hai letto? E sapessi quanto rompono...
... e adesso siamo a 16 ...
... e adesso siamo a 16 ...
Enrichetto
17-12-2008, 11:36
Eeeeeeeeeh! Ma come siete pignoli.... lo facevo per avvalorare la mia tesi!
Comunque le crysiptera sono sempre quattro anche oggi!
Enrichetto
17-12-2008, 11:36
Eeeeeeeeeh! Ma come siete pignoli.... lo facevo per avvalorare la mia tesi!
Comunque le crysiptera sono sempre quattro anche oggi!
***dani***
17-12-2008, 20:12
...venti.... 20...
-05 -05 -05 -05
***dani***
17-12-2008, 20:12
...venti.... 20...
-05 -05 -05 -05
Enrichetto
17-12-2008, 22:06
va bene pagherò una multa per occupazione abusiva e continuata del forum... #12
Enrichetto
17-12-2008, 22:06
va bene pagherò una multa per occupazione abusiva e continuata del forum... #12
Massimo-1972
12-08-2009, 13:50
Aggiornamento dell'età dei miei pesci (viventi), e con l'occasione aggiorno un pò il post
Zebrasoma Veliferum 12 anni
Zebrasoma Flavescens 6 anni
ninjakamui
18-09-2009, 17:43
Ma nella classifica non compare nessun Acanthurus japonicus. E' veramente così difficile da tenere?
La mia femmina di ocellaris è in vasca dal settembre del 2001 così come una crisyptera parasema maschio... :-)
Il mio Hepatus a dicembre compie 7 anni e mezzo, il Flavescens 7.
Ciao
Davide
wintersea
26-12-2009, 19:40
Non avevo notato questo topic...
Amphiprion frenatus in vasca da me da 11 anni - quando l'ho comprato non era poi tanto piu' piccolo di adesso... ed ha superato indenne anche un trasloco! Vivente e gode ottima salute, come si nota dal video.. http://www.youtube.com/watch?v=TXaAjc5Q8N8
***dani***
28-12-2009, 11:09
wintersea, conmplimenti!!!
zebrasoma scopas 3 anni e 5 mesi: vivente
lo volpinus 4 anni: vivente
gobidon okinawe 1 anno: vivente
coppia Percula 11 anni ad aprile Viventi
coppia ocellaris 3 e mezzo viventi
acanthurus veliferum 10 anni vivente
hepatus 4 anni vivente
pomachantus asfur 15anni vivente ceduta all'acquario di cattolica arrivò 5-6cm vievnte
Naso Vlamingi 13 anni ceduto all'acquario di cattolica ma era ancora un cucciolotto era solamente 28cm di pesce...vivente
janco1979
17-02-2010, 22:52
12 anni...Zebrasoma Xanthurum
scardinocosimo
22-02-2010, 13:50
Quanto vive in acquario il nemateolotris magnifica?
***dani***
24-02-2010, 18:57
scardinocosimo, non te lo so dire...
gabrivanni
02-03-2010, 10:48
Ecsenius bicolor 3 anni e 10 mesi, ancora vivo
Zebrasoma flavescens 6 anni e 1 mese, ancora vivo
Centropyge bispinosus 3 anni e 4 mesi, ancora vivo
amphiprion ocellaris 7 anni e 2 mesi, ancoa vivo(i primi 2 anni li ha passati in un nano)
Amphiprion ocellaris 6 anni e 1 mese, ancora vivo
albert 21
21-03-2010, 01:01
zebrasoma veliferum8 anni, non è un pesce... ma e un bel pò che l'ho: riccio matita oltre 15 anni
***dani***
21-03-2010, 13:09
Complimenti al riccio, non c'è che dire :-))
Il mio Hepatus a giugno compie 8 anni, il Flavescens 7 e mezzo.
Ciao
fatto 2 conti del mio flavishens propietari 3 io per ultimo e ancora vivente il primo il mio negoziante lo ha tenuto per 2 anni poi la dato ad un mio amico tenuta la vasca per 11 anni ora è con me da 5 fatti 2 conti è maggiorenne 18 anni fatti!!! auguri e viaggia ancora molto bene nn pensavo avesse tutti questi anni lui si chiama giacobbe poi ho un veliferum 5 anni marina exantena 5 anni detto ET dagli occhi rettangolari.. gli altri della ciurma recenti
***dani***
15-09-2010, 15:28
Complimenti al Flavescens allora!!!
il mio Flavescens in confronto è un bambino ha solo 7 anni ..... :-)
marco capanna
27-11-2010, 11:40
il mio anzianotto è un Flavescens che ho acquistato a settembre de 1994 , ha cambiato 2 case e 3 vasche , il suo giallo non è piu' brillante ma è il padrone della vasca ed è sempre attivo
***dani***
27-11-2010, 13:08
Ciao Marco, se il giallo non è più quello di una volta prova a cambiare alimentazione, ti consiglio il granulato della Dupla oppure quello della Elos, dovresti vedere dei grossi cambiamenti nel colore. Nel caso fammi sapere!
marco capanna
27-11-2010, 15:58
Ciao Marco, se il giallo non è più quello di una volta prova a cambiare alimentazione, ti consiglio il granulato della Dupla oppure quello della Elos, dovresti vedere dei grossi cambiamenti nel colore. Nel caso fammi sapere!
dici che è l alimentazione e non l'età , a Settembre sono 16 ?
perchè credo di aver letto e visto una foto di un grosso flavescen quasi bianco .
io adesso gli sommistro a rotazione del cibo in scaglie misto della O.S.I.(marca made in USA) e uno con solo spirulina della SHG , il granulato della sera (marin) e della artemina liofilizzata della SHG
posso provare a cambiare il granulato che non mi convince tanto
-28
***dani***
27-11-2010, 17:02
Marco, io penso che dipenda da delle mancanze alimentari nel cibo che somministriamo loro. Per questo ti consiglio duplarin ed elos, li conosco, li ho usati ed ho sempre visto una bella risposta ai colori. Il mio flavescens, è vero che ha solo 7 anni, ma ha dei colori ancora stratosferici, idem per il leuco (8 anni e mezzo)...
Non usare le scaglie... leggi questo articolo e poi dimmi cosa ne pensi: http://www.danireef.com/2009/07/06/alimentazione-dei-pesci-the-fish-feeding/
In ogni caso io rivedrei abbastanza il tuo procollo alimentare. Inserirei poi delle alghe nori, o delle alghe della ocean nutrition, al posto od assieme alla spirulina.
marco capanna
27-11-2010, 17:53
Marco, io penso che dipenda da delle mancanze alimentari nel cibo che somministriamo loro. Per questo ti consiglio duplarin ed elos, li conosco, li ho usati ed ho sempre visto una bella risposta ai colori. Il mio flavescens, è vero che ha solo 7 anni, ma ha dei colori ancora stratosferici, idem per il leuco (8 anni e mezzo)...
Non usare le scaglie... leggi questo articolo e poi dimmi cosa ne pensi: http://www.danireef.com/2009/07/06/alimentazione-dei-pesci-the-fish-feeding/
In ogni caso io rivedrei abbastanza il tuo procollo alimentare. Inserirei poi delle alghe nori, o delle alghe della ocean nutrition, al posto od assieme alla spirulina.
grazie Dani proverò ad integrare come dici tu, sono troppo affezionato al vecchietto
I miei 2 pesci piu' vecchi sono: uno Zebrasoma flavescens del 12/2000 passato per tre vasche e 2 cambi casa!
E un Velferum dell'aprile 2003...
Gli altri sono piu' giovani..
Ciao
Paolo
Un paio di anni fa, avevo degli amici che allevano un pomacantus paru da quasi 20anni... #25 unica cosa la vasca non è proprio enorme... ma è come se fosse un cagnolino. A dire il vero è da un pò che non li frequento... che sia ancora vivo? #24
il mio leucosternon ha 3anni,vivente
premnas 3anni,vivente
Dimenticavo di segnalare il Zebrasoma Desjardinii presente al Flover di Verona, donato dal sottoscritto dopo avere smontato la vasca. Io lo acquistai già grandicello nel 2001 da un acquariofilo che smontava... ceduto al Flover nel 2003... è ancora li grande, grosso e docilissimo. Età stimata 13/14 anni.
Ciao
Ho avviato l'acquario marino nel settembre 2001...i primi ospiti furono una coppia di Crysiptera parasema a cui aggiunsi un mese più tardi una coppia di ocellaris...coppie affiatate che deponevano regolarmente fino a che un giorno usai per la prima volta e malamente la colla bicomponente...risultato le due femmine morirono (forse perchè indebolite dalla deposizione fatta da entrambe nei giorni precedenti).
Il pagliaccio lo ricomprai subito e quello che prima era maschio diventò femmina, creando la nuova coppia e riprendendo la deposizione.
Ad oggi, dopo 3 traslochi ed un cambio di vasca, la Crysiptera e la ora femmina di pagliaccio sono ancora qui con me.... :)
crysiptera parasema deceduto a 16 anni. Invece il mio zebrasoma è del 12/99 quindi 14 anni abbondanti e ancora in ottima salute. Il leucosternon 6 anni
granchioblu
05-03-2014, 21:14
Diodon holocanthus ....chiamato Spillo .. , spostato da un acquario da 350 l ad uno di 120 tutto per lui , stava crescendo troppo .:) ,ha già 3 anni ed una lunghezza di circa 15 cm . Trattato come un figlio :)
Il mio Hepatus lo scorso giugno ha superato i 13 anni nella mia vasca. Acquistato in un centro giardinaggio in Brianza. Sempre nella mia vasca c'è un Flavescens di 12 anni e mezzo.
PinkFloyd1
02-12-2017, 16:28
Paracantarus epatus 18 anni
Zebrasoma flavescent 20 anni
Però, complimenti. Pensavo con l'Hepatus di essere il più longevo, il mio ha 15 anni e mezzo, il Flavescens 15.
Paracantarus epatus 18 anni
Zebrasoma flavescent 20 anni
Io ho un premnas acquistato 15 marzo del 2005, e’sopravvissuto a due voli fuori dall acquario, una malattia, e parecchi trasferimenti da un acquario a un altro, circa 6 passaggi, ora fara ‘ultimompassaggio da attuale 500 litri in taverna che a giorni dismettero’ perche non riesco piu a seguire e finira ‘ nel nuovo juwel 180 in sala cosi potro ‘vederlo ogni giorno...
Allo stesso tempo ho pure un dascillus bianco e nero che a settembre avra’ 14 anni
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |